Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Gadamer, Hans-Georg

Trovati 102 documenti.

Verità e metodo 2

Libro

Gadamer, Hans-Georg

Verità e metodo 2 : integrazioni / Hans Georg Gadamer ; traduzione e cura di Riccardo Dottori

2. ed

Milano : Bompiani, 2010

Studi Bompiani

Titolo e contributi: Verità e metodo 2 : integrazioni / Hans Georg Gadamer ; traduzione e cura di Riccardo Dottori

2. ed

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2010

Descrizione fisica: XXXV, [1], 551 p. ; 22 cm

Serie: Studi Bompiani

ISBN: 9788845250392

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Wahrheit und Methode : Erganzungen, Register -
Condividi il titolo

Abstract: "Verità e metodo" è una raccolta di scritti essenziali in gran parte posteriore al primo volume, che marcano i passaggi decisivi dello sviluppo del pensiero di Gadamer; uno sviluppo per cui l'ermeneutica filosofica, da esperienza o disciplina particolare della filosofia diviene filosofia essa stessa, ovvero la filosofia ermeneutica. [..] Questo secondo volume di "Verità e metodo" diviene una compiuta esposizione della filosofia ermeneutica; e anche l'introduzione alla filosofia del nostro secolo, scritta da chi ne è stato un protagonista fondamentale.. (leggere.it)

Parmenide

Videoregistrazioni: DVD

Parmenide [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer .. [et al.]

Roma : RAI Radiotelevisione Italiana, c2010

Philosophia ; 4

Titolo e contributi: Parmenide [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : RAI Radiotelevisione Italiana, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm

Serie: Philosophia ; 4

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Parmenide
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo
Condividi il titolo
L'estetica

Videoregistrazioni: DVD

L'estetica [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Fa parte di: Il pensiero di Hegel5

Titolo e contributi: L'estetica [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Pubblicazione: Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Descrizione fisica: 1 DVD (45') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'estetica
Nota:
  • 998082873508896 - Il pensiero di Hegel - 5 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Hegel pone a fondamento del suo idealismo assoluto la concezione secondo cui ciò che è razionale è reale e ciò che è reale è razionale, supera la logica dell'astratto affermando che la contraddizione è la molla dello sviluppo dell'essere, avvia una riflessione sulla società civile, che ha il suo compimento nello Stato, inteso non più come somma di volontà individuali, ma come spirito vivente. Nel farsi assoluto, lo spirito celebra la sua libertà nei gradi dell'arte, della religione, della filosofia. (Dal contenitore)

Le radici della filosofia contemporanea

Videoregistrazioni: DVD

Le radici della filosofia contemporanea [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Titolo e contributi: Le radici della filosofia contemporanea [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Pubblicazione: Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Descrizione fisica: 6 DVD : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le radici della filosofia contemporanea
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Hegel lascia un'eredità che è viva ancor oggi, anche se contrastata da movimenti filosofici che, tendenzialmente, hanno preferito lasciar cadere le questioni da lui poste, piuttosto che offrire soluzioni diverse: il positivismo ieri, la filosofia del linguaggio oggi. La filosofia moderna - anche la filosofia della scienza - tende ad essere meno categorica nel demarcare i territori di pertinenza strettamente filosofica o scientifica. Il percorso comincia dall'eredità di Hegel facendo tappa successivamente su Schelling e kierkegaard, Schopenhauer e Nietzsche, sul neokantismo, su Weber, Hussler e Dilthey e, infine, sull'ermeneutica. (Dal contenitore)

Schpenhauer e Nietzsche

Videoregistrazioni: DVD

Schpenhauer e Nietzsche [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Fa parte di: Le radici della filosofia contemporanea3

Titolo e contributi: Schpenhauer e Nietzsche [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Pubblicazione: Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Descrizione fisica: 1 DVD (50') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Schpenhauer e Nietzsche
Nota:
  • 998083019208896 - Le radici della filosofia contemporanea - 3 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Hegel lascia un'eredità che è viva ancor oggi, anche se contrastata da movimenti filosofici che, tendenzialmente, hanno preferito lasciar cadere le questioni da lui poste, piuttosto che offrire soluzioni diverse: il positivismo ieri, la filosofia del linguaggio oggi. La filosofia moderna - anche la filosofia della scienza - tende ad essere meno categorica nel demarcare i territori di pertinenza strettamente filosofica o scientifica. Il percorso comincia dall'eredità di Hegel facendo tappa successivamente su Schelling e kierkegaard, Schopenhauer e Nietzsche, sul neokantismo, su Weber, Hussler e Dilthey e, infine, sull'ermeneutica. (Dal contenitore)

Eraclito

Videoregistrazioni: DVD

Eraclito [Videoregistrazione] / con] R. Bodei, M. Detienne, H.-G. Gadamer ; un'opera ideata e diretta da Renato Parascandolo ; registi: Gianni Barcelloni .. [et al.

Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Fa parte di: La nascita della filosofia. La filosofia greca4

Titolo e contributi: Eraclito [Videoregistrazione] / con] R. Bodei, M. Detienne, H.-G. Gadamer ; un'opera ideata e diretta da Renato Parascandolo ; registi: Gianni Barcelloni .. [et al.

Pubblicazione: Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Descrizione fisica: 1 DVD (52') : color., son. ; 12 cm

Serie: Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Eraclito
Nota:
  • 998017404908896 - La nascita della filosofia. La filosofia greca - 4 -
  • Fa parte del progetto editoriale: La Rai per la cultura
  • Lingue: italiano
  • Privo del codice d'area
Condividi il titolo

Abstract: L'opera illustra, con gli interventi di alcuni tra i più autorevoli filosofi del nostro tempo, quella sorta di "miracolo" intellettuale che è all'origine dello sviluppo del pensiero occidentale, la filosofia greca. Le intuizioni e le idee dei primi maestri del pensiero sono esposte con rigore e chiarezza, anche grazie alla recitazione di brani antologici, a sequenze di film famosi e a una documentazione iconografica ricca ed efficace. (Dal contenitore)

La dialettica

Videoregistrazioni: DVD

La dialettica [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Fa parte di: Il pensiero di Hegel3

Titolo e contributi: La dialettica [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Pubblicazione: Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Descrizione fisica: 1 DVD (53') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La dialettica
Nota:
  • 998082873508896 - Il pensiero di Hegel - 3 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Hegel pone a fondamento del suo idealismo assoluto la concezione secondo cui ciò che è razionale è reale e ciò che è reale è razionale, supera la logica dell'astratto affermando che la contraddizione è la molla dello sviluppo dell'essere, avvia una riflessione sulla società civile, che ha il suo compimento nello Stato, inteso non più come somma di volontà individuali, ma come spirito vivente. Nel farsi assoluto, lo spirito celebra la sua libertà nei gradi dell'arte, della religione, della filosofia. (Dal contenitore)

L'eredità di Hegel

Videoregistrazioni: DVD

L'eredità di Hegel [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Fa parte di: Le radici della filosofia contemporanea1

Titolo e contributi: L'eredità di Hegel [Videoregistrazione] / Hans-Georg Gadamer ; un progetto di Renato Parascandolo ; da un'idea di Gerardo Marotta, Renato Parascandolo ; a cura di Vittorio Rizzo

Pubblicazione: Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Descrizione fisica: 1 DVD (47') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il cammino della filosofia - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'eredità di Hegel
Nota:
  • 998083019208896 - Le radici della filosofia contemporanea - 1 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Hegel lascia un'eredità che è viva ancor oggi, anche se contrastata da movimenti filosofici che, tendenzialmente, hanno preferito lasciar cadere le questioni da lui poste, piuttosto che offrire soluzioni diverse: il positivismo ieri, la filosofia del linguaggio oggi. La filosofia moderna - anche la filosofia della scienza - tende ad essere meno categorica nel demarcare i territori di pertinenza strettamente filosofica o scientifica. Il percorso comincia dall'eredità di Hegel facendo tappa successivamente su Schelling e kierkegaard, Schopenhauer e Nietzsche, sul neokantismo, su Weber, Hussler e Dilthey e, infine, sull'ermeneutica. (Dal contenitore)

Platone

Videoregistrazioni: DVD

Platone [Videoregistrazione] : la politica / con] H.G. Gadamer, C. Jermann, M. Isnardi Parenti ; un'opera ideata e diretta da Renato Parascandolo ; registi: Gianni Barcelloni .. [et al.

Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Fa parte di: La nascita della filosofia. La filosofia greca8

Titolo e contributi: Platone [Videoregistrazione] : la politica / con] H.G. Gadamer, C. Jermann, M. Isnardi Parenti ; un'opera ideata e diretta da Renato Parascandolo ; registi: Gianni Barcelloni .. [et al.

Pubblicazione: Italia : Rai educational : Rai Trade, 2007?

