Titolo e contributi: Orazione funebre e poetici componim.ti in morte di Girolamo Tartarotti Serbati cittadino roveretano
Pubblicazione: ( : appresso Francesco Antonio Marchesani, 1761)
Descrizione fisica:
XCIX, [3] p., frontespizio : ill. ; 2°
Impronta: nio- sia- tae- dimo (3) 1761 (R)
Data:2uuu
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera: Orazione funebre e poetici componim.ti in morte di Girolamo Tartarotti Serbati cittadino roveretano
Varianti del titolo:
- Orazione funebre e poetici componimenti in morte di Girolamo Tartarotti Serbati cittadino roveretano
Nota:
- Contiene un'orazione funebre di Giovanni Battista Graser e versi di Giacopo Avancini, Clemente Baroni Cavalcabò, Andrea Saverio Bridi, Giovanni Antonio Chiusole, Vigilio de Ferrari, Francesco Festi, Giuseppe Festi, Pietro Antonio Fizzer, Giuseppe Fontana, Valeriano Malfatti, Silvestro Quadri, Francesco Antonio Saibante, Giovanni Antonio Rosmini Serbati, Ambrogio de Rosmini, Giovanni Battista Todeschi, Domenico Francesco Tranquillini, Vergisio Sipiliano P.A., Erillo Cinureo P.A., Giuseppe Antonio Givanni, Federico Tommaso Todeschi, Giovanni Battista Perottoni, Giuseppe da San Nicola, Giovanni Volani, Giovanni Francesco de Toschi di Fagnano, Giacomo Antonio Bertoldi, Bernardo Frigieri, Antonio Grizi di Teli, Giulio Perini, Anton Lorenzo Loreti, Michelangelo Petrocchi, abate N. Gianetti, Luigi Grotto, G.B. di Monselise, C.R. di Trevigi, Pietro Pasqualoni, J.B.L.
- La carta χ1r contiene Errori
- Indicazione di pubblicazione dal colophon, a carta M6v
- Formulazione reale di pubblicazione: Verona : Agostino Carattoni. Cfr.: Le cetere de' dolcissimi agiati .. / a cura di Maurizio Gentilini. [Rovereto (TN)] : Biblioteca civica, 2000. P. 120
- Segnatura: A-L⁴ M⁶ χ1
- Frontespizio calcografico sottoscritto: "F. Lorenzi Ver. inv., Cris.ro Dall'Acqua s."
- Due iniziali parlanti (a carta A2r, A3r), due testate (a carta A2r, A3r, la prima sottoscritta: "F. Lorenzi inv.") e un finale (a carta C4r) calcografici; iniziali, testatine, finalini e fregi xilografici
Condividi il titolo