Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Friedrich, Gerhard

Trovati 884142 documenti.

Ogni cuore umano

eBook / testo digitale

Boyd, William - Mingiardi, Vincenzo

Ogni cuore umano

Neri Pozza, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Ogni cuore umano

Pubblicazione: Neri Pozza, 22/07/2015

EAN: 9788873059653

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che cosa spinge un essere umano a scrivere il suo diario intimo? Il bisogno impellente, a un certo punto della propria vita, di essere sinceri con se stessi? di dirsi tutta la verità senza pudore, e gettare così finalmente luce su quegli aspetti della propria esistenza che non osiamo confessare neanche a noi stessi, persino nell'assoluta intimità delle nostre cronache private?Niente di tutto questo, o, almeno, niente di tutto questo vale per il protagonista di queste pagine: Logan Gonzago Mountstuart, scrittore nato in Uruguay nel 1906 da madre uruguayana e padre inglese, e vissuto più o meno ovunque nel corso della sua esistenza e di quella del secolo appena trascorso.Logan Mountstuart scrive il suo journal intime per quello che lui ritiene lo scopo di ogni vero diario: venire a capo delle infinite personalità che compongono quello strano animale che è l'essere umano.In ogni uomo, infatti, come in un abbecedario dell'evoluzione, palpita di volta in volta il cuore di uno scimmione irsuto, di un intellettuale nevrastenico, di una nobile persona o di un mostro egoista. Ogni essere umano può davvero dire "io sono tutte queste persone differenti – tutte queste persone sono me". E, tra tutti gli esseri umani, soprattutto lui, Logan Mountstuart, che negli Anni Trenta è a Londra, vive a Chelsea come un perfetto dandy e frequenta Cyril Connolly, Virginia Woolf e l'intero gruppo di Bloomsbury.Lui, Logan, che a Parigi diventa amico di Joyce, Picasso, Hemingway e, in Spagna, durante la guerra civile, è un fiero combattente e, durante la seconda guerra mondiale, in compagnia di Ian Fleming, una perfetta spia dell'intelligence britannica. Lui, lo scrittore anglouruguayano, che nel dopoguerra newyorchese è a suo agio tra i bohémien dell'avanguardia artistica e, negli Anni Settanta, è di nuovo in Inghilterra, dove gli accade inconsapevolmente di fare da corriere alla Baader- Meinhof.Attraverso le infinite personalità di Logan Gonzago Mountstuart (scrittore, dandy, seduttore, ciarlatano, spia) sfila, in questo indimenticabile romanzo, tutta la costellazione di immagini del secolo appena trascorso. Un secolo che, come i mille volti di Logan, può celare l'impostura e l'eroismo, l'orrore e la grandezza, nella generale indiscernibilità delle singole vite umane e dei tempi.Uno dei libri più belli dell'anno...sofisticato, ricco, divertentissimo e teneramente malinconico.Publisher's Weekly

Io non lavoro. Storie di italiani improduttivi e felici

eBook / testo digitale

Bortone, Serena - Cirino, Mariano

Io non lavoro. Storie di italiani improduttivi e felici

Neri Pozza, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Io non lavoro. Storie di italiani improduttivi e felici

Pubblicazione: Neri Pozza, 22/07/2015

EAN: 9788854504127

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nessuno dei personaggi di questo libro ha mai voluto lavorare, e prima o poi ce l'ha fatta. L'ereditiera di una famiglia ricca e rispettabile, il grande manager che ha dato scacco ai suoi capi, il fiero sfaccendato che guarda dall'alto le miserie altrui, la sognatrice che si accontenta di poco, l'indolente maestro dell'evasione dalle responsabilità, lo stacanovista che con un colpo di scena è riuscito a vivere di rendita. Tutti accomunati dal miraggio della libertà assoluta.Il lavoro è una condizione indispensabile per la realizzazione della personalità e la solidità delle strutture sociali, la famiglia, la società, lo Stato. Eppure un'altra vita è possibile, una vita in cui il tempo è a propria disposizione, in cui i giorni scorrono liberi e senza fattori condizionanti. Una vita senza lavoro.Ma un'esistenza del genere presenta molte difficoltà e altrettanti ostacoli. La gestione economica, la sussistenza quotidiana, ma anche l'angoscia di come trascorrere un tempo libero smisurato. E poi la guerra contro il giudizio degli altri, quelli che hanno da fare tutto il giorno, quelli che lavorano. Qualcuno, però, questi problemi li ha saputi affrontare e risolvere con grinta e tenacia.In una serie di storie vere, appassionanti come un romanzo, scopriamo come vive, cosa pensa, cosa fa tutto il giorno chi ha deciso di rifiutare il lavoro. Da che famiglie vengono, quale Italia li ha allevati, quali demoni della coscienza hanno affrontato compiendo una scelta così fuori dagli schemi. Ma saranno davvero felici? Sono ribelli romantici o vigliacchi da disprezzare? E tutti noi, dobbiamo sognare di diventare come loro?Il ritratto di una realtà vera e al tempo stesso inverosimile, nel bene e nel male tipicamente italiana. Un nuovo status sociale spesso ignorato, persone che suscitano invidia e fastidio, tenerezza e sorrisi, ammirazione e rabbia a un tempo. Il romanzo collettivo di un gruppo di persone speciali, che è molto più numeroso di quanto si creda."Mi spezzo ma non m'impiego".Ennio FlaianoCi sono italiani che hanno scelto di non lavorare neppure per un minuto della propria vita. Altri, dopo aver capito di cosa si tratta, hanno deciso di smettere. E di non provare mai piú il fastidio della sveglia mattutina, la noia di una riunione inutile, il tormento di un capo incompetente. Liberi e indipendenti. Sempre. Come hanno fatto? Che prezzo hanno pagato? Sono mostri o eroi del nostro tempo?"Io non lavoro": per la prima volta le storie vere di chi ha smesso di faticare. E ha raggiunto la felicità."Non lavorare mai richiede un grande talento".Guy Debord

La vita luminosa di Lilly Afrodite

eBook / testo digitale

Colin, Beatrice - Fefè, Simona

La vita luminosa di Lilly Afrodite

Neri Pozza, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La vita luminosa di Lilly Afrodite

Pubblicazione: Neri Pozza, 22/07/2015

EAN: 9788854502734

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Lilly Nelly Afrodite nasce ufficialmente il 31 dicembre del 1899 a Berlino. In realtà trae il suo primo respiro nel ventesimo secolo, quando l'ultima mezzanotte dell'Ottocento è appena scoccata. Nasce in una metropoli in cui le ciminiere sbuffano e le fabbriche sibilano, e i lavoratori si riversano a milioni nei casermoni appena costruiti in periferia.Nei rari momenti in cui è a casa, sua madre, scrittrice, attrice e, a tempo perso, membro di una compagnia di cabaret, la soffoca di baci e carezze. Lilly, però, non è destinata a godere a lungo della sua presenza. La vita bohémienne di sua madre termina, infatti, tragicamente il giorno in cui il suo amante bavarese le spara, dopo averla scoperta a letto con un giovane studente di filosofia.Per la piccola Lilly si spalancano così le porte del San Francesco Saverio, l'orfanotrofio cattolico di Berlino, dove impera e infrange cuori l'affascinante e ambigua suor August, la pelle perfetta, il viso finemente modellato e un metro e ottantacinque di altezza. E dove fa un giorno la sua comparsa la bella dodicenne Hanne Schmidt, un cappello con la piuma rossa in testa, un filo di rossetto sulle labbra e tre fratellini al fianco.Lilly e Hanne diventano da allora amiche inseparabili e, quando l'età le obbliga a lasciare l'orfanotrofio, affrontano coraggiosamente insieme la vita nella tumultuosa metropoli tedesca.È la Berlino della Repubblica di Weimar, dove ogni giorno c'è uno spargimento di sangue, si innalza una barricata, rimbombano colpi di arma da fuoco, ma dove si aprono anche a un ritmo incessante nuovi cabaret e locali notturni, e i conti e i principi di Prussia e Baviera, di ritorno dai loro eccentrici viaggi, alloggiano in alberghi di lusso o riaprono le loro magioni.Gonne che sfiorano il ginocchio, capelli a caschetto, Lilly e Hanne non tardano a trovare il loro posto nella fervente vita notturna berlinese. È soltanto a Lilly, però, che la vita concede di passare dalle audizioni di riviste e teatri scalcinati ai set del nascente cinema tedesco, e di innamorarsi di un geniale regista russo che la trasforma in una delle grandi stelle della cinematografia, un'icona dai capelli bruni e i grandi occhi striati d'argento.Avvincente come pochi altri romanzi, La vita luminosa di Lilly Afrodite è la storia di una donna che ha vissuto fino in fondo la sua vita, una storia fatta di sfarzo e miseria, di luce e ombra, dissolutezze e amore… una storia che illumina un periodo straordinario del secolo scorso."Nella Berlino della Repubblica di Weimar e dei cabaret, la vita tumultuosa e coraggiosa, tra sfarzo e miserie, di una giovane attrice".Barbara Briganti - la Repubblica"Ci sono dei libri che hanno una particolare sensualità, pagine in cui, leggendo di un personaggio, ti sembra che se lo incontrassi per strada lo riconosceresti da come cammina o dal bagliore degli occhi. Accade con La vita luminosa di Lilly Afrodite, promessa di una notte d'amore, di una gioia e un dolore improvvisi".D - la Repubblica delle Donne

New York 1916

eBook / testo digitale

Colin, Beatrice - Fefè, Simona

New York 1916

Neri Pozza, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: New York 1916

Pubblicazione: Neri Pozza, 22/07/2015

EAN: 9788854504608

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È il 1916 e, mentre l'Europa sta già vivendo la tragedia della guerra, in America si fa strada una nuova musica, esaltante, liberatoria, moderna, ricca di improvvisazione: il jazz, che di lì a poco uscirà dai ghetti dei neri per invadere pacificamente ogni casa e ogni locale, senza distinzione di colore, razza o ricchezza.A New York il cuore della vita artistica è un triangolo di vicoli a Manhattan chiamato Tin Pan Alley, dove agenti teatrali, produttori, sale da concerto e da vaudeville popolano quello che per gli amanti della musica è ben più che un luogo fisico: è l'adrenalina di dieci, venti, trenta pianoforti che suonano contemporaneamente, è il ruggito delle macchine da stampa che sfornano cinquanta pagine di spartiti al minuto, il sesso e la malinconia del suono del nuovo secolo.A Tin Pan Alley lavora come venditore di canzoni Monroe Simonov. Nato sull'oceano Atlantico a bordo di una nave di emigranti provenienti dalla Bielorussia, Monroe raggiunge ogni giorno il suo cubicolo alla Universal Music Corporation dove suona incessantemente al piano nuove canzoni per venderne gli spartiti.A Tin Pan Alley coltiva i propri sogni anche Inez Kennedy, una bella ragazza del Midwest dai capelli ramati, che si mantiene lavorando come modella in un grande magazzino e aspira a diventare una ballerina o una stella del nascente cinema.Monroe e Inez si incontrano, si amano follemente, condividono le stesse passioni, ma la loro storia è breve: Inez si allontana, attratta da qualcosa di diverso, da un futuro che soltanto il matrimonio con un uomo ricco e potente sembra poter offrire alla sua ambizione. E al giovane musicista non resta che comporre canzoni da dedicare al suo amore perduto.Parallela scorre la vita di Anna Denisova, affascinante intellettuale russa, che attraversa l'America tenendo conferenze e scrivendo articoli in attesa che nella sua patria il regime zarista venga rovesciato. Non appena i compagni rivoluzionari saliranno al potere e per lei non ci sarà più il pericolo di finire in prigione, Anna ritornerà in Russia, dalla sua unica grande passione, il figlio lasciato per inseguire il sogno di libertà.Quando l'America entra nella guerra già in corso in Europa, e in Russia il comunismo si consolida al potere, gli eventi travolgono le vite di Monroe, Inez e Anna: arruolamenti e diserzioni, intrighi politici e disillusioni mettono in pericolo vita e affetti. E rimangono solo le canzoni, a dare speranza in un futuro senza tradimenti e menzogne, dove contano soltanto le leggi del cuore.Un romanzo che "cattura magnificamente il senso di un'epoca di frenetiche invenzioni e seducenti promesse".New York Times Book Review"Una lettura che prende totalmente il lettore, un romanzo scritto divinamente".The Guardian"Denso di suspense, è un romanzo colmo di sentimenti raccontati con uno stile seducente e ad un tempo drammatico".Daily Mail"Un romanzo eccezionale… Beatrice Colin è una narratrice davvero gradevole".Sunday Herald

