Nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze parti per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Abstract:
In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo.. [cinematografo.it]
A casa tutti benesoggetto: Gabriele Muccino ; sceneggiatura: Gabriele Muccino, Paolo Costella ; prodotto da Marco Belardi ; diretto da Gabriele Muccino
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: A casa tutti bene [Videoregistrazione] / soggetto: Gabriele Muccino ; sceneggiatura: Gabriele Muccino, Paolo Costella ; prodotto da Marco Belardi ; diretto da Gabriele Muccino
Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2018
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm
Data:2018
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
A casa tutti bene
Nota:
Lingue: italiano
Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
Con contenuti speciali
Per tutti
DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.40:1, 720x576 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Abstract:
Una grande famiglia si ritrova a festeggiare le Nozze d'Oro dei nonni sull'isola dove questi si sono trasferiti a vivere. Un'improvvisa mareggiata blocca l'arrivo dei traghetti e fa saltare il rientro previsto in serata costringendo tutti a restare sull'isola e a fare i conti con loro stessi, con il proprio passato, con gelosie mai sopite, inquietudini, tradimenti, paure e anche improvvisi e inaspettati colpi di fulmine.
In viaggio per l'universo attraverso l'Italia leggendo il cieloStefano Sandrelli ; illustrazioni di Ilaria Faccioli
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Abstract:
Anna e Luca, fratello e sorella di 12 e 8 anni, partono da Milano insieme alla zia Camilla, astrofisica, per raggiungere Piombino e passare lì il weekend. Il viaggio diventa l'occasione per la zia di parlare del suo affascinante lavoro, e mentre il sole tramonta e nel cielo appaiono le prime stelle la conversazione si accende. È un continuo botta e risposta su ciò che via via appare sulle loro teste: il sole, le altre stelle, le galassie, l'universo, il sistema solare.. (ibs.it)
Gli occhiali d'oroun film di Giuliano Montaldo ; tratto da Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani ; una produzione italo-franco-jugoslava L.P. Film, Paradis Film, Avala Profilm ; prodotto da Leo Pescarolo ; regia di Giuliano Montaldo
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Gli occhiali d'oro [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; tratto da Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani ; una produzione italo-franco-jugoslava L.P. Film, Paradis Film, Avala Profilm ; prodotto da Leo Pescarolo ; regia di Giuliano Montaldo
Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : color., son. ; 12 cm
Serie: General Video Classic
Data:2006
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Gli occhiali d'oro
Nota:
Lingue: italiano
Sottotitoli: italiano per non udenti
Con contenuti speciali
Per tutti
DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Abstract:
Anche sulla Ferrara del 1938 la politica del regime imperante fa addensare le nubi minacciose e crudeli delle discriminazioni razziali. La locale comunità ebraica viene gradualmente respinta in un ghetto morale di umiliazioni e di vessatorie prepotenze. Davide Lattes, il narratore, un universitario sensibile e colto, sembra presentire, a differenza della sua stessa famiglia (che è israelita), ciò che si sta preparando per l'Italia e in Europa. Egli vive una sua storia d'amore con Nora, ebrea come lui, una storia che però si concluderà con l'abbandono da parte di lei, decisa a farsi battezzare e a convolare a nozze con un gerarca fascista, pur di sfuggire a un destino ormai più che probabile.. (cinematografo.it)
Speriamo che sia femminaun film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli
Pubblicazione: Roma : Clemi Cinematografica, c1986
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm
Data:1986
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
Lingue: italiano
Per tutti
DVD area 0 ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Abstract:
Declino di una famiglia del latifondo toscano (Grosseto) che gestisce un'azienda agricola e in cui contano (e lavorano) soprattutto le donne. (mymovies.it)
La prima cosa bellaun film di Paolo Virzì ; prodotto da Fabrizio Donvito, Marco Cohen e Benedetto Habib ; soggetto e sceneggiatura Francesco Bruni, Francesco Piccolo e Paolo Virzì ; diretto da Paolo Virzì
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: La prima cosa bella [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; prodotto da Fabrizio Donvito, Marco Cohen e Benedetto Habib ; soggetto e sceneggiatura Francesco Bruni, Francesco Piccolo e Paolo Virzì ; diretto da Paolo Virzì
Abstract:
Livorno, anni '70. Anna Nigiotti è una giovane e bellissima mamma ignara delle attenzioni maliziose che le rivolgono gli uomini e che suscitano, invece, i sospetti rabbiosi di suo marito Mario e la vergogna del primogenito Bruno. Anni dopo, Anna è gravemente ammalata ed è giunta al capolinea della sua vivace seppur travagliata esistenza, ma la sua irresistibile e contagiosa vitalità le consente di vivere serenamente questo momento così difficile.. (cinematografo.it)
