Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2022
× Tutti i campi marco balzano

Trovati 9 documenti.

Il figlio del figlio

Libro

Balzano, Marco

Il figlio del figlio / Marco Balzano

Torino : Einaudi, 2022

ET Scrittori

Titolo e contributi: Il figlio del figlio / Marco Balzano

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 150 p. ; 22 cm

Serie: ET Scrittori

ISBN: 9788806253189

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Nicola ha ventisei anni e fa l'insegnante precario a Milano. È figlio di Riccardo, un emigrante invecchiato troppo presto, e nipote di Leonardo, un contadino analfabeta e senza terra, che un giorno sorprende tutta la famiglia con una decisione importante: bisogna vendere la casa al mare, diventata l'oggetto ingombrante che divide fratelli, genitori e cugini. Cosí, una mattina di prima estate, partono a bordo di una Punto amaranto, nonno padre e nipote, per raggiungere la Puglia, a cui sono legati in maniera diversa. Il viaggio tra i luoghi e le memorie che hanno costruito la famiglia Russo diventa un viaggio iniziatico in cui i rapporti di confronto-scontro tra padri e figli si sciolgono in rapporti fra tre uomini, ognuno con i propri imbarazzi, affetti, difficoltà.

L'estate della neve

Libro

Balzano, Marco

L'estate della neve / Marco Balzano

Trieste [etc.] : Italo Svevo, 2022

I germogli [Italo Svevo] ; 17

Titolo e contributi: L'estate della neve / Marco Balzano

Pubblicazione: Trieste [etc.] : Italo Svevo, 2022

Descrizione fisica: 53 p. ; 19 cm

Serie: I germogli [Italo Svevo] ; 17

ISBN: 9788894666816

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Martino Pozzi fa il traduttore, è un uomo ironico e malinconico. È nato ad Ampezzo, ma si è trasferito presto a Milano. Un giorno gli arriva la telefonata della Polizia stradale: i suoi genitori sono morti in un incidente. Martino parte con l'intenzione di stare lì il tempo strettamente necessario. In realtà quel viaggio si rivelerà una discesa nella memoria di luoghi ed esperienze familiari insabbiate dall'età adulta.

Quando tornerò

Libro

Balzano, Marco

Quando tornerò / Marco Balzano

Torino : Einaudi, 2022

Super ET

Titolo e contributi: Quando tornerò / Marco Balzano

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: [6], 197 p. ; 21 cm

Serie: Super ET

ISBN: 9788806253486

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Questa è la storia di chi parte e di chi resta. Di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. Daniela ha un marito sfaccendato, due figli adolescenti e un lavoro sempre più precario. Si trasferisce così a Milano a fare di volta in volta la badante, la babysitter, l'infermiera. Dovrebbe restare via poco tempo, solo per racimolare un po' di soldi, invece pian piano la sua vita si sdoppia e i ritorni si fanno sempre più rari. Un giorno la raggiunge a Milano una telefonata, quella che nessuno vorrebbe mai ricevere: suo figlio Manuel ha avuto un incidente. Tornata in Romania, Daniela siederà accanto al ragazzo addormentato trascorrendo ostinatamente i suoi giorni a raccontargli di quando erano lontani, nella speranza che lui si svegli..

Nature umane

Libro

Balzano, Marco

Nature umane / Marco Balzano

Torino : Einaudi, 2022

Collezione di poesia [Einaudi] ; 493

Titolo e contributi: Nature umane / Marco Balzano

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: [4], 101 p. ; 18 cm

Serie: Collezione di poesia [Einaudi] ; 493

ISBN: 9788806247041

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene una selezione di poesie già pubblicate e poesie inedite
Condividi il titolo
Nature umane

