Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Scola, Ettore
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Trovajoli, Armando

Trovati 72 documenti.

Il magnifico cornuto

Videoregistrazioni: DVD

Il magnifico cornuto [Videoregistrazione] / Antonio Pietrangeli ; Alfonso Sansone ; Enrico Chroscicki ; Fernand Crommelynck ; Diego Fabbri

Italia : Sancro Film ; Francia : Les Films Copernic ; Milano : Medusa Video ; Italia : Movietime, 2002?

Titolo e contributi: Il magnifico cornuto [Videoregistrazione] / Antonio Pietrangeli ; Alfonso Sansone ; Enrico Chroscicki ; Fernand Crommelynck ; Diego Fabbri

Pubblicazione: Italia : Sancro Film ; Francia : Les Films Copernic ; Milano : Medusa Video ; Italia : Movietime, 2002?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 119' : B/N (PAL) - Sonoro

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il magnifico cornuto
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1964
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Andrea Artusi, constatata la facilità con la quale una moglie può tradire il marito, comincia ad essere assillato dal dubbio che anche Maria Grazia, la sua bella e giovane moglie, possa essergli infedele. Il dubbio si tramuta ben presto in una vera e propria ossessione che lo spinge a comportarsi in modo tanto assurdo nei confronti di Maria Grazia (in realtà fedelissima) da costringerla a rivelargli il nome di un presunto amante. Andrea, al colmo del suo furore, si precipita alla ricerca dell'adultero e rimane ferito in un incidente d'auto. Ricondotto a casa, Andrea ha superato la sua ossessione ed è ormai convinto della fedeltà di Maria Grazia. Ma proprio allora la moglie comincia a tradirlo, intrecciando una relazione con il medico accorso al capezzale del ferito.. (Cinematografo)

Ieri, oggi, domani

Videoregistrazioni: DVD

Ieri, oggi, domani [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; soggetto Eduardo De Filippo, Alberto Moravia, Cesare Zavattini ; sceneggiatura Eduardo De Filippo .. [et al.] ; fotografia Giuseppe Rotunno ; musiche Armando Trovajoli

Italia : Cecchi Gori home video : Surf film, c2012

Cinema Italia

Titolo e contributi: Ieri, oggi, domani [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; soggetto Eduardo De Filippo, Alberto Moravia, Cesare Zavattini ; sceneggiatura Eduardo De Filippo .. [et al.] ; fotografia Giuseppe Rotunno ; musiche Armando Trovajoli

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video : Surf film, c2012

Descrizione fisica: 1 DVD (100 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Cinema Italia

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ieri, oggi, domani
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9 ; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: l film è suddiviso in tre episodi ognuno intitolato con il nome della protagonista. "Adelina" è una venditrice di sigarette di contrabbando nelle vie del quartiere Forcella a Napoli che, non avendo pagato una multa, rischia il carcere. Se però rimarrà incinta l'ordine di carcerazione verrà sospeso. Il marito Carmine viene quindi sottoposto a un tour de force sessuale senza fine. "Anna" è una ricca donna milanese sposata che ha un amante, Renzo, di condizioni economiche decisamente inferiori. Anna sembra trovare in lui ciò che la ricchezza non le offre. Ma è solo apparenza. "Mara" si prostituisce a domicilio in un appartamento le cui finestre danno su piazza Navona. Ha un cliente bolognese, particolarmente affezionato ma lo deve trascurare perché il giovane seminarista che abita dai nonni nell'appartamento accanto si è innamorato di lei. [cinematografo.it]

Totò e Peppino divisi a Berlino

CD

Trovajoli, Armando

Totò e Peppino divisi a Berlino [Audioregistrazione] : original motion picture soundtrack / music composed and conducted by Armando Trovajoli

Milano : Digitmovies Alternative Entertainment, 2014

Titolo e contributi: Totò e Peppino divisi a Berlino [Audioregistrazione] : original motion picture soundtrack / music composed and conducted by Armando Trovajoli

