Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Panizza, Saulle
× Livello Monografia

Trovati 16 documenti.

25 aprile. Una data, la nostra storia

eBook / testo digitale

Panizza, Saulle

25 aprile. Una data, la nostra storia

Pisa University Press, 20/02/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: 25 aprile. Una data, la nostra storia

Pubblicazione: Pisa University Press, 20/02/2024

EAN: 9788833399430

Data:20-02-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: All'interno della rassegna "Ne parliamo in Sapienza", il Centro per l'innovazione e la diffusione della cultura (CIDIC) dell'Università di Pisa ha promosso nel 2023 un evento dal titolo "25 Aprile. Una data, la nostra storia". È stata l'occasione per visitare mostre e aule multimediali, partecipare a dibattiti con esperti e personalità di rilievo del nostro tempo, riflettere su una data che ha posto le premesse per una nuova e diversa Italia, cui avrebbero poi concorso il referendum istituzionale e la Costituzione repubblicana.Il Volume raccoglie gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni presenti, un affresco storico di Michele Battini e due dibattiti moderati da Gianna Fregonara con la partecipazione di Simona Argentieri, Stefano Caretti, Aldo Cazzullo, David Cerri, Adriano Fabris, Laura Gnocchi, Gad Lerner, Paolo Pezzino ed Eugenio Ripepe.  

La Costituzione italiana. Aggiornata alla legge costituzionale 7 novembre 2022, n. 2

eBook / testo digitale

Romboli, Roberto - Panizza, Saulle

La Costituzione italiana. Aggiornata alla legge costituzionale 7 novembre 2022, n. 2

Pisa University Press, 03/07/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La Costituzione italiana. Aggiornata alla legge costituzionale 7 novembre 2022, n. 2

Pubblicazione: Pisa University Press, 03/07/2023

EAN: 9788833398099

Data:03-07-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In concomitanza con l'avvio della XIX legislatura, esce l'edizione aggiornata a febbraio 2023 della Costituzione italiana, sempre con l'Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli.Il testo, corredato di note esplicative, è accompagnato dall'elenco delle leggi costituzionali e di revisione dal 1948 in avanti e da quello, in ordine numerico, delle disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti intervenuti.L'Introduzione ripercorre in sintesi i momenti più significativi della storia politico-istituzionale del Paese e si sofferma in particolare sul tema delle riforme, fino alla legge costituzionale n. 2/2022, che ha inserito nell'articolo 119 la previsione secondo cui "La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità".

Costituzione repubblicana e dimensione sovranazionale. Tra vincoli e rappresentatività delle istituzioni

eBook / testo digitale

Panizza, Saulle

Costituzione repubblicana e dimensione sovranazionale. Tra vincoli e rappresentatività delle istituzioni

Pisa University Press, 28/05/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Costituzione repubblicana e dimensione sovranazionale. Tra vincoli e rappresentatività delle istituzioni

Pubblicazione: Pisa University Press, 28/05/2018

EAN: 9788833390734

Data:28-05-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Leonetto Amadei, il Comune di Serravezza (LU), La Fondazione Amadei e il Laboratorio di Cultura costituzionale dell'Università di Pisa, hanno organizzato, nel novembre 2017, una giornata di studio sulla Costituzione repubblicana, di cui si raccolgono qui gli atti. Essa  ha offerto l'occasione per una riflessione sui rapporti tra la nostra Carta fondamentale  e la dimensione sovranazionale, con i vincoli che ne derivano e la comune esigenza di consolidare la rappresentatività delle istituzioni, ai vari livelli.Con i contributi di: Giuseppe Campanelli, Ugo De Siervo, Gianluca Famiglietti, Massimiliano Malvicini, Fabio Pacini, Saulle Panizza.

La Costituzione italiana. Aggiornata a gennaio 2018

eBook / testo digitale

Panizza, Saulle - Romboli, Roberto

La Costituzione italiana. Aggiornata a gennaio 2018

Pisa University Press, 26/04/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: La Costituzione italiana. Aggiornata a gennaio 2018

Pubblicazione: Pisa University Press, 26/04/2018

EAN: 9788833390277

Data:26-04-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Alla luce dell'esperienza della XVII legislatura, come è ormai consuetudine dal 2004 esce l'edizione aggiornata della Costituzione italiana con l'Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli. Il testo della Costituzione, corredato di note esplicative con gli articoli nelle formulazioni originarie, è accompagnato dall'elenco delle leggi costituzionali e di revisione costituzionale dal 1948 in avanti e da quello delle disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti via via intervenuti. L'Introduzione dà conto dei momenti più significativi dell'evoluzione politico-istituzionale del Paese, ormai a 70 anni dall'entrata in vigore della Carta, e si sofferma in particolare sul tema della revisione costituzionale e delle varie riforme, attuate o tentate. Nella parte finale sono illustrati gli sviluppi più recenti, fino ad arrivare alla legge n. 165/2017, contenente la disciplina elettorale con la quale i cittadini saranno chiamati al voto il 4 marzo 2018.Con introduzone di Saulle Panizza e  Roberto Romboli