eBook / testo digitale

Balzano, Marco

Nature umane

EINAUDI, 08/03/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Nature umane

Pubblicazione: EINAUDI, 08/03/2022

EAN: 9788806247041

Data:08-03-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Altre esistenze, note a margine, mezze verità, testimonianze, particolari in controsenso: queste, e altre ancora, le immagini con cui Marco Balzano prova a classificare le poesie che lo accompagnano da molti anni (non tutti i suoi lettori sapranno che ha esordito appunto come poeta nel 2007) e che trovano ora, con quelle piú recenti e inedite, una definitiva sistemazione nelle Nature umane che le raccolgono. Poesia che prova a scalfire la crosta dell'apparenza, come ha osservato Giampiero Neri; tensione gnomica che attraversa le parole, secondo il giudizio di Giancarlo Pontiggia; testi che indagano e custodiscono qualche scintilla di senso, di dubbio, di verità, e che si offrono al lettore come "le arance fasciate nella paglia", capaci di illuminare antichi e nuovi inverni. La scrittura poetica nasce qui dal dettaglio concreto, materico: l'oggetto improvvisamente colto dallo sguardo è interrogato dalla mente e dalla coscienza, e manifestato nel "rosario piú scheggiato", quello delle parole, trasformandosi in un breve dispositivo ritmico che ne potenzia e moltiplica i significati, spiazza le aspettative, turba. La parola poetica, annotava Balzano in Le parole sono importanti (2019), "crea l'interpretazione": si offre al lettore e lo impegna a non essere soltanto "animale senz'anima, nient'altro che vivente". Gli chiede di camminare "sotto il dirupo", ricordando (con profumo dantesco) che "in questa vigilia eterna la borraccia | è la sola cosa che va tenuta stretta" (Fabio Pusterla).

Il figlio del figlio

eBook / testo digitale

Balzano, Marco

Il figlio del figlio

EINAUDI, 31/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il figlio del figlio

Pubblicazione: EINAUDI, 31/05/2022

EAN: 9788806253189

Data:31-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un pacato on the road Milano-Barletta di un nonno un padre un figlio che devono chiudere con il passato ma dentro un presente senza identità, un romanzo che dice molto su chi siamo". Goffredo Fofi "Un libro di un vero scrittore". Raffaele La Capria Tre uomini che tirano le somme della propria vita. Tre lingue diverse per raccontare l'emigrazione e la perdita delle radici; il bisogno di partire e la conquista di un posto in cui tornare. Nicola ha ventisei anni e fa l'insegnante precario a Milano. È figlio di Riccardo, un emigrante invecchiato troppo presto, e nipote di Leonardo, un contadino analfabeta e senza terra, che un giorno sorprende tutta la famiglia con una decisione importante: bisogna vendere la casa al mare, diventata l'oggetto ingombrante che divide fratelli, genitori e cugini. Cosí, una mattina di prima estate, partono a bordo di una Punto amaranto, nonno padre e nipote, per raggiungere la Puglia, a cui sono legati in maniera diversa. Il viaggio tra i luoghi e le memorie che hanno costruito la famiglia Russo diventa un viaggio iniziatico in cui i rapporti di confronto-scontro tra padri e figli si sciolgono in rapporti fra tre uomini, ognuno con i propri imbarazzi, affetti, difficoltà.

Cosa c'entra la felicità?

Libro

Balzano, Marco

Cosa c'entra la felicità? : una parola e quattro storie

Milano : Feltrinelli, 2022

Varia [Feltrinelli]

Titolo e contributi: Cosa c'entra la felicità? : una parola e quattro storie

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 117 p. ; 22 cm

Serie: Varia [Feltrinelli]

ISBN: 9788807493287

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Resta quel che resta

eBook / testo digitale

Tenti, Katia

Resta quel che resta

EDIZIONI PIEMME, 03/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Resta quel che resta

Pubblicazione: EDIZIONI PIEMME, 03/05/2022

EAN: 9788856684209

Data:03-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Una storia di confini, di coraggio e di slanci emotivi. Raccontata con uno stile limpido e un ritmo incalzante." - MARCO BALZANO - Che cosa significa la parola patria?Per alcuni qualcosa di sfumato e astratto. Per chi nasce in una terra di confine, invece, ha lo stesso peso del corpo, lo stesso colore del sangue. Tra questi, chi viveva in Südtirol nel 1925. Else Steiner e suo padre, in realtà, hanno dedicato tutta la propria vita alla musica, e non ci sono mai stati né tempo né spazio per il conflitto. La musica non ha lingua, in fondo, è universale. Quando però la giovane cantante viene allontanata dal teatro, per far posto a un'italiana, qualcosa si spezza per sempre. È Alfred Gasser, medico di successo, ad approfittare della solitudine della donna. Non è un matrimonio d'amore, ma potrebbero essere felici se la loro storia non si intrecciasse a quella di altre tre famiglie. Gli Egger, tra i più ricchi e amati abitanti di Bolzano, il cui figlio minore ha un ritardo mentale che per sua madre è impossibile da accettare, così come ciò che i Walsche, gli estranei, stanno facendo alla sua terra. I Marchetti, arrivati da Vicenza per scappare da un destino infame e disposti a qualunque cosa per integrarsi e arricchirsi, a rubare, mentire, vendere ai Fascisti i nemici politici per un pugno di pane in più. I Ceccarini, orgogliosi comunisti toscani, pieni di figli e di sogni che in parte si infrangeranno nei campi per i dissidenti politici, ma che forse troveranno un riscatto.Lungo i sessant'anni di storia ripercorsi in questa straordinaria saga, Katia Tenti riesce a farci entrare nei mondi di tutti loro, raccontandoci però anche una storia più grande, quella di una terra dilaniata dall'odio e dagli scontri, in cui l'oppressore cambia faccia e bandiera ogni volta. Ma anche di un luogo amato profondamente da coloro che ci abitano e che per restare sono disposti a tutto.