Pubblicazione: Milano : Digitmovies Alternative Entertainment, 2014

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La vita è una cosa meravigliosa

Videoregistrazioni: DVD

La vita è una cosa meravigliosa [Videoregistrazione] / un film di Carlo Vanzina ; soggetto e sceneggiatura: Enrico e Carlo Vanzina

Cologno Monzese : Medusa Film, c2010

Titolo e contributi: La vita è una cosa meravigliosa [Videoregistrazione] / un film di Carlo Vanzina ; soggetto e sceneggiatura: Enrico e Carlo Vanzina

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Film, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è una cosa meravigliosa
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage ; Scene tagliate
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.85:1, schermo panoramico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Per lavoro Cesare spia le vite degli altri. È, infatti, un poliziotto che si occupa di intercettazioni e tra i suoi ultimi incarichi c'è quello di controllare le conversazioni telefoniche legate ad Antonio, presidente di un importante gruppo bancario, invischiato in una questione di fondi neri legati alla politica.. (cinematografo.it)

Gli onorevoli

Videoregistrazioni: DVD

Gli onorevoli [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi ; sceneggiatura: Bruno Corbucci .. [et al.]

Roma : Ripley's Home Video, c2002

Titolo e contributi: Gli onorevoli [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi ; sceneggiatura: Bruno Corbucci .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli onorevoli
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Tagli scene ; Totò va a votare ; Totò e la politica: Franca Faldini racconta
Nota:
  • Descrizione basata sul dito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Antonio la Trippa, monarchico romantico, cerca di ottenere voti per le elezioni nel suo paese natale. In casa e in città, però, nessuno gli dà credito e Antonio è addirittura costretto a fuggire, così deve abbandonare il suo sogno. L'onorevole Bianca Sereni, del centro moderato, durante la campagna elettorale, si innamora di un giovane scapestrato che finisce per sposare: perde le elezioni ma ha trovato marito. Il senatore Rossani-Breschi, di destra, conduce la sua campagna elettorale in modo salottiero, ma viene coinvolto nel gioco del figlio; trascinato nel ridicolo dovrà ritirarsi. Un giovane intellettuale di sinistra rinuncia ad ogni ambizione politica appena dall'America gli viene offerto un vantaggioso contratto. Il professor Mollica, di estrema destra, spera di conquistare l'elettorato con un discorso alla TV, ma, travolto da uno strano regista, finisce tra un gruppo di ballerine.. (cinematografo.it)

Giovani e belli

Videoregistrazioni: DVD

Giovani e belli [Videoregistrazione] / regia: Dino Risi ; soggetto: Dino Risi, Bernardino Zapponi ; sceneggiatura: Bernardino Zapponi, Dino Risi, Cristiana Farina

Italia : Ripley's Home Video, 2008

Titolo e contributi: Giovani e belli [Videoregistrazione] / regia: Dino Risi ; soggetto: Dino Risi, Bernardino Zapponi ; sceneggiatura: Bernardino Zapponi, Dino Risi, Cristiana Farina

Pubblicazione: Italia : Ripley's Home Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giovani e belli
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Nella Roma della fine del Novecento, Luca, in cerca di se stesso e proveniente da una famiglia molto abbiente, con un padre caduto nelle maglie di tangentopoli, conosce Gino, che vive di espedienti e piccoli furti, ha una madre spazzina e un padre che non riesce a farsi una ragione della caduta del muro di Berlino. Benché siano molto diversi l'uno dall'altro, i due diventano immediatamente amici e decidono di prendere in affitto un barcone fatiscente in riva al Tevere per andarci a vivere.. (cinematografo.it)

Il magnifico cornuto

Videoregistrazioni: DVD

Il magnifico cornuto [Videoregistrazione] / un film di Antonio Pietrangeli ; sceneggiatura di Ruggero Maccari .. [et al.] ; regia di Antonio Pietrangeli

Italia : Medusa video s.p.a, 1964

Titolo e contributi: Il magnifico cornuto [Videoregistrazione] / un film di Antonio Pietrangeli ; sceneggiatura di Ruggero Maccari .. [et al.] ; regia di Antonio Pietrangeli

Pubblicazione: Italia : Medusa video s.p.a, 1964

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (119') : b/n., son. ; 12 cm

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il magnifico cornuto
Nota:
  • Tit. dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.39:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Andrea ha la fissazione che la moglie lo tradisca. Maria Grazia, che invece è la donna più fedele del mondo, esasperata dagli interrogatori del marito, si inventa l'esistenza di un amante.

