Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Luciani, Roberto
× Data 2010
× Target di lettura Elementari, età 6-10

Trovati 4 documenti.

1000 barzellette!

Libro

Topo Bi

1000 barzellette! / Topo Bi ; illustrazioni di Roberto Luciani

Firenze [etc.] : Giunti junior, 2010

Le strenne ridi ridi

Titolo e contributi: 1000 barzellette! / Topo Bi ; illustrazioni di Roberto Luciani

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti junior, 2010

Descrizione fisica: 251 p. : ill. b/n ; 21 cm

Serie: Le strenne ridi ridi

ISBN: 9788809746084

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Mille barzellette!
  • Mille barzellette
Condividi il titolo

Abstract: Un volume esplosivo. Una barzelletta dietro l'altra, senza lasciare fiato. Topo Bi racconta freddure, colmi, indovinelli e presenta il meglio del buon umore. Come resistergli? (amazon.it)

Sophie e la carica delle cavallette

Libro

Davies, Stephen

Sophie e la carica delle cavallette / Stephen Davies ; traduzione di Ilaria Fortuna ; illustrazioni di Roberto Luciani

Milano : Piemme junior, 2010

Il battello a vapore [Piemme junior]. Serie azzurra ; 109

Titolo e contributi: Sophie e la carica delle cavallette / Stephen Davies ; traduzione di Ilaria Fortuna ; illustrazioni di Roberto Luciani

Pubblicazione: Milano : Piemme junior, 2010

Descrizione fisica: 126, [1] p. : ill. b/n ; 19 cm

Serie: Il battello a vapore [Piemme junior]. Serie azzurra ; 109

ISBN: 9788838499043

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Sophie and the locust curse -
Condividi il titolo

Abstract: Una terribile invasione di cavallette ha causato una grave carestia, e la popolazione di Gorom-Gorom è in grande difficoltà. Gidaado, il migliore amico di Sophie, rischia di dover vendere il suo magnifico cammello bianco. Ma, grazie al talento musicale di uno e all'astuzia dell'altra, i due ragazzini sapranno risolvere la situazione nel migliore dei modi. (leggere.it)

Eli & Mo amici in rete

Libro

Luciani, Roberto

Eli & Mo amici in rete / Roberto Luciani

Firenze : Giunti progetti educativi, 2010

Io sto bene ; 3

Titolo e contributi: Eli & Mo amici in rete / Roberto Luciani

Pubblicazione: Firenze : Giunti progetti educativi, 2010

Descrizione fisica: 63, [1] p. : ill. color. ; 19 cm

Serie: Io sto bene ; 3

ISBN: 9788809750432

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Eli e Mo amici in rete
Nota:
  • In calce al front.: Regione Toscana; Fondazione Meyer
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Un libro per più piccoli per parlare dell'intricato e talvolta contraddittorio rapporto tra amicizia via internet e amicizia "dal vivo". Grazie alle straordinarie awenture della piccola Mo e del pachidermico Eli, i bambini scopriranno che la realtà è un po' diversa da come se l'aspettavano, e che il computer non può sostituire il contatto umano

Perché le stelle non ci cadono in testa?

Libro

Taddia, Federico

Perché le stelle non ci cadono in testa? : e tante altre domande sull'astronomia / Federico Taddia, Margherita Hack ; illustrazioni di Roberto Luciani

Firenze [etc.] : Editoriale scienza, 2010

Teste toste [Editoriale scienza]

Titolo e contributi: Perché le stelle non ci cadono in testa? : e tante altre domande sull'astronomia / Federico Taddia, Margherita Hack ; illustrazioni di Roberto Luciani

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Editoriale scienza, 2010

Descrizione fisica: 87 p. : ill. color. ; 21 cm

Serie: Teste toste [Editoriale scienza]

ISBN: 9788873074526

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Cop. forata
  • In cop.: Federico Taddia intervista.. Margherita Hack
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Credi davvero che le stelle possano cadere? O che su Marte ci siano frotte di marziani, naturalmente verdi e con le antenne? Preparati a scoprirne delle belle! Accompagnati da Margherita Hack, eccoci in un viaggio davvero stellare attraverso lo spazio siderale, tra galassie vorticanti, minacciosi asteroidi e pianeti in zona retrocessione.. (ibs.it)