La buona società

eBook / testo digitale

Towles, Amor - Morini, Massimiliano

La buona società

Neri Pozza, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La buona società

Pubblicazione: Neri Pozza, 22/07/2015

EAN: 9788854504462

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È la notte di capodanno del 1937 all'Hotspot, un night club del Greenwich Village a New York. In fondo a una pista da ballo piccola e vuota, un quartetto jazz suona stancamente. Il sassofonista, un gigante malinconico con la pelle nera come olio da motori, sembra perso nei suoi assoli. Il contrabbassista, un mulatto dai baffi sottili, svolge ossequiosamente il suo lavoro. Ai tavoli, una clientela depressa quasi quanto il quartetto. Nessuno elegante. Qualche coppia, ma nemmeno l'ombra di un gesto romantico. Chiunque sia innamorato o pieno di soldi se ne sta dietro l'angolo, al Café Society, il night club dei ricchi, a ballare a ritmo di swing.A un tavolo appartato dell'Hotspot, tuttavia, Evelyn Ross e Katey Kontent ostentano senza problemi la loro giovanile e spensierata avvenenza. Sono arrivate lì per caso, giusto per tirarsi fuori dalla loro camera in affitto. Evelyn, bionda naturale, capelli lunghi fino alle spalle, è una di quelle tipiche bellezze del Midwest che volgono a un certo punto le spalle alla casa paterna per avventurarsi nella grande metropoli newyorchese. Katey è un'attraente giovane donna di buone letture che, per sbarcare il lunario, sbriga la corrispondenza nello studio legale Quiggin & Hale, dove venticinque ragazze come lei riescono a battere a macchina settantacinque parole al minuto.Le due ragazze si sono scolate già una buona dose di gin e, visto che hanno in borsa una decina di centesimi ciascuna e in testa l'idea di continuare a bere, si apprestano a fare gli occhi dolci al contrabbassista o al barista di turno quando si verifica l'"apparizione". Dritto, alto un metro e settantacinque, capelli castani e occhi azzurri, cravatta nera e bellissimo cappotto appoggiato al braccio, un giovane uomo compare sulla soglia. Evelyn pensa all'istante che sia un tipo danaroso, poiché quella sicurezza nel portamento, quell'interesse democratico che ostenta non possono che appartenere a chi è stato tirato su a forza di denaro e buone maniere.E, in effetti, non sbaglia. Il giovane è, infatti, Theodore Grey, detto Tinker, banchiere a Wall Street, con appartamento al 211 Central Park West, ventidue piani con terrazzo, Mercedes coupé color argento vivo e liason con Anne Grandyn, ufficialmente sua madrina e, altrettanto ufficialmente, regina della mondanità newyorchese. In una parola, l'uomo del destino per le due ragazze, colui che le condurrà nella "buona società" newyorchese della fine degli anni Trenta, al termine di quel "decennio snervante" in cui la musica di Billy Holiday, i party in frac e cravatta nera, i cocktail a base di martini dry sono l'ultimo lusso che New York strappa alla Grande Depressione prima di precipitare nel baratro di una guerra i cui venti spirano già in Europa.Gli incontri del destino sono sempre quelli casuali..."Magnifico. Un romanzo intelligente, brillante e seducente".David Nicholls, autore di Un giorno"Gli anni Trenta... Che decennio snervante. Avevo sedici anni quando cominciò la Grande Depressione, l'età giusta per arrivarci con tutte le aspettative e i sogni gonfiati dal fascino facile degli anni Venti"."Un debutto importante, che si fa notare per forza narrativa, originalità dei personaggi e per uno stile che richiama Fitzgerald e Capote, ma che allo stesso tempo è unico e fedele a se stesso".Publishers Weekly"Un romanzo che non si può smettere di leggere... Towles ritrae le complesse relazioni che si verificano in una città che è ad un tempo un melting pot e l'enclave di una élite".O, the Oprah Magazine"La grande forza di La buona società è la nitida, perfetta evocazione della Manhattan fine anni Trenta".Wall Street Journal

Elogio dell'amore. Intervista con Nicolas Truong

eBook / testo digitale

Badiou, Alain - Puggioni, Sara

Elogio dell'amore. Intervista con Nicolas Truong

Neri Pozza, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Elogio dell'amore. Intervista con Nicolas Truong

Pubblicazione: Neri Pozza, 22/07/2015

EAN: 9788854505759

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Si può amare senza innamorarsi!", "È possibile essere innamorati senza soffrire!". I manifesti pubblicitari del sito di incontri Meetic, che qualche tempo fa tappezzavano Parigi, costituiscono il punto di partenza di queste pagine in cui Alain Badiou, uno dei maggiori filosofi francesi contemporanei, si trasforma in un irriducibile apologeta dell'amore.Come la guerra a "morte zero" dei conflitti armati della nostra epoca, così l'amore a "rischio zero" si fonda su una concezione "securitaria" della vita. Nei siti di incontri, tutto è così ben calcolato, il partner selezionato con la massima cura – vi è la sua foto, vi sono elencati i suoi gusti nel dettaglio, la data di nascita, il segno zodiacale e via dicendo – che non si corrono pericoli di sorta. Come il matrimonio combinato, che i genitori dispotici imponevano un tempo in nome dell'ordine familiare, così un accordo preliminare evita ogni casualità. Hai una buona assicurazione, un buon esercito, una buona polizia, una buona psicologia del piacere personale? Perché non avere anche un buon amore, privo di rischi?È il trionfo della polizza d'assicurazione e del benessere derivante dal rimanere entro i limiti del piacere. È il trionfo anche delle due figure in cui si incarnano simili condotte: il liberale e il libertario. Il primo, fautore di una vita coniugale preconfezionata nella dolcezza del consumo, il secondo di accomodamenti sessuali senza impegno e all'insegna del piacere. Entrambi, concordi su un regime di economia della passione, sull'idea che l'amore sia, in fondo, un rischio inutile.Intrappolato in questa stretta, l'amore è così seriamente minacciato che è diventato, per Badiou, un compito filosofico difenderlo. Reinventarlo, come diceva Rimbaud, per reinventare il rischio e l'avventura, contro la sicurezza e il benessere.Un compito che queste pagine assolvono in pieno, mostrando come muovendo da un punto di partenza che, preso di per sé, non è nient'altro che un incontro, una cosa da nulla, l'amore sia un'esperienza unica del mondo sulla base della differenza e non soltanto dell'identità. Un'esperienza personale dell'universalità possibile che "è essenziale sul piano filosofico, come intuì Platone per primo"."Platone dice una cosa molto precisa sull'amore: afferma che nello slancio amoroso vi è una scintilla dell'universale. L'esperienza amorosa è uno slancio verso qualcosa che egli definisce l'Idea. In questo senso, anche quando sto semplicemente ammirando un bel corpo, che io lo voglia o meno, sono avviato sulla strada che porta all'idea di Bellezza. Penso qualcosa di simile… ossia che nell'amore si faccia esperienza del passaggio dalla pura singolarità del caso a un elemento che possiede un valore universale".Alain Badiou

Le sparizioni

eBook / testo digitale

Heim, Scott - Briasco, Luca

Le sparizioni

Neri Pozza, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Le sparizioni

Pubblicazione: Neri Pozza, 22/07/2015

EAN: 9788854502659

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In Kansas viene ritrovato un ragazzo scomparso. È morto, il corpo gettato in un campo. L'omicidio ossessiona una vedova nel crepuscolo della vita, Donna, e risveglia la memoria travagliata e paradossalmente malinconica del suo passato, delle sue ossessioni. Donna è stata rapita da bambina, e in quella sparizione si cela il momento magico della sua esistenza, una parentesi di affetto e dolcezza, di intensità e desiderio che ha lasciato in lei il rimpianto di un paradiso perduto. E quell'esperienza l'ha segnata in molti modi, le ha trasmesso il gusto morboso di seguire le sparizioni dei bambini, i rapimenti, i traumi delle famiglie distrutte dalla violenza di una scomparsa improvvisa. Questa passione le fa leggere avidamente le storie sui giornali, collezionare articoli, foto, ogni dettaglio, ed è stata a lungo un segreto, un'ossessione e uno strano gioco condiviso con il figlio Scott, ormai adulto, che vive a New York, a sua volta tormentato da un'oscurità persistente, alleggerita solo dalle droghe, dalle pillole per dormire.Un giorno Scott decide di tornare in Kansas per aiutare la madre gravemente malata, per sostenerla nella sua volontà di scrivere un libro sui bambini scomparsi e ravvivare ancora quel loro "hobby". Ma una volta nella casa della sua infanzia il figlio troverà qualcosa di diverso, e di terribile.Nel seminterrato Scott scopre una stanza segreta che non ricordava, e dentro, ammanettato, un ragazzo…Un romanzo scritto come un noir classico, nitido e minuzioso, amaro e rovente, colmo di mistero e di inquietudine. Allo stesso tempo una anatomia lacerante di una famiglia di oggi, invischiata nelle emozioni, nei silenzi, nella ritrosia delle cose mai dette che pesano come macigni su un amore invincibile, travagliato e tenace, quello tra madre e figlio. Con la poesia struggente e inquieta di un'infanzia che si prolunga nell'età adulta, senza mai sbocciare veramente nel fiore della felicità.Un ragazzo scomparso, una donna con una strana ossessione, un ricordo che è diventato un mistero.L'enigma di una vita nell'incontro esplosivo e drammatico tra madre e figlio. Un thriller psicologico originale e intenso, una straordinaria, umanissima storia di famiglia, il capolavoro dell'autore prodigio di Mysterious Skin, lo scrittore americano che meglio sa raccontare il mistero profondo e insondabile della gioventú contemporanea, con la sua passione e la sua malinconia."Uno degli autori che cambieranno il corso della letteratura contemporanea".New York Times "Originale e smagliante, un thriller splendido, pieno di tensione, meravigliosamente riuscito, una scrittura degna di Paul Auster".Publishers Weekly "Scott Heim lavora sui detriti fantastici di una generazione senza qualità non per creare un inutile e ridondante effetto di verosimiglianza, ma per sollecitarne, in maniera poetica, una straripante energia simbolica".Emanuele Trevi, il manifesto "Scott Heim è giudicato dai massimi recensori americani uno degli attuali giovani scrittori piú dotati e promettenti".la Repubblica

Muoia Israele. La brava gente che odia gli ebrei

eBook / testo digitale

Meotti, Giulio

Muoia Israele. La brava gente che odia gli ebrei

Rubbettino Editore, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Muoia Israele. La brava gente che odia gli ebrei

Pubblicazione: Rubbettino Editore, 22/07/2015

EAN: 9788849844221

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'era un tempo in cui in difesa dello Stato di Israele e degli ebrei si schieravano i migliori intellettuali europei come Pablo Picasso e Eugene Ionesco, e in Italia personaggi come Norberto Bobbio ed Eugenio Montale. La piccola repubblica israeliana era considerata un pegno della nostra libertà, che il mondo arabo-islamico voleva ghermire per la gola e annegare nel Mediterraneo. Oggi Israele è ancora sotto assedio ma è rimasto solo, delegittimato e condannato a morte dalle classi dirigenti intellettuali, dai giornalisti, dagli scrittori, dai registi, dai Premi Nobel, dai musicisti, elevato a sentina del male. Contro il popolo di Israele riecheggiano oggi, sinistre, le frasi della propaganda nazista di settant'anni fa. Il libro di Giulio Meotti ripercorre l'odio per Israele degli ultimi trent'anni. È il racconto di una grande abiura, un nuovo caso Dreyfus con il tradimento dei chierici e l'abbandono degli ebrei da parte dell'opinione pubblica europea. Uno scandalo che le falangi dei "progressisti" accolgono in silenzio. I peggiori antisemiti oggi li trovi fra la brava gente. I buoni. I rispettabili. I vanitosi dello star system. Le firme dei giornali. Gli intellettuali che inculcano le idee nell'opinione pubblica. Gli artisti. I filantropi. Il loro annullamento spirituale e culturale di Israele giustifica in anticipo la sua soppressione fisica. E se Israele scomparisse oggi, il popolo ebraico non potrebbe sopravvivere. Che fare allora? Solidarietà. È l'unica arma che abbiamo. Perché Israele è la frontiera che tutti gli uomini civili sono impegnati a sostenere e a difendere. Israele è ognuno di noi.

Ritratti d'artista

eBook / testo digitale

Vreeland, Susan - Diano, Francesca

Ritratti d'artista

Neri Pozza, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Ritratti d'artista

Pubblicazione: Neri Pozza, 22/07/2015

EAN: 9788854500518

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Convinta che il significato dellarte del passato appartenga a "coloro che possono applicarlo alla propria vita" e non a "una élite culturale di specialisti di vestigia", Susan Vreeland ci conduce, nelle pagine di questo libro, al cospetto della vita, dei sentimenti, delle passioni e delle ossessioni di coloro che, per tutta lesistenza o soltanto per un solo fugace momento, hanno vissuto accanto ad alcuni grandi geni della storia dellarte. Mogli, amanti, nutrici, figli, vicini di casa, persone comuni che non si rintracciano nei libri di storia dellarte, ma senza le quali non vi sarebbero probabilmente interi capitoli di tale storia.Ecco allora Jérôme che, nel 1876, trascorre la sua esistenza a sottrarre numeri e a cercare di indovinare landamento della Bourse nella banca parigina in cui lavora, senza scorgere altro che pareti grigie, scrivanie grigie, capelli grigi. Un giorno di giugno, però, linsensatezza della sua vita è sospesa per un attimo. A casa della sorella, Jérôme si imbatte in un uomo di circa trentanni come lui, magro e vestito in modo semplice, con un paio di pantaloni marroni ordinari e una striscia di barba che gli incornicia il viso. Si chiama Auguste Renoir, è un celebre pittore e vuole rendere immortale la piccola Mimì, sua figlia, ritraendola nella cornice piena di vita di un rigoglioso giardino.Ecco Alice Hoschedé che, nella casa in cui Camille Monet è appena spirata di tubercolosi, viene dapprima condotta da Claude Monet davanti al ritratto agghiacciante della moglie morente, colto nel momento in cui la sofferenza ha appena allentato la morsa, e poi invitata a dormire con lui nella stanza che è stata della malata.Ecco, infine, Suzanne Manet che, morto suo marito Édouard di sifilide, ribattezza capolavori quali La colazione sullerba, La cantante di strada, La stazione Saint-Lazare, Il ritratto di Méry Laurent nelle vesti di Autunno con perfidi titoli che alludono palesemente alle numerose amanti di Manet: Il famigerato debutto di Victorine, Victorine al lavoro, Victorine abbandonata alla Gare Saint-Lazare, La cortigiana di mezza ParigiScritto con una maestria degna di un pittore, Ritratti dartista mostra la carne e il sangue, le passioni concrete che si celano dietro le grandi opere, offrendo al lettore "una raccolta di racconti meravigliosa e sorprendente, traboccante darte e di straordinaria bellezza" (Harriett Scott Chessman)."Una raccolta meravigliosa e sorprendente, traboccante darte e di straordinaria bellezza".Harriett Scott Chessman"Ritratti dartista ci ricorda che la generosa promessa dellarte è ovunque".Kirkus Review

L'amante del bosco

eBook / testo digitale

Vreeland, Susan - Gabutti, Chiara

L'amante del bosco

Neri Pozza, 22/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: L'amante del bosco

Pubblicazione: Neri Pozza, 22/07/2015

EAN: 9788873059752

Data:22-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È un giorno destate del 1906 ed Emily Carr passeggia sulla spiaggia della costa occidentale dellisola di Vancouver. Il paniere col cibo al braccio, il berretto che sbatacchia al vento, Emily non si stanca mai di guardare il villaggio di Hitatsuu, disteso sotto un delicato velo di vapore. È felice di trovarsi nella terra dei Nootka, là dove la foresta e il mare si danno la mano, e i cedri e gli abeti, sferzati dalle onde e profumati dalghe e spruzzi salini, lottano per conquistare lo spazio, scuotono i rami e premono a ridosso delle case.Ogni artista, si sa, ha il suo démone, la forza impetuosa che lo separa dal resto del mondo e costituisce la fonte più vera della sua ispirazione. Il démone di Emily Carr, pittrice e donna alla ricerca del cuore selvaggio della vita, è il bosco dellisola di Vancouver, la foresta pullulante e minacciosa, popolata dai discorsi dei corvi e da altri segreti, da case fatte di cedro e scorticate dalle intemperie fino a diventare di un meraviglioso color argento, da tribù nobili e fiere.Emily è stata a San Francisco e lha trovata meschina, è stata a Londra e si è sentita soffocare. Ha percorso le Montagne Rocciose sulla Canadian Pacific Railway, trattenendo il fiato di fronte alla potenza delle cime frastagliate, ha galoppato a pelo in un ranch del Western Cariboo, sventolando il cappello e lanciando grida sotto il cielo immenso. È tornata nel salotto inamidato e cosparso di centrini della sua casa natale di Victoria e non vi ha trovato altro che ipocrisia e pregiudizi.Solo nella foresta dellisola di Vancouver, in quel luogo grondante di succhi vitali, il posto più selvaggio, più libero e seducente della terra, lei, lamante del bosco, lamica degli indiani e perciò, secondo sua sorella Dede, "la disgrazia della sua famiglia", ha scoperto il suo mondo, il paesaggio ideale della sua arte.Come nella Passione di Artemisia, Susan Vreeland ci offre, con Lamante del bosco, il ritratto indimenticabile di unartista la cui vita è stata segnata dal conflitto con le ottuse convenzioni sociali e i pregiudizi dellepoca. Vera e propria icona (prima di Georgia OKeeffe e Frida Kahlo) dellarte del secolo scorso, Emily Carr (1871-1945) condusse, infatti, unesistenza scandalosa per il suo tempo: donna bianca della buona società vittoriana, visse tra le tribù indiane della Columbia britannica, e fece suo il loro stile di vita "selvaggio e pagano".Attorno alla maestosa figura dellartista, sfilano, in queste pagine, i personaggi che hanno segnato la sua vita: Sophie, la coraggiosa donna squamish che ha perduto i suoi figli per le malattie trasmesse dai bianchi; Harold, il figlio di missionari che abbraccia la cultura indigena; Fanny, lartista che condivide con lei unestate sulla costa bretone; Claude, il francese che le ruba il cuore; e, soprattutto, le sue opere che hanno rivoluzionato larte moderna americana."Una ribelle e appassionata canadese, caparbia nell'originalità della sua scandalosa pittura, destinata a rivoluzionare l'arte americana".Supplemento de La Stampa"Emily è una pioniera, e vive la sua passione di pittrice in maniera selvaggia e pagana incontrando nel bosco personaggi straordinari e indimenticabili".Shopping Milano"Il merito maggiore della Vreeland è quello di prestarci gli occhi per vedere i quadri di Emily, con tutte le storie che ci sono dietro che raccontano di coraggio e di disperazione, di morti e di nuove vite, in un ciclo continuo".Marilia Piccone, Stradanove"Fu pittrice innovativa e imprevedibile, dotata di un talento straordinario come il suo carattere. Emily Carr condusse l'intera esistenza a combattere le convenzioni della ingessata e benpensante società vittoriana".The Guide

Assedio

eBook / testo digitale

Antoniadis, Antonis

Assedio

Longanesi, 23/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Assedio

Pubblicazione: Longanesi, 23/07/2015

EAN: 9788830441309

Data:23-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'AVVENTURA EPICA DI UN MANIPOLO DI EROI DELL'ANTICHITÀ 454 a.C. Gravato dal giogo dell'impero persiano e stanco di vivere nell'oppressione, il popolo egizio ha affidato le proprie speranze di libertà al principe Inaro, che guida i ribelli nello scontro armato. L'occasione di dare smacco ai persiani non è sfuggita ad Atene, che ha inviato numerose truppe a sostegno dei rivoltosi. La guerra però si è arenata: i persiani rimandano l'attacco frontale e assediano da oltre un anno greci ed egizi, bloccati sull'isola di Prosopitide, lungo il Nilo. Il grosso delle truppe greche è già tornato in patria in cerca di nuove glorie, e solo un esiguo contingente si ritrova a vivere quell'eterna attesa, al comando del generale ateniese Adrasto. Così, quando finalmente i persiani attaccano, l'esito è disastroso per i greci, costretti a fuggire dall'isola. Il generale Adrasto vede un'unica via di salvezza: arrivare fino alla colonia greca di Cirene. Ma per farlo sarà costretto a farsi carico del destino dei suoi soldati e guidarli attraverso le insidie del deserto, affrontando il caldo implacabile, la sete e le potenti divinità che lo abitano...

Burro e parmigiano

eBook / testo digitale

Vichi, Marco

Burro e parmigiano

Guanda, 23/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Burro e parmigiano

Pubblicazione: Guanda, 23/07/2015

ISBN: PAPER-60222

Data:23-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In carcere ogni piccola cosa può avere un grande valore: un piatto di pasta burro e parmigiano, se cucinato come si deve, riesce ad alleviare la pena per qualche minuto. E se qualcuno si mette in testa di rovinarti la cena...

Ti ho vista che ridevi

eBook / testo digitale

Palanca, Lou - Petrini, Carlo

Ti ho vista che ridevi

Rubbettino Editore, 24/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Ti ho vista che ridevi

Pubblicazione: Rubbettino Editore, 24/07/2015

EAN: 9788849844672

Data:24-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Negli anni '60 un'emigrazione individuale femminile raggiunge dal Sud il territorio delle Langhe, che le contadine stanno abbandonando per trovare la propria emancipazione nelle città. È un'emigrazione matrimoniale, che porta le "calabrotte" all'impatto con una lingua e un sistema di relazioni sociali differenti da quelli dei paesi d'origine. Ti ho vista che ridevi racconta una di queste storie. Dora è costretta ad emigrare da Riace per sposare un contadino delle Langhe e lascia alle cure della sorella il figlio che non doveva nascere. Quando scoprirà la verità, Luigi si metterà alla ricerca delle origini, della propria madre, dell'autenticità della propria biografia. Sarà un bacialé, un ruffiano che combinava questi matrimoni, il mediatore narrativo tra le pagine calabresi e i capitoli ambientati in Piemonte, dove Luigi cerca la propria madre naturale e incrocia una catena di figure femminili che da Dora conduce alla figlia, alla nipote militante No Tav e quindi ad una profuga siriana. Un romanzo corale, nel quale ciascun personaggio attraversa la propria solitudine scoprendo il senso della sua vicenda nella relazione con l'altro. Come scrive Carlo Petrini nella Prefazione: sono sempre gli altri che ci salvano.

Corso urgente di politica per gente decente

eBook / testo digitale

Monedero, Juan Carlos - Pe', Francesca

Corso urgente di politica per gente decente

Feltrinelli Editore, 01/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Corso urgente di politica per gente decente

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 01/01/2015

ISBN: paper_9788807172939

Data:01-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dalla rivolta degli Indignados alla fondazione di Podemos, che ora secondo tutti i sondaggi potrebbe diventare il primo partito del paese, la sinistra spagnola sembra stare elaborando non solo una teoria, ma soprattutto una pratica politica che la rende la più innovativa (e la più efficace elettoralmente) a livello europeo. Come mai succede in Spagna? Quali sono le idee di fondo di questo movimento che da barricadero si va facendo sempre più istituzionalmente importante? Chi c'è dietro?Sul piano dell'elaborazione culturale non c'è dubbio che l'uomo centrale di questo nuovo movimento di idee sia Juan Carlos Monedero, che infatti è responsabile del programma e del processo costituente del partito di Iglesias.In questo libro, dal titolo accattivante come la sua prosa, Monedero ricapitola con grande efficacia le idee di una sinistra moderna ma al tempo stesso fedele alle sue radici, rimette al centro della discussione temi e problemi che decenni di rivoluzione neoliberista hanno fatto sparire, racconta concretamente come un'impostazione culturale e politica si traduca in azioni dal basso capaci di cambiare le cose.Un vero e proprio corso di politica in cui uno studioso serio accantona i tecnicismi e discute, a partire da un barattolo di yogurt o da una pagina di Facebook, cosa non va nella nostra società e come si può cambiarlo. Un vero e proprio ricostituente per tutti coloro che stanno perdendo la speranza di poter dire o fare qualcosa di sinistra nel mondo di oggi.

Storia della pioggia

eBook / testo digitale

Williams, Niall - Ortelio, Massimo

Storia della pioggia

Neri Pozza, 27/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia della pioggia

Pubblicazione: Neri Pozza, 27/07/2015

EAN: 9788854509436

Data:27-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ruth Swain, viso affilato, labbra sottili, pelle pallida incapace di abbronzarsi, lettrice di quasi tutti i romanzi del diciannovesimo secolo, figlia di poeta giace a letto, in una mansarda sotto lapioggia, "al margine – come lei dice – tra questo e l'altro mondo". Un giorno è svenuta al college, e da allora, malata, trascorre le sue ore in compagnia dei libri ereditati dal padre. Romanzi, racconti e versi attraverso i quali si avventura su sentieri sconosciuti, vive vite altrui piene di amori e passioni travolgenti, apprende cose che pochi sanno: che Dickens, ad esempio, soffriva d'insonnia e di notte passeggiava per i cimiteri; o, ancora, che da giovane Stevenson aveva attraversato la Francia dormendo sotto le stelle, in compagnia di un'asina che somigliava vagamente a una signora di sua conoscenza.Quando si è costretti tra le pareti della propria stanza, è bello scivolare dentro altre storie, diventare Jane Austen che, dopo la dichiarazione del suo spasimante, il signor Bigg-Wither, trascorre una notte insonne, oppressa dal pensiero di mettere al mondo dei piccoli Bigg-Wither; oppure Emily Dickinson che scriveva facendo largo uso delle maiuscole. È bello, soprattutto, ripercorrere il sentiero della storia della propria famiglia, scavare tra i secoli, tra reverendi bizzarri e un vasto assortimento di eccentrici irlandesi, per scoprire il fardello dell'ambizione smisurata degli Swain: l'ossessione di un mondo migliore dove Dio possa correggere i propri errori e gli uomini e le donne possano vivere la seconda stesura della Creazione, liberi dal dolore.Mentre la pioggia batte sul tetto della mansarda, Ruth rovista cosí tra i libri e legge e raduna attorno a sé tutto quello che può: la vecchia edizione arancione di Moby Dick della Penguin, un libro che ingrassa ogni volta che lo prende, la copia di Ragione e sentimento con il ritratto di Jane con la cuffietta in testa, le memorie del Reverendo, il bisnonno che nella sua mente assomiglia al vecchio Gruffandgrim di Grandi speranze, gli appunti di Abraham, il nonno, che anziché abbracciare la chiamata del Signore abbracciò quella della pesca al salmone, i quaderni da bambino su cui Virgil, figlio di Abraham e suo amato genitore, annotava con la matita le sue poesie.Storie che, come tutte le storie, si raccontano e si leggono per scacciare il male di vivere o, come nel caso di Ruth, per mantenersi ancora "al margine tra questo e l'altro mondo".Finalista al Man Booker Prize, il prestigioso premio britannico, Storia della pioggia è uno dei romanzi piú celebrati della recente stagione letteraria. Inno al potere curativo dei libri, l'opera di Niall Williams ha incantato critici e lettori per la bellezza della sua scrittura e la sorprendente originalità con cui svolge l'antico tema del legame tra letteratura e vita."Tutti raccontiamo storie. Le raccontiamo per passare il tempo, per dimenticare il mondo o capirlo meglio. Raccontiamo storie per scacciare il male di vivere"."Una lingua che incanta per la sua bellezza, un romanzo che, con una trama coinvolgente, tesse un'ode alla letteratura".Guardian"Destinato a diventare un classico… Una lettera d'amore alla lettura e al suo potere di ridare vita alle cose".Library Journal"Un peana al piacere di leggere".Telegraph"Compratelo, fatevelo prestare, rubatelo, ma non perdetelo!".Angela Young

Fino a Salgareda

eBook / testo digitale

Perrella, Silvio

Fino a Salgareda

Neri Pozza, 27/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Fino a Salgareda

Pubblicazione: Neri Pozza, 27/07/2015

EAN: 9788854508378

Data:27-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I dati erano conosciuti. Che Parise fosse figlio di padre ignoto e che questo fosse stato per lui un problema, lo aveva raccontato lui stesso più volte, in modo diretto e in qualche racconto.Che la madre fosse una donna "temibile" e amata, che certi luoghi come Venezia Milano Roma o il suo "Veneto barbaro di muschi e nebbie" avessero avuto per lui un'importanza determinante, e che i suoi viaggi avessero reso il suo sguardo più acuto e lungimirante, che infine la malattia e il senso della vita breve avessero da sempre influito sulla sua visione del mondo e sulla sua sintassi, tutto questo era noto. Ma per metterlo in movimento e ricercare i movimenti remoti di una vita che si intreccia con la scrittura e diventa destino, il destino di un autore tra i più originali del nostro Novecento (anche perché trova la sua origine solo in se stesso); per combinare tutti questi dati in una trama coerente fino a darci un'immagine di Parise che prima non ci era mai apparsa così vivida e toccante; per fare tutto questo occorreva l'acume del saggista e del critico, ma anche la libertà del narratore con la capacità di muovere questi dati a sua disposizione senza far mai debordare la sua fantasia nell'arbitrario.E questo ha fatto Silvio Perrella col suo libro saggistico-narrativo intitolato Fino a Salgareda e dedicato appunto a Goffredo Parise. Perrella non ha mai conosciuto Parise (per ragione anagrafica), ma con questo suo saggio sembra essersi a lui avvicinato di persona creando una confidenza e un'amicizia con lui che si trasmette anche al lettore. (Raffaele La Capria)

Migliora l'autostima con la PNL

eBook / testo digitale

Molden, David - Hutchinson, Pat

Migliora l'autostima con la PNL

VALLARDI, 30/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Migliora l'autostima con la PNL

Pubblicazione: VALLARDI, 30/07/2015

EAN: 9788867318445

Data:30-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: UNA FORMULA SEMPLICE E POTENTE PER ESSERE SICURI DI SÉ SEMPRE E OVUNQUEQuando si ha fiducia nelle proprie capacità tutto sembra a portata di mano, ma quando questa manca anche la più piccola delle missioni diventa impossibile. Migliora l'autostima con la PNL è un corso rapido ed efficace di auto-fiducia che renderà tutto più facile: · parlare in pubblico · accelerare la propria carriera · apprendere nuove competenze · fare nuove conoscenzeCon tanti test, esercizi e illustrazioni che ti aiuteranno a migliorare la vita.

Il Mediterraneo era il mio regno. Memorie di un aristocratico siciliano

eBook / testo digitale

Alliata, Francesco

Il Mediterraneo era il mio regno. Memorie di un aristocratico siciliano

Neri Pozza, 27/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Mediterraneo era il mio regno. Memorie di un aristocratico siciliano

Pubblicazione: Neri Pozza, 27/07/2015

EAN: 9788854506695

Data:27-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A Palermo, nel maestoso palazzo Villafranca dov'è conservata la Crocifissione di Van Dyck, è nato e cresciuto l'ultimo superstite della nobiltà siciliana: il suo nome è Francesco Alliatae, a novantacinque anni, è "più vivo e più forte che pria", come avrebbe detto Petrolini.La sua storia non ha niente a che vedere con gli eccessi sfarzosi dei Savoia o con l'ossessione dei Colonna nei confronti della religione. Sin da giovane, Francesco non è tipo dedito alle neghittosità e allo "sperpero di patrimoni in futili attività" che Tomasi di Lampedusa descriveva nel Gattopardo. Vuole prima costruirsi, sulle orme di una madre formidabile, "una solida cultura e una ancor più solida educazione" e poi usarle entrambe per rendere produttive le proprie passioni. Solo così onorerà il motto di famiglia: "Bisogna essere principi, piuttosto che apparirlo".È ancora un bambino quando si imbarca nella sua prima impresa "ciclopica": correggere 7500 pagine di bozze dell'opera fondamentale del nonno – Storia dei feudi e dei titoli nobiliari di Sicilia – che lo trasformeranno nell'"amanuense a macchina" di famiglia. A undici anni ha una stanza tutta sua per muoversi autonomamente tra gli archivi del palazzo. A tredici si appassiona di storia antica, incuriosito dai racconti del secondo marito della madre, il direttore del Museo Archeologico di Palermo, Ettore Gabrici. Ma al ginnasio Francesco scoprirà di essere "nato con la pellicola cinematografica attorcigliata al collo", un talento che lo accompagnerà per il resto della vita.Con la visione di Ombre rosse di John Ford e dei capolavori di Charlie Chaplin, il principe avverte la necessità di osservare la realtà da vicino per poi, una volta compresa, tentare di riprodurla. Ecco perché, chiamato a servire la patria, fa richiesta allo Stato Maggiore del Regio Esercito di poter creare un Fotocinereparto per documentare le fasi della guerra. Sarà lui ad essere inviato a Palermo a fotografare i bombardamenti delle "fortezze volanti americane". Finita la guerra, si dedica all'esplorazione del mare o, meglio, dei suoi segreti. Ed ecco i documentari girati nelle isole Eolie – le prime riprese subacquee al mondo – e la fondazione nel 1946 della Panaria Film: la casa cinematografica che produrrà, tanto per citarne alcuni, La carrozza d'oro di Jean Renoir e Vulcano con Anna Magnani. Fino al giorno in cui, spiazzando tutti ancora una volta, decide di abbandonare il cinema per buttarsi nella produzione dei sorbetti e delle granite tradizionali, con lo storico marchio di famiglia, Duca di Salaparuta. Ma questo non è solo un viaggio unico, incomparabile, in compagnia dell'ultimo grande aristocratico del Novecento. È anche l'avvincente cronaca di anni di battaglie da lui condotte in prima persona quale "prigioniero politico della burocrazia" contro le forze più oscure che, dallo sbarco alleato in poi, hanno soffocato ogni slancio imprenditoriale e culturale in Sicilia, cuore strategico del Mediterraneo."Ero convinto che la Sicilia fosse la terra delle potenzialità inesplorate e che il mio compito, la mia vocazione, il mio destino fossero di farle emergere".

Radio imagination

eBook / testo digitale

Seiko, Ito - Coci, Gianluca

Radio imagination

Neri Pozza, 27/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Radio imagination

Pubblicazione: Neri Pozza, 27/07/2015

EAN: 9788854508705

Data:27-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'è una radio che non ha bisogno di microfoni, frequenze e studi di registrazione perché va in onda soltanto nell'immaginazione di chi l'ascolta. Il suo speaker è "il superlogorroico dalla lingua sciolta" DJ Ark che trasmette dalla cima di una cryptomeria.DJ Ark ha la netta sensazione di trovarsi impigliato tra i rami di quella pianta da un bel pezzo, ma ha un vago ricordo di ciò che gli è accaduto. Ricorda soltanto di aver sentito uno strattone improvviso e di essere stato sballottato e trascinato a decine di metri dal suolo da una forza improvvisa. Certo, sa di avere trentotto anni, un passato senza gloria da musicista rock e da manager musicale, una moglie dolcissima di nome Misato e un figlio, So − suke, che studia negli Stati Uniti; ma, per quanto si sforzi, non riesce a trovare una spiegazione razionale che chiarisca il motivo per cui si trovi lassù, tra i rami alti di quella pianta, come fosse il monaco buddhista Ro − ben che, secondo la leggenda, fu preso da un'aquila quando era ancora in fasce e lasciato, appunto, in cima a una cryptomeria.In ogni caso fa davvero freddo da quelle parti e a DJ Ark non resta che trasmettere musica a tutto spiano, dai Monkees a Bob Geldof, a Jobim, e lanciare nell'etere una quantità esorbitante di argomenti, sovraccarico com'è, come un camion sferragliante che traballa a destra e a manca.Una valanga di chiamate lo raggiunge dai luoghi più impensati. E, tra queste, un giorno, la chiamata dell'anziano signor Ki'ichi che con voce debole gli rivela che lui, DJ Ark, e tutti quelli che ascoltano la sua radio, sono anime di defunti che continuano ad aggirarsi in questo mondo dopo che la terra ha tremato violentemente e l'onda dello tsunami li ha travolti e uccisi. Davvero, però, solo anime erranti ascoltano DJ Ark? Il giovane scrittore S, giunto come volontario a Fukushima, non è forse vivo e vegeto e non chiederà forse a DJ Ark di trasmettere una magnifica canzone di salvezza per tutti gli uomini e le donne che soffrono nel dolore?Ritenuto "uno dei migliori romanzi giapponesi dell'ultimo decennio" (Ito− Ujitaka), vincitore del premio Noma, Radio Imagination è una storia sorprendente e toccante in cui i fantasmi delle vittime della più grande tragedia del Giappone moderno bisbigliano al cuore dei sopravvissuti. Nelle sue pagine, Seiko− Ito − mostra una visionarietà e una potenza espressiva di cui soltanto Haruki Murakami e Natsuo Kirino hanno dato sfoggio nella letteratura nipponica contemporanea."Una grande opera dei nostri tempi in cui la voce dell'autore si trasforma in arte pura".Shimizu Yoshinori"Una situazione assurda e pazzesca evoca il senso del reale più della realtà stessa. Questa è la forza della letteratura, e Radio Imagination è senza alcun dubbio un vero capolavoro!"Mainichi shinbun"Questo romanzo esprime con forza notevole ed estrema originalità l'umore della nostra epoca lacerata dalla continua alternanza di ottimismo e pessimismo".Asahi shinbun

Un anno con Salinger

eBook / testo digitale

Rakoff, Joanna - Testa, Martina

Un anno con Salinger

Neri Pozza, 27/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Un anno con Salinger

Pubblicazione: Neri Pozza, 27/07/2015

EAN: 9788854508682

Data:27-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: DA QUESTO ROMANZO L'OMONIMO FILM CON SIGOURNEY WEAVER E MARGARET QUALLEY, DA NOVEMBRE NELLE SALE ITALIANE.La vera storia dell'anno trascorso da Joanna Rakoff nell'agenzia dell'autore del Giovane Holden, Un anno con Salinger illumina il mondo scomparso dell'editoria newyorchese e costituisce, insieme, una brillante dichiarazione d'amore per la letteratura.Gonna e maglioncino da ragazza perbene, stile Sylvia Plath allo Smith College, ogni mattina Joanna Rakoff si reca sulla Quarantanovesima ed entra nel palazzo stretto e anonimo in cui ha sede l'agenzia letteraria dove lavora. Un'agenzia antica, prestigiosissima, probabilmente la piú antica tra quelle ancora in attività nella metà degli anni Novanta a New York. Lí sta seduta tutto il giorno, con le gambe accavallate su una poltroncina girevole a rispondere agli ordini del suo capo, la "direttrice" dalle dita lunghe, snelle, bianche che si accende una sigaretta dietro l'altra con un'enfasi degna di Lauren Bacall.Ogni frase, ogni gesto e commento della direttrice, e di Olivia, Max e Lucy – gli agenti, un distillato del fascino démodé dell'Agenzia con le loro presentazioni al KGB Bar, e la loro vita fatta di una sequenza infinita di feste – le rammentano che l'agenzia non è solo un'azienda, ma uno stile di vita, una cultura, una comunità, una casa. Qualcosa di piú simile a una società segreta o a una religione, con dei rituali ben definiti e delle divinità da adorare: Fitzgerald, una sorta di semidio; Dylan Thomas, Faulkner, Langston Hughes e Agatha Christie, di vinità minori e, alla guida del pantheon, la piú pura, assoluta divinità, lo Scrittore rappresentato da sempre dall'agenzia: Jerry, alias J.D. Salinger.Avvezza già all'era digitale dei Macintosh nella New York della metà degli anni Novanta, Joanna viene spedita davanti a un dittafono, un aggeggio degli anni Cinquanta deliziosamente arcaico e, insieme, sinistramente fu turibile, e poi di fronte a una macchina da scrivere, a battere lettere sulla carta intestata dell'Agenzia – cento grammi, giallastra, di un formato piú piccolo del normale –, lettere indirizzate ai fan dell'autore del Giovane Holden, che contengono un testo standard: "Come forse saprà, il signor Salinger non desidera ricevere posta dai lettori, quindi non possiamo inoltrargli il suo cortese messaggio..."I destinatari rappresentano la vasta costellazione degli holdeniani: pazzi che sprolo quiano del giovane Caulfield in pagine scarabocchiate a matita; studentesse che dichiara no il loro amore per l'eroe salingeriano; adolescenti spossati dalla tirannia del mondo materiale.Può, però, una luminosa ragazza con ambizioni poetiche fare semplicemente da "buttafuori editoriale"? Di nascosto dalla direttrice, Joanna decide di dedicarsi anima e corpo alla posta del cuore di Jerry, parlando in prima persona e firmandosi con il nome e cognome dell'autore.Finché, in "un pomeriggio ventoso di novembre, un uomo alto e magro" fa il suo ingresso in agenzia: Jerry, alias J.D. Salinger in persona. "Una storia d'amore fra… una luminosa ragazza e la Letteratura".Daniele Abbiati"Rakoff descrive meravigliosamente l'ambizione e l'ansia di una giovane creativa che vive oltre le proprie possibilità, in una città costosa e inesorabilmente competitiva come New York… Il suo pregio piú ammirevole è l'intelligenza critica e la generosità di spirito".The Boston Globe"Rakoff tesse sapientemente, e abilmente, la sua storia con Salinger, fino a ricavarneun racconto ampio e universale".The Washington Post