Questa è la vita

Videoregistrazioni: DVD

Questa è la vita [Videoregistrazione] / un film prodotto dalla FortuniaFilm ; da quattro novelle di Luigi Pirandello

Italia : Fortunia Film, 1954 ; Italia : Medusa Video, 2000?

Totò

Titolo e contributi: Questa è la vita [Videoregistrazione] / un film prodotto dalla FortuniaFilm ; da quattro novelle di Luigi Pirandello

Pubblicazione: Italia : Fortunia Film, 1954 ; Italia : Medusa Video, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Totò

Data:1954

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Questa è la vita
Note di contenuto:
  • La giara / sceneggiatura e regia di Giorgio Pastina. - Cast: Turi Pandolfini, Natale Cirino, Tonio Nicotra -- Il ventaglino / sceneggiatura di Giorgio Bassani e Mario Soldati ; regia di Mario Soldati. - Cast: Miriam Bru -- La patente / sceneggiatura di Vitaliano Brancati e Luigi Zampa ; regia di Luigi Zampa. - Cast: Totò -- Marsina stretta / sceneggiatura, dialoghi, interpretazione e regia di Aldo Fabrizi. - Cast: Lucia Bosè, Walter Chiari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Film in 4 episodi, tratti da altrettante novelle di Luigi Pirandello. La giara: per riparare la giara (orcio) del rissoso don Lolò, zi' Dima ci resta chiuso dentro; Il ventaglino: una ragazza madre spende i primi soldi avuti in elemosine per acquistare un ventaglio; La patente: uno iettatore esige che gli venga ufficialmente riconosciuta la capacità di portare iella; Marsina stretta: la stizza per una marsina troppo stretta induce un testimone a far celebrare un matrimonio che i ricchi genitori dello sposo tentavano di evitare (Morandini)

Aggiungi un posto a tavola

Videoregistrazioni: DVD

Aggiungi un posto a tavola [Videoregistrazione] : commedia musicale / di Garinei e Giovannini ; scritta con Iaia Fiastri ; liberamente tratta da After me the deluge di David Forrest

Italia : Fabbri : Videoerre, c2007

Il musical italiano - Il teatro di Repubblica-L’Espresso

Titolo e contributi: Aggiungi un posto a tavola [Videoregistrazione] : commedia musicale / di Garinei e Giovannini ; scritta con Iaia Fiastri ; liberamente tratta da After me the deluge di David Forrest

Pubblicazione: Italia : Fabbri : Videoerre, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (183') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([6] c.)

Serie: Il musical italiano - Il teatro di Repubblica-L’Espresso

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Aggiungi un posto a tavola
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte ; Come nasce un successo ; Nel bunker del Sistina
Nota:
  • Commedia teatrale prodotta nel 1974
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1 4/3 ; formato audio dolby digital 2.0 Dual Mono
Condividi il titolo

Abstract: Il parroco Don Silvestro riceve una telefonata da Dio in persona che gli ordina di preparare un'arca per mettere in salvo tutti gli abitanti del suo paese, in vista di un secondo diluvio universale.. (Dal contenitore)

Il vedovo

Videoregistrazioni: DVD

Il vedovo [Videoregistrazione] / regia Dino Risi ; prodotto Edgardo Cortese, Elio Scardamaglia

Italia : Paneuropa : Cino Del Duca, c1959 ; Italia : Compass film : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 14 - I documenti del Corriere della Sera

Titolo e contributi: Il vedovo [Videoregistrazione] / regia Dino Risi ; prodotto Edgardo Cortese, Elio Scardamaglia

