Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Consorti, Pierluigi
× Livello Monografia
× Data 2014

Trovati 2 documenti.

Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi. Approcci a confronto

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi - Valdambrini, Andrea

Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi. Approcci a confronto

Pisa University Press Srl, 19/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi. Approcci a confronto

Pubblicazione: Pisa University Press Srl, 19/03/2014

EAN: 9788867412082

Data:19-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo libro è il primo di una serie di studi che si intende pubblicare in funzione delle attività didattiche e formative del Master universitario in "Gestione dei conflitti interculturali ed interreligiosi" attivato nell'Università di Pisa. I saggi qui raccolti trattano in modo chiaro e con spirito pratico temi di grande attualità, troppo spesso affrontati col fiato corto che prende chi deve sopportare un'emergenza.Con un po' di orgoglio, siamo persuasi di avere qualcosa di diverso da dire. Siamo ad esempio convinti che i conflitti non debbano semplicemente essere risolti o prevenuti: bisogna imparare a gestirli e trasformarli. Per raggiungere questo obbiettivo non esiste una ricetta magica. Tuttavia abbiamo ormai a disposizione conoscenze e abilità che consentono di avvicinarci con successo ad una pratica nonviolenta di gestione dei conflitti: questo aiuta anche a promuovere e diffondere una più consapevole cultura di pace.Con saggi di: Pierluigi Consorti, Ilaria Buccioni, Sandro Mazzi, Paolo Nicosia, Daniele Novara, Pat Patfoort, Nanni Salio, Marianella Sclavi, Andrea Valdambrini

Conflitti, mediazione e diritto interculturale

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi

Conflitti, mediazione e diritto interculturale

Pisa University Press Srl, 18/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Conflitti, mediazione e diritto interculturale

Pubblicazione: Pisa University Press Srl, 18/03/2014

EAN: 9788867412204

Data:18-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La dimensione conflittuale caratterizza sempre più le società multiculturali. Quelli di natura culturale o religiosa si moltiplicano e assumono contorni di grandezze inaspettate, talvolta paragonabili ai conflitti fra Stati. I tradizionali strumenti teorici e applicativi con cui vengono affrontati si dimostrano largamente inefficaci. Primo fra tutti il ricorso alla guerra: una forma di violenza strutturale che complica i conflitti e suggerisce un vero e proprio cambiamento di paradigma a favore della nonviolenza.La prevenzione dell'uso della violenza si presenta perciò come lo scopo principale di chi si trovi a vivere in conflitto, a prescindere dalla sua grandezza. Le scienze sociali ne hanno peraltro condiviso la natura fisiologica, intendendolo come una situazione naturale, che perciò non va necessariamente evitata, quanto saputa gestire. Il focus si sposta quindi dalle ragioni del conflitto alle prassi mediative applicate per evitare che si arrivi ad aggredire per vincere l'altra parte esercitando la forza della violenza.Il fallimento delle cornici multiculturaliste in questo ambito è ormai sotto gli occhi di tutti. Le dinamiche interculturali sembrano invece fornire strumenti più adatti per intervenire. Mentre le scienze sociali hanno già cominciato ad approfondire i contenuti concettuali e le possibilità applicative dell'intercultura, il diritto sembra muovere ancora in primi passi in questa direzione, che tuttavia già si rivela ricca di opportunità.Questo libro guida il lettore, anche quello non particolarmente esperto, alla comprensione degli aspetti concettuali della teoria dei conflitti, specialmente di quelli identitari – culturali o religiosi. Espone e discute alcuni metodi applicativi di mediazione, ed infine introduce alle potenzialità del diritto interculturale.