Descrizione fisica: 1 DVD (59') : color., son. ; 12 cm

Serie: Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Platone
Nota:
  • 998017404908896 - La nascita della filosofia. La filosofia greca - 8 -
  • Fa parte del progetto editoriale: La Rai per la cultura
  • Lingue: italiano
  • Privo del codice d'area
Condividi il titolo

Abstract: L'opera illustra, con gli interventi di alcuni tra i più autorevoli filosofi del nostro tempo, quella sorta di "miracolo" intellettuale che è all'origine dello sviluppo del pensiero occidentale, la filosofia greca. Le intuizioni e le idee dei primi maestri del pensiero sono esposte con rigore e chiarezza, anche grazie alla recitazione di brani antologici, a sequenze di film famosi e a una documentazione iconografica ricca ed efficace. (Dal contenitore)

Il caso Heidegger

Libro

Derrida, Jacques

Il caso Heidegger : una filosofia nazista? / Jacques Derrida, Hans-Georg Gadamer, Philippe Lacoue-Labarthe ; testi raccolti, presentati e commentati da Mireille Calle-Gruber ; nota di Jean-Luc Nancy ; prefazione di Reiner Wiehl ; edizione italiana a cura di Silvano Facioni Pubblicazione Milano ; Udine : Mimesis, 2015 Descrizione fisica 110 p. ; 21 cm Collezione · Sommario,abstract · Titolo uniforme · | Derrida, Jacques Numeri · [ISBN] 978-88-575-3137-3 Nomi · Derrida, Jacques · Gadamer, Hans-Georg scheda di autorità · Lacoue-Labarthe, Philippe · Calle-Gruber, Mireille

Milano [etc.] : Mimesis, 2015

Mimesis. Macula ; 2

Titolo e contributi: Il caso Heidegger : una filosofia nazista? / Jacques Derrida, Hans-Georg Gadamer, Philippe Lacoue-Labarthe ; testi raccolti, presentati e commentati da Mireille Calle-Gruber ; nota di Jean-Luc Nancy ; prefazione di Reiner Wiehl ; edizione italiana a cura di Silvano Facioni Pubblicazione Milano ; Udine : Mimesis, 2015 Descrizione fisica 110 p. ; 21 cm Collezione · Sommario,abstract · Titolo uniforme · | Derrida, Jacques Numeri · [ISBN] 978-88-575-3137-3 Nomi · Derrida, Jacques · Gadamer, Hans-Georg scheda di autorità · Lacoue-Labarthe, Philippe · Calle-Gruber, Mireille

Pubblicazione: Milano [etc.] : Mimesis, 2015

Descrizione fisica: 110 p. ; 21 cm

Serie: Mimesis. Macula ; 2

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La conférence de Heidelberg -
Condividi il titolo
Gadamer Lesebuch

Libro

Gadamer, Hans-Georg

Gadamer Lesebuch / Hans Georg Gadamer ; Herausgegeben Von Jean Grondin

Tübingen : Mohr, 1997

UTB für Wissenschaft

Titolo e contributi: Gadamer Lesebuch / Hans Georg Gadamer ; Herausgegeben Von Jean Grondin

Pubblicazione: Tübingen : Mohr, 1997

Descrizione fisica: 308 S. ; 19 cm

Serie: UTB für Wissenschaft

ISBN: 3825219720

Data:1997

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
Verità e metodo

Libro

Gadamer, Hans-Georg

Verità e metodo / Hans Georg Gadamer ; traduzione e cura di Gianni Vattimo

Milano : Bompiani, 1983

Studi Bompiani

Titolo e contributi: Verità e metodo / Hans Georg Gadamer ; traduzione e cura di Gianni Vattimo

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1983

Descrizione fisica: XLVII, 581 p. ; 22 cm

Serie: Studi Bompiani

ISBN: 8845209164

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Wahrheit und Methode -
Condividi il titolo
Caro professor Heidegger

Libro

Gadamer, Hans-Georg

Caro professor Heidegger : lettere da Marburgo 1922-1929 / Hans-Georg Gadamer ; a cura di Donatella di Cesare

Genova : Il melangolo, 2000

Opuscula ; 103

Titolo e contributi: Caro professor Heidegger : lettere da Marburgo 1922-1929 / Hans-Georg Gadamer ; a cura di Donatella di Cesare

Pubblicazione: Genova : Il melangolo, 2000

Descrizione fisica: 94 p., [8] c. di tav. : illl ; 20 cm

Serie: Opuscula ; 103

ISBN: 887018403X

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Maestri e compagni nel cammino del pensiero

Libro

Gadamer, Hans-Georg

Maestri e compagni nel cammino del pensiero : uno sguardo retrospettivo / Hans-Georg Gadamer

Brescia : Queriniana, 1980

Biblioteca di cultura [Queriniana] ; 2

Titolo e contributi: Maestri e compagni nel cammino del pensiero : uno sguardo retrospettivo / Hans-Georg Gadamer

Pubblicazione: Brescia : Queriniana, 1980

Descrizione fisica: 210 p. ; 23 cm

Serie: Biblioteca di cultura [Queriniana] ; 2

Data:1980

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Philosophische Lehrjahre : eine Rückschau -
Condividi il titolo
Il dramma di Zarathustra

Libro

Gadamer, Hans-Georg

Il dramma di Zarathustra / Hans-Georg Gadamer

Genova : Il melangolo, 1991

Nugae ; 15

Titolo e contributi: Il dramma di Zarathustra / Hans-Georg Gadamer

Pubblicazione: Genova : Il melangolo, 1991

Descrizione fisica: 58 p. ; 16 cm

Serie: Nugae ; 15

ISBN: 8870181391

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Das Drama Zarathustras -
Condividi il titolo
Persuasività della letteratura

Libro

Gadamer, Hans-Georg

Persuasività della letteratura / Hans Georg Gadamer

Ancona : Transeuropa, 1988

Interventi [Transeuropa]

Titolo e contributi: Persuasività della letteratura / Hans Georg Gadamer

Pubblicazione: Ancona : Transeuropa, 1988

Descrizione fisica: 157 p. ; 22 cm

Serie: Interventi [Transeuropa]

ISBN: 8878280070

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Etica

Videoregistrazioni: DVD

Etica [Videoregistrazione] : Hans Jonas .. [et al.]

Milano : Corriere della sera ; Roma : Rai Trade, 2012

Philosophia : il dibattito delle idee ; 9 - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche [RAI]

Titolo e contributi: Etica [Videoregistrazione] : Hans Jonas .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera ; Roma : Rai Trade, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) : color., son. ; 12 cm

Serie: Philosophia : il dibattito delle idee ; 9 - Enciclopedia multimediale della scienze filosofiche [RAI]

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Etica
Note di contenuto:
  • Contiene: Intervista a Jonas di Vittorio Hösele, conferenza di Derrida presso il Centre Culturel St. Louis de France a Roma, conversazione con Gadamer di Gerardo Marotta
Nota:
  • Lingue: italiano
  • In testa al contenitore: Istituto italiano per gli studi filosofici
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3
Condividi il titolo
Simbolo ermeneutica comunicazione

Libro

Simbolo ermeneutica comunicazione / a cura di Alvise La Rocca ; testi di Gadamer .. [et al.]

Bologna : Zanichelli, 1984

Letture di filosofia e scienze umane ; 18

Titolo e contributi: Simbolo ermeneutica comunicazione / a cura di Alvise La Rocca ; testi di Gadamer .. [et al.]

Pubblicazione: Bologna : Zanichelli, 1984

Descrizione fisica: 161 p. ; 19 cm

Serie: Letture di filosofia e scienze umane ; 18

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Simbolo ermeneutica comunicazione
Condividi il titolo
Verità e metodo

Libro

Gadamer, Hans-Georg

Verità e metodo / Hans Georg Gadamer ; traduzione e cura di Gianni Vattimo

10. ed

Milano : Bompiani, 1995

Studi Bompiani

Titolo e contributi: Verità e metodo / Hans Georg Gadamer ; traduzione e cura di Gianni Vattimo

10. ed

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1995

Descrizione fisica: XLVIII, 581, [1] p. ; 22 cm

Serie: Studi Bompiani

ISBN: 8845209164

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Wahrheit und Methode -
Condividi il titolo
Verità e metodo

Libro

Gadamer, Hans-Georg

Verità e metodo / Hans Georg Gadamer ; traduzione di Gianni Vattimo

Milano : Bompiani, 1983

Studi Bompiani. Filosofia

Titolo e contributi: Verità e metodo / Hans Georg Gadamer ; traduzione di Gianni Vattimo

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1983

Descrizione fisica: XLVIII,581 p. ; 21 cm

Serie: Studi Bompiani. Filosofia

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo