Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Mancini, Marco

Trovati 884359 documenti.

Vera

eBook / testo digitale

Arnim, Elizabeth von - Peluso, Mia

Vera

Bollati Boringhieri, 28/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Vera

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 28/07/2014

EAN: 9788833916934

Data:28-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La ventiduenne Lucy Entwhistle, viso e corpo da bambina, è rimasta sola al mondo dopo che l'adorato padre se n'è andato per sempre. Affranta, confusa, mentre si stringe al cancello di casa viene turbata dalla comparsa di Everard Wemyss, un bell'uomo maturo a sua volta vestito a lutto. Sua moglie Vera è morta da poco, in circostanze misteriose.Prima che Lucy possa rendersene conto, Wemyss entra nella sua vita facendosi carico di ogni incombenza, dall'organizzazione del funerale del padre alle cure della dolce zia Dot, e ben presto di Lucy stessa, del suo corpo e della sua anima. Lei lo ripaga di un amore devoto, grata della sua protezione e del suo senso dell'umorismo. Ma nella casa intrisa di rituali in cui lui la porta a vivere, si addensa il mistero della morte di Vera.Scritto diciassette anni prima di Rebecca, la prima moglie, questo libro – che la von Arnim stessa considerava il suo romanzo migliore – anticipa le atmosfere inquietanti del thriller di Daphne du Maurier che Alfred Hitchcock riprenderà nel celebre film omonimo: Vera è un'indagine nei labirinti dell'amore, della violenza e della morte, a partire dal potere degli uomini nel matrimonio e dalla debolezza delle donne innamorate.

Amore

eBook / testo digitale

Arnim, Elizabeth von - Dagnini Brey, Ilaria

Amore

Bollati Boringhieri, 09/06/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Amore

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 09/06/2016

EAN: 9788833911199

Data:09-06-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La donna più intelligente della sua epoca, capace di confliggere, attraverso il dono di una grazia urticante, con il durissimo velluto della società che la circonda."Corriere della Sera - Serena Zoli "Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim ... Straordinaria."Edmund de Waal, autore di Un'eredità di avorio e ambra"Una folla di raffinati lettori ha scoperto a poco a poco i romanzi di questa scrittrice ironica, spregiudicata, fuori da ogni corrente letteraria, spesso crudelissima nel descrivere una società boriosa, superficiale, vecchia, ingiusta soprattutto verso le donne."la Repubblica - Natalia Aspesi "Cattiva, spiritosa, anticonvenzionale, lungimirante, Elizabeth von Arnim... racconta con verve e un acuto occhio sociale i tic e i tabù della buona società. "Vanity Fair - Irene Bignardi ""Elizabeth von Arnim... una donna geniale... ironica e crudele". ""la Repubblica" - Natalia Aspesi""La buona società e l'intellighenzia erano il suo mondo, e su quelle punta lo sguardo senza risparmiare nessuno". ""Il Foglio"""Di incantevole, come sempre, ci sono i personaggi. Soprattutto le donne di mezza età: ancora giovani se la cipria tiene, già appassite se le lacrime la sciolgono, ancora prigioniere delle convenzioni, già indomite nei loro soprassalti. Ma niente enfasi, mai: la vita non sarà mai una faccenda così seria da farne un dramma". ""Panorama" - Daniela MattaliaCatherine si accorge di Christopher durante uno spettacolo teatrale: è un giovanotto esuberante, dalla chioma rosso fiamma, mentre lei è una donna minuta nascosta sotto il cappello. Quella sera si ritrovano seduti accanto e tutto sembra preludere a una perfetta storia d'amore. C'è però un problema: l'età. Catherine è un po' più vecchia. Per una donna di quasi cinquant'anni, che ha ormai alle spalle gli anni del matrimonio e della maternità, l'essere creduta più giovane aggiunge ulteriore emozione al corteggiamento. Ma nascono ostacoli imprevisti...Sotto l'affilato umorismo di questo avvincente romanzo pubblicato per la prima volta nel 1925, emerge l'ipocrisia di un'intera società e i codici cui le donne sono costrette a ubbidire nel nome dell'"amore". Elizabeth von Arnim lo sapeva bene: buona parte del romanzo è autobiografica.

I cani della mia vita

eBook / testo digitale

Arnim, Elizabeth von

I cani della mia vita

Bollati Boringhieri, 28/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: I cani della mia vita