Le dimissioni nel diritto costituzionale

eBook / testo digitale

Panizza, Saulle

Le dimissioni nel diritto costituzionale

Pisa University Press, 19/12/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Le dimissioni nel diritto costituzionale

Pubblicazione: Pisa University Press, 19/12/2018

EAN: 9788833391496

Data:19-12-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A differenza di quanto accade in altri ambiti (in particolare nel diritto privato e amministrativo), il tema delle dimissioni non risulta particolarmente approfondito in quello del diritto costituzionale. A partire dalle scarne ricorrenze contenute nella Costituzione (per il Presidente della Repubblica: art. 86, per il Governo: art. 94 e per gli organi regionali: art. 126, vecchia e nuova formulazione) e nelle fonti di rango subordinato (in relazione a membri del Parlamento, giudici costituzionali, componenti del Cnel, titolari e componenti degli organi degli enti locali), il volume si interroga sulla possibilità di rinvenirne un'accezione univoca, quale ne sia il fondamento, anche teorico, e quale disciplina risulti auspicabile. L'indagine porta a individuare nei motivi e nella loro esternazione il possibile tratto caratterizzante dell'istituto nel diritto costituzionale, verificando infine la tenuta di tali conclusioni alla luce di alcune questioni problematiche di particolare attualità, quali il grave fenomeno delle dimissioni per intimidazione negli enti locali e quelle da parlamentare in caso di dissenso politico.

Tutti i numeri della Costituzione. Analisi logico-matematica della Carta fondamentale

eBook / testo digitale

Panizza, Saulle

Tutti i numeri della Costituzione. Analisi logico-matematica della Carta fondamentale

Pisa University Press, 28/11/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Tutti i numeri della Costituzione. Analisi logico-matematica della Carta fondamentale

Pubblicazione: Pisa University Press, 28/11/2019

EAN: 9788833392844

Data:28-11-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il Volume propone una lettura della Costituzione italiana attraverso i concetti logico-matematici che in essa si rinvengono. Pur non essendo un testo matematico o di logica, la nostra Costituzione si caratterizza per un tessuto intimamente coerente, con la conseguenza che evidenziare quelle relazioni consente un approccio meno consueto ma ugualmente stimolante alla Carta fondamentale. Il Volume offre altresì una sorta di cartina di tornasole per il tema, sempre attuale, delle riforme costituzionali. Anche quando si tratti di interventi riguardanti singoli istituti (la modifica di un quorum o di una maggioranza, la riduzione del numero dei parlamentari, ecc.), essi hanno inevitabilmente ripercussioni sull'insieme e la lente rappresentata dai concetti e dalle relazioni di ordine logico-matematico è in grado di evidenziarne con immediatezza la portata.

La Costituzione italiana. Aggiornata a gennaio 2016

eBook / testo digitale

Panizza, Saulle - Romboli, Roberto

La Costituzione italiana. Aggiornata a gennaio 2016

Pisa University Press, 24/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: La Costituzione italiana. Aggiornata a gennaio 2016

Pubblicazione: Pisa University Press, 24/02/2016

EAN: 9788867416127

Data:24-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Alla luce dell'esperienza della prima parte della XVII legislatura, come è ormai consuetudine dal 2004 esce l'edizione aggiornata della Costituzione italiana con l'Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli. Il testo della Costituzione, corredato di note esplicative con gli articoli nelle formulazioni originarie, è accompagnato dall'elenco delle leggi costituzionali e di revisione costituzionale dal 1948 in avanti e da quello delle disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti via via intervenuti.L'Introduzione dà conto dei momenti più significativi dell'evoluzione politico-istituzionale del Paese e si sofferma in particolare sul tema della revisione costituzionale e delle riforme, attuate o tentate; i paragrafi finali illustrano gli sviluppi più recenti, a partire daldisegno di legge costituzionale di iniziativa del Governo Letta, fino ad arrivare alla riforma della legge elettorale (l. n. 52/2015) e soprattutto al progetto organico di revisione della Costituzione c.d. Boschi-Renzi, attualmente in attesa della quarta e ultima approvazione parlamentare, prima del probabile referendum nell'autunno 2016

La qualità degli atti normativi e amministrativi

eBook / testo digitale

Panizza, Saulle

La qualità degli atti normativi e amministrativi

Pisa University Press, 05/09/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: La qualità degli atti normativi e amministrativi

