Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Zini, Marisa

Trovati 19 documenti.

I miserabili. Con uno scritto di Charles Baudelaire

eBook / testo digitale

Hugo, Victor - Zini, Marisa

I miserabili. Con uno scritto di Charles Baudelaire

Mondadori, 07/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: I miserabili. Con uno scritto di Charles Baudelaire

Pubblicazione: Mondadori, 07/05/2013

EAN: 9788804534389

Data:07-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Meditato dall'autore fin dal 1845, I miserabili vide la luce solo nel 1862: diciassette anni impiegò infatti Hugo per scrivere e pubblicare quello che egli stesso riteneva il suo capolavoro, il punto culminante della sua già monumentale opera. Accolto freddamente dalla critica - con la sola, notevolissima eccezione di Rimbaud che ne parlò come di "un vero poema" -, il romanzo ottenne invece una strepitosa fortuna di pubblico: 3500 copie vendute in poche ore, collette popolari per acquistarlo, un vero e proprio movimento d'opinione che fece preoccupare seriamente il regime di Napoleone III, per non parlare delle innumerevoli traduzioni e riedizioni, versioni cinematografiche e teatrali, fumetti... Un successo vasto e durevole, dovuto alla straordinaria capacità di Hugo di sintetizzare la sua vocazione poetico-simbolica e quella realistico-sociale, dando così vita a un'opera in cui le vicende dei tanti, indimenticabili personaggi si intrecciano con la storia del popolo di Parigi e la rievocazione dei momenti cruciali della sua epopea, dalla battaglia di Waterloo ai moti insurrezionali del 1832.

Orfeo

eBook / testo digitale

Cocteau, Jean - Zini, Marisa

Orfeo

Einaudi, 04/11/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Orfeo

Pubblicazione: Einaudi, 04/11/2014

EAN: 9788806065102

Data:04-11-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Orfeo, scritto nell'estate del 1925 a Villefranche-sur-Mer e rappresentato nel giugno dell'anno successivo al Théâtre des Arts di Parigi dai Pitoëff, costituisce il primo punto fermo nella produzione teatrale di Jean Cocteau. In questa minuscola e misteriosa tragedia confluiscono, certo, le esperienze ed i tentativi anteriori, le estrosità bizzarre, talora astratte e gratuite di una Parade o di un Mariés de la Tour Eiffel, che al pubblico erano apparsi festosi ed insolenti fuochi di prestigio scenici; come le sollecitazioni classiche, le fascinazioni del mito che avevano indotto il poeta a tradurre, o meglio a riscrivere un'Antigone e un Edipo re. Così in Orfeo, su una tessitura di racconto mitico, trasposto in termini di volutamente ambigua modernità, quella stessa che nell'opera grafica di Cocteau conferisce alle forme reali, mediante un fluido e continuo tratto, la purezza sovrumana e algebrica del geroglifico, si affaccia il mondo inquietante del circo: dal cavallo sapiente ai personaggi sospesi a mezz'aria, dagli specchi che inghiottono con l'immagine la persona alle colombe addomesticate, alla testa parlante dell'uomo decapitato. D'altronde nella didascalia iniziale lo stesso Cocteau ci avverte che la scena è molto somigliante ai "salotti dei prestidigitatori", aggiungendo poco oltre che essa in nulla può essere mutata in quanto si tratta di "uno scenario "utile" in cui il minimo particolare ha la sua funzione come i dispositivi di un numero di acrobati". Per parte sua il prologo, a nome degli interpreti, dichiara, proprio come accade prima dei numeri particolarmente pericolosi: attenzione, "lavoriamo molto in alto e senza rete di soccorso". Dalla Nota di G. R. Morteo

Favole

Libro

La Fontaine, Jean <de>

Favole / Jean de La Fontaine ; a cura di Marisa Zini

Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1937

I grandi scrittori stranieri [UTET]

Titolo e contributi: Favole / Jean de La Fontaine ; a cura di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1937

Descrizione fisica: 266 p. : 1 ritr. ; 18 cm

Serie: I grandi scrittori stranieri [UTET]

Data:1937

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Manon Lescaut

Libro

Prévost, Antoine François

Manon Lescaut / Anton Francesco Prévost ; a cura di Marisa Zini

Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1936

I grandi scrittori stranieri [UTET]

Titolo e contributi: Manon Lescaut / Anton Francesco Prévost ; a cura di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1936

Descrizione fisica: 215 p. : 1 ritr. ; 18 cm

Serie: I grandi scrittori stranieri [UTET]

Data:1936

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Dominique

Libro

Fromentin, Eugène

Dominique / Eugène Fromentin ; introduzione e traduzione a cura di Marisa Zini

Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1957

I grandi scrittori stranieri [UTET]

Titolo e contributi: Dominique / Eugène Fromentin ; introduzione e traduzione a cura di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1957

Descrizione fisica: 258 p. : 1 ritr. ; 18 cm

Serie: I grandi scrittori stranieri [UTET]

Data:1957

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Dominique -
Condividi il titolo
Racconti e novelle

Libro

Stendhal

Racconti e novelle / Stendhal ; nota introduttiva di Emilio Faccioli ; traduzione di Marisa Zini

Torino : Einaudi, stampa 1976

Gli struzzi ; 108

Titolo e contributi: Racconti e novelle / Stendhal ; nota introduttiva di Emilio Faccioli ; traduzione di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 1976

Descrizione fisica: XIII, 354 p. ; 20 cm

Serie: Gli struzzi ; 108

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
I miserabili

Libro

Hugo, Victor

I miserabili / Victor Hugo ; traduzione di Marisa Zini ; introduzione di Marc Le Cannu ; con uno scritto di Charles Baudelaire

Milano : Mondadori, 1988

Oscar classici [Mondadori] ; 114

Titolo e contributi: I miserabili / Victor Hugo ; traduzione di Marisa Zini ; introduzione di Marc Le Cannu ; con uno scritto di Charles Baudelaire

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1988

Descrizione fisica: XXVII, [I], 1084 p. ; 24 cm

Serie: Oscar classici [Mondadori] ; 114

ISBN: 9788804630814

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les misérables -
Condividi il titolo

Abstract: Il romanzo è centrato sulla storia di un popolano, Jean Valjean. Messo in prigione per aver rubato un tozzo di pane, dopo vent'anni di dura prigionia, a contatto con veri delinquenti, inasprito dall'ingiustizia subita, all'ennesimo tentativo, riesce ad evadere. (ibs.it)

Vita di Henry Brulard

Libro

Stendhal

Vita di Henry Brulard / Stendhal ; nota introduttiva di Emilio Faccioli ; traduzione di Marisa Zini

Torino : Einaudi, 1976

Gli struzzi ; 104

Titolo e contributi: Vita di Henry Brulard / Stendhal ; nota introduttiva di Emilio Faccioli ; traduzione di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1976

Descrizione fisica: XVI, 406 p. ; 20 cm

Serie: Gli struzzi ; 104

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
I tre moschettieri

Libro

Dumas, Alexandre <père>

I tre moschettieri / Alexandre Dumas. introduzione di Giorgio Manganelli. traduzione di Marisa Zini

Torino : Einaudi, 2007

Einaudi Tascabili. Letteratura

Titolo e contributi: I tre moschettieri / Alexandre Dumas. introduzione di Giorgio Manganelli. traduzione di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2007

Descrizione fisica: 610 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Einaudi Tascabili. Letteratura

ISBN: 8806148672

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Varianti del titolo:
  • Les trois mousquetaires -
Condividi il titolo
I miserabili

Libro

Hugo, Victor

I miserabili / Victor Hugo ; traduzione di Marisa Zini ; introduzione di Marc Le Cannu ; con un saggio di Charles Baudelaire

Milano : Oscar Mondadori, 1988

Oscar classici [Mondadori] ; 114

Titolo e contributi: I miserabili / Victor Hugo ; traduzione di Marisa Zini ; introduzione di Marc Le Cannu ; con un saggio di Charles Baudelaire

Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, 1988

Descrizione fisica: 3 v. (XXXIV, 1413 p. compless.) ; 19 cm

Serie: Oscar classici [Mondadori] ; 114

ISBN: 9788804534389

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les Misérables -
Nota:
  • In cofanetto
  • Nome dell'A. del saggio dal v. 3
Condividi il titolo

Abstract: Jean Valjean, un forzato, si rifugia presso il vescovo di Digne, ma lo deruba di due candelabri. Arrestato, il vescovo testimonia in suo favore e Valjean, commosso, cambia vita. Il suo nuovo nome è Madeleine e, diventato sindaco, difende una donna, Fantine che, sedotta e abbandonata con la figlia Cosette, era stata arrestata e maltrattata dal commissario Javert che sospettava che Madeleine e Valjean fossero la stessa persona.. (ibs.it)

La Certosa di Parma

Libro

Stendhal

La Certosa di Parma / Stendhal ; a cura di Marisa Zini

Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1955

I grandi scrittori stranieri [UTET]

Titolo e contributi: La Certosa di Parma / Stendhal ; a cura di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1955

Descrizione fisica: 598 p. : 1 ritr. ; 18 cm

Serie: I grandi scrittori stranieri [UTET]

Data:1955

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La Chartreuse de Parme -
Condividi il titolo
I tre moschettieri

Libro

Dumas, Alexandre <père>

I tre moschettieri / Alexandre Dumas ; a cura di Giorgio Manganelli ; traduzione di Marisa Zini

Torino : Einaudi, 1965

I millenni [Einaudi]

Titolo e contributi: I tre moschettieri / Alexandre Dumas ; a cura di Giorgio Manganelli ; traduzione di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1965

Descrizione fisica: XIII, 617 p., [26] c. di tav. ; 22 cm

Serie: I millenni [Einaudi]

Data:1965

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les trois mousquetaires -
Condividi il titolo
Il diavolo zoppo

Libro

Lesage, Alain René

Il diavolo zoppo / René Alain Le Sage ; a cura di Marisa Zini

Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1951

I grandi scrittori stranieri [UTET]

Titolo e contributi: Il diavolo zoppo / René Alain Le Sage ; a cura di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1951

Descrizione fisica: 281 p. : 1 ritr. ; 18 cm

Serie: I grandi scrittori stranieri [UTET]

Data:1951

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La voce umana. La macchina infernale

Libro

Cocteau, Jean

La voce umana. La macchina infernale / Jean Cocteau. traduzione di Marisa Zini. nota introduttiva di Stefano Jacomuzzi

Torino : Einaudi, 1989

Collezione di teatro ; 311

Titolo e contributi: La voce umana. La macchina infernale / Jean Cocteau. traduzione di Marisa Zini. nota introduttiva di Stefano Jacomuzzi

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1989

Descrizione fisica: 104 p. ; 18 cm

Serie: Collezione di teatro ; 311

ISBN: 8806115804

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Condividi il titolo
I miserabili

Libro

Hugo, Victor

I miserabili / Victor Hugo ; a cura di Marisa Zini

Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1946

I grandi scrittori stranieri [UTET]

Titolo e contributi: I miserabili / Victor Hugo ; a cura di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1946

Descrizione fisica: 4 v. : ritr. ; 18 cm

Serie: I grandi scrittori stranieri [UTET]

Data:1946

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les misérables -
Condividi il titolo
Mina di Wangel e altre novelle

Libro

Stendhal

Mina di Wangel e altre novelle / Stendhal (Henri Beyle) ; a cura di Marisa Zini

Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1933

I grandi scrittori stranieri [UTET]

Titolo e contributi: Mina di Wangel e altre novelle / Stendhal (Henri Beyle) ; a cura di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Unione tipografico-editrice torinese (già ditta Pomba), 1933

Descrizione fisica: 210 p. : 1 ritr. ; 19 cm

Serie: I grandi scrittori stranieri [UTET]

Data:1933

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Lamiel

Libro

Stendhal

Lamiel / Stendhal ; nota introduttiva di Emilio Faccioli ; traduzione di Marisa Zini

Torino : Einaudi, 1976

Gli struzzi ; 107

Titolo e contributi: Lamiel / Stendhal ; nota introduttiva di Emilio Faccioli ; traduzione di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1976

Descrizione fisica: XIV, 151 p. ; 20 cm

Serie: Gli struzzi ; 107

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
I tre moschettieri

Libro

Dumas, Alexandre <père>

I tre moschettieri / Alexandre Dumas ; introduzione di Giorgio Manganelli ; traduzione di Marisa Zini

Torino : Einaudi, 1974

Gli struzzi [Einaudi] ; 59

Titolo e contributi: I tre moschettieri / Alexandre Dumas ; introduzione di Giorgio Manganelli ; traduzione di Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1974

Descrizione fisica: XI, 643 p. : ill. ; 20 cm

Serie: Gli struzzi [Einaudi] ; 59

Data:1974

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les trois mousquetaires -
Condividi il titolo
Armance ; Lamiel ; Racconti e novelle

Libro

Stendhal

Armance ; Lamiel ; Racconti e novelle / Stendhal ; prefazione di Mario Bonfantini ; traduzione di Mario Bonfantini e Marisa Zini

Torino : Einaudi, 1957

Narratori stranieri tradotti [Einaudi] ; 50

Titolo e contributi: Armance ; Lamiel ; Racconti e novelle / Stendhal ; prefazione di Mario Bonfantini ; traduzione di Mario Bonfantini e Marisa Zini

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1957

Descrizione fisica: XXXII, 647 p. ; 22 cm

Serie: Narratori stranieri tradotti [Einaudi] ; 50

Data:1957

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Lamiel -
  • Racconti e novelle -
Condividi il titolo