Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio
× Nomi Ruzzolini, Giuseppe
× Data 2008

Trovati 1 documenti.

Allonsanfàn

Videoregistrazioni: DVD

Allonsanfàn [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; realizzato da Giuliani G. De Negri per Una cooperativa cinematografica ; scritti e diretto da Paolo e Vittorio Taviani

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Titolo e contributi: Allonsanfàn [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; realizzato da Giuliani G. De Negri per Una cooperativa cinematografica ; scritti e diretto da Paolo e Vittorio Taviani

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Allonsanfàn
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Mono
Condividi il titolo

Abstract: Siamo nel 1816 durante l'ondata della restaurazione a seguito del Congresso di Vienna, con Napoleone a S. Elena e gli Austriaci a Milano. Il patrizio Fulvio Imbriani, ex giacobino ed ex ufficiale napoleonico liberato dal carcere ove era finito per la sua appartenenza ai Fratelli Sublimi, rientra in famiglia e lì, tra agi borghesi e ricordi domestici, decide di abbandonare la Carboneria. L'arrivo di Charlotte, la donna che lo ha reso padre di Massimiliano, lo coinvolge a causa dei fondi portati dall'Inghilterra per una rivoluzione nel Sud d'Italia.. (cinematografo.it)