Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Geburt
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio
× Materiale DVD/Video

Trovati 297 documenti.

Un sacco bello

Videoregistrazioni: DVD

Un sacco bello [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; soggetto e sceneggiatura Benvenuti, De Bernardi, Verdone ; fotografia Ennio Guarnieri ; musiche Ennio Morricone

Italia : Medusa video [distributore], 2007

Titolo e contributi: Un sacco bello [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; soggetto e sceneggiatura Benvenuti, De Bernardi, Verdone ; fotografia Ennio Guarnieri ; musiche Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (93 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un sacco bello
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.77:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9 ; formato audio: Dolby digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Nella notte tra il 14 e il 15 agosto a Roma. Un bulletto sta per partire con la sua “sprint” in compagnia di un amico per la Polonia, in cerca di facili congressi carnali. Un capellone in tunica bianca distribuisce volantini dei Bambini di Dio ed è catturato dal padre, esuberante comunista, che lo trascina in un consiglio di famiglia. Un timido giovanotto mammone in partenza per Ladispoli è agganciato da una bella spagnola. [Morandini]

Teorema

Videoregistrazioni: DVD

Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Italia : Aetos Film, 1968 ; Italia : Mondadori Video, 1994

Il grande cinema

Titolo e contributi: Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia : Aetos Film, 1968 ; Italia : Mondadori Video, 1994

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (98') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Il grande cinema

Data:1968

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teorema
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia di una famiglia milanese composta dai genitori, Lucia e Paolo, due figli studenti, Pietro e Odetta, e dalla serva Emilia. Queste persone conducono l'esistenza di una qualunque famiglia borghese fino a quando non vengono messe in crisi da un evento apparentemente innocuo eppure sconvolgente: l'arrivo di un ospite, un personaggio dai dati anagrafici quanto mai vaghi e allusivi. lmprovvisamente i cinque membri della famiglia sono conquistati dall'ospite misterioso; e questi non rifiuta di avere rapporti sessuali con ciascuno di essi. Allorquando egli se ne va, la vita non riprende il suo corso normale: Odetta finisce in una casa di cura; Pietro si dà alla pittura, ma poiché non ha una sincera vocazione si perde in un astrattismo assurdo; Lucia, la madre, si avvilisce in uno sfrenato erotismo, mentre Emilia ritorna alla casa paterna dove, ammutolita, viene ritenuta dai paesani come l'espressione di una religiosa santità. Infine il padre, Paolo, regala la sua fabbrica agli operai, poi alla stazione centrale si denuda completamente, e lo si vede in ultimo vagare nel deserto. (Cinematografo)

Karol

Videoregistrazioni: DVD

Karol [Videoregistrazione] : un uomo diventato Papa / sceneggiatura di Giacomo Battiato ; tratto dal libro Storia di Karol di Gian Franco Svidercoschi ; una produzione Taodue film/RTI, in associazione con Capri film ; prodotto da Pietro Valsecchi ; regia di Giacomo Battiato

Italia : Taodue film : Universal studios : Capri film, c2005

Titolo e contributi: Karol [Videoregistrazione] : un uomo diventato Papa / sceneggiatura di Giacomo Battiato ; tratto dal libro Storia di Karol di Gian Franco Svidercoschi ; una produzione Taodue film/RTI, in associazione con Capri film ; prodotto da Pietro Valsecchi ; regia di Giacomo Battiato

Pubblicazione: Italia : Taodue film : Universal studios : Capri film, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (180') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Karol
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Polonia, anni '30: il giovane Karol Wojtyla ha solo dieci anni quando comincia a vedere i suoi sogni infrangersi l'uno dopo l'altro. Alla morte della madre e dell'amato fratello seguonho la guerra e il doloroso esodo seminato di morte, con le prime notizie della persecuzione contro gli ebrei. Ha così inizio il lungo viaggio di Karol. Un viaggio in cui incontri ed esperienze, da operaio a poeta ed insegnante, lo porteranno al sacerdozio, fino a diventare, nel 1978, l'uomo che tutti conosciamo. Colui che ha segnato un'epoca e lasciato una traccia nella storia contemporanea (Dal contenitore)

Rappresaglia

Videoregistrazioni: DVD

Rappresaglia [Videoregistrazione] / coproduzione italo-francese Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; sceneggiatura di Robert Katz e George Pan Cosmatos ; tratto dal libro Morte a Roma di Robert Katz ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da George Pan Cosmatos

Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : Sampaolo audiovisivi [distributore] : General Video [distributore], 1990?

