Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Perrella, Silvio
× Data 2018

Trovati 5 documenti.

Io ho paura

eBook / testo digitale

Perrella, Silvio

Io ho paura

Neri Pozza, 10/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Io ho paura

Pubblicazione: Neri Pozza, 10/09/2018

EAN: 9788854517653

Data:10-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un mese, l'estate, un luogo marino e boscoso che si chiama Qui: ecco gli elementi primi con i quali è composto questo racconto. E a movimentare il tutto un sentimento insieme arcaico e modernissimo come la paura. Il protagonista è un nuotatore. Ogni giorno congiunge a forza di bracciate due punti di una baia. Va a stile libero; e torna a dorso. Mentre il corpo è in movimento, i pensieri della paura si fanno largo. E accanto alle paure naturali, quelle di sempre, quelle che ci hanno fatti ciò che siamo, appaiono nel suo narrare le paure industriali, quelle fabbricate ad arte, che non hanno un oggetto preciso e si mettono tra noi e gli altri come un'erba infestante, separandoci e facendoci soli e dispersi: sudditi della dittatura della paura. A Qui le paure naturali vanno a piede libero. E proprio per questo è possibile scorgere, almeno per un mese, un modo diverso e relazionale di confrontarsi con il loro esistere. Nuotando, leggendo, ascoltando gli altri, raccogliendo racconti e poesie, facendosi accompagnare dalle favole, dal mare e dal vento, Silvio Perrella intarsia un libro in cui a ogni parola corrisponde un sentimento, come era già avvenuto in Giúnapoli. E scrive la sua opera piú sottile e sensuale, dove il racconto, la meditazione e l'azione si fondono in un solo gesto.

Taccuini

eBook / testo digitale

Camus, Albert - Perrella, Silvio - Grenier, Roger - Capriolo, Ettore

Taccuini

Bompiani, 07/11/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Taccuini

Pubblicazione: Bompiani, 07/11/2018

EAN: 9788845299315

Data:07-11-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dal 1935 alla morte Albert Camus tenne in modo irregolare dei quaderni. Al centro di ogni riflessione si colloca la scrittura: progetti, brogliacci, citazioni tratte dalle opere lette, annotazioni di viaggio, riflessioni, che spesso si trasformano in un vero e proprio diario molto personale. Più di un'autobiografia involontaria, questi testi ci permettono di penetrare nel laboratorio creativo del grande scrittore.

Di terra e mare

Libro

La Capria, Raffaele

Di terra e mare / Raffaele La Capria, Silvio Perrella

Bari [etc.] : Laterza, 2018

I Robinson. Letture

Titolo e contributi: Di terra e mare / Raffaele La Capria, Silvio Perrella

Pubblicazione: Bari [etc.] : Laterza, 2018

Descrizione fisica: 87 p. ; 21 cm

Serie: I Robinson. Letture

ISBN: 9788858131862

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Muovendo da pensieri che vengono da lontano, Raffaele La Capria e Silvio Perrella intrecciano le loro voci sulla felicità e il rimpianto, sull’amore e il desiderio, sul perdersi e il ritrovarsi, sulle parole e i silenzi, sul mare e l’abbandono. Ne scaturisce un dialogo insieme ironico e malinconico, che potrebbe essere scambiato per le battute di un romanzo tratto direttamente dal disordine della vita..

Io ho paura

Libro

Perrella, Silvio

Io ho paura / Silvio Perrella

Vicenza : Pozza, 2018

Bloom ; 143

Titolo e contributi: Io ho paura / Silvio Perrella

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2018

Descrizione fisica: 124 p. ; 22 cm

Serie: Bloom ; 143

ISBN: 9788854517653

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Il protagonista è un nuotatore. Ogni giorno congiunge a forza di bracciate due punti di una baia. Va a stile libero e torna a dorso. Mentre il corpo è in movimento, i pensieri della paura si fanno largo. E accanto alle paure naturali, quelle di sempre, quelle che ci hanno fatti ciò che siamo, appaiono nel suo narrare le paure industriali, quelle fabbricate ad arte, che non hanno un oggetto preciso e si mettono tra noi e gli altri come un'erba infestante, separandoci e facendoci soli e dispersi: sudditi della dittatura della paura.

Taccuini

Libro

Camus, Albert

Taccuini : maggio 1935-febbraio 1942, febbraio 1942-marzo 1951, marzo 1951-dicembre 1959 / Albert Camus ; introduzione di Silvio Perrella ; prefazione di Roger Grenier ; traduzione di Ettore Capriolo

Milano : Bompiani, 2018

Tascabili Bompiani ; 607

Titolo e contributi: Taccuini : maggio 1935-febbraio 1942, febbraio 1942-marzo 1951, marzo 1951-dicembre 1959 / Albert Camus ; introduzione di Silvio Perrella ; prefazione di Roger Grenier ; traduzione di Ettore Capriolo

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2018

Descrizione fisica: 573 p. ; 20 cm

Serie: Tascabili Bompiani ; 607

ISBN: 9788845299315

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Carnets -
Condividi il titolo