Videoregistrazioni: DVD
Johnny Stecchino [Videoregistrazione] / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; soggetto e sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per la C.G. Group Tiger Cinematografica, Pentafilm ; regia: Roberto Benigni
Italia : Cecchi Gori Tiger Cinematografica : Penta Film, 1991 ; Italia, c2002 : RCS
Grandi film Corriere della sera ; 78
Titolo e contributi: Johnny Stecchino [Videoregistrazione] / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; soggetto e sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per la C.G. Group Tiger Cinematografica, Pentafilm ; regia: Roberto Benigni
Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Tiger Cinematografica : Penta Film, 1991 ; Italia, c2002 : RCS
Descrizione fisica:
1 Videocassetta VHS (125') : color. (PAL), son. ; 1/2 in
Serie: Grandi film Corriere della sera ; 78
Data:1991
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nomi:
Baragli, Giovanni
(Trova su Wikipedia)
Benigni, Roberto
(Trova su Wikipedia)
Biagetti, Paolo
(Trova su Wikipedia)
Bonacelli, Paolo
(Trova su Wikipedia)
Braschi, Nicoletta
(Trova su Wikipedia)
Cecchi Gori, Mario
(Trova su Wikipedia)
Cecchi Gori, Vittorio
(Trova su Wikipedia)
Cerami, Vincenzo <1940-2013>
(Trova su Wikipedia)
Lanci, Giuseppe
(Trova su Wikipedia)
Lurie, Evan
(Trova su Wikipedia)
Classi:
791.436 17 Cinema. Commedia (22)
Condividi il titolo
Abstract:
Dante, un giovanotto ingenuo e un po' infantile vive a Firenze, dove fa l'autista di uno scuolabus per handicappati: il suo solo amico e confidente è uno di loro, Lillo, malato di diabete. Quasi per scherzo, Dante si diverte a rubare qualche banana, e, soprattutto, a truffare l'assicurazione, fingendo d'essere gravemente menomato alla mano destra. Una notte Dante viene investito dall'auto di una bella e giovane donna, Maria. Non ha avuto danni, ma la signora, accorsa in suo aiuto, lo guarda in viso incantata, poi sviene ai suoi piedi. Incontratala di nuovo, Dante se ne innamora subito, nel suo modo puro e sognante. Lei lo chiama Johnny e - come per un capriccio - gli disegna un neo sulla guancia, gli fa portare uno stecchino in bocca, e dopo avergli comprato un vestito elegante, lo conduce a pranzo in un locale di lusso. Irretendolo a forza di moine, ma senza concedergli niente, Maria riesce poi a farlo partire per Palermo, dove lo ospita in un'antica e lussuosa villa. Qui gli presenta un presunto zio avvocato, dedito alla droga, il quale gli fa credere che si tratti semplicemente di una medicina contro il diabete. Intanto, Dante si trova invischiato in una pericolosa vicenda, che non comprende: Maria è infatti la moglie di un celebre mafioso "pentito", l'italo-americano Johnny Stecchino, il quale vive da tempo nascosto negli scantinati della villa, perchè la mafia lo ha condannato a morte. (Cinematografo)