Pubblicazione: Pisa University Press, 05/09/2016

EAN: 9788867416271

Data:05-09-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A partire da una Giornata di studio e formazione tenutasi all'Università di Pisa il 22 ottobre 2015, il Volume raccoglie le riflessioni svolte sulla qualità degli atti normativi e amministrativi. Con il contributo di studiosi ed esperti di vari settori, vengono analizzate le questioni più attuali in tema di scrittura, redazione e reperimento dei documenti contenenti disposizioni giuridiche, dal drafting alla semplificazione, dall'analisi di impatto della regolazione al linguaggio, dalle tecnologie linguistico-computazionali alla standardizzazione dei provvedimenti. Per i cultori della tecnica normativa e per gli operatori, uno strumento aggiornato per riflettere sul tema da una prospettiva realmente interdisciplinare. Con i contributi di Dominique Brunato, Francesco Dal Canto, Angela Di Carlo, Raffaele Libertini, Pietro Mercatali, Fabio Pacini, Saulle Panizza, Mariasole Rinaldi, Cecilia Robustelli, Francesco Romano, Francesco Sarpi, Giulia Venturi

Le libertà spaventate. Contributo al dibattito sulle libertà in tempi di crisi

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi - Dal Canto, Francesco - Panizza, Saulle

Le libertà spaventate. Contributo al dibattito sulle libertà in tempi di crisi

Pisa University Press, 30/12/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Le libertà spaventate. Contributo al dibattito sulle libertà in tempi di crisi

Pubblicazione: Pisa University Press, 30/12/2016

EAN: 9788867416974

Data:30-12-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il presente volume raccoglie gli atti dell'incontro, svoltosi a Pisa il 17 marzo 2016, posto a conclusione del Progetto di ricerca finanziato dall'Università di Pisa e dedicato al tema della "Libertà religiosa e libertà di espressione in tempi di crisi e di rischi per la sicurezza".Il progetto si è proposto di esaminare come la crisi, sia essa di matrice economico-finanziaria che della sicurezza, stia ridefinendo la tavola dei diritti fondamentali. Da una parte vi è la crisi economica, che ha accentuato le disuguaglianze, accresciuto le sacche di povertà, ridotto per una fascia sempre più ampia della popolazione le opportunità reali per vivere un'esistenza libera e dignitosa, erodendo non soltanto i diritti sociali ma anche le possibilità concrete di esercitare i diritti tradizionali di libertà. Dall'altra la crisi della sicurezza, con l'esplosione, anche in Europa, del terrorismo di matrice islamica, che ha imposto di tornare sulla tradizionale riflessione attorno al binomio sicurezza/libertà. Sono svariati i periodi storici nei quali si sono registrate "rotture" nella tutela dei diritti in nome della sicurezza; e tuttavia oggi il contesto sembra mutato, pare di essere dinanzi ad un terrorismo dalla fisionomia nuova, che tende ad affermarsi nel tempo in modo stabile e permanente, a differire a data incerta il momento del ritorno alla normalità. Sulle ricadute di questa duplice dimensione della crisi sulle garanzie e sulla effettività dei diritti fondamentali il presente volume propone le riflessioni di alcuni autorevolissimi giuristi, la cui diversa storia professionale consente una visione complessiva del fenomeno indagato: Margiotta Broglio, Presidente della Commissione consultiva per la libertà religiosa, Marta Cartabia, Vice Presidente della Corte costituzionale, Emanuele Rossi, professore ordinario di diritto costituzionale presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Vincenzo Scoditti, Consigliere della Corte di Cassazione.

La Costituzione italiana. Aggiornata a settembre 2021

eBook / testo digitale

Panizza, Saulle - Romboli, Roberto

La Costituzione italiana. Aggiornata a settembre 2021

Pisa University Press, 14/12/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La Costituzione italiana. Aggiornata a settembre 2021

Pubblicazione: Pisa University Press, 14/12/2021

EAN: 9788833395692

Data:14-12-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dopo i cambiamenti prodotti dal referendum costituzionale che ha confermato la riduzione del numero dei parlamentari a partire dalla prossima legislatura, e in concomitanza con la modifica dell'articolo 58 Cost. in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica, esce l'edizione aggiornata a settembre 2021 della Costituzione italiana, sempre con l'Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli per la Pisa University Press.Il testo, corredato di note esplicative, è accompagnato dall'elenco delle leggi costituzionali e di revisione dal 1948 in avanti e da quello, in ordine numerico, delle disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti intervenuti.L'Introduzione dà conto dei momenti più significativi dell'evoluzione politico-istituzionale del Paese e si sofferma in particolare sul tema delle riforme, attuate o in programma. Un paragrafo finale illustra gli sviluppi più recenti della XVIII legislatura.

