Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Tabucchi, Antonio
× Data 2013
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM

Trovati 8 documenti.

Di tutto resta un poco. Letteratura e cinema

eBook / testo digitale

Tabucchi, Antonio

Di tutto resta un poco. Letteratura e cinema

Feltrinelli Editore, 20/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Di tutto resta un poco. Letteratura e cinema

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 20/03/2013

EAN: 9788807530272

Data:20-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Di tutto resta un poco è il libro a cui Antonio Tabucchi ha lavorato, fino all'ultimo, in prima persona, malgrado la malattia e da dentro la malattia, condividendo ogni dettaglio con la curatrice e la casa editrice. È una raccolta di scritti meditata, appassionante, che prende le mosse da un memorabile "elogio della letteratura", di una letteratura capace di "ficcare il naso dove cominciano gli omissis". È inevitabile che, a partire da lì, dalla responsabilità delle parole per arrivare alla consolazione della bellezza, Antonio Tabucchi tocchi i temi più cari e insieme ai temi le opere e gli uomini (spesso amici) che lo hanno accompagnato. Ci sono gli autori frequentati con l'assiduità dello studioso (Pessoa e Drummond de Andrade, Kipling e Borges, Cortázar e Primo Levi), quelli sondati dalla veemenza della consuetudine (Daniele Del Giudice, Norman Manea, Enrique Vila-Matas, Mario Vargas Llosa e Tadahiko Wada), quelli più giovani, illuminati da una lungimiranza severa e affettuosa. E poi ci sono meravigliose pagine sul cinema, che tengono insieme il lirico omaggio alle ali di farfalla di Marilyn Monroe e la penetrante analisi della gag sovversiva di Almodóvar. Di tutto resta un poco fa certamente parte di un lascito fondamentale, ma è anche un libro che accende l'intelligenza, la curiosità, gli entusiasmi, come ci trovassimo di fronte alla mappa di un territorio che finalmente possiamo visitare, con la complicità e la guida dello scrittore che lo ha abitato, che lo ha costruito, che lo ha custodito per noi.

Per Isabel

eBook / testo digitale

Tabucchi, Antonio

Per Isabel

Feltrinelli Editore, 09/10/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Per Isabel

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 09/10/2013

EAN: 9788807030635

Data:09-10-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come definire una storia come questa? A prima vista potrebbe sembrare un romanzo fantastico, ma forse sfugge a ogni possibile definizione. Tabucchi l'ha sottotitolato "Un mandala", ma a ben vedere, con criteri tutti occidentali, si tratta in fin dei conti di un'inchiesta, una ricerca che sembra condotta da un Philip Marlowe metafisico. Ma con la metafisica, in questa ricerca spasmodica e pellegrina, si sposa un concetto tutto terrestre della vita: sapori, odori, luoghi, città, fotografie che sono legati al nostro immaginario, ai nostri sogni, ma anche alla nostra quotidiana esperienza. E allora? Nella sua nota Tabucchi suggerisce di pensare a un monaco vestito di rosso, a Hölderlin e a una canzone napoletana. Potranno forse sembrare degli ingredienti incongrui. Ma forse è meglio non cercare la congruenza in uno dei più stravaganti, visionari e insieme struggenti romanzi che la letteratura italiana ci abbia mai regalato.

Racconti

eBook / testo digitale

Tabucchi, Antonio

Racconti

Feltrinelli Editore, 13/12/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Racconti

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 13/12/2013

EAN: 9788807530159

Data:13-12-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La raccolta di tre volumi di racconti del decennio 1981-1991 comprende: Il gioco del rovescio (I edizione, il Saggiatore 1981, II edizione accresciuta Feltrinelli 1988, UE 1991), Piccoli equivoci senza importanza (Feltrinelli 1985, UE 1988), L'angelo nero (Feltrinelli 1991, UE 1993). Chiude la raccolta il racconto I morti a tavola pubblicato in ‟Micromega" nel 2002.Nel decennio 1981-1991 il racconto e il romanzo breve rappresentarono la misura favorita di Antonio Tabucchi. Nella narrativa tabucchiana di quegli anni ‟il rebus, l'equivoco, il rovescio e il mistero tendono a sovvertire l'idea di un universo razionale. Di conseguenza, se tutta la realtà è fallibile, non esistono assoluti, quindi l'universo non ha ordine" (F. Brizio-Skov, Antonio Tabucchi. Navigazioni in un arcipelago narrativo, Pellegrini editore, 2002).Nella prefazione a Il gioco del rovescio l'autore afferma che il libro è nato dalla scoperta che ‟una certa cosa che era così', era invece anche in un altro modo". È un libro ‟dettato dalla meraviglia. Ma dire dalla paura, forse, sarebbe più esatto". È un libro di grande suggestione, soprattutto per il mistero e spesso per l'inaccessibilità di qualunque soluzione. Il ‟rovescio" è appunto la possibilità di soluzioni multiple, poiché la realtà è sorprendente e inafferrabile. I racconti di Piccoli equivoci senza importanza sembrano, a una prima lettura, avventure esistenziali, ritratti di viaggiatori ironici e disperati. Però l'apparente sintonia tra il reale e il narrato diventa all'improvviso turbamento e sconcerto: ‟I barocchi amavano gli equivoci", scrive Tabucchi nella prefazione, ‟Calderon e altri con lui elevarono l'equivoco a metafora del mondo. [...] Anch'io parlo di equivoci, ma non credo di amarli; sono piuttosto portato a reperirli". Chiudono la raccolta i racconti di L'angelo nero tra i quali va ricordato il notissimo Il batter d'ali di una farfalla a New York può provocare un tifone a Pechino? Sono racconti popolati da fantasmi malefici, cattive coscienze, presenze allarmanti: l'oscura minaccia del male conferisce ai racconti di L'angelo nero una tonalità gotica e lunare di aspra e misteriosa bellezza.

Si sta facendo sempre più tardi. Romanzo in forma di lettere

eBook / testo digitale

Tabucchi, Antonio

Si sta facendo sempre più tardi. Romanzo in forma di lettere

Feltrinelli Editore, 10/12/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Si sta facendo sempre più tardi. Romanzo in forma di lettere

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 10/12/2013

EAN: 9788807817403

Data:10-12-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Con questo romanzo epistolare Tabucchi rinnova un'illustre tradizione narrativa seppure infrangendone i codici e pervertendone il genere. A poco a poco, infatti, ci accorgiamo che qualcosa "non torna" in tutte queste missive: il paesaggio sembra slittare sotto i nostri occhi, i destinatari sembrano sbagliati, i mittenti scomparsi e i tempi capovolti, come se il prima e il dopo si scambiassero di posto e le lettere fossero in anticipo o in ritardo sullo stesso messaggio che recano con sé. L'insieme è uno straordinario percorso tra le passioni umane dove l'amore è l'illusorio punto centrale che in realtà è il punto di fuga che ci conduce verso le zone più oscure dell'animo, laddove la geometria delle passioni si trasforma in un incerto e misterioso territorio di impossibile misurazione. Ora con tenerezza, ora con sensualità, nostalgia, rimpianto, ferocia o delirio diciassette personaggi maschili attraverso diciassette lettere ad altrettante figure femminili, tessono i fili di un'insolita trama narrativa fatta di cerchi concentrici che paiono allargarsi nel nulla, povere voci monologanti avide di una risposta che non potrà mai venire. Ad esse risponde infine, raccogliendo le diverse vicende in un polifonico romanzo epistolare, una voce femminile distante e implacabile, e allo stesso tempo colma di pena per loro.

Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares

eBook / testo digitale

Pessoa, Fernando - Lancastre, Maria Josè de - Lancastre, Maria Josè de - Tabucchi, Antonio

Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares

Feltrinelli Editore, 02/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 02/01/2013

EAN: 9788807880438

Data:02-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Se scrivo ciò che sento è perché così facendo abbasso la febbre di sentire""Il libro di Soares è certamente un romanzo. O meglio, è un romanzo doppio, perché Pessoa ha inventato un personaggio di nome Bernardo Soares e gli ha delegato il compito di scrivere un diario. Soares è cioè un personaggio di finzione che adopera la sottile finzione letteraria dell'autobiografia. In questa autobiografia senza fatti di un personaggio inesistente consiste l'unica grande opera narrativa che Pessoa ci abbia lasciato: il suo romanzo."Antonio Tabucchi

Sostiene Pereira. Una testimonianza

eBook / testo digitale

Tabucchi, Antonio

Sostiene Pereira. Una testimonianza

Feltrinelli Editore, 01/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Sostiene Pereira. Una testimonianza

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 01/07/2013

EAN: 9788807883040

Data:01-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Lisbona, un fatidico agosto del 1938, la solitudine, il sogno, la coscienza di vivere e di scegliere, dentro la Storia.Un grande romanzo civile. Due premi nazionali come il Viareggio-Repaci e il Campiello e il Prix Européen Jean Monnet. Ventidue traduzioni all'estero. Una memorabile interpretazione cinematografica di Marcello Mastroianni.Una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.

Il gioco del rovescio e altri racconti

eBook / testo digitale

Tabucchi, Antonio

Il gioco del rovescio e altri racconti

Feltrinelli Editore, 10/12/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Il gioco del rovescio e altri racconti

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 10/12/2013

EAN: 9788807811746

Data:10-12-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È vero, raccontare è un gioco e io, lo ammetto, amo molto giocare. Il gioco mi ha sempre tentato; ma in questo momento il gioco che più mi tenta è quello del Rovescio. E gli altri giochi che esso si porta appresso, naturalmente. Perché ci sono svariati giochi in questo libro, tutto sta nel lasciarsi tentare. Ma quello che importa è che tutte le sue variazioni, tutte le sorprese, i rischi e le audacie aprono strade che si dirigono verso un obiettivo finale, verso l'individuazione di un'unità contraddittoria. Inquietano e allarmano. Seducono. Sono illuminazioni che portano alla scoperta più profonda o più sottile, e che ci possono lasciare davanti a una bicicletta – personaggio che, carico di passato e di mistero, attraversa I pomeriggi del sabato – oppure condurci sull'orlo di un volto esorcizzato: un buco ritagliato in una fotografia. Detto questo, e di fronte a tutto il resto che questo libro mi offre, trovo conferma a una vecchia convinzione: che non c'è gioco gratuito neppure nei giochi dei bambini, che sono cose fin troppo serie, come gli psicologi insegnano. E tantomeno in letteratura, perché in essa non esiste maestro o croupier che la comandi. No, nell'avventura della scrittura non c'e mano che si alzi e che ordini: "Rien ne va plus, les jeux sont faits". Ed è per questo che, dopo aver chiuso Il gioco del rovescio, tutto può prolungarsi da un altro capo e ciò che ora sto scrivendo può ricominciare in un altro modo.José Cardoso Pires(dalla Prefazione all'edizione portoghese)

Piazza d'Italia. Favola popolare in tre tempi, un epilogo e un'appendice

eBook / testo digitale

Tabucchi, Antonio

Piazza d'Italia. Favola popolare in tre tempi, un epilogo e un'appendice

Feltrinelli Editore, 02/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Piazza d'Italia. Favola popolare in tre tempi, un epilogo e un'appendice

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 02/01/2013

EAN: 9788807880506

Data:02-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Lunica cosa che Garibaldo non riusciva a comprendere della vita, era la morteUn borgo toscano nelle paludi, vicino al mare. Una famiglia di anarchici, ribelli per temperamento e tradizione, si incarna, nellarco di tre generazioni, in tre personaggi dai nomi emblematici − Garibaldo, Quarto e Volturno − e nelle donne combattive e coraggiose che li affiancano. È il primo Tabucchi, ma vi sono già tutti gli elementi delle sue opere più mature: il doppio, il gusto degli equivoci, la fascinazione epica, la tensione morale, da Il gioco del rovescio a Sostiene Pereira. In queste pagine, lautore tratteggia con humour e delicata malinconia un mondo contadino, arcaico, ormai scomparso, e ricostruisce con fantasiose trovate unantistoria dItalia dalla parte dei perdenti, una fiaba popolare pervasa dal senso, arcano ma non oscuro, della fragilità della vita.Questo libro è memoria, una memoria lunga che si oppone alla memoria breve dei mass media. Io ho sempre creduto nella letteratura come memoria. Antonio Tabucchi