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 28/07/2014

EAN: 9788833906317

Data:28-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Cattiva, spiritosa, anticonvenzionale, lungimirante, Elizabeth von Arnim... racconta con verve e un acuto occhio sociale i tic e i tabù della buona società."Vanity Fair - Irene Bignardi"La donna più intelligente della sua epoca, capace di confliggere, attraverso il dono di una grazia urticante, con il durissimo velluto della società che la circonda."TTL - La Stampa - Mirella Appiotti"Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim ... Straordinaria."Edmund de Waal, autore di Un'eredità di avorio e ambra"Una folla di raffinati lettori ha scoperto a poco a poco i romanzi di questa scrittrice ironica, spregiudicata, fuori da ogni corrente letteraria, spesso crudelissima nel descrivere una società boriosa, superficiale, vecchia, ingiusta soprattutto verso le donne."la Repubblica - Natalia Aspesi"Irresistibile per humour, sottigliezza psicologica, fini descrizioni d'ambiente."Corriere della Sera - Serena Zoli"I cani, quando amano, amano in modo costante, inalterabile, fino all'ultimo respiro.È così che mi piace essere amata. E perciò parlerò di cani": così esordisce Elizabeth von Arnim in questa sorta di autobiografia intessuta di ironia.Scritto nel 1936, il libro racconta il rapporto di Elizabeth coi quattordici cani che, testimoni non del tutto silenziosi, le sono stati via via accanto. E proprio attraverso il loro succedersi vicino a lei, quasi "datando" affettivamente i momenti della sua esistenza, l'autrice evoca luoghi, fatti e amori di una vita non comune. Immediato è il collegamento col fortunato Giardino di Elizabeth: sono cambiati i protagonisti – i cani hanno sostituito i fiori e le piante – ma sono rimasti intatti la sensibilità, l'intelligenza, l'anticonformismo con cui la von Arnim racconta.Elizabeth von Arnim (Mary Annette Beauchamp 1866-1941), nata a Sydney in Australia e cresciuta in Inghilterra, fu cugina di Katherine Mansfield e amica di E.M. Forster. H.G. Wells nella sua autobiografia la descrisse come "la donna più intelligente della sua epoca". Tutti i suoi romanzi sono pubblicati da Bollati Boringhieri: Il giardino di Elizabeth (1989), I cani della mia vita (1991), Un incantevole aprile (1993), La memorabile vacanza del barone Otto (1995), Elizabeth a Rügen (1996), Amore (1998), Un'estate da sola (2000), Mr Skeffington (2002), La moglie del pastore (2003), Cristoforo e Colombo (2004), Lettere di una donna indipendente (2005), Vera (2006), Il padre (2007), Vi presento Sally (2008), La storia di Christine (2009), Colpa d'amore (2010), La fattoria dei gelsomini (2011), Il circolo delle ingrate e Uno chalet tutto per me (2012), Una principessa in fuga (2013).

Elizabeth a Rügen

eBook / testo digitale

Arnim, Elizabeth von

Elizabeth a Rügen

Bollati Boringhieri, 28/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Elizabeth a Rügen

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 28/07/2014

EAN: 9788833909837

Data:28-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: ""Di incantevole, come sempre, ci sono i personaggi. Ma niente enfasi, mai: la vita non sarà mai una faccenda così seria da farne un dramma"." "Panorama" - Daniela Mattalia""Ogni volta che esce un libro di Elizabeth von Arnim corro a comprarlo". ""la Repubblica" - Natalia Aspesi""La buona società e l'intellighenzia erano il suo mondo, e su quelle punta lo sguardo senza risparmiare nessuno".""Il Foglio"Mentre la siccità minaccia l'amato giardino, Elizabeth decide di intraprendere un viaggio in compagnia della cameriera e del cocchiere, in un'isola del Baltico, Rügen. Tutto procede per il meglio: Elizabeth fa il bagno in mare, visita la sperduta Vilm, si gode le bellezze della natura evitando i luoghi frequentati dai turisti. Ma all'improvviso spunta la cugina Charlotte, una trentenne laureata a Oxford, sposatasi giovanissima con un eminente filosofo molto più vecchio di lei, e ora accesa sostenitrice della causa femminile. La presenza di Charlotte e i caratteri diversi delle due cugine rischiano di turbare la vacanza solitaria di Elizabeth. Al settimo giorno, il colpo di scena: le due cugine si imbattono nel marito di Charlotte, il celebre quanto bizzarro professor Nieberlein, che alla passione intellettuale abbina quella per le donne. Il viaggio si trasforma presto in una serie di rocambolesche avventure che vedono la protagonista e il simpatico vegliardo alla ricerca della fuggitiva Charlotte. Una sussiegosa gentildonna inglese dai modi spocchiosi e dalle vedute ristrette e il figlio, un giovane di bell'aspetto innamorato della cultura tedesca, si uniscono al vorticoso carosello di fughe e inseguimenti.Nato con il finto pretesto di un semplice vademecum per il turista di Rügen, il libro diventa presto un romanzo d'amore e d'avventura, sempre temperato dal buon senso e dall'ironia, con momenti di pura comicità che si inseriscono a pieno titolo nella linea del miglior humour inglese.Elizabeth von Arnim (Mary Annette Beauchamp 1866-1941), nata a Sydney in Australia e cresciuta in Inghilterra, fu cugina di Katherine Mansfield e amica di E.M. Forster. H.G. Wells nella sua autobiografia la descrisse come "la donna più intelligente della sua epoca". Tutti i suoi romanzi sono pubblicati da Bollati Boringhieri: Il giardino di Elizabeth (1989), I cani della mia vita (1991), Un incantevole aprile (1993), La memorabile vacanza del barone Otto (1995), Elizabeth a Rügen (1996), Amore (1998), Un'estate da sola (2000), Mr Skeffington (2002), La moglie del pastore (2003), Cristoforo e Colombo (2004), Lettere di una donna indipendente (2005), Vera (2006), Il padre (2007), Vi presento Sally (2008), La storia di Christine (2009), Colpa d'amore (2010), La fattoria dei gelsomini (2011), Il circolo delle ingrate e Uno chalet tutto per me (2012), Una principessa in fuga (2013).

Un'estate da sola

eBook / testo digitale

Arnim, Elizabeth von

Un'estate da sola

Bollati Boringhieri, 15/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Un'estate da sola

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 15/01/2015

EAN: 9788833912806

Data:15-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: 2 maggio. Ieri sera dopo cena dissi: "Voglio restare da sola per l'intera estate... Voglio impigrirmi perché la mia anima abbia il tempo e l'agio di crescere... Trascorrerò i mesi sui prati e nei boschi... Sarò felice, nessuno verrà a disturbarmi... Dove c'è silenzio, ho scoperto, c'è la pace". "Attenta a non bagnarti i piedi" disse l'Uomo di Rabbia. Così inizia questo divertente seguito del Giardino di Elizabeth, resoconto di quella che dovrebbe essere un'estate rigenerante. Non un libro sulla solitudine, però, quanto un diario sul desiderio di solitudine di chi si ritrova costantemente invaso dalla presenza altrui. Le ore, infatti, non sono mai solitarie come la protagonista aveva pianificato: c'è l'Uomo di Rabbia con cui pacificarsi, le bambine che esigono attenzione, i domestici in attesa di istruzioni. Molte giornate iniziano con riflessioni sul giardino, che poi si evolvono in digressioni ironiche vuoi sulla debolezza umana, vuoi su indesiderati incontri sociali, sul sonno o sul tempo, con scambi satiri-ci e ciniche conversazioni su Dio, paradiso e inferno tra Elizabeth e l'Uo-mo di Rabbia, cui le tre figlie partecipano nel loro sincopato linguaggio infantile. Il libro riprende il tema conduttore della produzione di Elizabeth von Arnim, la fuga. Tutte le sue eroine fuggono – dalla ricchezza verso la semplicità, da una vita casalinga convenzionale verso un viaggio all'estero, da una casa comoda a un'avventura in carrozza – e soprattutto fuggono, o sentono il bisogno di fuggire, dai mariti e dalla tirannia del matrimonio. Qui, come nel Giardino di Elizabeth, la fuga è semplicemente in un giardino da cui si gode un paesaggio più ampio, e che diventa sinonimo di gioia.Elizabeth von Arnim (Mary Annette Beauchamp 1866-1941), nata a Sydney in Australia e cresciuta in Inghilterra, fu cugina di Katherine Mansfield e amica di E.M. Forster. H.G. Wells nella sua autobiografia la descrisse come "la donna più intelligente della sua epoca". Tutti i suoi romanzi sono pubblicati da Bollati Boringhieri: Il giardino di Elizabeth (1989), I cani della mia vita (1991), Un incantevole aprile (1993), La memorabile vacanza del barone Otto (1995), Elizabeth a Rügen (1996), Amore (1998), Un'estate da sola (2000), Mr Skeffington (2002), La moglie del pastore (2003), Cristoforo e Colombo (2004), Lettere di una donna indipendente (2005), Vera (2006), Il padre (2007), Vi presento Sally (2008), La storia di Christine (2009), Colpa d'amore (2010), La fattoria dei gelsomini (2011), Il circolo delle ingrate e Uno chalet tutto per me (2012), Una principessa in fuga (2013).

Il giardino di Elizabeth

eBook / testo digitale

Arnim, Elizabeth von

Il giardino di Elizabeth

Bollati Boringhieri, 28/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il giardino di Elizabeth

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 28/07/2014

EAN: 9788833904917

Data:28-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: ""Ogni volta che esce un libro di Elizabeth von Arnim corro a comprarlo". "Natalia Aspesi, "Elle"""Se entri nel mondo di Elizabeth von Arnim non lo lasci più". "Natalia Rancati, "Elle"""Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim. Straordinaria". "Edmund de Waal, autore di "Un'eredità di avorio e ambra"""Autrice brillante e donna di raro anticonformismo... Nei suoi romanzi le protagoniste hanno a che fare con i temi della seduzione, della solitudine, dell'emancipazione, dell'intelligenza come magnifico antidoto al tempo che passa". "Laura Lepri, "Il Sole 24 ore"""Ogni volta che esce un libro di Elizabeth von Arnim corro a comprarlo".""la Repubblica" - Natalia Aspesi""Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim. Straordinaria". "Edmund de Waal, autore di "Un'eredità di avorio e ambra"""Se entri nel mondo di Elizabeth von Arnim non lo lasci più". ""Elle" - Natalia RancatiSposata da cinque anni con il conte von Arnim, ben più anziano di lei e prussiano fino al midollo, Elizabeth abbandona la caotica Berlino per Nassenheide, enorme tenuta in Pomerania. Si innamora della pace, dell'isolamento del luogo: il tetro convento seicentesco viene ripristinato, come pure il vasto e derelitto giardino che lo circonda. Il libro, pubblicato anonimo nel 1898 (e con grande successo, tanto che le opere successive verranno firmate con la dicitura "l'autrice del Giardino di Elizabeth"), nasce in questa oasi, ed è profondamente legato alla vicenda biografica della giovane inglese trapiantata in Germania. Nel giardino (lo ammirerà estasiato E.M. Forster, insegnante privato a Nassenheide nel 1904) Elizabeth legge, sogna, prepara la sua carriera di scrittrice. Nella cura delle piante e dei fiori, nella maternità, nel trascorrere delle stagioni, nella fuga dalla distruttività dei rapporti sociali, Elizabeth sente autentica la determinazione a essere qualcosa di più di una buona moglie tedesca. La natura, come l'uomo, dev'essere libera. E, sotto le mentite e raffinate spoglie di un inno alla intensa bellezza della vegetazione, una donna più avanti del suo tempo ci parla di un modo estremamente moderno di vivere il conflitto tra libertà e oppressione.