Le rose a dicembre. Racconti dalla Notte degli Archivi

eBook / testo digitale

AA.VV.

Le rose a dicembre. Racconti dalla Notte degli Archivi

Mondadori, 25/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Le rose a dicembre. Racconti dalla Notte degli Archivi

Pubblicazione: Mondadori, 25/10/2022

EAN: 9788804765745

Data:25-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La memoria è un dono prezioso.È grazie a lei se - come sosteneva James Matthew Barrie, il creatore di Peter Pan - "possiamo avere le rose anche a dicembre". La memoria infatti ci consente di arricchire la nostra esperienza attingendo a tutto ciò che abbiamo vissuto e siamo in grado di rievocare. Il tutto diventa ancor più interessante se riferito alla memoria collettiva, un vero e proprio bene comune, strumento imprescindibile di conoscenza della nostra storia nazionale e dei personaggi spesso misconosciuti che l'hanno animata. Nulla come gli archivi storici ci dà l'occasione di esplorarla. Ed è ciò che hanno fatto gli otto scrittori i cui racconti sono raccolti in questo libro: a partire dagli archivi di istituzioni pubbliche e aziende private sono andati a caccia di storie, riportando tesori.Affrescando una Milano vividissima, tra anni Sessanta e oggi, Marco Balzano tratteggia la vita di un uomo dall'incanto dei sogni giovanili al confronto con la realtà, descrivendo con grande delicatezza il rapporto tra un padre e una figlia.Giuseppe Culicchia, conciliando una oculata documentazione con uno sguardo visionario, ricostruisce la trasformazione dell'azienda elettrica municipale torinese nell'attuale IREN, attraverso i documenti e le notizie contenute nel suo archivio vivente, fatto "d'acqua e di luce e di gas e perfino di rifiuti".Protagonista del racconto di Alessandro D'Avenia è Luigi Pirandello, che vorrebbe stipulare una polizza per assicurare il fuoco del desiderio e dell'ispirazione, il suo bene più prezioso, ciò che gli consente di scrivere, ovvero: "scorgere una mappa dove gli altri vedono solo un labirinto senza senso... e di gioirne e soffrirne nello stesso istante".L'avventura incredibile di Luigi Lavazza, un nome che tutti conoscono e amano, viene ripercorsa con partecipazione e ironia da Fabio Genovesi: nato da una famiglia contadina costruisce un impero tenendo insieme una estrema fedeltà alle proprie origini e lo slancio verso il futuro.Andrea Marcolongo ci porta con sé in un'esplorazione che inizia nel Teatro di Dioniso, ad Atene, nel 388 a.C., durante la festa delle Lenee, e da lì si snoda, tra le commedie di Plauto e le "parole" del risparmio.Un altro personaggio straordinario è Teresa Noce, raccontata da Lidia Ravera: deputata, esule, antifascista, partigiana, una tra le più importanti figure femminili nella lotta per la conquista dei diritti e delle libertà sociali delle donne.Nadia Terranova mette in scena Amalia, che da grande vuole diventare scrittrice e grazie a una visita all'Archivio di Stato di Torino scopre come la sua passione per la narrativa e le storie sia profondamente affine alla Storia con la S maiuscola, che ha sempre trovato ostica.Infine, a partire dalla definizione di "gas", parola che in questo frangente storico evoca ombre sinistre, Chiara Valerio ci conduce in un bellissimo viaggio attraverso la storia politica ed economica italiana, puntando l'attenzione sui passaggi cruciali in cui le donne hanno iniziato a sentirsi a proprio agio nel mondo della scienza, storicamente dominato dagli uomini.Un libro appassionante e originale, ricco di materiali inesplorati illuminati dallo sguardo e dallo stile unico di otto grandi scrittori.