Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Maraini, Dacia
× Data 2021

Trovati 12 documenti.

Una rivoluzione gentile. Riflessioni su un Paese che cambia

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

Una rivoluzione gentile. Riflessioni su un Paese che cambia

RIZZOLI, 15/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Una rivoluzione gentile. Riflessioni su un Paese che cambia

Pubblicazione: RIZZOLI, 15/06/2021

EAN: 9788817158732

Data:15-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In quest'epoca di incertezza e di paura abbiamo bisogno di un antidoto all'odio. Ma si può lottare per la giustizia sociale e climatica, per il rispetto delle donne e in favore della solidarietà usando come arma, semplicemente, la gentilezza?È la sfida che Dacia Maraini lancia in questo libro che racchiude sette anni di riflessioni apparse sulla stampa nazionale. Accompagnandoci nel suo universo intellettuale e civile, la scrittrice ci rende partecipi del suo sguardo sul mondo.La lotta contro la violenza e i femminicidi, i rapporti delle donne con la Storia e il patriarcato, la maternità, la libertà di pensiero e le sue contraddizioni sono solo alcuni dei grandi temi del nostro tempo e delle questioni a lei più care. E ancora, l'ambiente come punto focale del nostro orizzonte, l'importanza della salvaguardia dell'acqua, delle piante, degli animali e le scelte in campo alimentare che fanno la differenza. Senza dimenticare la solidarietà tra le generazioni e tra classi sociali diverse, e il valore dei progetti universali.Perché solo una rivoluzione gentile può indicarci la strada per un futuro luminoso.

La vacanza

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

La vacanza

BUR, 26/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La vacanza

Pubblicazione: BUR, 26/10/2021

EAN: 9788817158664

Data:26-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Uscito nel 1962 e scritto in pieno boom economico, "La vacanza" è il primo romanzo di Dacia Maraini, una storia perturbante che racconta la scoperta della sensualità da parte di una ragazzina nell'estate del 1943. La voce narrante è quella di Anna, orfana di madre, che esce dal collegio per trascorrere le vacanze sul litorale laziale col padre e la matrigna. È ancora una bambina, ma è col corpo di una donna che Anna mette piede con incoscienza e curiosità nel mondo dei maschi adulti. E mentre il rombo degli aerei - il suono della guerra - rompe la quiete sonnacchiosa di giornate fatte di gite in pattino e appuntamenti ai bagni Savoia, Anna diventerà grande suo malgrado, scoprendo la propria femminilità di fronte all'ebete incredulità di uomini giovani e vecchi, in un contesto borghese e ipocrita che di lei sa solo approfittarsi. Un romanzo controverso e necessario, oggi più che mai contemporaneo, che in una lingua asciutta e vibrante ci consegna una protagonista che anticipa e racchiude in sé tutte le donne di Dacia Maraini.

Writing like breathing. Sessant'anni di letteratura

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

Writing like breathing. Sessant'anni di letteratura

Gruppo Albatros Il Filo, 31/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Writing like breathing. Sessant'anni di letteratura

Pubblicazione: Gruppo Albatros Il Filo, 31/01/2021

EAN: 9788830632219

Data:31-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Writing Like Breathing, a cura di Michelangelo La Luna – che ne realizza anche la pregevolissima introduzione, è una raccolta che comprende scritti di Dacia Maraini inediti ed editi, per alcuni dei quali sono state introdotte delle varianti rispetto alle precedenti edizioni a stampa. Diviso in tre sezioni – Racconti, Romanzo e Poesie – è un viaggio lirico nei sessant'anni di carriera dell'autrice, un modo per conoscerla attraverso delicati scorci sulla sua produzione e le vivide sensazioni che ancora, con forza, emergono dalle pagine. Un'opportunità per riscoprire un'attualità senza tempo, una riflessione sull'agire umano – e sui suoi pensieri – che attraversa i luoghi, la cultura, e le epoche, per ritrovare il familiare anche nello sconosciuto.Dacia Maraini, scrittrice, poetessa, drammaturga, giornalista, sceneggiatrice e saggista, è autrice di molti romanzi di successo come L'età del malessere (1963), Memoria di una ladra (1972), Donna in guerra (1975), Il treno per Helsinki (1984), La lunga vita di Marianna Ucrìa (1990), Voci (1994), Buio (1999), L'amore rubato, (2012), Chiara d'Assisi (2013), La bambina e il sognatore (2015), Corpo felice (2018) e Trio (2020). Ha vinto i premi Campiello, Strega, Alabarda d'oro, Cimitile, Pinuccio Tatarella, Fregene, e Viareggio.