La memorabile vacanza del barone Otto

eBook / testo digitale

Arnim, Elizabeth von

La memorabile vacanza del barone Otto

Bollati Boringhieri, 07/06/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: La memorabile vacanza del barone Otto

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 07/06/2018

EAN: 9788833908977

Data:07-06-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: ""Una folla di raffinati lettori ha riscoperto i romanzi di questa scrittrice ironica, spregiudicata, fuori da ogni corrente letteraria, spesso crudelissima nel descrivere una società boriosa, superficiale, vecchia, ingiusta soprattutto verso le donne". ""la Repubblica" - Natalia Aspesi""Una lettura tonificante come una brezza tesa". ""The Times"""Amore, sesso, conflitti, questioni di denaro popolano i romanzi di Elizabeth von Arnim, mescolati in un cocktail perfetto da un'ironia caustica ma anche tollerante". ""Il Sole 24 ore" - Elisabetta RasyI personaggi di Elizabeth von Arnim abitano una commedia, quella della vita fin-de-siècle, che si rinnova felicemente in ogni suo romanzo. La von Arnim ci avvicina a tante storie con la naturale verve narrativa di una grande autrice che si misura con una scrittura di deliziosa ironia e precisione. In questo, sicuramente tra i suoi suo libri migliori, a essere preso di mira è uno spocchioso barone, convinto della superiorità dell'uomo sulla donna, e della sua nobile educazione tedesca su tutte le altre, messo a dura prova da una rocambolesca vacanza in carrozzone. Già, quel giro per la campagna inglese prometteva assai bene, soprattutto era straordinariamente economico, ma le cose prendono una piega ben diversa da quella prevista: i compagni di viaggio, dapprima così simpatici, adesso sembrano evitarlo, e la sua giovane moglie, poi, ha abbandonato quegli abiti remissivi che tanto gli piacevano per metter su un'aria, come dire, ribelle. Tra situazioni esilaranti e dialoghi di pungente umorismo Elizabeth von Arnim ci trascina con sé in una vacanza davvero memorabile.

Mr Skeffington

eBook / testo digitale

Arnim, Elizabeth von

Mr Skeffington

Bollati Boringhieri, 12/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Mr Skeffington

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 12/05/2016

EAN: 9788833913681

Data:12-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim ... Straordinaria."Edmund de Waal, autore di Un'eredità di avorio e ambra"Una folla di raffinati lettori ha scoperto a poco a poco i romanzi di questa scrittrice ironica, spregiudicata, fuori da ogni corrente letteraria, spesso crudelissima nel descrivere una società boriosa, superficiale, vecchia, ingiusta soprattutto verso le donne."la Repubblica - Natalia Aspesi"Cattiva, spiritosa, anticonvenzionale, lungimirante, Elizabeth von Arnim... racconta con verve e un acuto occhio sociale i tic e i tabù della buona società."Vanity Fair - Irene Bignardi"La donna più intelligente della sua epoca, capace di confliggere, attraverso il dono di una grazia urticante, con il durissimo velluto della società che la circonda."TTL - La Stampa - Mirella Appiotti"Irresistibile per humour, sottigliezza psicologica, fini descrizioni d'ambiente."Corriere della Sera - Serena Zoli""Un romanzo incantevole e avvincente, con finale a sorpresa, sulla bellezza e il tempo che la sfalda: Elizabeth von Arnim è irresistibile per humour, sottigliezza psicologica, fini descrizioni d'ambiente". ""Corriere della Sera" - Serena Zoli""Cattiva, spiritosa, anticonvezionale, lungimirante, Elizabeth von Arnim racconta con verve e un acuto occhio sociale i tic e i tabù della buona società". ""Vanity Fair" - Irene Bignardi""Elizabeth von Arnim, ironica e crudele, distrugge qui allegramente gli uomini… per non parlare delle signore, poverine anche loro, allora come adesso". ""la Repubblica" - Natalia AspesiAll'approssimarsi del suo cinquantesimo compleanno Fanny, che ha da tempo divorziato da Mr Skeffington e ha vissuto molte altre storie senza pensare più a lui, è sorpresa dal riaffiorare dei ricordi che la riportano alla propria giovinezza, quando era bella e ricca di fascino. Per una serie di circostanze, ma anche per volontà deliberata, ritrova gli uomini che aveva conquistato un tempo: ma tutti si sono fatti una nuova vita e non intendono rimettersi in gioco. Attraverso una serie di incontri spesso esilaranti che mettono a nudo con la consueta fine sensibilità i vari aspetti del comportamento maschile, Fanny è costretta a rendersi conto del peso che ha avuto nella sua vita una bellezza ormai svanita. Se vuole sopravvivere deve confrontarsi con una diversa percezione di sé e riorganizzare la propria esistenza. Arguta e profonda come sempre, Elizabeth von Arnim ci regala una commedia tenera e ironica sulla bellezza e il suo sfiorire, i vecchi amori e la raggiunta maturità.

