Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Zazo, Anna Luisa
× Data 2012
× Materiale A stampa / Libro

Trovati 2 documenti.

La pedina scambiata

Libro

Heyer, Georgette

La pedina scambiata / Georgette Heyer ; traduzione di Anna Luisa Zazo

Milano : Astoria, 2012

Titolo e contributi: La pedina scambiata / Georgette Heyer ; traduzione di Anna Luisa Zazo

Pubblicazione: Milano : Astoria, 2012

Descrizione fisica: 357 p. ; 19 cm

ISBN: 9788896919460

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • These old shades -
Condividi il titolo
La figlia della zarina

Libro

Erickson, Carolly

La figlia della zarina / Carolly Erickson ; traduzione di Anna Luisa Zazo

Milano : Mondadori, 2012

Omnibus [Mondadori]

Titolo e contributi: La figlia della zarina / Carolly Erickson ; traduzione di Anna Luisa Zazo

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2012

Descrizione fisica: 353 p. ; 22 cm

Serie: Omnibus [Mondadori]

ISBN: 9788804614777

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The Tsarina's Daughter - 2001 -
Condividi il titolo

Abstract: Chi è davvero Dar'ja Gradova, l'anziana signora che vive in una zona remota del Canada con la sua famiglia? Nessuno, neanche i suoi figli immaginano che lei è addirittura la granduchessa Tat'jana Romanova, seconda delle quattro figlie dello zar Nicola e della zarina Aleksandra, e non, come dice di essere, la vedova di un immigrato russo di modeste origini. Questa è la storia immaginaria della sua avventurosa esistenza. Nella Russia dei primi anni del Novecento, Tat'jana cresce circondata dallo sfarzo della corte imperiale, ma la sua condizione privilegiata non le impedisce di rendersi conto dell'estrema povertà e disperazione in cui versa la stragrande maggioranza della popolazione oltre le mura dorate del palazzo in cui lei vive. Ed è proprio fuori dal suo rassicurante mondo che, in mezzo ai ribelli che incitano alla libertà e all'uguaglianza, Tat'jana incontrerà le due persone che cambieranno la sua vita per sempre: Dar'ja, una giovane donna incinta il cui uomo è stato ucciso dai cosacchi, diventerà per lei un'amica leale e sincera - che le farà vedere il mondo da una prospettiva diversa e inaspettata -, e Michail, un soldato a cui Tat'jana salverà la vita e tra le cui braccia troverà l'amore. L'uomo sarà suo complice negli audaci piani per salvare la famiglia imperiale da morte certa quando, nel 1917, la situazione precipiterà, lo zar Nicola sarà costretto ad abdicare e i Romanov conosceranno l'umiliazione e i disagi della prigionia. ..(ibs.it)