Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Sandrelli, Stefania
× Lingue Italiano

Trovati 78 documenti.

Mignon è partita

Videoregistrazioni: DVD

Mignon è partita [Videoregistrazione] / Francesca Archibugi ; Gloria Malatesta ; Claudia Sbarigia ; Leo Pescarolo ; Guido De Laurentiis

Italia : CRYSALIDE FILM ; Italia : General Video Recording : Medusa, c2006

Titolo e contributi: Mignon è partita [Videoregistrazione] / Francesca Archibugi ; Gloria Malatesta ; Claudia Sbarigia ; Leo Pescarolo ; Guido De Laurentiis

Pubblicazione: Italia : CRYSALIDE FILM ; Italia : General Video Recording : Medusa, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 95' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mignon è partita
Nota:
  • prodotto nel 1988
  • Videoregistrazione
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Ospite dei parenti romani, una giovane francese porta lo scompiglio nella già tormentata famiglia, suscitando i primi turbamenti nel figlio piú piccolo

Io sono mia

Videoregistrazioni: DVD

Io sono mia [Videoregistrazione] / un film di Sofia Scandurra ; tratto dal romanzo di Dacia Maraini "Donna in guerra" ; musica di Giovanna Marini ; fotografia di Nurit Aviv

Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Titolo e contributi: Io sono mia [Videoregistrazione] / un film di Sofia Scandurra ; tratto dal romanzo di Dacia Maraini "Donna in guerra" ; musica di Giovanna Marini ; fotografia di Nurit Aviv

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Descrizione fisica: 1 DVD (94 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Io sono mia
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Tremate, tremate, le streghe son tornate
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16/9, 1.85:1 ; fomrto audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: I coniugi Magro, Giacinto e Giovanna detta Vannina, da Roma si recano per le vacanze estive in un'isoletta del meridione italiano. Vannina, maestra elementare dal carattere dolce, è molto sottomessa al marito che, particolarmente egoista e pragmatico, la tratta come donna-oggetto. La permanenza, tuttavia, è destinata a cambiare le cose: mentre Giacinto fa amicizia con il pescatore Santino e si lascia trascinare verso facili conquiste, Vannina ascolta le parole di ribellione dalle paesane Tota e Giottina e viene iniziata al movimento femminista da Suna e Mafalda. Innalzata la bandiera della ribellione, Vannina si dona al giovane Orio, fratello minore di Santino, e si stringe sempre più a Suna, ricca, viziata e viziosa anche perché paralizzata agli arti inferiori..

Il federale

Videoregistrazioni: DVD

Il federale [Videoregistrazione] / un film di Luciano Salce

Italia : Warner Bros. entertainment Italia [distributore], 2014

I mattatori

Titolo e contributi: Il federale [Videoregistrazione] / un film di Luciano Salce

Pubblicazione: Italia : Warner Bros. entertainment Italia [distributore], 2014

Descrizione fisica: 1 DVD (97 min.) : son., b/n ; 12 cm

Serie: I mattatori

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il federale
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Ugo Tognazzi e Luciano Salce : due colonne della commedia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: spagnolo
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Durante l'occupazione tedesca di Roma, ad Arcovazzi, un graduato delle brigate nere, zelante ed ambizioso, viene affidato il compito di catturare il professor Bonafé, un eminente filosofo antifascista, per farne un forzato propagandista della pericolante repubblica sociale. Ma se l'arresto del mitissimo professor Bonafé è un'impresa facile, il viaggio di ritorno a Roma dal natale paesino abruzzese dov'egli s'era rifugiato presenta non poche difficoltà.

Gli occhiali d'oro

Videoregistrazioni: DVD

Gli occhiali d'oro [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; tratto da Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani ; una produzione italo-franco-jugoslava L.P. Film, Paradis Film, Avala Profilm ; prodotto da Leo Pescarolo ; regia di Giuliano Montaldo

Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

General Video Classic

Titolo e contributi: Gli occhiali d'oro [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; tratto da Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani ; una produzione italo-franco-jugoslava L.P. Film, Paradis Film, Avala Profilm ; prodotto da Leo Pescarolo ; regia di Giuliano Montaldo

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli occhiali d'oro
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Anche sulla Ferrara del 1938 la politica del regime imperante fa addensare le nubi minacciose e crudeli delle discriminazioni razziali. La locale comunità ebraica viene gradualmente respinta in un ghetto morale di umiliazioni e di vessatorie prepotenze. Davide Lattes, il narratore, un universitario sensibile e colto, sembra presentire, a differenza della sua stessa famiglia (che è israelita), ciò che si sta preparando per l'Italia e in Europa. Egli vive una sua storia d'amore con Nora, ebrea come lui, una storia che però si concluderà con l'abbandono da parte di lei, decisa a farsi battezzare e a convolare a nozze con un gerarca fascista, pur di sfuggire a un destino ormai più che probabile.. (cinematografo.it)