La Legge e la Signora

eBook / testo digitale

Collins, Wilkie

La Legge e la Signora

Fazi Editore, 28/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La Legge e la Signora

Pubblicazione: Fazi Editore, 28/07/2014

EAN: 9788893250719

Data:28-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Legge e la Signora, opera della maturità di Wilkie Collins, oltre a presentare diversi elementi della moderna letteratura di genere, è il primo esempio di romanzo poliziesco che ha per protagonista un investigatore donna. La vita matrimoniale di Valeria ed Eustace Woodville inizia sotto cattivi auspici. Un piccolo incidente durante la celebrazione del rito sembra confermare il clima di diffidenza e sospetto che lo ha accompagnato e che cresce ulteriormente quando, durante la luna di miele a Ramsgate, la donna viene a sapere che il vero cognome del marito è Macallan. Tornata a Londra, decisa ad andare fino in fondo, scopre che anni addietro Eustace è stato accusato di aver avvelenato la prima moglie ed è stato assolto per insufficienza di prove. Per salvaguardare il suo matrimonio, Valeria s'improvvisa detective: è convinta dell'innocenza del marito e determinata a ristabilire la verità. Si troverà così ad affrontare problemi ritenuti "inadatti a una donna", riuscendo a venirne a capo e dimostrando la fondatezza delle proprie azioni, che tutti stigmatizzavano come folli e avventate.Strepitoso ritratto di una donna che non esita a opporsi ai modelli e alle regole della società vittoriana, La Legge e la Signora è una narrazione coinvolgente e di grande fascino da leggere – come ogni romanzo di Collins – tutto d'un fiato."I romanzoni di Wilkie Collins sono viaggi irresistibili: agganciano subito il lettore, che quando parte non riesce più a fermarsi"Leonetta Bentivoglio"Wilkie Collins è famoso, nei manuali di letteratura, per avere scritto nel 1868 il primo giallo. Ma non eccelle solo nella suspense. È anche uno scrittore di sentimenti. Ed eccelle nella pittura dei personaggi".Antonio D'Orrico

Svaniti nel nulla

eBook / testo digitale

Coben, Harlan - Pera Renato

Svaniti nel nulla

Mondadori, 29/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Svaniti nel nulla

Pubblicazione: Mondadori, 29/07/2014

EAN: 9788804526056

Data:29-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Will Klein, un ragazzo del New Jersey, ha un grande amore, Julie, la sua vicina di casa. Una sera d'estate Julie viene brutalmente uccisa. Tutti i sospetti convergono su Ken, il fratello di Will, che fa perdere ogni traccia di sé. La famiglia Klein, l'unica a credere nella sua innocenza, è convinta che Ken sia morto. Undici anni dopo, nella camera della madre appena deceduta, Will trova una foto recente del fratello che, a quanto pare, è vivo. Contemporaneamente, Sheila, la sua fidanzata, svanisce nel nulla lasciando un biglietto d'addio e una scia di morte dietro di sé. Comprendere se e come questi episodi siano tra loro collegati è la sfida che Will deve affrontare, scandagliando un passato che aveva archiviato troppo in fretta.

Skandalon

eBook / testo digitale

Maroh, Julie

Skandalon

Rizzoli Lizard, 28/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Skandalon

Pubblicazione: Rizzoli Lizard, 28/05/2014

EAN: 9788817075169

Data:28-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È la lotta di tutti contro tutti, in cui ognuno vuole diventare colui che sarà il più vicino a me. E io li disprezzo proprio per questo. Tazane ha ventisette anni ed è un'autentica icona rock, una stella della musica sia in patria che all'estero. Arrogante, egoista e violento, è adorato dai fan, condannato dall'opinione pubblica, ma sempre protagonista in TV e sulle prime pagine dei giornali. La sua è una vita di eccessi, di provocazioni, costellata da improvvisi scoppi di collera e da gesti clamorosi sul palco, oltre che nella sfera privata. L'immagine da rocker maledetto sembra costruita ad arte dai media e dai manager dello show business, ma forse – sotto la volubilità di una star capricciosa – si cela un sentimento genuino, un rancore che affiora lento e sordo, il senso di repulsione per un mondo fatto solo di apparenza e di copertine patinate. Quell'odio incontenibile è, insieme al disgusto, l'unica emozione capace di scuoterlo dallo stordimento delle droghe; l'ultima traccia di quello che, prima del successo, era semplicemente Cédric: un ragazzo normale con il sogno di parlare al mondo attraverso le canzoni, e che ora è solo un'ombra destinata a dissolversi sotto i riflettori dell'ennesimo skandalon, quello che segnerà la sua fine.