La scuola ci salverà

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

La scuola ci salverà

Solferino, 08/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La scuola ci salverà

Pubblicazione: Solferino, 08/04/2021

EAN: 9788828206385

Data:08-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cosa è successo alla scuola? Come pos­siamo risollevare le sorti dell'istituzione più importante per il futuro del Paese dopo una fase difficile come quella che sta af­frontando? Dovremmo partire dagli insegnati motivati e capaci che la sorreggono nonostante i molti ostacoli e dal serbatoio di vitalità degli studenti. E poi naturalmen­te occorre ridare all'istruzione le risorse e la centralità che merita.La scuola può fare la differenza, soprattut­to in momenti di crisi. Dacia Maraini ne è convinta e lo testimonia con il suo impegno in difesa dell'insegnamento come negli in­terventi scritti nel tempo e in alcuni intensi racconti raccolti in questo libro: L'esame, Il bambino vestito di scuro e Berah di Ki­bawa. Da sempre l'autrice si dedica al dia­logo con gli studenti e con i loro docenti approfondendo modelli di apprendimento e impugnando questioni di diritti e di rifor­ma e in queste pagine racconta una scuola come dovrebbe e potrebbe essere, filtra­ta dagli occhi di scrittrice, di intellettuale civilmente impegnata e anche di docente.Storie, idee, battaglie e ricordi di una vita intera, dalle lezioni al Liceo di Palermo all'insegnamento nel carcere di Rebibbia. Un viaggio tra i banchi, anche attraverso la forza dell'immaginazione, da cui emerge l'urgenza di garantire ai nostri ragazzi un'i­struzione migliore per ridare all'Italia una concreta speranza nell'avvenire.

Voci

Libro

Maraini, Dacia

Voci / Dacia Maraini

6. ed

Milano : BUR Rizzoli, 2021

BUR [Rizzoli]. Contemporanea

Titolo e contributi: Voci / Dacia Maraini

6. ed

Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2021

Descrizione fisica: 287 p. ; 20 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Contemporanea

ISBN: 9788817061117

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Una porta spalancata, un paio di scarpe da tennis azzurre appaiate, un acuto odore di disinfettante accolgono, al suo ritorno nella casa romana dopo una breve assenza, la giornalista di una radio privata, Michela Canova. Apparentemente questi segni non sembrano indicare nulla di particolare, in realtà sono le tracce, le uniche, di un delitto - l'assassinio di Angela Bari, una vicina di casa di Michela - un delitto che rivela, all'improvviso, come dietro l'apparente normalità si nascondano il mistero e la violenza. Incaricata dal direttore della radio di condurre un'inchiesta sulla criminalità urbana, la giornalista mette progressivamente a fuoco episodi che la conducono a ricostruire in un sorprendente mosaico la verità

Trio

Libro

Maraini, Dacia

Trio : Roman / Dacia Maraini ; Aus dem Ital. von Ingrid Ickler

Wien [u. a.] : Folio Verlag, 2021

TransferBibliothek ; CLVI

Titolo e contributi: Trio : Roman / Dacia Maraini ; Aus dem Ital. von Ingrid Ickler

Pubblicazione: Wien [u. a.] : Folio Verlag, 2021

Descrizione fisica: 105 S. ; 22 cm

Serie: TransferBibliothek ; CLVI

ISBN: 9783852568270

Data:2021

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Australia

Varianti del titolo:
  • Trio -
Condividi il titolo

Abstract: Sizilien, 1743. In Messina wütet die Pest und breitet sich auf ganz Sizilien aus. Sie überzieht die Städte mit Elend und Tod. Agata und Annuzza kennen sich seit Kindertagen, als sie im Kloster bei Schwester Mendola die Kunst des Stickens gelernt und gemeinsam heimlich Bücher gelesen haben. Nun sind beide vor der Seuche aufs Land geflohen und halten mit regem Briefwechsel ihre tiefe Freundschaft aufrecht. Annuzzas Herz gehört Girolamo, doch dieser ist der Ehemann ihrer Freundin Agata. Aber Eifersucht und Besitzdenken schaffen es nicht, ihr Band zu durchtrennen. Denn wenn alles zusammenbricht, sind es die echten Freundschaften, die uns den Mut geben, wieder aufzustehen.

Io sono mia

Videoregistrazioni: DVD

Io sono mia [Videoregistrazione] / un film di Sofia Scandurra ; tratto dal romanzo di Dacia Maraini "Donna in guerra" ; musica di Giovanna Marini ; fotografia di Nurit Aviv

Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Titolo e contributi: Io sono mia [Videoregistrazione] / un film di Sofia Scandurra ; tratto dal romanzo di Dacia Maraini "Donna in guerra" ; musica di Giovanna Marini ; fotografia di Nurit Aviv

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Descrizione fisica: 1 DVD (94 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Io sono mia
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Tremate, tremate, le streghe son tornate
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16/9, 1.85:1 ; fomrto audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: I coniugi Magro, Giacinto e Giovanna detta Vannina, da Roma si recano per le vacanze estive in un'isoletta del meridione italiano. Vannina, maestra elementare dal carattere dolce, è molto sottomessa al marito che, particolarmente egoista e pragmatico, la tratta come donna-oggetto. La permanenza, tuttavia, è destinata a cambiare le cose: mentre Giacinto fa amicizia con il pescatore Santino e si lascia trascinare verso facili conquiste, Vannina ascolta le parole di ribellione dalle paesane Tota e Giottina e viene iniziata al movimento femminista da Suna e Mafalda. Innalzata la bandiera della ribellione, Vannina si dona al giovane Orio, fratello minore di Santino, e si stringe sempre più a Suna, ricca, viziata e viziosa anche perché paralizzata agli arti inferiori..

La vacanza

Libro

Maraini, Dacia

La vacanza / Dacia Maraini ; prefazione di Nadia Terranova

Milano : BUR, stampa 2021

Titolo e contributi: La vacanza / Dacia Maraini ; prefazione di Nadia Terranova

Pubblicazione: Milano : BUR, stampa 2021

Descrizione fisica: VIII, 153 p. ; 20 cm

ISBN: 9788817158664

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La scuola ci salverà

Libro

Maraini, Dacia

La scuola ci salverà / Dacia Maraini

Milano : Solferino, 2021

Titolo e contributi: La scuola ci salverà / Dacia Maraini

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2021

Descrizione fisica: 186 p. ; 22 cm

ISBN: 9788828206385

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Cosa è successo alla scuola? Come possiamo risollevare le sorti dell'istituzione più importante per il futuro del Paese dopo una fase difficile come quella che sta affrontando? Dovremmo partire dagli insegnanti motivati e capaci che la sorreggono nonostante i molti ostacoli e dal serbatoio di vitalità degli studenti. E poi naturalmente occorre ridare all'istruzione le risorse e la centralità che merita. La scuola può fare la differenza, soprattutto in momenti di crisi. Dacia Maraini ne è convinta e lo testimonia con il suo impegno in difesa dell'insegnamento come negli interventi scritti nel tempo e in alcuni intensi racconti raccolti in questo libro..

Romanzi e racconti

Libro

Maraini, Dacia

Romanzi e racconti / Dacia Maraini ; a cura di Paolo Di Paolo e Eugenio Murrali

Milano : Mondadori, 2021

I meridiani

Titolo e contributi: Romanzi e racconti / Dacia Maraini ; a cura di Paolo Di Paolo e Eugenio Murrali

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: XCVIII, 1754 p. ; 18 cm

Serie: I meridiani

ISBN: 9788804735854

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • La vacanza -- L'età del malessere -- Memorie di una ladra -- Isolina -- La lunga vita di Marianna Ucrìa -- Bagheria -- Il treno dell'ultima notte
Nota:
  • In custodia
Condividi il titolo
Una rivoluzione gentile

Libro

Maraini, Dacia

Una rivoluzione gentile : riflessioni su un Paese che cambia / Dacia Maraini

Milano : Rizzoli, 2021

La scala [Rizzoli]

Titolo e contributi: Una rivoluzione gentile : riflessioni su un Paese che cambia / Dacia Maraini

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2021

Descrizione fisica: 142, [1] p. ; 22 cm

Serie: La scala [Rizzoli]

ISBN: 9788817158732

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Compl. del tit. dalla cop
Condividi il titolo

Abstract: In quest'epoca di incertezza e di paura abbiamo bisogno di un antidoto all'odio. Ma si può lottare per la giustizia sociale e climatica, per il rispetto delle donne e in favore della solidarietà usando come arma, semplicemente, la gentilezza? Accompagnandoci nel suo universo intellettuale e civile, la scrittrice ci rende partecipi del suo sguardo sul mondo. La lotta contro la violenza e i femminicidi, i rapporti delle donne con la Storia e il patriarcato, la maternità, la libertà di pensiero e le sue contraddizioni sono solo alcuni dei grandi temi del nostro tempo e delle questioni a lei più care.

Chiara di Assisi

Libro

Maraini, Dacia

Chiara di Assisi : elogio della disobbedienza / Dacia Maraini

5 ed

Milano : BUR Rizzoli, 2021

BUR contemporanea

Titolo e contributi: Chiara di Assisi : elogio della disobbedienza / Dacia Maraini

5 ed

Pubblicazione: Milano : BUR Rizzoli, 2021

Descrizione fisica: 253 p. ; 20 cm

Serie: BUR contemporanea

ISBN: 9788817089289

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: È la storia di un incontro, questo libro intimo e provocatorio: tra una grande scrittrice che ha fatto della parola il proprio strumento per raccontare la realtà e una donna intelligente e volitiva a cui la parola è stata negata. Non potrebbero essere più diverse, Dacia Maraini e Chiara di Assisi, la santa che nella grande Storia scritta dagli uomini ha sempre vissuto all'ombra di Francesco. Eppure sono indissolubilmente legate dal bisogno di esprimere sempre la propria voce..