Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Vanoni, Carlo

Trovati 10 documenti.

Ho scritto t'amo sulla tela. La storia dell'arte in dodici profili di donna

eBook / testo digitale

Vanoni, Carlo

Ho scritto t'amo sulla tela. La storia dell'arte in dodici profili di donna

Solferino, 27/08/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Ho scritto t'amo sulla tela. La storia dell'arte in dodici profili di donna

Pubblicazione: Solferino, 27/08/2020

EAN: 9788828204497

Data:27-08-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La prima volta che mi sono innamorato è stato nel 1512. All'epoca vivevo a Roma e frequentavo la cerchia di Agostino Chigi, l'uomo più ricco del suo tempo. Allora ne ero convinto davvero, che le persone si potessero catalogare più o meno come le opere d'arte: capolavori, esemplari unici, brutte copie, multipli e falsi d'autore. Io sono un collezionista, e se avevo scelto Roma era perché lì c'erano più capolavori che da qualsiasi altra parte. Uno di questi si chiamava Agostino Chigi. Quell'anno lo stavo accompagnando a Venezia a riscuotere soldi dai suoi debitori, a vendere allume al doge, a fare un salto in qualche postribolo di lusso per poi tornare a Roma con un'avventura in più da raccontare. Non sapevo che da lì a breve mi sarei innamorato di una donna. La sua donna."Comincia così l'avvincente racconto del protagonista di questo libro, che reduce da una delusione sentimentale si pone la domanda più vecchia del mondo: perché mi sono innamorato? Per rispondere, decide di interrogare le figure femminili che nel tempo sono state capaci di colpirlo, ammaliarlo, infiammarlo: dalla Galatea di Raffaello a Dora Maar di Picasso, dalla Cleopatra di Tiepolo a Marina Abramovic', passando per il Ritratto della madre di Boccioni e la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto. Ciascuna è un incontro, un carattere, un legame, una scoperta e una perdita. Insieme, sono il ritratto di oltre cinque secoli di storia dell'arte.Nel suo stile unico, che combina in modo colto e appassionato divulgazione e narrazione, Carlo Vanoni ci offre un punto di vista nuovo sui più grandi artisti della nostra cultura, sul mutare del gusto e degli stili, sulle sfaccettature e i significati della femminilità.

I cani di Raffaello

eBook / testo digitale

Vanoni, Carlo

I cani di Raffaello

Solferino, 07/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: I cani di Raffaello

Pubblicazione: Solferino, 07/10/2021

EAN: 9788828207474

Data:07-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'arte può salvare? L'arte può uccidere? Da mesi Raffaello si rigira in testa queste domande: da quando Matteo, il figlio della sua compagna, ha perso un occhio ed è finito in coma per un'aggressione omofoba. E all'improvviso tutta la sua cultura, tutta la bellezza che ogni giorno studia come professore di Storia dell'arte contemporanea all'Università Ca' Foscari di Venezia, a Raffaello non bastano più. Vuole una cosa sola: la vendetta. Ha deciso di tenere un ultimo corso, sull'arte minimalista e concettuale. Ai suoi studenti intende lasciare un messaggio: la bellezza non salverà il mondo da sola e le stesse emozioni che danno luce alla vita rischiano di colorarla di violenza. Sarà il suo canto del cigno prima di abbandonare l'alveo rassicurante della teoria, e passare alla brutalità dei fatti. Non bastano a dissuaderlo né la compostezza della sua compagna, Rosaria, né la dolcezza della dottoressa Jeanne de Couteaux, che cura Matteo: con l'aiuto del Colombiano, commerciante di pietre preziose con un passato nella lotta armata, Raffaello mette in atto il suo piano indicibile.Duro, poetico, avvincente, profondo: il primo romanzo di Carlo Vanoni è indimenticabile. È una storia di ricerca e d'amore, dietro cui si staglia la parabola struggente dell'artista contemporaneo Félix González-Torres e del suo compagno Ross Laycock, morto di Aids. Il percorso di scoperta di Raffaello è una riflessione aperta sul nostro tempo: la passione deve sintonizzarsi con la ragione, per riuscire a salvarci.