Hilarotragoedia

eBook / testo digitale

Manganelli, Giorgio

Hilarotragoedia

Adelphi, 30/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Hilarotragoedia

Pubblicazione: Adelphi, 30/07/2014

EAN: 9788845902291

Data:30-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il libretto che qui si presenta è, propriamente, un trattatello, un manualetto teorico-pratico; e, come tale, ben si sarebbe schierato a fianco di un Dizionarietto del vinattiere di Borgogna, e di un Manuale del floricultore: testi, insomma, nati da lunga e affettuosa frequentazione della materia, compilati con diligente pietas da studiosi di provincia, socievoli misantropi, mitemente fanatici ed astratti; e segretamente dedicati alle anime fraterne, appunto ai capziosi delibatori, ai visionari botanici o, come in questo caso, ai rari ma costanti cultori della levitazione discenditiva. L'autore, umile pedagogo, ambisce alla didattica gloria di aver, se non colmato, almeno indicato una lacuna della recente manualistica pratica; parendogli cosa stravagante, che, tra tanti completi e dilettosi do it yourself, quello appunto si sia trascurato, che ha attinenza con la propria morte, variamente intesa. Come usa, e non senza peritosa compunzione, si additano qui taluni modesti pregi del volumetto, che forse lo differenziano da altri consimili trattati, anche più solenni: la definizione di concetti dati troppo spesso per noti, come balistica interna ed esterna, angosciastico, adediretto; l'aver proposto una nuova, e a nostro avviso, pratica e maneggevole classificazione delle angosce; arricchita, inoltre, di un "Inserto sugli addii", che a noi pare non infima novità della opericciuola; l'inclusione nel discorso di cervi e amebe, a sottolineare il carattere più che semplicemente umanistico dell'impostazione; e, soprattutto, aver raccolto e presentato alcune diligenti e non esigue documentazioni, non senza abbozzo di commento, che consentiranno di verificare le enunciazioni della parte teoretica; giacché il libro si divide appunto in due parti, che potremmo denominare "Morfologia" ed "Esercizi". E se taluno troverà codesti documenti inconditi e affatto notarili, non dimentichi che il loro pregio è da ricercare nella minuziosa, accanita fedeltà al vero; e pertanto, essi vengono qui proposti come esempi di quel realismo, moralmente e socialmente significativo, di cui il raccoglitore vuol essere ossequioso seguace" (Giorgio Manganelli).Accompagnato dalle precedenti considerazioni dell'autore, sotto forma di anonimo segnalibro, "Hilarotragoedia" apparve nel 1964. Era il primo libro di Giorgio Manganelli. E si può dire che in rarissimi casi un primo libro abbia presentato un oroscopo così eloquente del suo autore. Fin dall'inizio qui si mostra che, per Manganelli, la letteratura si riconduce, come al Genere dei Generi, al viaggio agli inferi, alla Nekya. Di "adediretti" in "Hilarotragoedia" si parla a lungo, ma perché la parola stessa, la parola letteraria, è per Manganelli innanzitutto chiamata a trafficare con gli spiriti. La letteratura è qui eredità sciamanica, dove al tamburo si sostituisce l'esercizio retorico. Ma il viaggio, il rischio, l'ombra, le voci: tutto questo corrisponde. Non dovrà dunque credere il lettore alle parole di accattivante e beffarda mendacia che Manganelli ha premesso al suo primo libro. E, con questo gesto di diffidenza, avrà già compiuto il primo passo del viaggio nella "Hilarotragoedia", uno dei più avventurosi che la lingua italiana abbia compiuto in questi anni.

Nuovo commento

eBook / testo digitale

Manganelli, Giorgio

Nuovo commento

Adelphi, 30/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Nuovo commento

Pubblicazione: Adelphi, 30/07/2014

EAN: 9788845909993

Data:30-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Se volessimo dividere in fasi l'opera di Manganelli, il "Nuovo commento" (1969) apparterrebbe sicuramente a quella che potremmo definire "eroica", in cui lo scrittore, impugnata una lancia istoriata di segni, tentò di raggiungere il luogo da cui sgorgano i segni stessi, vero "pozzo natale e mortale", nonché "sole nero" di ogni scrittura. Presupposto vertiginoso e altamente astratto, da cui però l'arte di Manganelli è riuscita a far scaturire una tensione romanzesca e persino – quale audacia in un tale contesto! – dei personaggi. Sicché alla fine si scoprirà che ciò che leggiamo è un fosco, metafisico dramma, la cronaca di "una qualche continuata, notturna catastrofe". Questo libro rimarrà fra gli esempi più evidenti di ciò che può la letteratura quando si abbandona totalmente al proprio gioco. Appena lesse il manoscritto del "Nuovo commento", Italo Calvino indirizzò a Manganelli una lunga lettera, finora inedita, che rimane a tutt'oggi la più densa e illuminante lettura del libro. Manganelli la conservava nella sua copia del "Nuovo commento", quasi quel commento al commento appartenesse ormai al testo. La pubblichiamo qui in appendice insieme al risvolto – come sempre prezioso – scritto dall'autore per la prima edizione.

TripAdvisor e il marketing culturale. Come la comunità virtuale valuta i musei

eBook / testo digitale

Mandarano, Nicolette

TripAdvisor e il marketing culturale. Come la comunità virtuale valuta i musei

Guaraldi, 29/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: TripAdvisor e il marketing culturale. Come la comunità virtuale valuta i musei

Pubblicazione: Guaraldi, 29/07/2014

EAN: 9788869270000

Data:29-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da un po' di tempo a questa parte, prima all'estero e poi, a mano a mano, anche in Italia, per opera prima di turisti stranieri e poi anche italiani, il portale di TripAdvisor, che ospita di solito le recensioni degli utenti a ristoranti e alberghi – quelle che si chiamano strutture ricettive – si è arricchito di un corpus di commenti circostanziati che riguardano collezioni, musei, siti archeologici.Nicolette Mandarano ha selezionato per la ricerca attuale una serie di realtà museali che presentassero, su TripAdvisor, un numero significativo di commenti. Ha poi stabilito un criterio di analisi e allestito una griglia di comparazioni, da cui emergono alcune considerazioni rilevanti, che l'autrice presenta e discute nel suo testo.La rete ci trasforma in cercatori e donatori di consigli, che provengono non solo dall'alto delle recensioni d'autore, ma anche dal basso dei commenti degli altri utenti. Siamo oggi partecipanti attivi alle esperienze culturali e allo scambio delle proprie impressioni su di esse.