Questione di karmaun film di Edoardo Falcone ; fotografia Maurizio Calvesi ; musiche Michele Braga ; soggetto e sceneggiatura Edoardo Falcone, Marco Martani
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Questione di karma [Videoregistrazione] / un film di Edoardo Falcone ; fotografia Maurizio Calvesi ; musiche Michele Braga ; soggetto e sceneggiatura Edoardo Falcone, Marco Martani
Pubblicazione: Italia : Warner Bros. entertainment Italia [distributore], 2017
Descrizione fisica:
1 DVD (86 min.) : son., color. ; 12 cm
Data:2017
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Questione di karma
Note di contenuto:
Contiene anche: Backstage; Papere
Nota:
Descrizione basata sul contenitore
Lingue: italiano
Sottotitoli per non udenti: italiano
Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 2.40:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Abstract:
Giacomo è l'ultimo erede di una dinastia di industriali ma, più che interessarsi all'azienda, preferisce occuparsi delle sue mille passioni. La sua vita è stata segnata dalla scomparsa del padre quando era molto piccolo, e questo l'ha portato a non crescere né a responsabilizzarsi. L'incontro con Ludovic Stern, un eccentrico esoterista francese, gli cambia la vita; lo studioso infatti afferma di aver individuato l'attuale reincarnazione del padre di Giacomo. Trattasi di tal Mario Pitagora, un uomo tutt'altro che spirituale, interessato solo ai soldi e indebitato con mezza città. Questo incontro apparentemente assurdo cambierà la vita di entrambi.
L' ultimo bacioun film di Gabriele Muccino ; soggetto e sceneggiatura Gabriele Muccino ; musiche Paolo Buonvino ; fotografia Marcello Montarsi
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: L' ultimo bacio [Videoregistrazione] / un film di Gabriele Muccino ; soggetto e sceneggiatura Gabriele Muccino ; musiche Paolo Buonvino ; fotografia Marcello Montarsi
Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], c2001
Descrizione fisica:
1 DVD (115 min.) : son., color. ; 12 cm
Data:2001
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
L' ultimo bacio
Nota:
Descrizione basata sul contenitore
Lingue: italiano
Sottotitoli: inglese
Sottotitoli per non udenti: italiano
Contiene anche: Dietro le quinte ; Trailer inedito ; I provini ; Scene inedite ; Manifesti inediti ; Videoclip di Carmen Consoli: L'ultimo bacio
Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, schermo panoramico, ottimizzato per tv 16:9, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Abstract:
Carlo e Giulia, due trentenni circondati da un gruppo di amici e genitori in crisi, stanno per sposarsi e avere un figlio. Ma le cose non sembrano andare per il verso giusto. La paura di crescere, delle responsabilità, di invecchiare coinvolge tutti i protagonisti del film. Così Carlo e amici decidono di rimettere in movimento le loro vite. [Internet bookshop]
Il piccolo diavolodiretto da Roberto Benigni ; soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; direttore della fotografia Robby Müller ; musiche composte e dirette da Evan Lurie
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / diretto da Roberto Benigni ; soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; direttore della fotografia Robby Müller ; musiche composte e dirette da Evan Lurie
Collector's ed.
Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video, c2005
Descrizione fisica:
1 DVD (100 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD (52 min.)
Data:2005
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Abstract:
Un sacerdote americano, Maurizio, viene chiamato a esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo. Maurizio, imbarazzatissimo, si sente responsabile e lo presenta come suo parente, mentre quel cattivaccio gli combina un sacco di guai in ogni circostanza. [Internet bookshop]
La famigliaun film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; fotografia Riccardo Aronovitch ; musiche Armando Trovajoli
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: La famiglia [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; fotografia Riccardo Aronovitch ; musiche Armando Trovajoli
Ed. speciale, versione integrale
Pubblicazione: Italia : General video, c2006
Descrizione fisica:
1 DVD (140 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD
Serie: Classic
Data:2006
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
La famiglia
Nota:
Descrizione basata sul contenitore
Lingue: italiano
Sottotitoli per non udenti: italiano
L'alleg. contiene: Extra a cura di Paolo Toccafondi e Tommaso santi ; Bozzetti
Abstract:
Carlo, professore in pensione, con voce fuoricampo rievoca la sua vita e quella della sua famiglia. Fuori la porta di casa scorre la storia di cui si avvertono i contraccolpi nelle vicende quotidiane.
Dove vai in vacanza?un film di Mauro Bolognini, Luciano Salce, Alberto Sordi ; sceneggiatura: Furio Scarpelli, Sandro Continenza
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Dove vai in vacanza? [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini, Luciano Salce, Alberto Sordi ; sceneggiatura: Furio Scarpelli, Sandro Continenza
Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2006
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (153') : color., son. ; 12 cm
Data:2006
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Dove vai in vacanza?
Nota:
Lingue: italiano
Sottotitoli: italiano per non udenti
Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
La data della pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
Per tutti
DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1:1.85, 16:9 ; formato audio: Dolby digital mono
Abstract:
Tre modi diversi di trascorrere le vacanze: una coppia che resta insieme anche dopo il divorzio, un falso cacciatore di leoni e una coppietta di fruttivendoli dalle velleità culturali. Una serie di situazioni esilaranti, a volte grottesche, ma sempre divertenti. (ibs.it/dvd)
Ce n'è per tuttiun film di Luciano Melchionna ; soggetto e sceneggiatura di Luciano Melchionna .. [et al.] ; regia di Luciano Melchionna
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Ce n'è per tutti [Videoregistrazione] / un film di Luciano Melchionna ; soggetto e sceneggiatura di Luciano Melchionna .. [et al.] ; regia di Luciano Melchionna
Abstract:
La storia di un ragazzo che, per sfuggire alle contraddizioni della vita e al dolore del mondo, sale sul Colosseo con la volontà di estraniarsi da tutto. (mymovies.it)
Mignon è partitaFrancesca Archibugi ; Gloria Malatesta ; Claudia Sbarigia ; Leo Pescarolo ; Guido De Laurentiis
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Mignon è partita [Videoregistrazione] / Francesca Archibugi ; Gloria Malatesta ; Claudia Sbarigia ; Leo Pescarolo ; Guido De Laurentiis
Pubblicazione: Italia : Surf Film ; Italia : General Video Recording [distributore], c2003
Descrizione fisica:
1 DVD ; 12 cm 95' : Colore (PAL) - Sonoro
Data:2003
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Abstract:
Ospite dei parenti romani, una giovane francese porta lo scompiglio nella già tormentata famiglia, suscitando i primi turbamenti nel figlio piú piccolo
Lo zio indegnoregia di Franco Brusati ; prodotto da Leo Pescarolo e Guido De Laurentiis ; una produzione Ellepi Film .. [et al.]
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Lo zio indegno [Videoregistrazione] / regia di Franco Brusati ; prodotto da Leo Pescarolo e Guido De Laurentiis ; una produzione Ellepi Film .. [et al.]
Pubblicazione: Milano : Medusa Home Entertainment ; Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (1989') : color., son. ; 12 cm
Serie: General Video Classic
Data:2006
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Lo zio indegno
Nota:
Lingue: italiano
Sottotitoli: italiano per non udenti
Con contenuti speciali
I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
Per tutti
DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1,85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Abstract:
Incontratisi dopo moltissimi anni, tra Luca e Riccardo viene a determinarsi una curiosa situazione. Sono praticamente due sconosciuti: il primo, che si autoproclama zio dell'altro e gli cita persone ed ambienti della sua infanzia (ne ha amato anche la madre), è un tipo stravagante, poeta più stimato all'estero che in Patria, chiacchierone, insidiatore di ragazzine nei cinema di periferia e affittuario di un alloggio miserabile, dove il disordine regna sovrano; Riccardo è uomo relativamente perfetto, piuttosto fedele alla moglie Teresa, piuttosto affettuoso con i figli, Andrea e Marina, abbastanza agiato e buon lavoratore.. (cinematografo.it)
Un film parlatoum filme de Manoel de Oliveira ; uma co-produção Madragoa Filmes, Gemini Films, Mikado Film, France 2 Cinema ; com a partecipação de ICAM Istituto do Cinema Audiovisual e Multimédia, RTP Radiotelevisão Portuguesa, Centre National de la Cinematographie, Canal+, Cine Cinema ; produzido por Paulo Branco ; argumento, diálogos e realização: Manoel de Oliveira
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Portogallo : Madragoa Filmes : ICAM Istituto do Cinema Audiovisual e Multimédia : RTP Radiotelevisão Portuguesa ; Francia : Gemini Films : France 2 Cinema : Centre National de la Cinématographie : Canal+ : Cine Cinema ; Italia : Mikado Film, 2003 ; Italia : Mikado : Dolmen Home Video, 2004