Io sono il cambiamento

eBook / testo digitale

Vanoni, Carlo

Io sono il cambiamento

Solferino, 17/02/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Io sono il cambiamento

Pubblicazione: Solferino, 17/02/2023

EAN: 9788828211150

Data:17-02-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Io sono la prestigiatrice che trasforma gli elefanti in cigni, l'imitatrice che stupisce, sono la povera diventata ricca, ranocchio trasformato in principessa." Saggia, sboccata, elegante, furibonda, sfolgorante: Arte si racconta in prima persona. Un'autobiografia che è anche invettiva, perché nel narrare le sue metamorfosi – da Giotto a Lucio Fontana, da Tiziano a Damien Hirst, da Caravaggio a Maurizio Cattelan e molte altre – Arte fa il punto su temi scottanti: le opere e gli usi che ne facciamo, il pensiero e la sua mercificazione, il potere o l'impotenza della cultura. Nel fiume della sua appassionata confessione scorre una storia di artisti e committenti, di invenzioni cromatiche e innovazioni tecniche, di canoni infranti, di altari e di polvere, in cui la domanda incalzante su ciò che consideriamo bello e di valore diventa una domanda su noi stessi, sulla nostra identità. Carlo Vanoni sorprende e conquista con un nuovo libro attualissimo e originale, sostenuto da una scrittura brillante, che è insieme un appassionante e spiazzante viaggio attraverso i secoli e i capolavori e uno sferzante pamphlet sui pericoli di un'idea sbagliata della bellezza vista come aderenza a un modello perfetto e immutabile. Perché la bellezza salva e illumina, ma la perfezione può anche uccidere.

L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza

eBook / testo digitale

Vanoni, Carlo

L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza

Solferino, 11/10/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza

Pubblicazione: Solferino, 11/10/2024

EAN: 9788828215721

Data:11-10-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'arte non è un museo, è un panorama in cui viaggiare: si fa più dolce o più impervia secondo il tempo e la geografia, cambia con il mutare delle condizioni esterne, si lascia modificare dalle passioni personali e collettive.Questo libro è un itinerario nel Paese dell'arte, con cinque singolari protagonisti, ciascuno dei quali ci guida attraverso un decennio del Novecento: sono Jackson, Mario, il Tedesco, Francesca e lo Squalo. Così l'arte contemporanea, che spesso guardiamo con distrazione o pregiudizio, magari solo per decretare che "non si capisce", diventa una colorata avventura che ci porta da New York a Roma, da Monaco a Londra, da Bologna a Parigi. Entriamo nel granaio di Pollock e nella stanza insanguinata di Francesca Alinovi; nei locali scrostati del Bronx e nella mitica galleria di Leo Castelli nell'Upper East Side. Scopriamo i luoghi della controcultura urbana e le vie del collezionismo, da una parte all'altra dell'Atlantico. Ci chiudiamo in una gabbia con un coyote, impacchettiamo scogliere, facciamo esplodere tonnellate di roccia, in breve: partecipiamo, da spettatori finalmente informati dei fatti, alle rivoluzioni che gli artisti da sempre compiono modificando la realtà, la rappresentazione e la bellezza. E di pagina in pagina respiriamo una nuova libertà: quella di interpretare la vita fuori dagli schemi e dai canoni.Carlo Vanoni spazia con la sua scrittura ricca e ispirata tra aneddoti e analisi, racconta i grandi movimenti e le opere fondamentali e ci fa sognare i sogni degli artisti che hanno voluto raccontare, cambiandoli, le epoche e il mondo. A costo di bruciare: stili, categorie, materiali e a volte anche se stessi.