Pubblicazione: Italia : Paneuropa : Cino Del Duca, c1959 ; Italia : Compass film : RCS Quotidiani, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : b/n (PAL) - Sonoro ; 12 cm. +1 fascicolo

Serie: Il grande cinema di Alberto Sordi / presentato da Paolo Mereghetti ; 14 - I documenti del Corriere della Sera

Data:1959

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il vedovo
Nota:
  • Suppl. integrativo a: Il Corriere della Sera, a. 133, n. 126 (28 mag. 2008)
  • Film prodotto nel 1959
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; 4/3 widescreen version
Condividi il titolo

Abstract: Alberto Nardi, che non ha il bernoccolo degli affari ma insiste nonostante gli insuccessi, si barcamena tra debiti, ingiunzioni e ritardi sui salari pur di mantenere a galla la sua azienda. Invece gli affari di Elvira, la moglie, vanno a gonfie vele, ma chiederle aiuto è inutile perché ha da tempo annodato i cordoni della borsa. Che fare quindi con una moglie ricca e inflessibile? Diventarne l'erede ..(Mereghetti)

La ciociara

Videoregistrazioni: DVD

La ciociara [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; dal romanzo di Alberto Moravia ; riduzione e sceneggiatura di Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica

Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2014

Cinema forever

Titolo e contributi: La ciociara [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; dal romanzo di Alberto Moravia ; riduzione e sceneggiatura di Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema forever

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La ciociara
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 Dual Mono
Condividi il titolo

Abstract: La guerra, che non risparmia a Roma i suoi bombardamenti, induce Cesira, una giovane vedova proprietaria d'un modesto negozio d'alimentari, a cercare rifugio tra i monti della Ciociaria dov'è nata. Sua costante preoccupazione è che alla figlioletta tredicenne, Rosetta, siano risparmiati per quanto possibile i patimenti, le angosce e le sofferenze che la guerra infligge anche ai civili.

Profumo di donna

Videoregistrazioni: DVD

Profumo di donna [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Vittorio Gassman il mattatore ; 2

Titolo e contributi: Profumo di donna [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Serie: Vittorio Gassman il mattatore ; 2

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Profumo di donna
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.8:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il capitano Fausto Consolo e il tenente Vincenzo sono rimasti ciechi per l'esplosione di una granata durante le manovre. Stanchi della loro menomazione, i due ufficiali hanno deciso di suicidarsi e, di conseguenza, il primo parte da Torino per raggiungere l'altro a Napoli. Gli fa da accompagnatore il soldatino Bertazzi Giovanni che il cieco soprannomina Ciccio. Stravagante, impetuoso parolaio e sentenzioso, un po' "dandy", il capitano rende la vita difficile a Ciccio che, tuttavia, ne subisce il fascino.. (cinematografo.it)

Il Conte Tacchia

Videoregistrazioni: DVD

Il Conte Tacchia [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; [soggetto e sceneggiatura: Sergio Corbucci, Sergio Donati, Massimo Franciosa, Luciano Vincenzoni]

Italia : Passworld, c2003

Titolo e contributi: Il Conte Tacchia [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; [soggetto e sceneggiatura: Sergio Corbucci, Sergio Donati, Massimo Franciosa, Luciano Vincenzoni]

Pubblicazione: Italia : Passworld, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (118') : color., son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il conte Tacchia
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1, stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Al centro della storia c'è la rivalità tra due coppie: Checco Puricelli, innamorato di Fernanda, ed il marchese Lollo, invaghito della duchessina Elisa. Il guaio è che Checco si atteggia a conte, conte Tacchia per l'appunto, in quanto, essendo figlio d'un falegname, porta sempre in saccoccia qualche cuneo di legno, le "tacchie", per assicurare l'equilibrio di mobili e stipetti. Il sincero amore che lo lega a Fernanda non gli impedisce di pedinare la duchessina, per cui gli si scatena contro il risentimento e l'odio del marchese Lollo.. (cinematografo.it)

Profumo di donna

Videoregistrazioni: DVD

Profumo di donna [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi

Italia : 01 distribution, p2010

Italiani da culto

Titolo e contributi: Profumo di donna [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, p2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Serie: Italiani da culto

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Profumo di donna
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il capitano Fausto Consolo e il tenente Vincenzo sono rimasti ciechi per l'esplosione di una granata durante le manovre. Stanchi della loro menomazione, i due ufficiali hanno deciso di suicidarsi e, di conseguenza, il primo parte da Torino per raggiungere l'altro a Napoli. Gli fa da accompagnatore il soldatino Bertazzi Giovanni che il cieco soprannomina Ciccio. Stravagante, impetuoso parolaio e sentenzioso, un po' "dandy", il capitano rende la vita difficile a Ciccio che, tuttavia, ne subisce il fascino.. (cinematografo.it)

Armando Trovajoli

CD

Trovajoli, Armando

Armando Trovajoli [Audioregistrazione]

Italia : GDM Music, 2007

Titolo e contributi: Armando Trovajoli [Audioregistrazione]

Pubblicazione: Italia : GDM Music, 2007

Descrizione fisica: 3 dischi sonori (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. ([6] c.)

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: CD 1: Commedie musicali -- CD 2: Musiche da film -- CD 3: Canzoni e ballate da film
Nota:
  • In cofanetto
Condividi il titolo
Vacanze d'inverno

Videoregistrazioni: DVD

Vacanze d'inverno [Videoregistrazione] / regia di Camillo Mastrocinque ; soggetto: Oreste Biancoli ; sceneggiatura di Oreste Biancoli .. [et al.] ; diretto da Camillo Mastrocinque

Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2007

Titolo e contributi: Vacanze d'inverno [Videoregistrazione] / regia di Camillo Mastrocinque ; soggetto: Oreste Biancoli ; sceneggiatura di Oreste Biancoli .. [et al.] ; diretto da Camillo Mastrocinque

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vacanze d'inverno
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.78:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Film ambientato nello scenario invernale e montano di Cortina d'Ampezzo, dove il ragionier Moretti (Alberto Sordi) giunge assieme alla figlia Titti, per via di un concorso da lei vinto alla televisione. Durante le vacanze invernali si svolgono dei divertenti intrallazzi sentimentali tra i numerosi personaggi.. (wikipedia.it)

Boccaccio '70

Videoregistrazioni: DVD

Boccaccio '70 [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini, Mario Monicelli, Luchino Visconti, Vittorio De Sica ; scherzo in tre atti ideato da Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti e Antonio Cervi

Milano : Medusa Video, 2011

Il grande cinema [Medusa]

Titolo e contributi: Boccaccio '70 [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini, Mario Monicelli, Luchino Visconti, Vittorio De Sica ; scherzo in tre atti ideato da Cesare Zavattini ; prodotto da Carlo Ponti e Antonio Cervi

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (196') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: Il grande cinema [Medusa]

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Boccaccio '70
Note di contenuto:
  • Contiene: Renzo e Luciana / [regia di] Mario Monicelli ; scritto da Giovanni Arpino .. [et al.]. - Credits: fotografia di Armando Nannuzzi ; scenografia di Piero Gherardi ; montaggio di Adriana Novelli ; musica di Piero Umiliani. - Cast: Marisa Solinas, Germano Gilioli -- Le tentazioni del dottor Antonio / [regia di] Federico Fellini ; scritto da Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli. - Credits: montaggio: L. Catozzo ; scenografia e costumi: Piero Zuffi ; fotografia: Otello Martelli ; musica: Nino Rota. - Cast: Anita Ekberg, Peppino De Filippo -- Il lavoro / [regia di] Luchino Visconti ; scritto da Suso Cecchi D'Amico, Luchino Visconti. - Credits: fotografia di Giuseppe Rotunno ; scenografia di Mario Garbuglia ; montaggio di Mario Serandrei ; musica di Nino Rota. - Cast: Romy Schneider, Thomas [i.e Tomas] Milian, Romolo Valli -- La riffa / [regia di] Vittorio De Sica ; scritto da Cesare Zavattini. - Credits: fotografia di Otello Martelli ; scenografia di Elio Costanzi ; montaggio di Adriana Novelli ; adattamento musicale di Armando Trovajoli. - Cast: Sophia Loren, Luigi Giuliani, Alfio Vira
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografro.it
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0 dual mono
Condividi il titolo

Abstract: Renzo e Luciana: Luciana, per una clausola del suo contratto di lavoro, deve tenere segreto a tutti il suo matrimonio con Renzo, che lavora nella stessa azienda. Un giorno però vengono scoperti dal loro capoufficio che li licenzia. Con le liquidazioni riescono ad affittare un appartamento e riusciranno anche a stare insieme tutto il giorno, senza dover più lavorare in orari diversi ; Le tentazioni del dottor Antonio: Il dottor Antonio, che vede il male ovunque, viene sconvolto da un cartellone pubblicitario. La donna ritratta lo ossessiona a tal punto che egli crederà di averla viva davanti a sé. Antonio segue questo fantasma, docile, allucinato fino a perdere la ragione ; Il lavoro: Un conte viene coinvolto in uno scandalo; ma la reazione della moglie è singolarissima. Per il futuro, la contessa vorrà essere retribuita tutte le volte che effettuerà i suoi doveri di moglie ; La riffa: Zoe organizza ogni settimana una speciale riffa: il vincitore avrà diritto alla sua compagnia. Il vincitore è questa volta il sacrestano che dovrà però lasciare il suo posto ad un più aitante giovanotto di cui Zoe si è innamorata. (cinematografo.it)

Omaggio a Armando Trovajoli

CD

Dino e Franco Piana Jazz Orchestra

Omaggio a Armando Trovajoli [Audioregistrazione] / Dino e Franco Piana Jazz Orchestra

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008

La musica di Repubblica-L'Espresso - Jazz italiano live 2008 ; 4

Titolo e contributi: Omaggio a Armando Trovajoli [Audioregistrazione] / Dino e Franco Piana Jazz Orchestra

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008

Descrizione fisica: 1 compact disc ; 12 cm. +1 fasc. ([6] c.), unito al contenitore

Serie: La musica di Repubblica-L'Espresso - Jazz italiano live 2008 ; 4

Data:2008

Lingua: Lingua imprecisata (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L' anatra all'arancia

Videoregistrazioni: DVD

L' anatra all'arancia [Videoregistrazione] / un film di Luciano Salce ; sceneggiatura Bernardino Zapponi ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia di Luciano Salce

Cologno Monzese : Medusa Video, c2013

Titolo e contributi: L' anatra all'arancia [Videoregistrazione] / un film di Luciano Salce ; sceneggiatura Bernardino Zapponi ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia di Luciano Salce

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Video, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' anatra all'arancia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Due coniugi inclini ai tradimenti se ne fanno di tutti i colori da dieci anni. A modo suo, è un inno alla famiglia e al matrimonio indissolubile. (mymovies.it)

Matrimonio all'italiana

Videoregistrazioni: DVD

Matrimonio all'italiana [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; tratto dalla commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo ; sceneggiatura di Renato Castellani .. [et al.] ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica ; una co-produzione italo-francese C. C. Champion, Les Films Concordia

Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1964 ; Italia : General Video, c2006

Semplicemente Marcello ; 1 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Matrimonio all'italiana [Videoregistrazione] / un film di Vittorio De Sica ; tratto dalla commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo ; sceneggiatura di Renato Castellani .. [et al.] ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Vittorio De Sica ; una co-produzione italo-francese C. C. Champion, Les Films Concordia

Pubblicazione: Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1964 ; Italia : General Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello ; 1 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Matrimonio all'italiana
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • All. alle testate del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Filumena Marturano, madre di tre figli, e da molti anni serva e concubina di Domenico Soriano, vuole farsi sposare. Ci riesce fingendosi morente. Ma occorre un altro stratagemma. (Morandini)