Il contributo di Leonetto Amadei alla nascita e allo sviluppo dell'Italia democratica

eBook / testo digitale

Panizza, Saulle

Il contributo di Leonetto Amadei alla nascita e allo sviluppo dell'Italia democratica

Pisa University Press Srl, 03/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il contributo di Leonetto Amadei alla nascita e allo sviluppo dell'Italia democratica

Pubblicazione: Pisa University Press Srl, 03/03/2014

EAN: 9788867410156

Data:03-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A cura di Saulle PanizzaA partire dai contributi scientifici presentati in occasione della Giornata di Studio per le celebrazioni in onore di Leonetto Amadei a cento anni dalla nascita, vede la luce questo volume sulla figura di uno dei protagonisti della storia del nostro Paese.L'introduzione di Valerio Onida, già Presidente della Corte costituzionale, il ritratto personale dello storico Berto Corbellini Andreotti, le relazioni di Enzo Cheli, già Vice Presidente della Corte, di Stefano Tabacchi, consigliere parlamentare e di Saulle Panizza, ordinario di Diritto costituzionale all'Università di Pisa, permettono una messa a fuoco a tutto tondo del rilevante contributo dato da Amadei alla nascita e allo sviluppo dell'Italia democratica.Nei diversi ruoli pubblici ricoperti, di membro dell'Assemblea costituente, parlamentare, sottosegretario, giudice e poi Presidente del massimo organo di giustizia costituzionale, Amadei ha sempre saputo coniugare una grande passione politica e civile con un altissimo rispetto per le istituzioni repubblicane e per la Costituzione che ne rappresenta il più solido fondamento.Per tale ragione, la collocazione in una collana su pubbliche funzioni e responsabilità è parsa del tutto naturale. Una vicenda esemplare e un messaggio che hanno attraversato i decenni e che non mancano di interrogare il presente e la nostra attualità politica e istituzionale.

Tutti i numeri della Costituzione

Libro

Panizza, Saulle

Tutti i numeri della Costituzione : analisi logico-matematica della Carta fondamentale / Saulle Panizza

Pisa : Pisa University Press, 2019

Titolo e contributi: Tutti i numeri della Costituzione : analisi logico-matematica della Carta fondamentale / Saulle Panizza

Pubblicazione: Pisa : Pisa University Press, 2019

Descrizione fisica: 212 p. ; 21 cm

ISBN: 9788833392844

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In cop.: aggiornato al testo sulla riduzione del numero dei parlamentari
Condividi il titolo
Ragazzi, che costituzione!

Libro

Italia

Ragazzi, che costituzione! : elementi di educazione costituzionale / a cura di Saulle Panizza ; illustrazioni di Gian Carlo Esposito

Pisa : Edizioni Plus-Pisa University Press, stampa 2006

Titolo e contributi: Ragazzi, che costituzione! : elementi di educazione costituzionale / a cura di Saulle Panizza ; illustrazioni di Gian Carlo Esposito

Pubblicazione: Pisa : Edizioni Plus-Pisa University Press, stampa 2006

Descrizione fisica: 391 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 9788884924155

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Segue appendice
  • In calce alla cop.: con la Costituzione italiana glossata e illustrata
Condividi il titolo
La Costituzione italiana

Libro

Italia

La Costituzione italiana : aggiornata al 2020 / con introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli

Pisa : Pisa University Press, stampa 2020

Titolo e contributi: La Costituzione italiana : aggiornata al 2020 / con introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli

Pubblicazione: Pisa : Pisa University Press, stampa 2020

Descrizione fisica: 87 p. ; 16 cm

ISBN: 9788833393452

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La Costituzione italiana

Libro

La Costituzione italiana : aggiornata alla legge costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 / con introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli

Pisa : Pisa University Press, stampa 2012

Titolo e contributi: La Costituzione italiana : aggiornata alla legge costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 / con introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli

Pubblicazione: Pisa : Pisa University Press, stampa 2012

Descrizione fisica: 87 p. ; 16 cm

ISBN: 9788867410064

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La Costituzione italiana
Condividi il titolo

Abstract: In concomitanza con la fase finale della 16. legislatura, esce l'edizione aggiornata della Costituzione italiana con una presentazione che ne ripercorre le varie stagioni fino all'attualità.. (leggere.it)

La Costituzione italiana

Libro

Italia

La Costituzione italiana : aggiornata alla legge costituzionale 7 novembre 2022, n. 2 / con introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli

14. ed

Pisa : Pisa University Press, 2023

Titolo e contributi: La Costituzione italiana : aggiornata alla legge costituzionale 7 novembre 2022, n. 2 / con introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli

14. ed

Pubblicazione: Pisa : Pisa University Press, 2023

Descrizione fisica: 87 p. ; 16 cm

ISBN: 9788833398099

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo