Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Kinderbuch
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Gioco -- Impiego didattico

Trovati 82 documenti.

Giochi.. amo

Libro

Ripamonti, Claudio

Giochi.. amo : volume 2 : giochi di logica / Crip (Claudio Ripamonti)

Trento : Erickson, 2003

Materiali per l'educazione

Titolo e contributi: Giochi.. amo : volume 2 : giochi di logica / Crip (Claudio Ripamonti)

Pubblicazione: Trento : Erickson, 2003

Descrizione fisica: 182 p. : ill. ; 30 cm

Serie: Materiali per l'educazione

ISBN: 8879465228

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Giochi..amo con l'inglese

eBook / testo digitale

Ripamonti, Claudio

Giochi..amo con l'inglese [Risorsa elettronica] : giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente / Crip (Claudio Ripamonti)

Gardolo : Erickson, 2010

Titolo e contributi: Giochi..amo con l'inglese [Risorsa elettronica] : giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente / Crip (Claudio Ripamonti)

Pubblicazione: Gardolo : Erickson, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (CD-ROM) : son., color. ; 12 cm. +1 v. (149 p.), fasc. (18 p.)

ISBN: 9788861376519 (alleg.)

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Giochiamo con l'inglese
Nota:
  • Multimediale interattivo ad accesso locale
  • In contenitore
  • Requisiti minimi di sistema per Windows: (per Windows XP) Processore 800 MHz o superiore, 128 MB RAM; (per Windows Vista o Windows 7) Processore 1 GHz o superiore, 1 GB di RAM; 300 MB di spazio libero su disco fisso; risoluzione grafica 1024x768 a 65000 colori (16 bit)
Condividi il titolo

Abstract: Tratto dall'omonimo libro, il software propone sotto forma di tante piccole «sfide» (come quiz, labirinti e giochi di parole) divertenti esercizi sulla lingua inglese. Attraverso un percorso strutturato in 4 sezioni, l'alunno potrà svolgere oltre 130 attività proposte secondo un approccio logico-divertente. In particolare, i temi trattati riguardano l'alfabeto, i colori, i numeri, il corpo umano, il tempo, la pronuncia, le forme di saluto, le frasi e i vocaboli di uso quotidiano e la conversazione e le forme verbali più comuni. (leggere.it)