Notte, giorno e notte

eBook / testo digitale

Szczypiorski, Andrzej

Notte, giorno e notte

Adelphi, 30/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Notte, giorno e notte

Pubblicazione: Adelphi, 30/07/2014

EAN: 9788845912351

Data:30-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Szczypiorski è un maestro della narrazione polifonica, come già sanno i lettori della "Bella signora Seidenman". E in questo romanzo si direbbe che abbia spinto la sua arte all'estremo: parlano molte voci – un ebreo addetto ai crematori di Auschwitz, un ufficiale nazista, un funzionario della polizia politica, un burocrate del Partito, un militare dei Servizi speciali sovietici, un perseguitato del regime comunista, una donna "bella come la Polonia", oltre a una folla quasi anonima di "figli delle tenebre" –, voci che rievocano quello che hanno visto, compiuto e subìto nei decenni cruciali fra l'insorgere della pestilenza nazista e il crollo dei regimi staliniani, anni che si presentano tutti come altrettante varianti dell'orrore. E dal magistrale intreccio delle loro febbrili, tormentose deposizioni, che si smentiscono e al tempo stesso si confermano a vicenda, pare a tratti di scorgere – per lampi e squarci, come dal finestrino di un treno lanciato nella tenebra del continente – un paesaggio di macerie, e insieme il profilo del tempo, non ancora concluso, in cui "vi era solo la Storia, insaziabile e sinistra"."Notte, giorno e notte" è stato pubblicato per la prima volta nel 1991.

Salotto e potere: i segreti di Piazza di Spagna

eBook / testo digitale

Ruggiero, Giovanna

Salotto e potere: i segreti di Piazza di Spagna

Falco Editore, 29/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Salotto e potere: i segreti di Piazza di Spagna

Pubblicazione: Falco Editore, 29/07/2014

Data:29-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Da Fanfani a D'Alema, da Andreotti a Bertinotti, dal Vaticano alla P2 passando per la Cia fino ai giorni di Prodi e Berlusconi. Il salotto di Piazza di Spagna ha nascosto per cinquant'anni i segreti del potere politico e finanziario italiano. Il regista di questo salotto, definito anche il guru della comunicazione, è un senatore, fondatore ed editore del quotidiano Il Tempo, di cui i giovani moderni non conoscono le gesta. Eppure da quel salotto sono scaturite le decisioni che hanno condizionato le scelte del presente che tuttora viviamo. Il re di quel salotto è stato Renato Angiolillo, la regina che ne ha tenuto le redini fino al 2009 è stata Maria Girani. Il fido consigliere della venerabile coppia? Gianni Letta.In quel salotto del potere non poteva mancare un tesoro. Una collezione di gioielli dal valore di oltre 100 milioni di euro. Un tesoro scomparso, parte di un'eredità che oggi i discendenti Angiolillo reclamano perché si sentono "derubati". Da chi? Lo scoprirete leggendo questo libro che altro non è se non il racconto oggettivo dei fatti racchiusi in un'inchiesta, Il Tesoro Angiolillo, che a settembre 2014 verrà discussa nel Tribunale di una piccola provincia italiana, Campobasso, divenuta crocevia dei poteri forti, e che ha sollevato il coperchio del vaso di Pandora. Indagini penali da cui sono emerse società con sede legale nei paradisi fiscali, figli segreti, testamenti dubbi, matrimoni illegittimi. E in cui il coinvolgimento dei familiari dei due coniugi, Angiolillo e Girani, si scontra con gli intoccabili d'Italia.Una storia di servizi segreti e di lungimiranza imprenditoriale dell'uomo che è il precursore del sistema mediatico italiano, nato appunto dalle idee di Renato Angiolillo e realizzato dopo la sua morte da Silvio Berlusconi. Entrambi accomunati dal braccio destro Gianni Letta. Che fine hanno fatto i gioielli tenuti in cassaforte a Piazza di Spagna, nel sontuoso Villino Giulia, dimora storica di Renato Angiolillo, e indossati per anni da donna Maria? Perché c'è un processo penale per appropriazione indebita e ricettazione di pietre preziose? Qual è stato il ruolo di personaggi politici come Gianni Letta?

Afghanistan, dove Dio viene solo per piangere

eBook / testo digitale

Shakib, Siba

Afghanistan, dove Dio viene solo per piangere

Piemme, 30/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Afghanistan, dove Dio viene solo per piangere

Pubblicazione: Piemme, 30/07/2014

EAN: 9788838470240

Data:30-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Shirin-Gol ricorda ancora le montagne dell'Hindu Kush non devastate dalle bombe. Era una bambina, allora, una bambina quieta e ubbidiente che viveva in uno sperduto villaggio.La sua vita pareva già decisa, fissata, secondo tradizioni fissate da secoli. Poi arrivarono i russi e iniziò una guerra stupida e terribile che si portò via padri, fratelli, mariti. Da allora Shirin-Gol non ha smesso di fuggire: dalla fame, dalla miseria, dalla negazione dei più elementari diritti umani, dai soldati dell'Armata Rossa, dai mujahedin, dai talebani, da decenni di bombardamenti e di efferate faide fratricide che hanno devastato l'anima del suo Paese. È stata data in moglie a quattordici anni per onorare un debito di gioco, ha dato alla luce i suoi figli, ha lottato disperatamente per la sua famiglia, e ha imparato a leggere, a scrivere, a pensare. Quella di Shirin-Gol è la storia di una donna oppressa ma non vinta, che dà voce a milioni di donne senza voce, senza volto e senza corpo. È una storia di lotta, di coraggio, di speranza che non vuole morire, nonostante tutto e tutti. Una storia che ci aiuta a capire perché da sempre il fanatismo religioso è terrorizzato dalla serena forza del femminile.