A piedi nudi nell'arte

eBook / testo digitale

Vanoni, Carlo

A piedi nudi nell'arte

Solferino, 09/04/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: A piedi nudi nell'arte

Pubblicazione: Solferino, 09/04/2019

EAN: 9788828201472

Data:09-04-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Perché Giotto fu il primo regista di fiction della storia e Lucio Fontana il più grande esploratore dello spazio? Quale filo lega la Crocifissione di San Pietro di Caravaggio, I mangiatori di patate di Van Gogh e i sacchi di juta sporchi di Kounellis? È più spirituale una Madonna in una pala d'altare medievale o il quadrato nero di Malevic˘?Può capitare di incontrare tutte queste domande nell'arco di poche ore, e persino di saper rispondere, tra una visita mattutina a una mostra, un aperitivo galeotto con una ragazza troppo giovane, un blackout che all'improvviso ridisegna gli spazi e ti invita a riflettere, forse a ricordare.È quel che succede al protagonista di questo libro, che in una passeggiata metropolitana, in una splendida giornata di maggio, si trova a percorrere un'inattesa educazione sentimentale, mentre le opere che conosce e gli artisti che ama gli danno una chiave per leggere ciò che gli accade intorno, per capire ciò che gli accade dentro.Provocazioni, intuizioni, aneddoti si intrecciano in un originale racconto colorato d'arte e di vita, capace di calare il messaggio dei capolavori di ogni epoca nella nostra quotidianità per parlare in modo originale e appassionato di pensiero, di bellezza e, perché no, anche d'amore.

A piedi nudi nell'arte

Libro

Vanoni, Carlo

A piedi nudi nell'arte / Carlo Vanoni

Milano : Solferino, 2020

Tascabili [Solferino]

Titolo e contributi: A piedi nudi nell'arte / Carlo Vanoni

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2020

Descrizione fisica: 254 p. ; 21 cm

Serie: Tascabili [Solferino]

ISBN: 9788828204596

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Ho scritto t'amo sulla tela

Libro

Vanoni, Carlo

Ho scritto t'amo sulla tela : la storia dell'arte in dodici profili di donna / Carlo Vanoni

Milano : Solferino, 2020

Tracce

Titolo e contributi: Ho scritto t'amo sulla tela : la storia dell'arte in dodici profili di donna / Carlo Vanoni

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2020

Descrizione fisica: 218 p. ; 22 cm

Serie: Tracce

ISBN: 9788828204497

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
I cani di Raffaello

Libro

Vanoni, Carlo

I cani di Raffaello / Carlo Vanoni

Milano : Solferino, 2021

Titolo e contributi: I cani di Raffaello / Carlo Vanoni

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2021

Descrizione fisica: 236 p. ; 22 cm

ISBN: 9788828207474

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: L'arte può salvare? L'arte può uccidere? Da mesi Raffaello si rigira in testa queste domande: da quando Matteo, il figlio della sua compagna, ha perso un occhio ed è finito in coma per un'aggressione omofoba. E all'improvviso tutta la sua cultura, tutta la bellezza che ogni giorno studia come professore di Storia dell'arte contemporanea all'Università Ca' Foscari di Venezia, a Raffaello non bastano più. Vuole una cosa sola: la vendetta.

A piedi nudi nell'arte

Libro

Vanoni, Carlo

A piedi nudi nell'arte / Carlo Vanoni

Milano : Solferino, 2019

Tracce [Solferino]

Titolo e contributi: A piedi nudi nell'arte / Carlo Vanoni

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2019

Descrizione fisica: 250 p. ; 23 cm

Serie: Tracce [Solferino]

ISBN: 9788828201472

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
A letto con Monna Lisa

Libro

Berta, Luca

A letto con Monna Lisa : arte contempoarnea per pendolari e altri curiosi / Luca Berta, Carlo Vanoni

Venezia : Studio LT2, c2012

Oselle

Titolo e contributi: A letto con Monna Lisa : arte contempoarnea per pendolari e altri curiosi / Luca Berta, Carlo Vanoni

Pubblicazione: Venezia : Studio LT2, c2012

Descrizione fisica: 78 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Oselle

ISBN: 9788897928058

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo