Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Noiret, Philippe
× Lingue Italiano

Trovati 47 documenti.

Milou a maggio

Videoregistrazioni: DVD

Milou a maggio [Videoregistrazione] / Miou Miou e Michel Piccoli. regia di Louis Malle

S.l. : Number One Video, 1990

La Repubblica Cinema

Titolo e contributi: Milou a maggio [Videoregistrazione] / Miou Miou e Michel Piccoli. regia di Louis Malle

Pubblicazione: S.l. : Number One Video, 1990

Descrizione fisica: 1 videocassetta (108') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: La Repubblica Cinema

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Milou a mai
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Il deserto dei Tartari

Videoregistrazioni: DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; dal romanzo di Dino Buzzati ; sceneggiatura: Andre' G. Brunelin e Jean-Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini

Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

General Video Classic

Titolo e contributi: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; dal romanzo di Dino Buzzati ; sceneggiatura: Andre' G. Brunelin e Jean-Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini

Pubblicazione: Prato : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (142') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il deserto dei Tartari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.lafeltrinelli.it
  • Alcuni dei credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giovan Battista Drogo, appena ventenne, tenente di fresca nomina, per il suo primo servizio viene inviato, forse per uno sbaglio, alla fortezza Bastiano, baluardo del morente impero austroungarico, posto agli estremi confini orientali, di fronte a un deserto che dai Tartari prese il nome. Il capitano Hortiz un giorno ha visto dei nemici subito sfumati nel nulla; lo hanno preso per visionario; eppure tutti nel forte attendono con ansia l'arrivo del nemico per realizzare i propri sogni di gloria.. (cinematografo.it)

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente ; regia di Mario Monicelli

Italia : Clemi Cinematografica ; Francia : Producteurs Associes ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore] ; Italia : RCS editori ; Italia : CDE home video, c2002

Grandi film [Corriere della Sera] ; 63

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Clemi Cinematografica ; Francia : Producteurs Associes ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore] ; Italia : RCS editori ; Italia : CDE home video, c2002

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 114' : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 63

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1986
  • Allegato al Corriere della Sera.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Il postino

Videoregistrazioni: DVD

Il postino [Videoregistrazione] / un film di Michael Radford ; soggetto di Furio Scarpelli e Giacomo Scarpelli liberamente tratto dall'opera letteraria "Il postino di Neruda" di Antonio Skarmeta edita da Garzanti ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cin.ca - Pentafilm e Gaetano Daniele per Esterno Mediterraneo Film ; una coproduzione italo-franco-belga con Blue Dahlia production K2 Two ; diretto da Michael Radford

S.l. : Commedia ; Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica ; Italia : Penta Film ; Italia : Esterno Mediterraneo film ; Campi Bisenzio [Firenze] : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Titolo e contributi: Il postino [Videoregistrazione] / un film di Michael Radford ; soggetto di Furio Scarpelli e Giacomo Scarpelli liberamente tratto dall'opera letteraria "Il postino di Neruda" di Antonio Skarmeta edita da Garzanti ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per Cecchi Gori Group Tiger Cin.ca - Pentafilm e Gaetano Daniele per Esterno Mediterraneo Film ; una coproduzione italo-franco-belga con Blue Dahlia production K2 Two ; diretto da Michael Radford

Pubblicazione: S.l. : Commedia ; Italia : Cecchi Gori Group Tiger cinematografica ; Italia : Penta Film ; Italia : Esterno Mediterraneo film ; Campi Bisenzio [Firenze] : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2002

Descrizione fisica: 2 DVD ; 12 cm 109', 58' : Colore - Sonoro (Dolby Digital, DTS)

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il postino
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1994
  • Lingue: italiano con sottotitoli in italiano per non udenti (disco 1) ; italiano, inglese con sottotitoli in italiano (disco 2)
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
  • DVD a due strati
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nell'estate 1952 Mario Ruppolo (Massimo Troisi), postino ausiliario in un'isola (Salina) delle Eolie, ha come unico destinatario da servire il poeta cileno Pablo Neruda (P. Noiret), esule con la moglie (A. Bonaiuto). Tra i due nasce un'amicizia grazie alla quale Mario scopre la forza della poesia e l'impegno politico. (Morandini)

Il deserto dei Tartari

Videoregistrazioni: DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.]

