Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola
× Lingue Italiano

Trovati 188 documenti.

Non c'è niente da ridere

Videoregistrazioni: DVD

Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / tre comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy ; musiche di Nicola Piovani

Italia : Ermitage Cinema : Medusa film [distributore], 2010

Note di muto

Titolo e contributi: Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / tre comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy ; musiche di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Ermitage Cinema : Medusa film [distributore], 2010

Descrizione fisica: 1 DVD : mu., b/n ; 12 cm

Serie: Note di muto

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bacon grabbers
Note di contenuto:
  • Contiene: Bacon grabbers (tit. in italiano: Squadra sequestri) / regia Lewis R. Foster ; fotografia Jack Roach, George Stevens) -- From soup to nuts (tit. in italiano: Pranzo di gala) / regia Edgar Kennedy ; sceneggiatura Leo McCarey, H. M. Walker ; fotografia Len Powers) -- Leave 'em laughing (tit. in italiano: Lasciali ridendo) / regia Clyde Bruckman ; sceneggiatura Hal Roach ; fotografia George Stevens)
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Sottotitoli: italiano, didascalie in inglese
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema video: PAL
Condividi il titolo

Abstract: Bacon grabbers: Stanlio e Ollio sono incaricati di requisire una radio dal signor Kennedy e di presentargli un avviso di comparizione in tribunale, perché non ne ha pagato le rate dal 1921. Ma il signor Kennedy si dimostrerà più inavvicinabile del previsto, e la goffaggine della coppia complica ulteriormente il compito ; From soup to nuts: A una festa di gala vengono inviati come camerieri due lavoratori alle tavole calde. La loro inespertezza causerà quindi molti guai: da Stanlio che litiga col cuoco perché ha il cappello (egli pensa che portare il cappello in casa sia maleducazione) a Ollio che non riesce a portare una torta a tavola senza caderci sopra.. ; Leave 'em laughing: Stanlio e Ollio cercano di dormire in una stanza d'hotel, ma il primo è distrutto da due denti che gli fanno male. Così il povero Ollio è costretto ad intervenire facendo, nel pieno di uno dei suoi tentativi di cavar fuori il dente, svegliare addirittura il proprietario dell'albergo. [it.wikipedia.org]

Uomo d'acqua dolce

Videoregistrazioni: DVD

Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia: Antonio Albanese

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2012

Titolo e contributi: Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia: Antonio Albanese

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uomo d'acqua dolce
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Antonio e Beatrice sono una coppia di sposi in attesa del primo figlio. Ma Antonio un giorno va al supermercato, ha un incidente, perde i sensi e scompare. Quando, cinque anni dopo, torna a casa, la moglie vive con Goffredo che si è assunto il ruolo di padre nei confronti della piccola Tonina.. (cinematografo.it)

I fratelli De Filippo

Videoregistrazioni: DVD

I fratelli De Filippo [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; soggetto e sceneggiatura Sergio Rubini .. [et al.] ; regia di Sergio Rubini

Milano : Rai Cinema : 01 Distribution, 2022

Titolo e contributi: I fratelli De Filippo [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; soggetto e sceneggiatura Sergio Rubini .. [et al.] ; regia di Sergio Rubini

Pubblicazione: Milano : Rai Cinema : 01 Distribution, 2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (140') : color., son. ; 12 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I fratelli De Filippo
Nota:
  • Lingue: italiano, audiodescrizione per non vedenti
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Napoli, inizi del '900. Eduardo, Peppino e Titina vivono assieme alla madre Luisa De Filippo. Il padre naturale Eduardo Scarpetta, che è il più famoso attore e drammaturgo di quel periodo, si spaccia come loro zio, li trascura completamente ed è spesso severo nei loro confronti. Gli ha però trasmesso l'amore per il teatro e li ha fatti recitare fin da piccoli..

Il treno di Lenin

Videoregistrazioni: DVD

Il treno di Lenin [Videoregistrazione] / diretto da Damiano Damiani ; soggetto Damiano Damiani, Enzo Bettiza ; con la collaborazione di Dario Staffa, Jean Marie Drot ; sceneggiatura Damiano Damiani, Fulvio Gicca-Palli ; direttore della fotografia Nino Celeste ; musica composta e diretta da Nicola Piovani

Italia : Medialia, 2009

Titolo e contributi: Il treno di Lenin [Videoregistrazione] / diretto da Damiano Damiani ; soggetto Damiano Damiani, Enzo Bettiza ; con la collaborazione di Dario Staffa, Jean Marie Drot ; sceneggiatura Damiano Damiani, Fulvio Gicca-Palli ; direttore della fotografia Nino Celeste ; musica composta e diretta da Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Medialia, 2009

Descrizione fisica: 2 DVD (220 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p.)

