Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2016
× Tutti i campi Ponte alle Grazie

Trovati 82 documenti.

Pensare l'Islam

Libro

Onfray, Michel

Pensare l'Islam / Michel Onfray ; con la collaborazione di Asma Kouar ; traduzione di Michele Zaffarano

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Pensare l'Islam / Michel Onfray ; con la collaborazione di Asma Kouar ; traduzione di Michele Zaffarano

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Descrizione fisica: 156 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788868335038

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Penser l'Islam -
Condividi il titolo
Al giardino ancora non l'ho detto

Libro

Pera, Pia

Al giardino ancora non l'ho detto / Pia Pera

Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 39

Titolo e contributi: Al giardino ancora non l'ho detto / Pia Pera

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Descrizione fisica: 215, [1] p. ; 21 cm

Serie: Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 39

ISBN: 9788868334437

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Abstract "Per molti versi, avrei preferito non dover pubblicare questo libro, che non esisterebbe se una delle mie scrittrici preferite - non posso nemmeno incominciare a spiegare l'importanza che ha avuto nella mia vita, professionale ma soprattutto personale, il suo 'Orto di un perdigiorno' - non si trovasse in condizioni di salute che non lasciano campo alla speranza. Eppure. 'L'orto di un perdigiorno' si chiudeva con una frase che mi è sempre sembrata un modello di vita, un obiettivo da raggiungere: "Ho la dispensa piena"..

La virtù dell'orto

Libro

Pera, Pia

La virtù dell'orto : coltivando la terra si coltiva anche la felicità / Pia Pera

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 48

Titolo e contributi: La virtù dell'orto : coltivando la terra si coltiva anche la felicità / Pia Pera

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Descrizione fisica: 135 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 48

ISBN: 9788868335625

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Già pubbl. col tit.: Giardino & ortoterapia : coltivando la terra si coltiva anche la felicità
Condividi il titolo
Fino a cent'anni

Libro

Ongaro, Filippo

Fino a cent'anni : prevenire, vivere e invecchiare al meglio / Filippo Ongaro

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Fino a cent'anni : prevenire, vivere e invecchiare al meglio / Filippo Ongaro

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Descrizione fisica: 200 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788868334796

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Blu come la notte

Libro

Vlugt, Simone : van der

Blu come la notte / Simone van der Vlugt ; traduzione di Laura Pignatti

Milano : Salani, 2016

Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 49

Titolo e contributi: Blu come la notte / Simone van der Vlugt ; traduzione di Laura Pignatti

Pubblicazione: Milano : Salani, 2016

Descrizione fisica: 297 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 49

ISBN: 9788868335939

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Nachtblauw -
Condividi il titolo
Delitto alla Scala

Libro

Pulcini, Franco

Delitto alla Scala : romanzo / Franco Pulcini

Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 47

Titolo e contributi: Delitto alla Scala : romanzo / Franco Pulcini

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Descrizione fisica: 417 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 47

ISBN: 9788868335724

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Milano, novembre di un futuro prossimo. Su un balcone del Teatro alla Scala viene assassinato il direttore d'orchestra che avrebbe dovuto dirigere la Prima, la mitica serata mondana del 7 dicembre. L'opera in programma è L'Arianna di Monteverdi, il cui manoscritto, dato a lungo per disperso, è stato ritrovato da poco. Il titolo gode di fama iettatoria e già nei tempi antichi aveva portato sciagure. Una nuova tragedia avvolge così la prima opera tragica della storia. Ma quest'Arianna è davvero l'originale del 1608? O il manoscritto è un banale falso che potrebbe essere smascherato dall'ascolto? Manca solo un mese all'inaugurazione, la situazione è drammatica, ma la macchina teatrale non si può fermare. Se non si salva lo spettacolo, l'onore della Scala è in gioco. Incaricato delle indagini è Abdul Cali, commissario arabo-siciliano, che non ha mai messo piede nel tempio della musica. Dovrà inventarsi i metodi per dipanare la matassa dove si annodano fosche passioni da palcoscenico, invidie, nervosismi, reticenze, interessi erotici ed economici. Un'immersione nel più sovraeccitato narcisismo artistico, quello dell'opera lirica, dove le star non si placano mai. Un mondo popolato di astute primedonne, al cui confronto ogni altro artista è un figurante. Insensibili al sangue versato alla vigilia della Prima, si nascondono fino all'ultimo all'ombra dell'ipocrita necessità dello show must go on. (dal risvolto di cop.)

Per ultimo il cuore

Libro

Atwood, Margaret

Per ultimo il cuore / Margaret Atwood ; traduzione di Elisa Banfi

Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 41

Titolo e contributi: Per ultimo il cuore / Margaret Atwood ; traduzione di Elisa Banfi

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Descrizione fisica: 360 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 41

ISBN: 9788868334789

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The heart goes last -
Condividi il titolo
Guerra all'Isis

Libro

Giannuli, Aldo

Guerra all'Isis : gli errori che abbiamo fatto, perché rischiamo di perderla, che cosa fare per vincerla / Aldo Giannulli

Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Inchieste [Ponte alle Grazie] ; 36

Titolo e contributi: Guerra all'Isis : gli errori che abbiamo fatto, perché rischiamo di perderla, che cosa fare per vincerla / Aldo Giannulli

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Descrizione fisica: 236 p. ; 21 cm

Serie: Inchieste [Ponte alle Grazie] ; 36

ISBN: 9788868335090

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Morte di un presidente

Libro

Cucchiarelli, Paolo

Morte di un presidente : quello che né lo Stato né le BR hanno mai raccontato sulla prigionia e l'assassinio di Aldo Moro / Paolo Cucchiarelli

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Inchieste [Ponte alle Grazie] ; 37

Titolo e contributi: Morte di un presidente : quello che né lo Stato né le BR hanno mai raccontato sulla prigionia e l'assassinio di Aldo Moro / Paolo Cucchiarelli

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Descrizione fisica: 430 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Inchieste [Ponte alle Grazie] ; 37

ISBN: 9788862200127

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
I conti con le donne

Libro

Marçal, Katrine

I conti con le donne : come gli economisti hanno dimenticato l'altra metà del mondo / Katrine Marçal ; traduzione di Alessandro Storti

Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: I conti con le donne : come gli economisti hanno dimenticato l'altra metà del mondo / Katrine Marçal ; traduzione di Alessandro Storti

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Descrizione fisica: 227 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788868334444

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Det enda könet -
Condividi il titolo
Chi sono i padroni del mondo

Libro

Chomsky, Noam

Chi sono i padroni del mondo / Noam Chomsky ; traduzione di Valentina Nicoli

Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Chi sono i padroni del mondo / Noam Chomsky ; traduzione di Valentina Nicoli

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Descrizione fisica: 348 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788868333492

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Who rules the world? -
Condividi il titolo
Come le vene vivono del sangue

Libro

De Pascale, Gaia

Come le vene vivono del sangue : vita imperdonabile di Antonia Pozzi / Gaia De Pascale

Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 40

Titolo e contributi: Come le vene vivono del sangue : vita imperdonabile di Antonia Pozzi / Gaia De Pascale

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Descrizione fisica: 151 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 40

ISBN: 9788868333447

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Molto è già stato detto su Antonia Pozzi, ragazza "imperdonabile" che, nonostante la sua breve vita, ha lasciato più di trecento poesie, numerose lettere, pagine di diari e circa tremila fotografie, e la cui figura è oggetto di una straordinaria riscoperta di pubblico e di critica. Eppure c'e sempre, quando si parla di lei, l'impressione di qualcosa di incompiuto. Come se la "troppa vita" che le scorreva nel sangue non si sia mai voluta lasciare decifrare fino in fondo. Come se ci fosse sempre troppo da dire e nello stesso tempo un'urgenza di silenzio avesse costantemente percorso lei e le persone che le stavano accanto..

Da Gelli a Renzi (passando per Berlusconi)

Libro

Giannuli, Aldo

Da Gelli a Renzi (passando per Berlusconi) : il piano massonico sulla rinascita democratica e la vera storia della sua realizzazione / Aldo Giannuli

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Inchieste [Ponte alle Grazie] ; 38

Titolo e contributi: Da Gelli a Renzi (passando per Berlusconi) : il piano massonico sulla rinascita democratica e la vera storia della sua realizzazione / Aldo Giannuli

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2016

Descrizione fisica: 237 p. ; 21 cm

Serie: Inchieste [Ponte alle Grazie] ; 38

ISBN: 9788868336080

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa

Libro

Roden, Claudia

La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa / Claudia Roden ; traduzione di Mariapaola Dèttore ; edizione aggiornata e ampliata a cura di Donatella Nicolò

2. ed

Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Il lettore goloso [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa / Claudia Roden ; traduzione di Mariapaola Dèttore ; edizione aggiornata e ampliata a cura di Donatella Nicolò

2. ed

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Descrizione fisica: 498 p. ; 21 cm

Serie: Il lettore goloso [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788868335991

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A new book of Middle Eastern food -
Condividi il titolo
Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi

eBook / testo digitale

De Pascale, Gaia

Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi

Ponte alle Grazie, 11/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 11/02/2016

EAN: 9788868333447

Data:11-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un romanzo dalla scrittura diramata e tutta scheggiata da punte di luce, attenta ai particolari più minuti, resi significativi, smaglianti, con la grazia di una Katherine Mansfield o di una Alice Munro. Giuseppe ConteMolto è già stato detto su Antonia Pozzi, ragazza "imperdonabile" che, nonostante la sua breve vita, ha lasciato più di trecento poesie, numerose lettere, pagine di diari e circa tremila fotografie, e la cui figura è oggetto di una straordinaria riscoperta tanto di pubblico quanto di critica. Eppure c'e sempre, quando si parla di lei, l'impressione di qualcosa di incompiuto. Come se la "troppa vita" che le scorreva nel sangue non si sia mai voluta lasciare decifrare fino in fondo. Come se ci fosse sempre troppo da dire, e nello stesso tempo un'urgenza di silenzio avesse costantemente attraversato lei e le persone che le stavano accanto. Per raccontare questo personaggio complesso, profondo e a tratti enigmatico, che ha attraversato gli anni Trenta con intelligenza e passione, sofferenza e determinazione, Gaia De Pascale ha scelto la via del romanzo. Il libro dà la parola alla stessa Antonia, scavando nell'animo della protagonista e restituendo le persone, i luoghi e le atmosfere di un tempo cruciale sotto ogni punto di vista per la storia del nostro Paese. In bilico tra realtà e finzione, Come le vene vivono del sangue usa il verosimile come unico mezzo possibile per accedere al fondo segreto dell'esistenza di Antonia Pozzi, e rende omaggio a una indimenticabile figura femminile che ha saputo attraversare con la stessa profondità tanto la vita quanto la morte.

Nero. Storia di un colore

eBook / testo digitale

Pastoureau, Michel

Nero. Storia di un colore

Ponte alle Grazie, 28/01/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Nero. Storia di un colore

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 28/01/2016

EAN: 9788868334390

Data:28-01-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per secoli, nella storia dell'Occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All'inizio dell'epoca moderna, grazie all'invenzione della stampa e alla diffusione dell'incisione e della riforma protestante, si è addirittura guadagnato uno statuto particolare, accanto al suo antipode, il bianco. Qualche decennio più tardi, però, la scoperta dello spettro cromatico da parte di Newton ha introdotto una nuova gerarchia dei colori, dalla quale erano esclusi sia l'uno sia l'altro. Giunti infine al XX secolo, grazie all'arte prima, al costume e infine alla scienza, il nero ha riconquistato finalmente il suo status originario. A questa lunga e affascinante storia del nero nelle società europee è dedicato questo libro di Michel Pastoureau. Esso mette l'accento sia sulle pratiche sociali legate al colore (linguaggio, tintura, abbigliamento, emblemi), sia sui suoi aspetti propriamente artistici. Un'attenzione particolare viene accordata alla simbologia ambivalente del nero, che può essere considerato in modo positivo (fertilità, umiltà, dignità, autorità) o negativo (tristezza, lutto, peccato, inferno, morte). E poiché non è possibile parlare di un colore isolandolo dagli altri, questa storia culturale del nero è anche, in parte, quella del bianco, del grigio, del marrone, del viola e anche del blu.

Primo non nuocere. Storie di vita, morte e neurochirurgia

eBook / testo digitale

Marsh, Henry

Primo non nuocere. Storie di vita, morte e neurochirurgia

Ponte alle Grazie, 28/01/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Primo non nuocere. Storie di vita, morte e neurochirurgia

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 28/01/2016

EAN: 9788868334376

Data:28-01-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Non so se Henry Marsh abbia mai letto Il sistema periodico di Primo Levi ma nella mia biblioteca è quello che più assomiglia a questo Primo, non nuocere: lì la chimica, qui la neurochirurgia, come racconto della vita di un uomo, del suo tempo e del suo stare al mondo."Paolo Cognetti"Un libro di narrativa pura, originale, spudorato e molto bello."Sette Corriere della Sera - Antonio D'Orrico"Quando un libro inizia con 'spesso sono costretto a tagliare il cervello ed è una cosa che detesto fare'... Non puoi metterlo via, devi continuare a leggere, no?"Karl Ove Knausgård"Dolorosamente sincero... Un risultato superbo."Ian Mcewan"Il racconto intimo, molto umano e talvolta persino inquietante di una vocazione."The New York Times - Michico Kakutani"Scavi nel vecchio neurochirurgo e trovi un giovane medico di corsia, scavi nel medico di corsia e trovi un ragazzo confuso. Quando sei dentro il ragazzo, nel buio pesto della sua fibra umana, eccoti abbagliato dalla luce di questo libro."Mauro Covacich"Sorprendentemente suggestivo: una riflessione di incredibile onestà."Bill Bryson"DOLOROSAMENTE SINCERO... UN RISULTATO SUPERBO". IAN MCEWAN"SCAVI NEL VECCHIO NEUROCHIRURGO E TROVI UN GIOVANE MEDICO DI CORSIA, SCAVI NEL MEDICO DI CORSIA E TROVI UN RAGAZZO CONFUSO. QUANDO SEI DENTRO IL RAGAZZO, NEL BUIO PESTO DELLA SUA FIBRA UMANA, ECCOTI ABBAGLIATO DALLA LUCE DI QUESTO LIBRO". MAURO COVACICH"NON SO SE HENRY MARSH ABBIA MAI LETTO 'IL SISTEMA PERIODICO' DI PRIMO LEVI MA NELLA MIA BIBLIOTECA È QUELLO CHE PIÙ ASSOMIGLIA A QUESTO 'PRIMO NON NUOCERE': LÌ LA CHIMICA, QUI LA NEUROCHIRURGIA, COME RACCONTO DELLA VITA DI UN UOMO, DEL SUO TEMPO E DEL SUO STARE AL MONDO". PAOLO COGNETTI"QUANDO UN LIBRO INIZIA CON 'SPESSO SONO COSTRETTO A TAGLIARE IL CERVELLO ED È UNA COSA CHE DETESTO FARE'... NON PUOI METTERLO VIA, DEVI CONTINUARE A LEGGERE, NO?" KARL OVE KNAUSGÅRD"IL RACCONTO INTIMO, MOLTO UMANO E TALVOLTA PERSINO INQUIETANTE DI UNA VOCAZIONE". MICHICO KAKUTANI, THE NEW YORK TIMESCosa significa essere un neurochirurgo? Come ci si sente ad avere in mano le sorti di una persona, mentre ci si apre un varco tra la materia grigia che ne genera i pensieri, i sentimenti e le emozioni? E, se qualcosa va storto, come si convive con le conseguenze? È ciò che scopriremo attraverso le pagine di questo libro, la confessione sincera e intensa di un famoso neurochirurgo inglese che, alla luce dell'esperienza quarantennale, rievoca le vittorie nelle battaglie combattute al fianco dei pazienti, ma anche le inevitabili sconfitte, gli errori e i fallimenti.Primo non nuocere è la narrazione di una professione eroica, chiamata a confrontarsi ogni giorno con i momenti di maggiore fragilità dell'essere umano – la scoperta della malattia, la speranza di una cura –, a prendere decisioni cruciali che, in un modo o nell'altro, cambieranno il destino dei pazienti, ma anche del medico stesso che porterà sempre con sé le storie di gioia o di dolore delle persone che hanno confidato all'abilità delle sue mani e alla generosità del suo cuore le loro vite in pericolo.

L'amico ebreo

eBook / testo digitale

Bona, Gian Piero

L'amico ebreo

Ponte alle Grazie, 21/01/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: L'amico ebreo

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 21/01/2016

EAN: 9788868334383

Data:21-01-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La storia vera di un miracoloso salvataggio dall'Olocausto. Un impareggiabile romanzo di formazione, d'amore e d'amicizia."Chi salva una vita, salva il mondo intero". Questa massima del Talmud si presta perfettamente a descrivere la vicenda miracolosa svoltasi dal 1942 al 1945, a Carignano, paese in provincia di Torino, che Gian Piero Bona rivela in questo avvincente romanzo autobiografico. La famiglia Bona accoglie in casa propria Sergej, ebreo quindicenne di origine russa, coetaneo e compagno di conservatorio di Gian Piero, proteggendolo dai rastrellamenti che già colpiscono parenti e amici. Sergej viene fatto figurare come un lontano parente, stratagemma che lo pone al riparo dalle insistenti attenzioni del comandante locale delle SS, Richtel, personaggio grottesco e imprevedibile che dopo l'8 settembre ha deciso di installarsi proprio nella villa dei Bona. Il contatto quotidiano con l'aguzzino e il pericolo cui sono costantemente esposti gli abitanti della villa favoriscono l'instaurarsi di un profondo senso di comunanza tra Sergej e Gian Piero, ulteriormente rinsaldato dalla passione per la musica e la poesia, dall'implacabile crudeltà degli occupanti tedeschi, e soprattutto dagli orrori – già in parte noti – della Shoah. Ma l'intervento di forze misteriose sembra avere ragione della terribile minaccia che grava sul destino del giovane latitante e della coraggiosa famiglia che lo ospita... L'amico ebreo si annuncia insieme come il testamento e il capolavoro di un grande scrittore italiano che, dall'alto dei suoi novant'anni, ci offre una testimonianza storica e umana di impareggiabile valore letterario ed etico.

I colori dei nostri ricordi. Diario cromatico lungo più di mezzo secolo

eBook / testo digitale

Pastoureau, Michel

I colori dei nostri ricordi. Diario cromatico lungo più di mezzo secolo

Ponte alle Grazie, 04/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: I colori dei nostri ricordi. Diario cromatico lungo più di mezzo secolo

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 04/02/2016

EAN: 9788862203401

Data:04-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Qual è il primo colore che ricordiamo? C'è un'immagine della nostra infanzia che ci è rimasta impressa per quella particolare sfumatura? Comincia rispondendo in prima persona a questa domanda il libro più personale e intimo di Michel Pastoureau, il maggiore esperto al mondo di storia dei colori. E continua ripercorrendo le tappe cromatiche fondamentali della sua vita – la prima bicicletta, un'odiata giacca di un brutto blu, la divisa della squadra di calcio del liceo, gli "scandalosi" pantaloni rossi di due compagne di scuola. La sua narrazione, come sempre erudita e arguta, ricca di curiosità e di aneddoti supportati da anni di scrupolose e documentatissime ricerche storiche, bella da leggere come una raccolta di godibilissimi racconti, si apre gradualmente dalla dimensione individuale a quella collettiva, trasformandosi nel diario cromatico dei nostri ultimi cinquant'anni, tra moda e sport, arte e costume, linguaggio e letteratura, filosofia e scienza. E la scoperta più bella tra tutte quelle a cui ci guida questo straordinario e – come emerge da queste pagine – spiritosissimo studioso, è che i colori sono l'ennesima conferma di quanto la nostra vita sia fatta sì di realtà concrete, misurabili, oggettive, evidenti, per così dire "o bianche o nere"; ciò che la rende davvero memorabile, però, sono le sfumature personali: quelle inafferrabili, indescrivibili e forse mai esistite che tingono i ricordi, le emozioni, i sogni.

Pensare l'Islam

eBook / testo digitale

Onfray, Michel - Kouar, Asma

Pensare l'Islam

Ponte alle Grazie, 04/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Pensare l'Islam

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 04/02/2016

EAN: 9788868335038

Data:04-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il ciclone Michel Onfray continua a scuotere il mondo della cultura francese."La Repubblica"Michel Onfray, spirito libero e libertario, uno dei maggiori filosofi contemporanei francesi, è al centro di una polemica a 360 gradi, nel mirino (come sempre) anche della sinistra "ufficiale"."La StampaDopo i fatti di Charlie Hebdo, una nuova e più sanguinosa strage jihadista fa vacillare i valori fondamentali della Repubblica francese rischiando di innescare una deriva autoritaria in tutta l'Europa; questo mentre la coalizione contro l'ISIS si allarga pericolosamente facendo emergere complicità per troppo tempo ignorate e acuendo le tensioni tra gli Stati coinvolti nella crisi siriana. Nel Corano si predica la pace o al contrario si inneggia alla guerra? Ha senso ritenere che l'Islam, in quanto tale, sia incompatibile con la cosiddetta civiltà occidentale? Ciò a cui stiamo assistendo non è forse il prodotto di un conflitto planetario scatenato più di un decennio fa in nome del profitto, un conflitto che ha armato la mano di coloro che oggi minacciano la nostra incolumità e che quasi ogni giorno seminano terrore e morte in tutto il mondo arabo? Michel Onfray, partigiano del libero pensiero che non ammette compromessi, cerca di rispondere a queste domande cruciali affidandosi alle armi della critica e all'analisi delle fonti, in un libro "vietato" in Francia, dove il dibattito pubblico si sta progressivamente omologando alla narrazione imposta dalle autorità e alle semplificazioni dei media. Per questo, il libro che qui presentiamo costituisce la prima edizione mondiale. Mantenere la lucidità, avere il coraggio di analizzare i fatti per quello che sono, senza infingimenti e ipocrisie, permette di tracciare una via di uscita da una catastrofe annunciata che nessuno sembra avere intenzione di scongiurare. Pensare l'Islam vuole contribuire al risveglio della razionalità in un mondo sempre più assediato dai demoni della follia, prima che sia troppo tardi.