L'ultimo angelo

eBook / testo digitale

Fitzpatrick, Becca - Brambilla, Cristina - Ricci, Valentina

L'ultimo angelo

Piemme, 30/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: L'ultimo angelo

Pubblicazione: Piemme, 30/07/2014

EAN: 9788856631531

Data:30-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nora è sicura che Patch sia il suo unico, vero, grande amore. Che sia un angelo caduto non importa, lui è tutto quello che lei vuole. Purtroppo, però, il loro destino sembra quello di essere nemici mortali. Angeli caduti e Nephilim, infatti, sono padroni e vassalli, da secoli in lotta tra loro. Come se questa sanguinosa e dolorosa rivalità non bastasse, Nora è stata costretta a giurare di condurre i Nephilim in guerra contro il loro eterno nemico, e se dovesse mancare alla parola data condannerebbe a morte lei e sua madre. Eppure, Nora e Patch affronteranno fianco a fianco anche quest'ultima battaglia, convinti che ciò che li lega non può essere sciolto. Il campo di battaglia si delinea e indietro non si può tornare... Esistono ostacoli che nemmeno l'amore può vincere?

Il quarto complice

eBook / testo digitale

Dahl, Kjell Ola - Paterniti, Giovanna

Il quarto complice

Marsilio, 31/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il quarto complice

Pubblicazione: Marsilio, 31/07/2014

EAN: 9788831799584

Data:31-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il terzo caso di Gunnarstranda e FrølichElisabeth ha i capelli neri e gli occhi di un blu profondo, le mani sottili avvolte in guanti di pelle lucida. È così che la ricorda l'ispettore Frank Frølich, un'immagine che si è radicata nel suo inconscio dal giorno in cui si è gettato su di lei per proteggerla da una sparatoria. Ma Elisabeth ha un fratello che nel mondo della malavita della capitale norvegese tutti conoscono, e il problema è che non gliene ha mai parlato. Accecato dalla passione, Frølich si lascia trascinare in un gioco molto pericoloso e finisce per essere lui stesso coinvolto in un caso di omicidio. Prima di potersi liberare dalle accuse, e dall'ossessione per una donna che continua a sfuggirgli, dovrà vivere sulla sua pelle la violenza e la desolazione dei bassifondi di una Oslo insolita, questa volta non solo per fare giustizia, ma anche chiarezza dentro di sé. Con questo caso di Gunnarstranda e Frølich, Kjell Ola Dahl, esponente della più raffinata tradizione del giallo scandinavo, ha scritto una versione contemporanea del classico hard-boiled, dove spogliarelliste ciniche, gangster, uomini d'affari corrotti e una indimenticabile femme fatale arricchiscono la trama di un poliziesco degno di Hammett e Chandler.

Nelle tempeste d'acciaio

eBook / testo digitale

Jünger, Ernst

Nelle tempeste d'acciaio

Guanda, 31/07/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Nelle tempeste d'acciaio

Pubblicazione: Guanda, 31/07/2014

EAN: 9788877463630

Data:31-07-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: NEL CENTENARIO DELLO SCOPPIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, IL LIBRO CHE LA RACCONTA. Ernst Jünger partecipò alla Prima guerra mondiale con i gradi di sottotenente della Wehrmacht. Il suo comportamento in prima linea lo rese leggendario: ferito quattordici volte, ricevette numerosi riconoscimenti al valore, compreso il più alto, l'Ordre pour le mérite. Portava sempre in tasca un taccuino su cui fissava con precisione gli avvenimenti. Da quelle note, in seguito all'insistenza del padre, si persuase a trarre un libro che avrebbe dovuto intitolarsi Il rosso e il grigio, in omaggio all'amato Stendhal e ai colori mesti e uggiosi della guerra in trincea; Jünger preferì alla fine l'immagine tratta da un poema medioevale islandese. Oggetto di ambigui entusiasmi negli anni Venti e Trenta, le Tempeste ci appaiono oggi la più agghiacciante testimonianza sulla Grande Guerra e l'espressione già perfetta della sovrumana capacità di osservazione di Jünger e della prosa fredda e cristallina che egli ha forgiato. Come scrive Giorgio Zampa nell'introduzione, "l'opera è omogenea: la sua cifra stilistica è unica, la sua coesione non viene mai meno... La tensione che traversa resoconti e cronache è costante, grazie a uno stile di tale perfezione che annulla se stesso... Le Tempeste appartengono al genere epico per disposizione naturale: l'autore si pone di fronte alla realtà e la restituisce, conferendole un'autonomia di cui solo l'epico è capace... In Stahlgewittern va veduto come un unicum nella letteratura del secolo: per essere senza antecedenti né seguito chiede di essere considerato al di fuori degli schemi della letteratura di guerra, di riferimenti solo ideologici e politici. Dare un giudizio su questo libro, che Jünger chiama il primo del suo Vecchio Testamento ("occhio per occhio, dente per dente") dopo aver letto (o non letto) i diari dell'ufficiale che compì il 6 agosto 1945 la sua missione su Hiroshima, non è agevole. Le Tempeste figurano come un masso erratico nella discesa sterminata della letteratura europea."