Star gallery

Titolo e contributi: Rappresaglia [Videoregistrazione] / coproduzione italo-francese Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; sceneggiatura di Robert Katz e George Pan Cosmatos ; tratto dal libro Morte a Roma di Robert Katz ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da George Pan Cosmatos

Pubblicazione: Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : Sampaolo audiovisivi [distributore] : General Video [distributore], 1990?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (102') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Star gallery

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rappresaglia
Nota:
  • Film prodotto nel 1973
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Roma, nel marzo del 1944, è sotto il dominio dei tedeschi e controllata dalle SS. Mentre Padre Antonelli, direttore dell'Istituto Superiore del Restauro, tenta di sottrarre alla rapina un quadro di Masaccio, il tenente colonnello Herbert Kappler, facendo pressioni sul di lui superiore, Padre Pancrazio, ottiene la consegna del prezioso dipinto. Nel frattempo si sta organizzando un attentato ad una compagnia di SS che è solita attraversare le vie della capitale; il piano riesce e una trentina di soldati tedeschi restano uccisi a via Rasella. Il comandante della piazza, Generale Maelzer, informa direttamente Berlino e riceve l'ordine di una immediata rappresaglia: dieci italiani per ogni tedesco morto. Viene incaricato dell'esecuzione Kappler, il quale, pur facendo presente l'inutilità e la pericolosità di tale azione, si appresta ad ubbidire e lavora febbrilmente tutta la notte per compilare l'elenco delle vittime; Dollmann, suo diretto collaboratore, prega segretamente Padre Pancrazio di avvertire e far intervenire il Papa. Il 24 marzo 1944, poche settimane prima della liberazione di Roma, Kappler, con i suoi ufficiali e soldati, compie l'eccidio alle Fosse Ardeatine. Tra gli uccisi vi è anche Padre Antonelli, presentatosi spontaneamente non appena appreso che Pio XII non sarebbe intervenuto, ma che si sarebbe unicamente pubblicato sull'Osservatore Romano, dopo il massacro, un generico appello alla non violenza. (Cinematografo)

The hateful 8

Videoregistrazioni: DVD

The hateful 8 [Videoregistrazione] / Buch und Regie Quentin Tarantino ; Originalmusik Ennio Morricone ; Kamera Robet Richardson

Deutschland : Universum Film, c2016

Titolo e contributi: The hateful 8 [Videoregistrazione] / Buch und Regie Quentin Tarantino ; Originalmusik Ennio Morricone ; Kamera Robet Richardson

Pubblicazione: Deutschland : Universum Film, c2016

Descrizione fisica: 1 DVD (161 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
The hateful eight
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco, inglese
  • Sottotitoli: tedesco
  • Sottotitoli per non udenti: tedesco
  • Contiene anche: Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.76:1, 16:9, anamorfico; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Wyoming, einige Jahre nach dem amerikanischen Bürgerkrieg: Eine Kutsche bahnt sich mühsam ihren Weg durch den Schnee in Richtung der Stadt Red Rock. An Bord befinden sich der Kopfgeldjäger John „The Hangman“ Ruth, dessen Gefangene Daisy Domergue sowie der Anhalter Major Marquis Warren, der früher Soldat war und nun ebenfalls als Kopfgeldjäger sein Geld verdient, und Chris Mannix, ein Deserteur aus den Südstaaten, der behauptet, der neue Sheriff der Stadt zu sein. Ein Schneesturm zwingt die Gruppe zu einem Zwischenstopp in Minnies Kleinwarenladen. Sie treffen dort zwar nicht auf Minnie aber dafür auf den mysteriösen Mexikaner Bon, auf den verschwiegenen Cowboy Joe Gage, auf den Konföderierten-General Sandford Smithers sowie auf Oswaldo Mobray. Während der Sturm draußen immer heftiger tobt, begreifen die acht Fremden, dass ihr Zusammentreffen vielleicht gar nicht so zufällig ist und sie Red Rock möglicherweise nie erreichen werden… [www.amazon.de]

Teorema

Videoregistrazioni: DVD

Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; soggetto e sceneggiatura Pier Paolo Pasolini

Italia ; Milano : Mondo home Entertainment, 2002

Titolo e contributi: Teorema [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; soggetto e sceneggiatura Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Italia ; Milano : Mondo home Entertainment, 2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teorema
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Età: dai 9 ai 14 anni
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: In una famiglia dell'alta borghesia milanese giunge, annunciato da un telegramma, un misterioso giovane. Questi ha rapporti sessuali con tutti i componenti della famiglia - padre, madre, figlia, figlio e domestica.

