Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale Audiolibro/CD
× Tutti i campi marco balzano

Trovati 6 documenti.

L'ultimo arrivato

CD

Balzano, Marco

L'ultimo arrivato [Audioregistrazione] / [di] Marco Balzano ; letto da Marco Balzano

Roma : Emons, 2016

Emons audiolibri. Bestseller

Titolo e contributi: L'ultimo arrivato [Audioregistrazione] / [di] Marco Balzano ; letto da Marco Balzano

Pubblicazione: Roma : Emons, 2016

Descrizione fisica: 1 compact disc MP3 (324 min.) ; 12 cm

Serie: Emons audiolibri. Bestseller

ISBN: 978 8869861055

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Prodotto utilizzabile anche da non vedenti e ipovedenti
  • Nome dell'A dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Affidato a un compaesano, Ninetto detto Pelleossa si lascia alle spalle la Sicilia e, la valigia carica di pacchi di sale, parte verso il Nord. Con timida meraviglia, va alla scoperta di una Milano in pieno boom economico, dove impara il ritmo del lavoro e a distinguere tra amici veri e falsi. E se con gli anni arriveranno prove difficili da affrontare, è nella forza del racconto che Ninetto troverà un riscatto alla sua storia.

L'ultimo arrivato

Audiolibro

Balzano, Marco - Balzano, Marco

L'ultimo arrivato

Emons Audiolibri, 2017

Logo mlol

Titolo e contributi: L'ultimo arrivato

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2017

Data: - -720

Nota:
  • Lingua: italiano
Condividi il titolo

Abstract: Affidato a un compaesano, Ninetto detto Pelleossa si lascia alle spalle la Sicilia e, la valigia carica di pacchi di sale, parte verso il Nord. Con timida meraviglia, va alla scoperta di una Milano in pieno boom economico, dove impara il ritmo del lavoro e a distinguere tra amici veri e falsi. E se con gli anni arriveranno prove difficili da affrontare, è nella forza del  racconto che Ninetto troverà un riscatto alla sua storia.

Bambino

Audiolibro

Balzano, Marco - Giorgio Marchesi

Bambino

Emons Audiolibri, 2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Bambino

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2024

Data: - -420

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Siamo a Trieste, la guerra è appena finita. Un uomo beve un caffè al bancone del bar. Qualcuno lo chiama, lui si gira ma sente già la canna di una pistola puntata contro la schiena. Tutti lo conoscono come "Bambino": è stato la camicia nera piú spietata della città. Una storia veloce quanto un proiettile che attraversa guerre, confini, tradimenti.

Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

Audiolibro

Balzano, Marco - Battiston, Bisio, Bonaiuto, Forte, Gifuni, Lo Cascio, Marcorè, Radonicich, Scalera, Scarpati, Giuseppe, Claudio, Anna, Iaia, Fabrizio, Luigi, Neri, Elena, Vanessa, Giulio

Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

Emons Audiolibri, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Marco Balzano ispirandosi nel titolo al film di Nanni Moretti Palombella Rossa, si interroga sul perché l'etimologia sia una scienza che non riceve la considerazione che merita nonostante eserciti, in chi ci si avvicina, un forte fascino. Attraverso quelli che a tutti gli effetti potremmo definire dieci scavi etimologici, ci dice che ogni parola ha un corpo da rispettare che non può essere stravolto a nostro piacimento. Perché ogni parola ha una sua identità e una sua vita autonoma.

Biondo era e bello

Audiolibro

Tobino, Mario - Valerio Amoruso

Biondo era e bello

Mondadori, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Biondo era e bello

Pubblicazione: Mondadori, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: "Tobino ha voluto riferire l'esperienza di un amore che non è stato solamente letterario. Ha lasciato passare sulla pagina, con una schiettezza estrema, ciò che di Dante lo ha più riguardato, toccato e messo in discussione. Il ritratto che ne è uscito è fedele e inedito allo stesso tempo perché restituisce Dante e Tobino insieme. Proprio come la poesia, che riporta indissolubilmente legate verità e immagine". (Marco Balzano)

Le ferite. Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere

Audiolibro

VV., AA. - Gabriele Donolato e Betta Cucci

Le ferite. Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere

Einaudi, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Le ferite. Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere

Pubblicazione: Einaudi, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Ci sono ferite enormi, insanabili, e piccole lacerazioni nel tessuto del mondo come dentro di noi. Ci sono gesti che curano e gesti che distruggono. Ci sono storie che parlano da sole. Sette grandi scrittori e sette grandi scrittrici festeggiano con un racconto i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere, che da sempre s'impegna a curare le ferite degli altri, ovunque si trovino. Con l'acquisto di questo libro il lettore sosterrà la causa di MSF: tutti gli autori hanno ceduto gratuitamente i loro racconti, la curatrice Caterina Bonvicini ha rinunciato al suo compenso e l'editore devolverà l'utile del progetto. Racconti di Marco Balzano, Diego De Silva, Donatella Di Pietrantonio, Marcello Fois, Helena Janeczek, Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Melania G. Mazzucco, Rossella Milone, Marco Missiroli, Evelina Santangelo, Domenico Starnone, Sandro Veronesi e Hamid Ziarati