Matrimoni

Videoregistrazioni: DVD

Matrimoni [Videoregistrazione] / un film di Cristina Comencini ; soggetto: Roberta Mazzoni, Cristina Comencini ; sceneggiatura: Cristina Comencini

Italia : Home Video Filmauro, c2009

Titolo e contributi: Matrimoni [Videoregistrazione] / un film di Cristina Comencini ; soggetto: Roberta Mazzoni, Cristina Comencini ; sceneggiatura: Cristina Comencini

Pubblicazione: Italia : Home Video Filmauro, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Matrimoni
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85 ; formato audio: Dolby digital 2.0 e 5.1
Condividi il titolo

Abstract: E' la vigilia di Natale e, come ogni anno, Giulia, che vive a Bologna con il marito Paolo e i due figli, è impegnata nella preparazione della cena alla quale sono invitati tutti i familiari. Uscita per l'ultimo acquisto, Giulia incontra per caso Fausto, un suo innamorato di Trani, la città che aveva lasciato giovanissima per sposare Paolo. Quell'incontro fa emergere in lei sensazioni che credeva superate riguardo alla propria vita sentimentale.. (cinematografo.it)

Puccini

Videoregistrazioni: DVD

Puccini [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Fabio Campus, Nicola Lusardi, Francesco Scardamaglia ; prodotto da Francesco e Federico Scardamaglia ; regia di Giorgio Capitani

Milano : Eagle Pictures, 2010

Titolo e contributi: Puccini [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Fabio Campus, Nicola Lusardi, Francesco Scardamaglia ; prodotto da Francesco e Federico Scardamaglia ; regia di Giorgio Capitani

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (195') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Puccini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Vienna 1924. Puccini è ospite della capitale austriaca per un grande concerto in suo onore. È ormai un artista di fama mondiale, eppure non riesce a trovare la musica giusta per "Turandot", l'opera che sta componendo. A questa difficoltà creativa si somma l'inquietudine per un disturbo alla gola che lo affligge ormai da tempo e che preoccupa grandemente i luminari viennesi. In questo momento così teso, Giacomo incontra una giovane giornalista, Liza Berman che lo costringe con le sue domande a tornare alle fonti della sua vocazione di musicista.. (mymovies.it)

Divorzio all'italiana

Videoregistrazioni: DVD

Divorzio all'italiana [Videoregistrazione] / regia di Pietro Germi ; soggetto e sceneggiatura: Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro Germi ; un film Lux, Vides, Galatea ; prodotto da Franco Cristaldi

Italia : Lux Film : Vides : Galatea, 1961 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2002

Titolo e contributi: Divorzio all'italiana [Videoregistrazione] / regia di Pietro Germi ; soggetto e sceneggiatura: Alfredo Giannetti, Ennio De Concini, Pietro Germi ; un film Lux, Vides, Galatea ; prodotto da Franco Cristaldi

Pubblicazione: Italia : Lux Film : Vides : Galatea, 1961 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2002

Descrizione fisica: 1 DVD (101') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Divorzio all'italiana
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, francese, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Ferdinando Cefalù, un barone siciliano, si innamora di Angela, una vezzosa cugina sedicenne, da cui è ricambiato. Ostacolo all'unione è l'esistenza della moglie di Ferdinando, Rosalia, una donna brutta e petulante. Facilita la soluzione del difficile problema l'arrivo di un modesto pittore, Carmelo Patanè, che in passato era stato il grande amore di Rosalia. Ferdinando abilmente favorisce il riavvicinamento del pittore e della moglie. Il desiderato adulterio di Rosalia si compie: Ferdinando sorprende in flagrante la moglie e il pittore e uccide Rosalia per ragioni di onore. Grazie all'articolo 587 del codice penale, Ferdinando sconta una mite condanna, al termine della quale - tra l'ammirato compiacimento dei concittadini - conduce a nozze l'amata Angela, ma.. (Cinematografo)

Partner

Videoregistrazioni: DVD

Partner [Videoregistrazione] / un film prodotto da Giovanni Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Gianni Amico ; regia di Bernardo Bertolucci

Italia : Istituto Luce, c2003

Istituto Luce DVD

Titolo e contributi: Partner [Videoregistrazione] / un film prodotto da Giovanni Bertolucci ; soggetto e sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Gianni Amico ; regia di Bernardo Bertolucci

Pubblicazione: Italia : Istituto Luce, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Serie: Istituto Luce DVD

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Partner
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Jacob, un giovanotto stralunato, capelli lunghi, barba incolta, entra furtivo di notte in una casa e ammazza un altro giovanotto mentre questi sta suonando il piano. Quello stesso Jacob, abiti borghesi, capelli tagliati corti, gesti timidissimi, insegna in una scuola di recitazione ed è innamorato, non corrisposto, di una ragazza..