Titolo e contributi: Un film parlato [Videoregistrazione] / um filme de Manoel de Oliveira ; uma co-produção Madragoa Filmes, Gemini Films, Mikado Film, France 2 Cinema ; com a partecipação de ICAM Istituto do Cinema Audiovisual e Multimédia, RTP Radiotelevisão Portuguesa, Centre National de la Cinematographie, Canal+, Cine Cinema ; produzido por Paulo Branco ; argumento, diálogos e realização: Manoel de Oliveira
Pubblicazione: Portogallo : Madragoa Filmes : ICAM Istituto do Cinema Audiovisual e Multimédia : RTP Radiotelevisão Portuguesa ; Francia : Gemini Films : France 2 Cinema : Centre National de la Cinématographie : Canal+ : Cine Cinema ; Italia : Mikado Film, 2003 ; Italia : Mikado : Dolmen Home Video, 2004
Descrizione fisica:
1 DVD (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm
Data:2003
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Um filme falado
Varianti del titolo:
Un film parlato
Nota:
Lingue: italiano, portoghese, francese, spagnolo, inglese
Abstract:
Rosa Maria, giovane professoressa universitaria di storia, attraversa il Mediterraneo in crociera con la figlia Maria Joana, diretta a Bombay, in India, per incontrare suo marito. Nelle diverse città in cui sosta lungo la crociera, Rosa Maria conoscerà per la prima volta i luoghi di cui parla nelle sue lezioni, mai visitati prima. Cosí il viaggio attraverso Ceuta, Marsiglia, le rovine di Pompei, Atene, le piramidi d'Egitto e Istanbul, diventa anche un viaggio attraverso la civiltà mediterranea, e un'evocazione di quel che ha più marcato la nostra cultura occidentale. (Morandini)
Christine Cristinaun film diretto da Stefania Sandrelli ; sceneggiatura: Stefania Sandrelli, Furio Scarpelli .. [et al.]
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Christine Cristina [Videoregistrazione] / un film diretto da Stefania Sandrelli ; sceneggiatura: Stefania Sandrelli, Furio Scarpelli .. [et al.]
Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2011
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm
Data:2011
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Christine Cristina
Nota:
Lingue: italiano
Sottotitoli: italiano per non udenti
Con contenuti speciali
Per tutti
DVD area 2 ; PAL ; formato video: anamorfico 16:9, schermo panoramico 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Abstract:
La vita di Christine de Pizan, italiana cresciuta alla corte di Carlo V di Francia fra stimoli culturali di ogni sorta e poi abbandonata al suo destino assieme ai figli Marie e Jean dopo la morte del Re Saggio. Quando si vede rifiutata ospitalità dalle corti nobiliari più vicine, Christine si addentra negli umili quartieri parigini, dove trova la caritatevole ospitalità della lavandaia Thérèse e del menestrello Charleton. (mymovies.it)
Con gli occhi chiusitratto dal romanzo Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi ; scritto e diretto da Francesca Archibugi ; prodotto da Leo Pescarolo, Guido De Laurentiis e Fulvio Lucisano ; una co-produzione italo-franco-spagnola M.G. Italian Interantional Film .. [et al.]
Aggiungi allo scaffale
E' necessario effettuare il login per completare l'operazione.
Titolo e contributi: Con gli occhi chiusi [Videoregistrazione] / tratto dal romanzo Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi ; scritto e diretto da Francesca Archibugi ; prodotto da Leo Pescarolo, Guido De Laurentiis e Fulvio Lucisano ; una co-produzione italo-franco-spagnola M.G. Italian Interantional Film .. [et al.]
Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, 2010
Descrizione fisica:
1 disco ottico elettronico (DVD), (97') : color., son. ; 12 cm
Data:2010
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Opera:
Con gli occhi chiusi
Nota:
Lingue: italiano
Sottotitoli: italiano per non udenti
Con contenuti speciali
La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
Per tutti
DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 dual mono
Abstract:
Agli inizi del 1910 l'irascibile Domenico Rosi gestisce una trattoria ed è proprietario di vigneti e bestiame nella splendida campagna senese. Con lui i contadini debbono solo ubbidire e qualche massaia deve subire in silenzio le sue "attenzioni". E' però anche padre e padrone ottuso e violento perché tollera a fatica il figlio Pietro, che non lo aiuta, è pigro sui libri, è chiuso e probabilmente disadattato, protetto solo dalla dolce madre Anna (che poi morrà per un attacco improvviso).. (cinematografo.it)