S.l. : Drammatico ; Italia : Istituto Luce ; Italia : Microforum, c2001

Film interattivi Microforum

Titolo e contributi: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.]

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; Italia : Istituto Luce ; Italia : Microforum, c2001

Descrizione fisica: 3 DVD ; 12 cm 150' : Colore - Sonoro

Serie: Film interattivi Microforum

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il deserto dei Tartari
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1976
  • Sottotitoli: italiano e inglese
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: 1907, il ventenne tenente Drogo viene inviato, come prima nomina, in una fortezza vicina a una zona desertica. Ma il nemico atteso con cui battersi non arriva mai. (Morandini)

Il deserto dei Tartari

Videoregistrazioni: DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; sceneggiatura di Andre G. Brunalin ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.] ; regia di Valerio Zurlini

Italia : Istituto Luce, 1978 ; Italia : Nuova Iniziativa Editoriale ; 2006

Titolo e contributi: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; sceneggiatura di Andre G. Brunalin ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.] ; regia di Valerio Zurlini

Pubblicazione: Italia : Istituto Luce, 1978 ; Italia : Nuova Iniziativa Editoriale ; 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (141') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1978

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il deserto dei Tartari
Nota:
  • Lingue:italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • All. a: L'Unità
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: 1907, il ventenne tenente Drogo viene inviato, come prima nomina, in una fortezza vicina a una zona desertica. Ma il nemico atteso con cui battersi non arriva mai. (Morandini)

Il postino

Videoregistrazioni: DVD

Radford, Michael

Il postino [Videoregistrazione]

Firenze : Cecchi Gori ; S.l. : Cecchi Gori Home Video, 1994

La cineteca Repubblica-l'Espresso [DVD]

Titolo e contributi: Il postino [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Firenze : Cecchi Gori ; S.l. : Cecchi Gori Home Video, 1994

Descrizione fisica: 1 DVD (109') : Colore - Sonoro

Serie: La cineteca Repubblica-l'Espresso [DVD]

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 1,66:1 anamorfico
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Dimenticare Palermo

Videoregistrazioni: DVD

Dimenticare Palermo [Videoregistrazione] / un film di Francesco Rosi ; sceneggiatura: Francesco Rosi, Gore Vidal e Tonino Guerra ; liberamente tratta dal romanzo di Edmond Charles-Roux ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una co-produzione italo-francese Cecchi Gori Group Leopard, Reteitalia, Gaumont, Gaumont Production ; regia di Francesco Rosi

Italia : Cecchi Gori Group Leopard : Reteitalia ; Francia : Gaumont : Gaumont Production, 1990 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Dimenticare Palermo [Videoregistrazione] / un film di Francesco Rosi ; sceneggiatura: Francesco Rosi, Gore Vidal e Tonino Guerra ; liberamente tratta dal romanzo di Edmond Charles-Roux ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una co-produzione italo-francese Cecchi Gori Group Leopard, Reteitalia, Gaumont, Gaumont Production ; regia di Francesco Rosi

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group Leopard : Reteitalia ; Francia : Gaumont : Gaumont Production, 1990 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dimenticare Palermo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Carmine Bonavia, uno spregiudicato uomo politico di New York, figlio di un immigrato siciliano e candidato alla carica di sindaco, accetta il consiglio di Gianna, una giornalista palermitana, di incentrare la sua campagna elettorale non più in favore della realizzazione di centri sociali per il recupero di tossicodipendenti ma per la liberalizzazione della droga. Pertanto, dopo essersi sposato con l'avvenente Carrie, si reca a Palermo in viaggio di nozze per conoscere la città di suo padre. In Carmine si risvegliano i sopiti istinti della gelosia durante la festa di Santa Rosalia, quando un giovane venditore di rari gelsomini offre gratuitamente a Carrie i suoi fiori. Rintracciato il fioraio, dopo svariati tentativi stranamente ostacolati, Carmine affronta il giovane che nella colluttazione rimane misteriosamente accoltellato. Accusato di omicidio, viene scagionato per l'intervento della mafia locale che, come contropartita, gli chiede di non sostenere la liberalizzazione della droga. Accettato il compromesso torna a New York. Qui, non rispettando gli accordi, viene ucciso. (Cinematografo)

La grande abbuffata

Videoregistrazioni: DVD

La grande abbuffata [Videoregistrazione] / un film de Marco Ferreri ; scénario et adaptation de Marco Ferreri et Rafael Azcona

Campi Bisenzio : General Video, c2003

General Video Classic

Titolo e contributi: La grande abbuffata [Videoregistrazione] / un film de Marco Ferreri ; scénario et adaptation de Marco Ferreri et Rafael Azcona

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (123') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La grande bouffe
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Ugo cuoco, Michel produttore televisivo, Marcello pilota, Philippe magistrato, sono amici e membri di un ristretto club di buongustai. Per un week-end gastronomico essi raggiungono la fatiscente villa di Philippe ove un tempo soggiornò Boileau. Mentre iniziano i lauti pasti, Marcello fa giungere tre prostitute che, tuttavia, se ne vanno non appena s'avvedono dell'indifferenza ed estrema banalità degli ospiti. Solo Andrea, una maestra che ha condotto gli alunni ad ammirare il "tiglio di Boileau" accetta l'invito di tornare alla villa per tutta la durata della tragedia.. (cinematografo.it)

Una donna alla finestra

Videoregistrazioni: DVD

Una donna alla finestra [Videoregistrazione] / un film di Pierre Granier-Deferre ; sceneggiatura di Pierre Granier-Deferre ; diretto da Pierre Granier-Deferre

Cologno Monzese : Medusa Video, c2013

Titolo e contributi: Una donna alla finestra [Videoregistrazione] / un film di Pierre Granier-Deferre ; sceneggiatura di Pierre Granier-Deferre ; diretto da Pierre Granier-Deferre

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Video, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Une femme à sa fenêtre
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: In Grecia nel 1936 la bella moglie di un diplomatico italiano s'innamora di un comunista greco inseguito dalla polizia. Riesce a nasconderlo e a farlo fuggire per poi raggiungerlo in breve tempo. (mymovies.it)

La grande abbuffata

Videoregistrazioni: DVD

La grande abbuffata [Videoregistrazione] / un film di Marco Ferreri ; soggetto: Marco Ferreri ; sceneggiatura: Rafael Azcona, Marco Ferreri

Italia : DDD, c2003

Cinema italiano ; 21 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: La grande abbuffata [Videoregistrazione] / un film di Marco Ferreri ; soggetto: Marco Ferreri ; sceneggiatura: Rafael Azcona, Marco Ferreri

Pubblicazione: Italia : DDD, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (123') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema italiano ; 21 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La grande bouffe
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Ugo cuoco, Michel produttore televisivo, Marcello pilota, Philippe magistrato, sono amici e membri di un ristretto club di buongustai. Per un week-end gastronomico essi raggiungono la fatiscente villa di Philippe ove un tempo soggiornò Boileau. Mentre iniziano i lauti pasti, Marcello fa giungere tre prostitute che, tuttavia, se ne vanno non appena s'avvedono dell'indifferenza ed estrema banalità degli ospiti. Solo Andrea, una maestra che ha condotto gli alunni ad ammirare il "tiglio di Boileau" accetta l'invito di tornare alla villa per tutta la durata della tragedia.. (cinematografo.it)

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Roma : Clemi Cinematografica, c1986

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Clemi Cinematografica, c1986

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Declino di una famiglia del latifondo toscano (Grosseto) che gestisce un'azienda agricola e in cui contano (e lavorano) soprattutto le donne. (mymovies.it)

Amici miei atto 2.

Videoregistrazioni: DVD

Amici miei atto 2. [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli

Italia : Filmauro home video : Aurelio de Laurentis home video, c2002

Titolo e contributi: Amici miei atto 2. [Videoregistrazione] / regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Filmauro home video : Aurelio de Laurentis home video, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (122 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Amici miei atto 2.
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, adatto ad ogni tipo di televisore ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Il conte Mascetti, nobile decaduto, il geometra Melandri, impiegato al Comune, il chirurgo Sassaroli, illustre primario, l'oste Necchi, proprietario di un bar/trattoria, si ritrovano davanti alla tomba del giornalista Perozzi, il "quinto uomo" di quella brigata allegra e burlona, le cui gesta ci erano state descritte in "Amici miei" e al termine delle quali il Perozzi stesso era beatamente passato nel regno dei più.. [cinematografo.it]

Nuovo cinema Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Milano : Corriere della sera, 2012

Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 25

Titolo e contributi: Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (118') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([11] c.)

Serie: Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 25

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nuovo cinema Paradiso
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • introduzione video di Paolo Mereghetti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Due anni dopo la fine della 2. Guerra Mondiale a Ciancaldo, un paese siciliano, il cinema è l'unico divertimento. Davanti a una platea chiassosa, ma anche emotiva, il "parroco-gestore" fa passare sullo schermo celebri film americani e italiani, dopo adeguati tagli di cui si occupa l'anziano Alfredo, il proiezionista, che inizia ai misteri della macchina da proiezione Salvatore, un ragazzino di dieci anni figlio di un disperso in Russia e fanatico frequentatore del cinema. Quando la cabina si incendia perché Alfredo ha voluto proiettare anche in piazza un film comico, Salvatore, dopo aver salvato Alfredo, che per le ustioni al volto rimarrà cieco, prende il suo posto nel rinnovato Cinema Paradiso.. (cinematografo.it)

Fort Saganne

Videoregistrazioni: DVD

Fort Saganne [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura: Alain Corneau ; basato sul romanzo omonimo del 1980 scritto da Louis Gardel

Roma : Raro Video, 2016

Titolo e contributi: Fort Saganne [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura: Alain Corneau ; basato sul romanzo omonimo del 1980 scritto da Louis Gardel

Pubblicazione: Roma : Raro Video, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fort Saganne
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Dal romanzo di Louis Gardel. Charles Saganne sembra l'ultimo dei grandi eroi coloniali francesi. Legionario nel Sahara del 1910, si copre di gloria e viene decorato con la Legion d'Onore. Ma arriva la guerra mondiale. (mymovies.it)

La famiglia

Videoregistrazioni: DVD

La famiglia [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; fotografia Riccardo Aronovitch ; musiche Armando Trovajoli

Ed. speciale, versione integrale

Italia : General video, c2006

Classic

Titolo e contributi: La famiglia [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; fotografia Riccardo Aronovitch ; musiche Armando Trovajoli

Ed. speciale, versione integrale

Pubblicazione: Italia : General video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (140 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD

Serie: Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La famiglia
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • L'alleg. contiene: Extra a cura di Paolo Toccafondi e Tommaso santi ; Bozzetti
  • Codice area: 0; formato video: 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Carlo, professore in pensione, con voce fuoricampo rievoca la sua vita e quella della sua famiglia. Fuori la porta di casa scorre la storia di cui si avvertono i contraccolpi nelle vicende quotidiane.

Il postino

Videoregistrazioni: DVD

Il postino [Videoregistrazione] / un film di Michael Radford ; soggetto di Furio Scarpelli e Giacomo Scarpelli ; liberamente tratto dall'opera letteraria Il postino di Neruda di Antonia Skarmeta ; sceneggiatura di Anna Pavignano .. [et al.] ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; diretto da Michael Radford

Campi Bisenzio : Warner Bros. Entertainment Italia, c2014

Titolo e contributi: Il postino [Videoregistrazione] / un film di Michael Radford ; soggetto di Furio Scarpelli e Giacomo Scarpelli ; liberamente tratto dall'opera letteraria Il postino di Neruda di Antonia Skarmeta ; sceneggiatura di Anna Pavignano .. [et al.] ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; diretto da Michael Radford

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Warner Bros. Entertainment Italia, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 1/2 in

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il postino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • In custodia
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In un'isola del sud d'Italia, nel 1948, il poeta cileno in esilio Pablo Neruda, si rifugia con la giovane e appassionata consorte Matilde. Al disoccupato Mario, figlio di un pescatore con scarsa vocazione per il mare, non par vero di accettare l'incarico di postino ausiliario dal locale capoufficio, Giorgio, comunista militante. Deve solo consegnare la nutrita corrispondenza del poeta, di cui inizia a leggere il "Canto general", e col quale a poco a poco, chiedendogli delucidazioni sulla sua "ars poetica", instaura un rapporto di amicizia.. (cinematografo.it)

Il postino

Videoregistrazioni: DVD

Il postino [Videoregistrazione] / un film di Michael Radford e Massimo Troisi ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; sceneggiatura: Anna Pavignano .. [et al.] ; tratto dall'opera letteraria Il postino di Neruda di A. Skarmeta ; regia: Michael Radford e Massimo Troisi

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2017

Titolo e contributi: Il postino [Videoregistrazione] / un film di Michael Radford e Massimo Troisi ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; sceneggiatura: Anna Pavignano .. [et al.] ; tratto dall'opera letteraria Il postino di Neruda di A. Skarmeta ; regia: Michael Radford e Massimo Troisi

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2017

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (109') : color., son.1 opusc. (16 p.) ; 12 cm. +

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il postino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In un'isola del sud d'Italia, nel 1948, il poeta cileno in esilio Pablo Neruda, si rifugia con la giovane e appassionata consorte Matilde. Al disoccupato Mario, figlio di un pescatore con scarsa vocazione per il mare, non par vero di accettare l'incarico di postino ausiliario dal locale capoufficio, Giorgio, comunista militante. Deve solo consegnare la nutrita corrispondenza del poeta, di cui inizia a leggere il "Canto general", e col quale a poco a poco, chiedendogli delucidazioni sulla sua "ars poetica", instaura un rapporto di amicizia.

Una botta di vita

Videoregistrazioni: DVD

Una botta di vita [Videoregistrazione] / un film prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli, Fulvio Lucisano ; regia di Enrico Oldoini

Roma : Iif Home Video, 2015?

I grandi film di Alberto Sordi

Titolo e contributi: Una botta di vita [Videoregistrazione] / un film prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli, Fulvio Lucisano ; regia di Enrico Oldoini

Pubblicazione: Roma : Iif Home Video, 2015?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film di Alberto Sordi

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una botta di vita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: widescreen 4:3 ; formato audio: dual mono, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un anziano romano - Elvio Battistini - vive in un paesello emiliano con figlia, genero e nipotini. Ma alla vigilia del Ferragosto resta solo, perchè i suoi se ne sono andati in Grecia. Conosciuto Giuseppe Mondardini, coetaneo, più arzillo di lui (che tra l'altro ha una gamba di legno), i due pensano di far baldoria e partono nella automobile di costui, una Lancia Appia, per Bordighera.

Nuovo cinema Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Italia : Dolmen Home Video, 2007

Titolo e contributi: Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] : director's cut / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Italia : Dolmen Home Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (168') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nuovo cinema Paradiso
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, mono
Condividi il titolo

Abstract: Due anni dopo la fine della II Guerra Mondiale a Ciancaldo, un paese siciliano, il cinema è l'unico divertimento. Davanti ad una platea chiassosa, ma anche emotiva, il "parroco-gestore" fa passare sullo schermo celebri film americani e italiani, dopo adeguati tagli di cui si occupa l'anziano Alfredo, il proiezionista, che inizia ai misteri della macchina da proiezione Salvatore, un ragazzino di dieci anni figlio di un disperso in Russia e fanatico frequentatore del cinema .Quando la cabina si incendia perchè Alfredo ha voluto proiettare anche in piazza un film comico, Salvatore, dopo aver salvato Alfredo, che per le ustioni al volto rimarrà cieco, prende il suo posto nel rinnovato Cinema Paradiso. Ormai adolescente si innamora di Elena, una ragazza benestante.. (cinematografo.it)