Renzo & Lucia

Videoregistrazioni: DVD

Renzo & Lucia [Videoregistrazione] / prodotto da Raffaello Monteverde ; sceneggiatura: Francesco Scardamaglia e Francesca Archibugi ; basata sul romanzo I promessi sposi di Alessandro Manzoni ; diretto da Francesca Archibugi

Italia : DeAngelis Group : Mediatrade, 2003 ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica Home Video, c2004

Titolo e contributi: Renzo & Lucia [Videoregistrazione] / prodotto da Raffaello Monteverde ; sceneggiatura: Francesco Scardamaglia e Francesca Archibugi ; basata sul romanzo I promessi sposi di Alessandro Manzoni ; diretto da Francesca Archibugi

Pubblicazione: Italia : DeAngelis Group : Mediatrade, 2003 ; Italia : Cecchi Gori editoria elettronica Home Video, c2004

Descrizione fisica: 2 DVD (189') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Renzo & Lucia
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La storia di Renzo e Lucia, la coppia piú celebre di innamorati della letteratura italiana, prima che la storia li travolga, prima che il Signorotto Don Rodrigo e il potente Innominato cerchino di dividerli, prima che i bravi convincessero Don Abbondio a non sposarli. (ibs.it)

Tutta colpa della musica

Videoregistrazioni: DVD

Tutta colpa della musica [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; regia di Ricky Tognazzi

Cologno Monzese : Medusa Video Home, c2013

Titolo e contributi: Tutta colpa della musica [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; regia di Ricky Tognazzi

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Video Home, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (94') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tutta colpa della musica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il toscano Giuseppe, dopo una vita passata a lavorare in una ditta di Biella, giunge alla meritata pensione; ma ben presto è costretto a confrontarsi con la noia della vita del pensionato. La moglie Grazia, aderente ad un gruppo di testimoni di Geova, in cui ha coinvolto anche la figlia Chiara, organizza riunioni a casa sua a sfondo religioso; per sfuggirvi, su consiglio dell'amico Napoleone detto Napo.. (wikipedia.it)

Sedotta e abbandonata

Videoregistrazioni: DVD

Sedotta e abbandonata [Videoregistrazione] / Pietro Germi ; Luciano Vincenzoni ; Franco Cristaldi ; Aiace Parolin

Italia : Lux Film ; Italia : Ultra Film ; Italia : Vides produzione ; Francia : Lux Compagnie cinematographique de France ; Italia : Hobby & Work Publishing Children ; S.l. : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2002

Il grande cinema italiano

Titolo e contributi: Sedotta e abbandonata [Videoregistrazione] / Pietro Germi ; Luciano Vincenzoni ; Franco Cristaldi ; Aiace Parolin

Pubblicazione: Italia : Lux Film ; Italia : Ultra Film ; Italia : Vides produzione ; Francia : Lux Compagnie cinematographique de France ; Italia : Hobby & Work Publishing Children ; S.l. : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2002

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 119' : BN (PAL) - Sonoro

Serie: Il grande cinema italiano

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sedotta e abbandonata
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1964
  • Film in lingua originale sottotitolato in italiano per non udenti, inglese, francese
  • Edizione restaurata e rimasterizzata
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Agnese, giovane e bella siciliana, è sedotta dal fidanzato della sorella: il padre della ragazza esige nozze riparatrici, il seduttore rifiuta. Dopo pesanti insistenze e un falso rapimento, il matrimonio avrà luogo tra la soddisfazione del parentado (Mereghetti)

Figli

Videoregistrazioni: DVD

Figli [Videoregistrazione] : Hijos / un film di Marco Bechis ; diretto da Marco Bechis ; prodotto da Amedeo Pagani per la Storie e da Vittorio Cecchi Gori per la C.G.G. FIN.MA.VI. ; scritto da Marco Bechis, Lara Fremder

Italia : Storie : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video : Cecchi Gori Home Video, c2002

Titolo e contributi: Figli [Videoregistrazione] : Hijos / un film di Marco Bechis ; diretto da Marco Bechis ; prodotto da Amedeo Pagani per la Storie e da Vittorio Cecchi Gori per la C.G.G. FIN.MA.VI. ; scritto da Marco Bechis, Lara Fremder

Pubblicazione: Italia : Storie : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video : Cecchi Gori Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (92') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Figli
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nell'Argentina dei Generali, due gemelli vengono separati alla nascita perchè figli di dissidenti del regime e cresciuti da due militari. Una volta adulti, uno dei due si mette sulle tracce del fratello che è all'oscuro di tutto.. (Morandini)

La passione

Videoregistrazioni: DVD

La passione [Videoregistrazione] / un film di Carlo Mazzacurati ; produzione: Domenico Procacci ; regia: Carlo Mazzacurati ; soggetto: Umberto Contarello .. [et al.] ; sceneggiatura: Umberto Contarello .. [et al.]

Roma : 01 Distribution, p2011

Titolo e contributi: La passione [Videoregistrazione] / un film di Carlo Mazzacurati ; produzione: Domenico Procacci ; regia: Carlo Mazzacurati ; soggetto: Umberto Contarello .. [et al.] ; sceneggiatura: Umberto Contarello .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La passione
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Making of
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1:2.35 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le tragicomiche vicende del regista Gianni Dubois, ex promessa del cinema che finalmente, dopo anni di faticosi contatti con agenti e produttori senza scrupoli, riesce a ottenere la sua grande occasione: dovrà infatti scrivere e girare un film la cui protagonista assoluta sarà una giovane e popolarissima attrice televisiva. Gianni, però, verrà assalito da una tremenda crisi creativa e ad arrecare ulteriori disagi interverranno una serie di ricatti causati da un problema edilizio nella sua casa in Toscana.. (cinematografo.it)

Ninfa plebea

Videoregistrazioni: DVD

Ninfa plebea [Videoregistrazione] / un film di Lina Wertmüller ; tratto dall'omonimo romanzo di Domenico Rea ; sceneggiatura di Ugo Pirro, Lina Wertmüller ; direttore della fotografia Ennio Guarnieri ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone

Italia : 01 Distribution, 2008

Titolo e contributi: Ninfa plebea [Videoregistrazione] / un film di Lina Wertmüller ; tratto dall'omonimo romanzo di Domenico Rea ; sceneggiatura di Ugo Pirro, Lina Wertmüller ; direttore della fotografia Ennio Guarnieri ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (105 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ninfa plebea
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, schermo panoramico 2.35:1, widescreen 16/9 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Miluzza, una adolescente semplice e spontanea ma curiosa di tutto e vitalissima, conduce una vita tranquilla a Nofi, un paesello del Salernitano situato in una zona collinosa. La madre Nunziata è una donna sensualissima e piacente. Suo marito Gioacchino è al corrente di essere tradito ma, timido, fa solo proteste e allusioni per l'andirivieni in casa soprattutto di soldati. In famiglia c'è anche il vecchio nonno, che ama molto la nipotina. Miluzza passa le giornate scherzando con le amiche o con un giovane soldato, e spesso va a fare delle medicazioni al vecchio parroco. In sostanza, nulla di grave accade in quel paese piuttosto severo, che tuttavia abbonda di piaceri occulti e di complicità varie..

D'Annunzio

Videoregistrazioni: DVD

D'Annunzio [Videoregistrazione] / un film di Sergio Nasca ; soggetto: Sergio Nasca ; sceneggiatura: Piero Chiara, Fabio De Agostini, Sergio Nasca ; prodotto da Franco Casati e Sergio Martinelli ; regia: Sergio Nasca

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

Titolo e contributi: D'Annunzio [Videoregistrazione] / un film di Sergio Nasca ; soggetto: Sergio Nasca ; sceneggiatura: Piero Chiara, Fabio De Agostini, Sergio Nasca ; prodotto da Franco Casati e Sergio Martinelli ; regia: Sergio Nasca

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
D'Annunzio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: 1887. D'Annunzio è a Roma, marito e padre annoiato, con la prospettiva di un altro figlio in arrivo. Megalomane e candidamente squattrinato, passa senza apparente impegno da una città all'altra: giornalista, cronista mondano, saggista, critico d'arte, scrittore di opere trasgressive e scandalistiche, da un editore a un altro, dall'uno all'altro salotto. Sempre compìto ed elegante, affascina le nobildonne come le borghesi-bene insoddisfatte, con le sue maniere seducenti e il suo parlare levigato.. (Cinematografo)

Il piccolo diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi ; regia: Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

I grandi film

Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi ; regia: Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il piccolo diavolo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un sacerdote americano, Maurizio, che è molto turbato a causa dell'amore, ricambiato, che prova per una donna, viene chiamato ad esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo.. (cinematografo.it)

Una grande famiglia

Videoregistrazioni: DVD

Una grande famiglia [Videoregistrazione] / un film di Riccardo Milani ; soggetto e sceneggiatura di Ivan Cotroneo .. [et al.] ; diretto da Riccardo Milani

Roma : Rai Eri : Rai Fiction, c2013

Titolo e contributi: Una grande famiglia [Videoregistrazione] / un film di Riccardo Milani ; soggetto e sceneggiatura di Ivan Cotroneo .. [et al.] ; diretto da Riccardo Milani

Pubblicazione: Roma : Rai Eri : Rai Fiction, c2013

Descrizione fisica: 3 dischi ottici elettronici (DVD), (206', 208', 202')) : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una grande famiglia
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La serie in 6 puntate, narra le vicende dei Rengoni, una famiglia di industriali della Brianza: Ernesto, sua moglie Eleonora, i loro figli Edoardo, Laura, Raul, Nicoletta e Stefano, persone che amano, che odiano e che lottano per tutto quello che hanno di più caro.

1900

Videoregistrazioni: DVD

1900 [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, 1976 ; Italia : RCS, 1996

Titolo e contributi: 1900 [Videoregistrazione] / a film by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi / directed by Bernardo Bertolucci ; PEA, Les Productions Artists Associes, Artemis Film ; screenplay by Franco Arcalli, Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci ; produced by Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : PEA ; Francia : Les Productions Artistes Associes ; Germania : Artemis Film, 1976 ; Italia : RCS, 1996

Descrizione fisica: 2 Videocassette VHS (305') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Novecento
Varianti del titolo:
  • Millenovecento
Nota:
  • Vietato ai minori di anni 14
Condividi il titolo

Abstract: In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del '900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L'amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all'ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s'avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l'altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell'amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente (Cinematografo)

Divorzio all'italiana

Videoregistrazioni: DVD

Divorzio all'italiana [Videoregistrazione] / un film di Pietro Germi ; produttore Franco Cristaldi ; sceneggiatura di Pietro Germi .. [et al.] ; regia di Pietro Germi

Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 15

Titolo e contributi: Divorzio all'italiana [Videoregistrazione] / un film di Pietro Germi ; produttore Franco Cristaldi ; sceneggiatura di Pietro Germi .. [et al.] ; regia di Pietro Germi

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : b/n, son. ; 12 cm. +fascicolo ([8] c. di tav)

Serie: Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 15

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Divorzio all'italiana
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • introduzione video di Paolo Mereghetti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo AC3 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nell'ipotetica città siciliana di Agramonte vive il barone Ferdinando Cefalù, detto Fefè. L'uomo è coniugato da quindici anni con l'assillante Rosalia, una donna ormai bruttina ma ardente d'amore per lui. Nel frattempo, è innamorato della propria cugina, la sedicenne Angela. La legge italiana non ammette il divorzio, ma è ancora previsto il delitto d'onore, un caso di omicidio punito con pena più mite e molto frequente in Sicilia. (wikipedia.it)

Io la conoscevo bene

Videoregistrazioni: DVD

Io la conoscevo bene [Videoregistrazione] / un film di Antonio Pietrangeli ; regia di Antonio Pietrangeli ; soggetto di Ruggero Maccari, Ettore Scola ; a cura di Paolo Mereghetti ; sceneggiatura e dialoghi: Antonio Pietrangeli, Ruggero Maccari, Ettore Scola

Italia : Medusa Video, c2005

Bianco e Nero all'italiana

Titolo e contributi: Io la conoscevo bene [Videoregistrazione] / un film di Antonio Pietrangeli ; regia di Antonio Pietrangeli ; soggetto di Ruggero Maccari, Ettore Scola ; a cura di Paolo Mereghetti ; sceneggiatura e dialoghi: Antonio Pietrangeli, Ruggero Maccari, Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : Medusa Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : b/n., son. ; 12 cm. +1 opusc. ([14] c.)

Serie: Bianco e Nero all'italiana

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Io la conoscevo bene
Nota:
  • Film prodotto nel 1965
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Adriana, una bella ragazza di campagna, dal Pistoiese si trasferisce a Roma in cerca di fortuna. Comincia a lavorare come domestica, poi fa la parrucchiera, quindi la maschera in un cinema, poi la cassiera in un bowling. Credulona, ingenua, ignorante, attratta soltanto dai dischi e dal ballo, mentre passa da un mestiere all'altro, subisce con indifferenza e con amoralità ogni compagnia maschile che le si presenta. Ma il suo non è calcolo, bensì fragilità, incoscienza e bisogno d'affetto. Di lei tutti approfittano..(Cinematografo)