Gli intoccabili

Videoregistrazioni: DVD

Gli intoccabili [Videoregistrazione] / regia di Brian De Palma ; interpretato da Kevin Costner, Charles Martin Smith, Andy Garcia, Robert De Niro e Sean Connery ; musiche di Ennio Morricone

S.l. : Paramount Pictures

Grandi film ; 22

Titolo e contributi: Gli intoccabili [Videoregistrazione] / regia di Brian De Palma ; interpretato da Kevin Costner, Charles Martin Smith, Andy Garcia, Robert De Niro e Sean Connery ; musiche di Ennio Morricone

Pubblicazione: S.l. : Paramount Pictures

Descrizione fisica: VHS 118' : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Grandi film ; 22

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The untouchables
Nota:
  • Anno di produzione USA 1987
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Prima della rivoluzione

Videoregistrazioni: DVD

Prima della rivoluzione [Videoregistrazione] / Bernardo Bertolucci

Italia : Cineriz ; Italia : Iride Cinematografica ; Italia : Ripley's Home Video ; Italia : Hobby & Work Publishing Children, c2001

Titolo e contributi: Prima della rivoluzione [Videoregistrazione] / Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Italia : Cineriz ; Italia : Iride Cinematografica ; Italia : Ripley's Home Video ; Italia : Hobby & Work Publishing Children, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 110' : BN (PAL) - Sonoro

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Prima della rivoluzione
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1964
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Fabrizio, giovane della borghesia di Parma, è deciso a rompere i rapporti con la sua classe sociale. Egli è marxista e nella sua nuova concezione della vita non c'è posto neppure per la sordità borghese di Clelia, la sua fidanzata. Il suicidio dell'amico Agostino, vittima del suo disorientamento ideologico, provoca in Fabrizio un dramma interiore che soltanto Gina, sua giovanissima zia, intuisce e comprende. I due giovani, pur profondamente diversi per temperamento e concezione della vita, si amano ma la loro relazione è destinata a spegnersi ben presto. Rimasto solo, Fabrizio cerca inutilmente di risolvere il suo conflitto interiore con la compagnia di Cesare, un maestro elementare che è stato fino a quel momento la sua guida ideologica. Consideratosi definitivamente sconfitto, Fabrizio torna rassegnato nel mondo borghese sposando Clelia

Jona che visse nella balena

Videoregistrazioni: DVD

Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Campi Bisenzio : Mustang Entertainment, 2020

Titolo e contributi: Jona che visse nella balena [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; tratto dal libro di Jona Oberski Anni d'infanzia ; sceneggiatura di Roberto Faenza

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Mustang Entertainment, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (89') : color., sonor. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Jona che visse nella balena
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: A quattro anni, Jona Oberski che vive ad Amsterdam con i genitori ebrei Max e Hanna a causa dell'occupazione nazista della città è costretto con la sua famiglia a trasferirsi in un campo di smistamento tedesco. Gli Oberski sono destinati a passare da un campo di raccolta all'altro, per essere poi scambiati con prigionieri germanici..

Uccellacci e uccellini

Videoregistrazioni: DVD

Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Totò - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini7

Titolo e contributi: Uccellacci e uccellini [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (85') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Totò - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uccellacci e uccellini
Note di contenuto:
  • Con un intervento esclusivo di Bruno Manfellotto
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 7 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 4:3, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Totò e suo figlio Ninetto si mettono in cammino, nei dintorni di Roma, per raggiungere una cascina e minacciare lo sfratto a della povera gente che non paga il canone e si ciba di nidi di rondine. Durante il cammino, i due parlano di vita e di morte con un corvo parlante, un petulante e saccente ospite autoinvitato, sedicente intellettuale marxista vecchia maniera.. (cinematografo.it)

C'era una volta il West

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il West [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone, Bernardo Bertolucci, Dario Argento ; sceneggiatura di Sergio Leone, Sergio Donati ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Sergio Leone

Roma : Cine Video Corporation : Gruppo editoriale L'Espresso, c2004

La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema americano ; 3

Titolo e contributi: C'era una volta il West [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone, Bernardo Bertolucci, Dario Argento ; sceneggiatura di Sergio Leone, Sergio Donati ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Roma : Cine Video Corporation : Gruppo editoriale L'Espresso, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (175') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (7 p.)

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema americano ; 3

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il West
Nota:
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: non indicato ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Jill, una ragazza dal passato burrascoso, giunta a Red Land, trova il marito, l'irlandese Bret McBain, assassinato dal bandito Frank. L'uomo ha agito su mandato di Morton, un individuo che, nonostante una grave infermità, continua a perseguire il suo scopo di costruire una ferrovia nel West dall'Atlantico al Pacifico. A proteggere Jill interviene un misterioso meticcio - "Armonica".. (cinematografo.it)

La migliore offerta

Videoregistrazioni: DVD

La migliore offerta [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia ; soggetto, sceneggiatura e regia: Giuseppe Tornatore

Milano : Warner Home Video, c2013

Titolo e contributi: La migliore offerta [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia ; soggetto, sceneggiatura e regia: Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La migliore offerta
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.35:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Virgil Oldman, geniale ed eccentrico esperto d'arte, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo trascorre la sua vita al riparo dai sentimenti, fino a quando una donna misteriosa lo invita nella sua villa per effettuare una valutazione.. (cinematografo.it)

Paolo Borsellino

Videoregistrazioni: DVD

Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia ; musiche composte orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia di Claudio Sabatini

Italia : Eagle Pictures, 2012

Titolo e contributi: Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia ; musiche composte orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia di Claudio Sabatini

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures, 2012

Descrizione fisica: 1 DVD (99 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paolo Borsellino
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: 23 maggio 1992. Per Paolo Borsellino è un giorno speciale: deve incontrare l'amico fraterno Giovanni Falcone di ritorno a Palermo, per qualche giorno, per festeggiare la candidatura alla Superprocura. Tuttavia, durante l'attesa, Borsellino riceve una terribile telefonata in cui viene a sapere dell'attentato sull'autostrada Punta Raisi-Palermo, in cui è coinvolto proprio Falcone. Borsellino corre all'ospedale e l'amico gli muore tra le braccia.. [cinematografo.it]

Galileo

Videoregistrazioni: DVD

Galileo [Videoregistrazione] / un film di Liliana Cavani ; sceneggiatura di Tullio Pinelli e Liliana Cavani ; regia di Liliana Cavani ; prodotto da Leonardo Pescarolo

Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Titolo e contributi: Galileo [Videoregistrazione] / un film di Liliana Cavani ; sceneggiatura di Tullio Pinelli e Liliana Cavani ; regia di Liliana Cavani ; prodotto da Leonardo Pescarolo

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (91') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Galileo
Nota:
  • Copia riprodotta in proprio
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, ottimizzato per tv 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 Dual Mono
Condividi il titolo

Abstract: Galileo Galilei si trova a Padova dove insegna fisica all'Università. Qui cominciano a serpeggiare le idee di Giordano Bruno e i principi di Copernico sul sistema solare. Un giorno gli viene donato un rudimentale binocolo olandese che egli perfeziona fino al punto di vedere il movimento delle stelle. Attraverso lunghi studi, Galileo si convince che il Sole e non la Terra è al centro del sistema dell'universo. Chiamato a Roma per mostrare e spiegare le sue ricerche viene invitato dal Cardinal Bellarmino e dal Papa stesso a soprassedere a tali studi poichè le sue affermazioni sono ai limiti dell'eresia.. (cinematografo.it)

