Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Zizek, Slavoj
× Nomi Salvati, Valentina
× Tutti i campi Ponte alle Grazie

Trovati 4 documenti.

Dal punto di vista comunista. Trentacinque interventi inattuali

eBook / testo digitale

Zizek, Slavoj - Salvati, Valentina

Dal punto di vista comunista. Trentacinque interventi inattuali

Ponte alle Grazie, 09/07/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Dal punto di vista comunista. Trentacinque interventi inattuali

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 09/07/2020

EAN: 9788833313467

Data:09-07-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il nuovo stato del mondo secondo Žižek."Il filosofo più pericoloso d'Occidente."New RepublicL'ultimo libro di Slavoj Žižek raccoglie i suoi più recenti interventi su riviste e giornali, e costituisce una spietata, umorale e umoristica dissezione dei tempi attuali, del clima sociale che ci imprigiona. Pur nella grande varietà dei temi (dalla critica a un certo tipo di politicamente corretto al maoismo, dall'analisi di film come Roma e Joker a casi universitari di scandali a sfondo sessuale, da certi locali newyorkesi presidiati da "consensocorni" ai sexbot – i famigerati robot sessuali –, da Greta Thunberg a Donald Trump), la prospettiva adottata dal filosofo sloveno è quella del comunismo, un comunismo che, allargato a tutto il pianeta, sia in grado di affrontare i molteplici disastri causati dal capitalismo globale. Sì, perché più il capitalismo sembra trionfare, più i suoi antagonismi interni esplodono: basti pensare al controllo digitale sulle nostre vite (quello sì una moderna forma di totalitarismo), al riscaldamento globale, all'esplosione dell'emergenza rifugiati in tutto il mondo e alla pandremia di Covid-19. Di fronte alla crisi mondiale della sinistra, lo sguardo lucido e ampio di Žižek, tanto realistico quanto utopistico, è oggi più che mai necessario: bisogna auspicarsi che la sinistra radicale ricomincia sporcarsi le mani con il lavoro politico reale, e osi (finalmente, di nuovo) pronunciare il suo nome.

Il sesso e l'assoluto

eBook / testo digitale

Zizek, Slavoj - Salvati, Valentina

Il sesso e l'assoluto

Ponte alle Grazie, 07/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il sesso e l'assoluto

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 07/10/2022

EAN: 9788833313443

Data:07-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La più rigorosa articolazione del pensiero di Slavoj Žižek."Il pensatore più pericoloso d'Occidente."The New Republic"Žižek è come Socrate sotto steroidi… un'intelligenza che toglie il fiato""Terry Eagleton"Il pensatore preferito dalla giovane avanguardia intellettuale europea."The ObserverSe con gli ultimi lavori ci aveva abituato a interventi sui temi politici e sociali più urgenti, ora Slavoj Žižek abbandona l'attualità (ma lui non sarebbe d'accordo: pensare è sempre attuale) e ci affida Il sesso e l'assoluto: niente di meno che una cornice metafisica alla sua intera opera – cioè quanto di più prossimo possibile all'esposizione di un sistema filosofico, a una risposta alle grandi questioni della libertà e della realtà (dunque del bene e della verità). Žižek ci fornisce un sistema, dunque? Sì, ma non se per "sistema" si intende una nuova visione positiva e realista dell'universo. Certo, Il sesso e l'assoluto è un monumentale edificio basato sull'idealismo tedesco, la psicanalisi lacaniana e le più recenti acquisizioni della fisica, punteggiato da tutti i riferimenti alla cultura (cinematografica, letteraria, musicale) dell'onnivoro filosofo sloveno, ma in ultima analisi ci consegna un'impasse, un gesto intralciato nel proprio compiersi, una "superficie non orientabile", un "negativo" che è alla base dell'orizzonte stesso delle nostre esistenze. Per compensare la dissoluzione di ogni pienezza trascendente abbiamo elevato un edonismo sfrenato a nuovo assoluto: ma il tentativo è destinato a fallire. Eppure, proprio da quell'"Assoluto fallito" che è il cuore della nostra epoca è possibile riconsiderare Storia e psiche, collettivo e individuale, in una direzione politicamente e ontologicamente innovativa.

Virus. Catastrofe e solidarietà

eBook / testo digitale

Zizek, Slavoj - Ferrone, Federico - Tortorella, Bruna - Salvati, Valentina

Virus. Catastrofe e solidarietà

Ponte alle Grazie, 13/03/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Virus. Catastrofe e solidarietà

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 13/03/2020

Data:13-03-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come muta la vita umana ai tempi del coronavirus?In questi interventi, il filosofo più noto al mondo segue giorno per giorno l'attuale, inedita crisi pandemica, che sta radicalmente modificando l'esistenza degli individui, i rapporti fra popolo e Stato, le relazioni internazionali. Un libro imperdibile per chi, oltre alla tragica cronaca e all'informazione scientifica, avverte il bisogno di un punto di osservazione più ampio e lungimirante: non privo di una forma – apparentemente paradossale – di ottimismo.È possibile ottenere gli aggiornamenti gratuitamente di Virus dai negozi che prevedono la funzione. Per segnalazioni o problemi, scriveteci all'indirizzo virus@ponteallegrazie.it.Prima edizione: 13/3/2020. Quindicesima edizione: 6/8/2020

Guida perversa alla politica globale. Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina

eBook / testo digitale

Zizek, Slavoj - Ostuni, Vincenzo - Salvati, Valentina

Guida perversa alla politica globale. Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina

Ponte alle Grazie, 21/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Guida perversa alla politica globale. Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 21/04/2022

EAN: 9788833317632

Data:21-04-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dal clima alla guerra in Ucraina, lo stato del mondo secondo Žižek."Žižek è come Socrate sotto steroidi… un'intelligenza che toglie il fiato"Terry Eagleton"Uno dei più innovativi e stimolanti pensatori della sinistra contemporanea."Times Literary Supplement"Pochi pensatori illustrano le contraddizioni del capitalismo contemporaneo meglio di Slavoj Žižek."New York Review of BooksA che punto è l'Occidente cui apparteniamo? Qual è lo stato della politica globale? Mentre emergiamo (lentamente, forse solo temporaneamente) dalla pandemia, il panorama si fa ancora più caotico: disuguaglianze che gridano vendetta, il disastro climatico imminente, una nuova guerra in Europa… La confusione domina il nostro tempo, incontrastata. Fu Mao che, riconoscendo le possibilità di un nuovo inizio insite in momenti come il nostro, pronunciò una frase poi divenuta molto celebre: "Grande è la confusione sotto il cielo; la situazione è eccellente". Ma le catastrofi di oggi contengono ancora una spinta verso il progresso o sono ormai precipitate in qualcosa di non più componibile, non più superabile? Per tentare una risposta, Slavoj Žižek offre in prima mondiale ai lettori italiani il libro politico più completo e ambizioso della sua carriera. Accompagnato dai suoi feticci pop e come sempre prodigo di letture vivificanti e paradossali, Žižek tratta con profondità e brillantezza l'Unione Europea e Putin, Biden e la nuova Cina, il Covid, il femminismo, la crisi ecologica, le fratture in seno alla sinistra, le vuote promesse della democrazia liberale, fino alle recentissime, illuminanti pagine sulla guerra in Ucraina: uno sguardo inedito e complesso sulle principali vicende del nostro presente.