Videoregistrazioni: DVD
Fratelli [Videoregistrazione] / una produzione C & P capital ; scritto da Nicholas St. John ; prodotto da Mary Kane ; diretto da Abel Ferrara
Stati Uniti d'America : October Films : MDP Worldwide : C&P Productions, 1996 ; Italia : Eagle Pictures, 2004?
Titolo e contributi: Fratelli [Videoregistrazione] / una produzione C & P capital ; scritto da Nicholas St. John ; prodotto da Mary Kane ; diretto da Abel Ferrara
Pubblicazione: Stati Uniti d'America : October Films : MDP Worldwide : C&P Productions, 1996 ; Italia : Eagle Pictures, 2004?
Descrizione fisica:
1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm
Data:1996
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Lingue: italiano
- Sottotitoli: italiano per non udenti
- Vietato ai minori di anni 14
- DVD area 2
Nomi:
Del Toro, Benicio
(Trova su Wikipedia)
Delia, Joe
(Trova su Wikipedia)
Ferrara, Abel
(Trova su Wikipedia)
Gallo, Vincent
(Trova su Wikipedia)
Kane, Mary
(Trova su Wikipedia)
Kelsch, Ken
(Trova su Wikipedia)
Lagola, Charles M.
(Trova su Wikipedia)
Lo, Maylin
(Trova su Wikipedia)
Pankov, Bill
(Trova su Wikipedia)
Penn, Chris
(Trova su Wikipedia)
Rossellini, Isabella
(Trova su Wikipedia)
St. John, Nicholas
(Trova su Wikipedia)
Walken, Christopher
(Trova su Wikipedia)
Classi:
791.437 2 Singoli film (22)
Condividi il titolo
Abstract:
A New York nel 1950 il ventiduenne Johnny Tempio, ucciso all'uscita da una sala cinematografica, viene esposto in casa, secondo la tradizione, per la visita di amici e parenti. La "famiglia" Tempio è abituata alla violenza, ma la morte del giovane Johnny è per tutti una vera tragedia. Intorno alla bara ci sono i suoi fratelli Ray e Chez, un amico di famiglia, Sali, e le loro donne, Jeannette e Clara. Tra le corone di fiori ne arriva una da parte della famiglia Spoglia, il clan nemico: Ray reagisce, getta via la corona e ordina a tutti di uscire dalla stanza. Poi la "famiglia" si ritrova unita a cena: arriva anche il prete che conforta i presenti, li invita a pregare e a cambiare vita. Frattanto Ray ripensa a quando lui, tredicenne, dovette uccidere un nemico della "famiglia", per ordine di suo padre, e si chiede se l'uccisione di Johnny non sia l'inizio di una nuova lotta tra clan. La moglie Jeannette lo prega di seppellire la salma di Johnny e di non cercare vendetta, temendo per i loro bambini. Ray non sembra convinto e ritorna con la sua mente ad episodi del passato: le scappatelle di Johnny; le discussioni di Johnny sindacalista e la sua reazione alla proposta di Gaspare Spoglia e di Enrico Borghese, un capitalista, di far cessare gli scioperi in cambio di mille dollari al mese; poi, la scoperta che era l'amante della moglie di Gaspare.. (Cinematografo)