Baarìa

Videoregistrazioni: DVD

Baarìa [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore

Cologno Monzese : Medusa, 2010

Fa parte di: Giuseppe Tornatore Collection

Titolo e contributi: Baarìa [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (154') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Baarìa
Nota:
  • 998048611608896 - Giuseppe Tornatore Collection -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, schermo panoramico, ottimizzato per TV 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le vicende di una famiglia siciliana, raccontate attraverso tre generazioni - dal capostipite Ciccio, al figlio Peppino, al nipote Pietro - e 50 anni di Storia italiana. Nella provincia di Palermo, durante il Ventennio fascista, Cicco, un modesto pecoraio, coltiva la passione per i libri e i poemi cavallereschi. Nel dopoguerra, mentre il paese versa nella fame e nella miseria, suo figlio Peppino scopre che il mondo è pieno di ingiustizie e, diventato un fervente comunista, si impegna a tempo pieno nella politica.. (cinematografo.it)

Arabian nights

Videoregistrazioni: DVD

Arabian nights [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini

London : BFI : MGM, p2001

Titolo e contributi: Arabian nights [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Il fiore delle mille e una notte
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18 (censura inglese)
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Partendo dalla vicenda di Nur-el-Din e della bella schiava Zumurrud, che egli perde, cerca e infine ritrova, il film narra di due giovani che attirano fanciulli e fanciulle, li fanno accoppiare per scoprire chi di loro ami di più; quindi Aziz è costretto a subire l'evirazione per aver tradito la donna per cui aveva abbandonato la fidanzata; Tagi riesce a far innamorare di sé una principessa a tal punto da indurla a uccidere il padre; due principi, dopo vicende sanguinose, si fanno bonzi.. (cinematografo.it)

Mission

Videoregistrazioni: DVD

Mission [Videoregistrazione] / written by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Milano : Warner Home Video, c2014

Titolo e contributi: Mission [Videoregistrazione] / written by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The Mission
Nota:
  • Lingue: italiano, francese, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese per non udenti, francese, arabo
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video:2.35:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nel 17. secolo, in piena fase di colonizzazione del Nuovo Mondo, i gesuiti sfidano lo strapotere dei regni di Spagna e Portogallo creando delle "zone franche", nelle quali gli indios sfruttati dagli europei vengono convertiti al cristianesimo e vivono come gli unici padroni di se stessi.. (mymovies.it)

Baarìa

Videoregistrazioni: DVD

Baarìa [Videoregistrazione] / regia Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; fotografia Enrico Lucidi ; musiche Ennio Morricone

Italia : Medusa video [distributore], 2010

Titolo e contributi: Baarìa [Videoregistrazione] / regia Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; fotografia Enrico Lucidi ; musiche Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2010

Descrizione fisica: 1 DVD (156 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Baarìa
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore e sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: siciliano
  • Sottotitoli: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le vicende di una famiglia siciliana, raccontate attraverso tre generazioni - dal capostipite Ciccio, al figlio Peppino, al nipote Pietro - e 50 anni di storia italiana. Nella provincia di Palermo, durante il Ventennio fascista, Cicco, un modesto pecoraio, coltiva la passione per i libri e i poemi cavallereschi. Nel dopoguerra, mentre il paese versa nella fame e nella miseria, suo figlio Peppino scopre che il mondo è pieno di ingiustizie e, diventato un fervente comunista, si impegna a tempo pieno nella politica.. [cinematografo.it]

La califfa

Videoregistrazioni: DVD

La califfa [Videoregistrazione] / un film di Alberto Bevilacqua ; scritto e diretto da Alberto Bevilacqua

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Titolo e contributi: La califfa [Videoregistrazione] / un film di Alberto Bevilacqua ; scritto e diretto da Alberto Bevilacqua

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La califfa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • I credits si ricavano anche dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La "Califfa" (nomignolo che in Emilia viene attribuito alla donna autoritaria e spregiudicata) è la giovane vedova di un operaio ucciso a Parma durante uno scontro con le forze dell'ordine.. (cinematografo.it)

Novecento

Videoregistrazioni: DVD

Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Novecento [Videoregistrazione] : atto I e II / un film di Bernardo Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA, 1976 ; Francia : Les Productions Artistes Associes, 1996 ; Germania : Artemis Film ; Italia : Videa : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Descrizione fisica: 2 DVD (310' ca) : color. (PAL), sonor. ; 12 cm

Serie: Sguardo d'autore ; 4 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Supplemento di: L'Espresso
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; formato video 1.77:1 - 16/9 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)