Nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze parti per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Educazione emozionale Rafael Bisquerra (coord.) ; con la collaborazione di: Aina Bisquerra Prohens .. [et al.] ; [prefazione a cura di Paolo Mai ; traduzione di Margherita Delfini]
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Educazione emozionale : proposta per educatori e famiglie / Rafael Bisquerra (coord.) ; con la collaborazione di: Aina Bisquerra Prohens .. [et al.] ; [prefazione a cura di Paolo Mai ; traduzione di Margherita Delfini]
Pubblicazione: Roma : Il brucofarfalla, 2020
Descrizione fisica:
271 p. ; 21 cm
ISBN: 9788894163698
Data:2020
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Educacion emocional
Nota:
Scritti di vari
Ulteriori formulazioni di responsabilità dalla cop
Abstract:
Un libro autobiografico in cui compaiono le storie di famiglia che, arricchite e reinventate, saranno la materia dei libri degli anni a venire: la prima guerra mondiale, le veglie nella stalla, la vita quotidiana, il destino triste di "barba" Bepu, la scuola fascista, il lavoro in filanda, la tragedia della Russia e la guerra partigiana. Un'opera dimenticata da quindici anni in un cassetto riscoperta dall'autrice stessa.
Zweisprachige Erziehung laureanda: Mirjam Verginer ; relatore: Augusto Carli
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Zweisprachige Erziehung : Ausarbeitung eines Immersionsmodells für Südtirol : tesi di laurea / laureanda: Mirjam Verginer ; relatore: Augusto Carli
Pubblicazione: A. a. 1994-95
Descrizione fisica:
266 c.
Data:2uuu
Lingua:
Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Abstract:
Il primo capitolo del seguente lavoro mostra come tra le varie forme di educazione bilingue solo i cosiddetti programmi di arricchimento abbiano come obiettivo la trasmissione di un bilinguismo veramente equilibrato. Nel secondo capitolo é esposto il classico esempio di immersione in Canada, il "paese d'origine" di questo tipo d'insegnamento. Nel terzo capitolo sono descritti i programmi di immersione al di fuori del Canada, e piú precisamente negli Stati Uniti, in Australia e in Europa. Il quarto capitolo analizza la situazione socio-linguistica dell'Alto Adige. Nel quinto capitolo, infine, si getta uno sguardo sulle sperimentazioni scolastiche finora tentate in Alto Adige per il miglioramento del tedesco nelle scuole italiane. Di queste sperimentazioni, alcune compiono giá i primi passi in direzione dell'immersione. Im ersten Kapitel der vorliegenden Arbeit wird gezeigt, dass unter den verschiedenen Formen bilingualer Erziehung nur die sogenannten Bereicherungsprogramme die Vermittlung einer wirklich ausgewogenen Zweisprachigkeit zum Ziel haben. Im zweiten Kapitel wird das klassische Immersionsbeispiel in Kanada, dem "Ursprungsland" des Immersionsunterrichts, angeführt. Im dritten Kapitel werden Immersionsprogramme außerhalb Kanadas vorgestellt und zwar in den USA, Australien und Europa. Im vierten Kapitel wird dann die soziolinguistische Situation Südtirols analysiert. Im fünften Kapitel wird ein Überblick über die Schulversuche gegeben, die bisher in Südtirol zur Verbesserung des Deutschunterrichts für italienischsprachige Schüler erprobt wurden und von denen einige bereits erste Schritte in Richtung Immersion gehen.
La commedia dell'arte a cura di Luciano Mariti
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: La commedia dell'arte : atti del Convegno di studi : Pontedera, 28-29-30 maggio 1976 / a cura di Luciano Mariti
Pubblicazione: Roma : Bulzoni, 1980
Descrizione fisica:
173 p. ; 21 cm
Serie: Biblioteca teatrale. Quaderni
Data:1980
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
La commedia dell'arte
Nota:
In calce al front.: Centro per la sperimentazione e la ricerca teatrale di Pontedera in collaborazione con Regione Toscana, Amm.ne provinciale Pisa, Amm.ni comunali Livorno, Pisa, Pontedera
Football under coverRegie: Ayat Najafi, David Assmann ; nach einer Idee von Ayat Najafi .. [et al.] ; Produzenten: Patrick Merkle, Helge Albers, Roshanak Behesht Nedjad
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Football under cover [Videoregistrazione] / Regie: Ayat Najafi, David Assmann ; nach einer Idee von Ayat Najafi .. [et al.] ; Produzenten: Patrick Merkle, Helge Albers, Roshanak Behesht Nedjad
Pubblicazione: Germania : Assmann, c2007 : Flying moon
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : color., son. ; 12 cm. +1 v. ([14] p.)
Data:2007
Lingua:
Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Guinea-Bissau
Opera:
Football under cover
Nota:
In custodia
Lingue: tedesco
Sottotitoli: tedesco, inglese, persiano, francese, arabo, turco, spagnolo, italiano
Con contenuti Bonus-Material
Freigegeben ohne Altersbeschränkung
DVD area non indicata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1, Dolby stereo
Abstract:
Ein Fußballspiel zwischen einer Berliner Multikulti-Truppe und der iranischen Frauen-Nationalmannschaft birgt allerlei politischen Sprengstoff
La comunità trilingue di Timau in Carnia laureanda: Marta Zabai ; relatore: R. Gusmani
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: La comunità trilingue di Timau in Carnia : osservazioni sociolinguistiche : tesi di laurea / laureanda: Marta Zabai ; relatore: R. Gusmani
Pubblicazione: A.a. 1981-1982
Descrizione fisica:
XVI, 187 c.
Data:2uuu
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
Università degli studi di Udine, Facoltà di lingue e letterature straniere
Abstract:
Indagine di una situazione linguistica eccezionale, quale quella di Timau, caratterizzata dalla presenza di tre lingue diverse, con una densità demografica scarsissima e in continuo decremento. Lo scopo del lavoro è pertanto quello di descrivere la situazione linguistica dell'isola alloglotta di Timau, mettendo a fuoco l'uso delle tre lingue che vi sono parlate (dialetto tedesco di tipo carinziano; varietà del friulano carnico; italiano).
Inglese lingua seconda di Cristina Meller ; relatore: Monica Berretta ; 1. correlatore: Clotilde De Stasio ; 2. correlatore: Giuliano Bernini
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Inglese lingua seconda : apprendimento delle consonanti : tesi di laurea / di Cristina Meller ; relatore: Monica Berretta ; 1. correlatore: Clotilde De Stasio ; 2. correlatore: Giuliano Bernini
Pubblicazione: A.a. 1988-1989
Descrizione fisica:
133 c., 77 c. di tav. : tab.
Data:2uuu
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
Istituto universitario di Bergamo, Facoltà di lingue e letterature straniere
Abstract:
Lo studio si propone di fornire un contributo alla ricerca della lingua seconda nell'ambito della fonologia ed in particolare al settore che si occupa dell'apprendimento delle consonanti. La ricerca sollecita, infatti, l'effettuazione di verifiche empiriche che siano volte a rafforzare ipotesi già esistenti e a formularne di nuove. Tali ipotesi servono a far luce sulla natura del processo di apprendimento delle lingue seconde. Per quanto riguarda la scelta del campione su cui effettuare la ricerca empirica, si è seguito un criterio che risponde ad una certa omogeneità, con lo scopo di ridurre l'incidenza di alcune importanti variabili, come ad esempio, quella relativa all'età dei soggetti esaminati. Si tratta di sei soggetti adulti di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, aventi come lingua di partenza l'italiano ed apprendenti l'inglese come lingua seconda. Il disegno della ricerca è di tipo longitudinale: il periodo di tempo esaminato è di tre mesi circa. I dati consistono nella registrazione sonora delle produzioni linguistiche dei soggetti.
Le coeur des hommesune coproduction PJP films, France 2 cinema ; produit par Pierre Javaux ; ecrit et realise par Marc Esposito
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Le coeur des hommes [Videoregistrazione] / une coproduction PJP films, France 2 cinema ; produit par Pierre Javaux ; ecrit et realise par Marc Esposito
Pubblicazione: Francia : France 2 cinéma ; Francia : France televisions, c2003
Descrizione fisica:
105' : Colore (PAL) - Sonoro ; 2 DVD ; 12 cm
Data:2003
Lingua:
Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Abstract:
Durante un'insolita primavera parigina, quattro amici inseparabili che si conoscono da oltre vent'anni, Alex, Antoine, Jeff e Manu, si trovano ad affrontare imprevisti e cambiamenti: riscopriranno così il valore dell'amicizia e faranno i conti con il vero amore.
Sous le soleil de Satanal'ouvre de Georges Bernanos ; scenario: Sylvie Danton ; une coproduction Erato Films, Films A2, Flach Films, Action Films, avec la participation du Centre National de la Cinematographie, Sofica Investimage et Sofica Creations ; mise en scene: Maurice Pialat ; producteur delegue: Daniel Toscan du Plantier
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
S.l. : Drammatico ; Francia : Gaumont ; Francia : Erato films ; Francia : Films A2 ; Francia : Flach Films ; Francia : Action Films ; Francia : Centre national de la cinematographie ; S.l. : Sofica Investimage ; S.l. : Sofica Creations ; S.l. : Goumont Video, c2003
Titolo e contributi: Sous le soleil de Satana [Videoregistrazione] / l'ouvre de Georges Bernanos ; scenario: Sylvie Danton ; une coproduction Erato Films, Films A2, Flach Films, Action Films, avec la participation du Centre National de la Cinematographie, Sofica Investimage et Sofica Creations ; mise en scene: Maurice Pialat ; producteur delegue: Daniel Toscan du Plantier
Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; Francia : Gaumont ; Francia : Erato films ; Francia : Films A2 ; Francia : Flach Films ; Francia : Action Films ; Francia : Centre national de la cinematographie ; S.l. : Sofica Investimage ; S.l. : Sofica Creations ; S.l. : Goumont Video, c2003
Descrizione fisica:
103' : Colore (PAL) - Sonoro ; 1 DVD ; 12 cm
Data:2003
Lingua:
Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Abstract:
Dal romanzo (1926) di Georges Bernanos (1888-1948), sconvolgente, verboso, diseguale, sulla potenza di Satana, principe di questo modo, e sulla carità come strumento di conoscenza, ambientato nelle campagne dell'Artois degli anni '20, M. Pialat ha tratto un film duro, freddo, ellittico, talvolta opaco ma con pagine di forza straordinaria (il miracolo del bambino riportato alla vita) e di un'ammirevole compattezza stilistica, condensando e anche appiattendo la complessa tematica religiosa con un approccio materialistico che risulta radicale quanto l'incandescente giansenismo dello scrittore cattolico. La carta vincente è la presenza (la massa, il peso) di Gerard Depardieu. (Morandini)
Potere e contropotere nell'età globaleUlrich Beck ; traduzione di Carlo Sandrelli
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Wie Sankt Nikolaus einen Gehilfen fand / eine Geschichte von Kathrin Siegenthaler und Marcus Pfister ; mit Bildern von Marcus Pfister
Controversies and conflicts in setting up an immersion school - Copie
Titolo e contributi: Controversies and conflicts in setting up an immersion school : a case study of Bolzano / Anny Schweigkofler ; supervisor: Delyth Jones
Pubblicazione: A. a. 1999
Descrizione fisica:
109 c.
Data:1999
Lingua:
Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
xx
Nota:
Dattiloscritto
Verso delle c. bianco
In cop.: Dissertation, M.A. Bilingual studies: a european dimension, Trinity College Carmarthen
Abstract:
The introduction of an immersion programme in the German-Italian bilingual province of South Tirol in Northern Italy is the objective of this study. Arguments for and against the implementation of Immersion are collected by a questionnaire. The different language realities of the German language minority and the Italian language majority have always been an issue of debate within the Autonomous Province of Bolzano. Oggetto di questo studio è l’introduzione di un programma di immersione nella provincia bilingue Alto Adige/Südtirol nell’Italia del Nord. Argomenti a favore e contrari sono stati raccolti attraverso un questionario. Le diverse realtà linguistiche della minoranza tedesca e della maggioranza italiana sono state tema di dibattito nella provincia autonoma di Bolzano.
Rob RoyWalter Scott ; adaptation and activities by Carla Aira, Arlette Finotto, Jole Pignet
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.