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il treno di Lenin
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • In custodia
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Si narra il lungo viaggio in treno compiuto nel marzo del 1917 da un gruppo di bolscevichi per rientrare dalla Svizzera nella Russia post-Rivoluzione di Febbraio. Fra i passeggeri vi è il leader bolscevico Lenin con la moglie Nadežda Krupskaja, la sua collaboratrice particolare Inessa Armand e il rivoluzionario Zinoviev. La Germania concesse il permesso di transito del vagone piombato, ossia una carrozza ferroviaria che aveva porte e finestrini sigillati in modo da evitare qualsiasi contatto con l'esterno e che godeva dell'extraterritorialità. [it.wikipedia.org]

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante2

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (53') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante2
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 2 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

La stanza del figlio

Videoregistrazioni: DVD

La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef

Italia : Sacher Film, c2003

Cinema italiano ; 27 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Titolo e contributi: La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef

Pubblicazione: Italia : Sacher Film, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema italiano ; 27 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La stanza del figlio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: L'armonia e la tranquilla vita di una famiglia - composta da Giovanni (psicanalista), dalla moglie Paola (editrice di cataloghi d'arte), dal figlio Andrea e dalla figlia Irene - vengono d'improvviso travolte quando Andrea ha un incidente in mare e muore. (cinematografo.it)

1. canto Inferno

Videoregistrazioni: DVD

1. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Tutto Dante ; 1

Titolo e contributi: 1. canto Inferno [Videoregistrazione] / [di] Roberto Benigni ; musiche della sigla di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (63 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Tutto Dante ; 1

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
1. canto Inferno
Varianti del titolo:
  • Primo canto Inferno
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Contiene anche: Lettera a Dante di Roberto Benigni
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell'Inferno e il XXXIII del Paradiso.. [wikipedia.it]

Inno di Mameli

Videoregistrazioni: DVD

Inno di Mameli [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Milano : Melampo Cinematografica, c2011

Titolo e contributi: Inno di Mameli [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: Milano : Melampo Cinematografica, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (63') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inno di Mameli
Note di contenuto:
  • Contenuti speciali: La lettura del VI canto del Purgatorio della Divina Commedia, eseguita da Roberto Benigni in occasione di Biennale Democrazia (Torino, Palaolimpico, 13 aprile 2011)
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,78:1 anamorfico; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: L'esegesi dell'Inno di Mameli interpretata da Roberto Benigni sul palcoscenico del teatro Ariston durante il Festival di Sanremo 2011. Un viaggio allegro e appassionato lungo il nostro Risorgimento, alla riscoperta di storie dimenticate e dei giovani eroi che hanno unito quell'Italia mai stata popolo. (dalla custodia)

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi ; Mario e Vittorio Cecchi Gori presentano una produzione Melampo Cinematografica ; regia di Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori editoria elettronica, 1997 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 2

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / Roberto Benigni, Nicoletta Braschi ; Mario e Vittorio Cecchi Gori presentano una produzione Melampo Cinematografica ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori editoria elettronica, 1997 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 2

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, in inglese per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Verso la fine degli anni Trenta in Toscana, due giovanottelli lasciano la campagna per trasferirsi in città. Guido, il più vivace, vuole aprire una libreria nel centro storico, l'altro Ferruccio fa il tappezziere ma si diletta a scrivere versi comici e irriverenti. In attesa di realizzare le loro speranze, il primo trova lavoro come cameriere al Grand Hotel, e il secondo si arrangia come commesso in un negozio di stoffe. Camminando, Guido si innamora di una maestrina, Dora, e, per conquistarla inventa l'impossibile.. (cinematografo.it)

Non al denaro non all'amore nè al cielo

CD

De André, Fabrizio

Non al denaro non all'amore nè al cielo [Audioregistrazione] / testi di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio ; musiche di Fabrizio De Andrè e Nicola Piovani ; prodotto da Roberto Danè e Sergio Bardotti ; arrangiamenti e direzione d'orchestra di Nicola Piovani

Italia : Dischi Ricordi ; Italia : BMG [distributore], 1971

Titolo e contributi: Non al denaro non all'amore nè al cielo [Audioregistrazione] / testi di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio ; musiche di Fabrizio De Andrè e Nicola Piovani ; prodotto da Roberto Danè e Sergio Bardotti ; arrangiamenti e direzione d'orchestra di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Dischi Ricordi ; Italia : BMG [distributore], 1971

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) ; 12 cm 46'12" : stereo1 opusc. ([6] c. ; 12x12 cm)

Data:1971

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Audioregistrazione
  • Descrizione basata anche sul contenitore.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni ; interpretato da Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giustino Durano e Giorgio Cantarini ; musiche di Nicola Piovani

S.l. : Melampo cinematografica ; Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica, 1998

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni ; interpretato da Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giustino Durano e Giorgio Cantarini ; musiche di Nicola Piovani

Pubblicazione: S.l. : Melampo cinematografica ; Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica, 1998

Descrizione fisica: VHS 126' : Colore - Sonoro ; ½ in

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Italia 1998
  • Versione originale
  • Vincitore di tre premi Oscar, 1998.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La stanza del figlio

Videoregistrazioni: DVD

La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; prodotto da Angelo Barbagallo, Nanni Moretti per la Sacher film ; regia: Nanni Moretti

Milano : Warner Home Video, c2008

I film di Nanni Moretti

Titolo e contributi: La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; prodotto da Angelo Barbagallo, Nanni Moretti per la Sacher film ; regia: Nanni Moretti

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Serie: I film di Nanni Moretti

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La stanza del figlio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 2S
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Serminti, psicanalista, vive in Ancona con la moglie Paola e i due figli liceali, Andrea e Irene. Andrea muore in un'immersione subacquea. Ciascuno dei tre reagisce a modo suo. Entra in scena, inaspettata, Arianna che aveva conosciuto Andrea al campeggio e che con un amico va in Francia in autostop. I tre l'accompagnano in auto fino al confine. (Morandini)

Caro diario

Videoregistrazioni: DVD

Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura di Nanni Moretti ; regia di Nanni Moretti

Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 14

Titolo e contributi: Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura di Nanni Moretti ; regia di Nanni Moretti

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : color., son. ; 12 cm. +fascicolo ([8] c. di tav)

Serie: Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 14

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caro diario
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • introduzione video di Paolo Mereghetti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo AC3 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Caro diario è composto da tre episodi in cui Moretti interpreta se stesso in una sorta di diario aperto, come suggerisce il titolo. (wikipedia.it)

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

I grandi film [Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video]

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film [Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video]

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Making Life Beautiful ; Dietro le quinte de "La vita è bella" ; Premiazioni
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Verso la fine degli anni Trenta in Toscana, due giovanottelli lasciano la campagna per trasferirsi in città. Guido, il più vivace, vuole aprire una libreria nel centro storico, l'altro Ferruccio fa il tappezziere ma si diletta a scrivere versi comici e irriverenti. In attesa di realizzare le loro speranze, il primo trova lavoro come cameriere al Grand Hotel, e il secondo si arrangia come commesso in un negozio di stoffe. Camminando, Guido si innamora di una maestrina, Dora, e, per conquistarla inventa l'impossibile.. (cinematografo.it)

Strana la vita

Videoregistrazioni: DVD

Strana la vita [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; tratto dal romanzo Strana la vita di Giovanni Pascutto ; sceneggiatura: Giovanni Pascutto, Giuseppe Bertolucci

Italia : Ama Film : Dania Film : Reteitalia ; Italia : General Video [distributore], c2006

Titolo e contributi: Strana la vita [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; tratto dal romanzo Strana la vita di Giovanni Pascutto ; sceneggiatura: Giovanni Pascutto, Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Italia : Ama Film : Dania Film : Reteitalia ; Italia : General Video [distributore], c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Strana la vita
Nota:
  • Film prodotto nel 1987
  • Descrizione basata sul sito cinematogafo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Dario, svogliato psicologo di una USL, sbadiglia le proprie giornate in una grigia routine fra i pazienti dell'ambulatorio, il bar e gli incontri con la fidanzata Nora e i suoi imbambolati genitori. Proprio mentre si annoia al bar, viene festosamente avvicinato da Mario, un compagno di scuola che in passato ha sposato Anna, il primo amore di Dario, e ora gli racconta in dettaglio come la tradisca con Ester, un'adolescente sventatamente disponibile. Senonchè, nel bel mezzo del racconto, Mario colpito da infarto, muore. Dario si trova così al crocevia di ben quattro donne che aspirano al suo amore, essendosi aggiunta a Nora, Anna ed Ester anche Silvia, una paziente schizofrenica, che si è infatuata di lui e gli inscena un rapimento per gelosia, tenendolo sotto la minaccia di una pistola.. (Cinematografo)

Caro diario

Videoregistrazioni: DVD

Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; una coproduzione Sacher Film Roma, Banfilm-La Sept cinema Parigi ; con la collaborazione di Raiuno e Canal plus ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti per la Sacher film ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

S.l. : Commedia ; Italia : Sacher Film ; Italia : RAI Uno ; Francia : Banfilm ; Francia : La sept ; Francia : Canal+ ; S.l. : Lucky Red home video [distributore] ; Italia : CVC [distributore], 2000?

Titolo e contributi: Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; una coproduzione Sacher Film Roma, Banfilm-La Sept cinema Parigi ; con la collaborazione di Raiuno e Canal plus ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti per la Sacher film ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Pubblicazione: S.l. : Commedia ; Italia : Sacher Film ; Italia : RAI Uno ; Francia : Banfilm ; Francia : La sept ; Francia : Canal+ ; S.l. : Lucky Red home video [distributore] ; Italia : CVC [distributore], 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 96' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caro diario
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1993
  • Sottotitoli in italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Film in tre capitoli "In vespa" Nanni gira in agosto in una Roma deserta riflettendo sull'architettura e abitanti di quartieri come la Garbatella, Casalpalocco, Spinaceto e alla fine si reca sul litorale di Ostia, dove è stato ucciso Pier Paolo Pasolini ; in "Isole" Nanni va a Lipari dall'amico Gerardo e per trovare un po' di tranquillit gireranno le Eolie di isola in isola; in "Medici" dopo aver mostrato l'ultima seduta di chemioterapia a cui si è sottoposto, Nanni ricostruisce la sua odiessea attraverso i più affermati specialisti della capitale, incapaci di riconoscere nell'anormale prurito che lo tormenta uno dei sintomi del morbo di Hodgkin (Mereghetti)

Bertoldo Bertoldino e Cacasenno

Videoregistrazioni: DVD

Bertoldo Bertoldino e Cacasenno [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura di Leo Benvenuti, Suso Cecchi D'Amico, Mario Monicelli

Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2007

Titolo e contributi: Bertoldo Bertoldino e Cacasenno [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura di Leo Benvenuti, Suso Cecchi D'Amico, Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (126') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bertoldo Bertoldino e Cacasenno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Mentre regna Alboino, Bertoldo passa da una burla all'altra. E, villico sornione e astuto qual è, riesce sempre o quasi a farla franca, sebbene la moglie Marcolfa e il figlio Bertoldino (questo sì del tutto svaporato) lo travolgano da parte loro in ulteriori goffaggini e imprese sballate. Tra queste, il recupero che padre e figlio faranno di un'oca e di un otre di vino, che Marcolfa ha dato a Fra' Cipolla in cambio di una piuma, caduta dalle ali dell'Arcangelo Gabriele.. (cinematografo.it)

Il gabbiano

Videoregistrazioni: DVD

Il gabbiano [Videoregistrazione] / di Anton Cechov ; adattamento di Sandro Petraglia .. [et al.] ; dalla traduzione di Angelo Maria Ripellino ; prodotto da Lù Leone, Roberto Levi, Enzo Porcelli ; regia: Marco Bellocchio

Roma : Ripley's Home Video, 2007

Titolo e contributi: Il gabbiano [Videoregistrazione] / di Anton Cechov ; adattamento di Sandro Petraglia .. [et al.] ; dalla traduzione di Angelo Maria Ripellino ; prodotto da Lù Leone, Roberto Levi, Enzo Porcelli ; regia: Marco Bellocchio

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gabbiano
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Provini attrici
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Costantin, figlio di Irina, celebre attrice, mette in scena nella tenuta materna del Veneto un suo dramma per conquistare l'amore della ricca e giovane Nina che, invece, segue in città un letterato maturo, già amante di Irina.

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente ; regia di Mario Monicelli

Italia : Clemi Cinematografica ; Francia : Producteurs Associes ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore] ; Italia : RCS editori ; Italia : CDE home video, c2002

Grandi film [Corriere della Sera] ; 63

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Clemi Cinematografica ; Francia : Producteurs Associes ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore] ; Italia : RCS editori ; Italia : CDE home video, c2002

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 114' : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 63

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1986
  • Allegato al Corriere della Sera.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Hammamet

Video: BluRay

Hammamet [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio e Alberto Taraglio ; fotografia Luan Emlio Ujkaj ; musiche Nicola Piovani

Italia : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Hammamet [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio e Alberto Taraglio ; fotografia Luan Emlio Ujkaj ; musiche Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 blu-ray disc (127 min.) : color., son. ; 12 cm. +1 DVD (127 min.)

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Hammamet
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene escluse dal montaggio definitivo ; Backstage fotografico
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • In custodia
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1@25 1080/24p High Definition ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Hammamet, la cittadina tunisina nella quale Bettino Craxi visse gli ultimi sette anni della sua vita, ogni anno più ammalato. L'epilogo della vicenda umana e politica del leader socialista.