Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Consorti, Pierluigi
× Livello Monografia

Trovati 13 documenti.

Diritto e religione. Basi e prospettive

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi

Diritto e religione. Basi e prospettive

Laterza, 07/07/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Diritto e religione. Basi e prospettive

Pubblicazione: Laterza, 07/07/2023

EAN: 9788859300731

Data:07-07-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pierluigi Consorti ha promosso il rinnovamento del tradizionale 'diritto ecclesiastico' verso lo studio a tutto campo delle relazioni fra diritto e religione. In questo libro ne chiarisce le basi storico-giuridiche e ne propone alcune prospettive di sviluppo nella società contemporanea, caratterizzata dalla convivenza di una pluralità di fedi e dalla gestione di emergenze che sembrano non finire mai. In questa nuova edizione sviluppa le prospettive della libertà religiosa guardando ai sempre più difficili equilibri geopolitici in un contesto di sfide globali che impongono scelte politiche eticamente condivise.

Raccolta normativa sul terzo settore

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi - Gori, Luca - Rossi, Emanuele

Raccolta normativa sul terzo settore

Pisa University Press, 02/08/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Raccolta normativa sul terzo settore

Pubblicazione: Pisa University Press, 02/08/2023

Data:02-08-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'adozione di un codice del terzo settore ha dato corpo alla volontà politica di riorganizzare una materia caratterizzata da una legislazione alluvionale e sparsa in molti atti. Il principale merito della riforma, infatti, è stato proprio quello di aver definito, una volta per tutte e in senso prescrittivo, il perimetro legale del terzo settore.L'intenzione del legislatore, cioè, non era tanto di fotografare una porzione della realtà, ma di definirla per poter applicare su di essa una normativa ad hoc, caratterizzata da una matrice promozionale ma contemporaneamente connotata da una serie di obblighi, anche e soprattutto di pubblicità, e meccanismi di controllo.Con questa raccolta normativa si vuole offrire uno strumento di approfondimento e una guida per orientarsi nella normativa del terzo settore. Per soddisfare tanto le esigenze dello studioso quanto quelle del professionista e dell'operatore in genere, il codice raccoglie tutti gli atti attraverso cui si formano le prassi di settore (decreti ministeriali, linee guida, note ministeriali, circolari) e, attraverso tre sistemi di indicizzazione, li ordina in modo da facilitarne la ricerca e la consultazione.

Costituzione, religione e cambiamenti nel diritto e nella società

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi

Costituzione, religione e cambiamenti nel diritto e nella società

Pisa University Press, 13/06/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Costituzione, religione e cambiamenti nel diritto e nella società

Pubblicazione: Pisa University Press, 13/06/2019

EAN: 9788833392158

Data:13-06-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il 18 e 19 ottobre 2018 si è tenuto a Pisa il convegno annuale promosso dall'Adec (Associazione dei docenti universitari italiani della disciplina giuridica del fenomeno religioso), che ha preso spunto da tre anniver­sari: innanzitutto, 70 anni della Costituzione, che ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico i principi del pluralismo religioso e della laicità delle istituzioni repubblicane. Poi 50 anni dal movimento del '68, che in Italia è nato a Pisa e che, nel tempo, è stato anch'esso mo­tore di importanti cambiamenti sociali, che hanno coinvolto anche la Chiesa cattolica, da poco uscita dal Concilio Vaticano II e che nello stesso anno ha promulgato l'Humanae vitae. Infine, 80 anni dalle leggi antiebraiche, che furono sottoscritte dal re proprio a Pisa, e che impe­gnano ad un esercizio della memoria in grado di offrire una visione della società odierna – e di quella futura – libera dai pregiudizi razzisti.

Le libertà spaventate. Contributo al dibattito sulle libertà in tempi di crisi

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi - Dal Canto, Francesco - Panizza, Saulle

Le libertà spaventate. Contributo al dibattito sulle libertà in tempi di crisi

Pisa University Press, 30/12/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Le libertà spaventate. Contributo al dibattito sulle libertà in tempi di crisi

Pubblicazione: Pisa University Press, 30/12/2016

EAN: 9788867416974

Data:30-12-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il presente volume raccoglie gli atti dell'incontro, svoltosi a Pisa il 17 marzo 2016, posto a conclusione del Progetto di ricerca finanziato dall'Università di Pisa e dedicato al tema della "Libertà religiosa e libertà di espressione in tempi di crisi e di rischi per la sicurezza".Il progetto si è proposto di esaminare come la crisi, sia essa di matrice economico-finanziaria che della sicurezza, stia ridefinendo la tavola dei diritti fondamentali. Da una parte vi è la crisi economica, che ha accentuato le disuguaglianze, accresciuto le sacche di povertà, ridotto per una fascia sempre più ampia della popolazione le opportunità reali per vivere un'esistenza libera e dignitosa, erodendo non soltanto i diritti sociali ma anche le possibilità concrete di esercitare i diritti tradizionali di libertà. Dall'altra la crisi della sicurezza, con l'esplosione, anche in Europa, del terrorismo di matrice islamica, che ha imposto di tornare sulla tradizionale riflessione attorno al binomio sicurezza/libertà. Sono svariati i periodi storici nei quali si sono registrate "rotture" nella tutela dei diritti in nome della sicurezza; e tuttavia oggi il contesto sembra mutato, pare di essere dinanzi ad un terrorismo dalla fisionomia nuova, che tende ad affermarsi nel tempo in modo stabile e permanente, a differire a data incerta il momento del ritorno alla normalità. Sulle ricadute di questa duplice dimensione della crisi sulle garanzie e sulla effettività dei diritti fondamentali il presente volume propone le riflessioni di alcuni autorevolissimi giuristi, la cui diversa storia professionale consente una visione complessiva del fenomeno indagato: Margiotta Broglio, Presidente della Commissione consultiva per la libertà religiosa, Marta Cartabia, Vice Presidente della Corte costituzionale, Emanuele Rossi, professore ordinario di diritto costituzionale presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Vincenzo Scoditti, Consigliere della Corte di Cassazione.

Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi. Approcci a confronto

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi - Valdambrini, Andrea

Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi. Approcci a confronto

Pisa University Press Srl, 19/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi. Approcci a confronto

Pubblicazione: Pisa University Press Srl, 19/03/2014

EAN: 9788867412082

Data:19-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo libro è il primo di una serie di studi che si intende pubblicare in funzione delle attività didattiche e formative del Master universitario in "Gestione dei conflitti interculturali ed interreligiosi" attivato nell'Università di Pisa. I saggi qui raccolti trattano in modo chiaro e con spirito pratico temi di grande attualità, troppo spesso affrontati col fiato corto che prende chi deve sopportare un'emergenza.Con un po' di orgoglio, siamo persuasi di avere qualcosa di diverso da dire. Siamo ad esempio convinti che i conflitti non debbano semplicemente essere risolti o prevenuti: bisogna imparare a gestirli e trasformarli. Per raggiungere questo obbiettivo non esiste una ricetta magica. Tuttavia abbiamo ormai a disposizione conoscenze e abilità che consentono di avvicinarci con successo ad una pratica nonviolenta di gestione dei conflitti: questo aiuta anche a promuovere e diffondere una più consapevole cultura di pace.Con saggi di: Pierluigi Consorti, Ilaria Buccioni, Sandro Mazzi, Paolo Nicosia, Daniele Novara, Pat Patfoort, Nanni Salio, Marianella Sclavi, Andrea Valdambrini

Mediazione sociale. Riflessioni teoriche e buone pratiche

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi - Valdambrini, Andrea

Mediazione sociale. Riflessioni teoriche e buone pratiche

Pisa University Press Srl, 06/02/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Mediazione sociale. Riflessioni teoriche e buone pratiche

Pubblicazione: Pisa University Press Srl, 06/02/2015

EAN: 9788867414499

Data:06-02-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La dimensione sempre più multiculturale delle città contemporanee pone nuove sfide alla capacità di mantenere solidi legami sociali. La diffusione dei valori di tolleranza, partecipazione e solidarietà appare spesso più proclamata che praticata. Le comunità locali sembrano poco capaci di gestire la conflittualità e finiscono col delegare all'autorità pubblica (forze dell'ordine, magistratura, sindaci, …) la responsabilità di trovare risposte adeguate ai problemi di insicurezza e intolleranza che comunque le affliggono. La mediazione sociale rappresenta una via ancora poco praticata. Tuttavia mostra grandi potenzialità perché esprime una forma di cura dei legami sociali attenta alla ricostruzione di spazi di dialogo e partecipazione. La trasformazione mediativa di tali conflitti sostenendo la riappropriazione della responsabilità delle comunità locali, migliora la convivenza sociale. Questo volume raccoglie gli sforzi di ricerca interdisciplinare svolti su questo tema nell'ambito del Centro interdisciplinare "Scienze per la pace" dell'Università di Pisa. Sono stati affrontati ed approfonditi teoricamente vari contesti di applicazione, insieme ad una selezione di buone pratiche efficacemente sperimentate sul territorio nazionale.Con saggi di: Anja Corinne Baukloh, Marco Bertoluzzo, Alessandro Carta, Claudia Casini, Fulvio Corrieri, Giovanni Cosi, Flavio Croce, Andrea Fineschi, Sandro Mazzi, Paolo Nicosia, Ornella Obert, Francesco Pozzi, Duccio Scatolero, Giovanni Scotto, Andrea Valdambrini, Paolo Vanni, Maria Angela Zumpano.

Conflitti, mediazione e diritto interculturale

eBook / testo digitale

Consorti, Pierluigi

Conflitti, mediazione e diritto interculturale

Pisa University Press Srl, 18/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Conflitti, mediazione e diritto interculturale

Pubblicazione: Pisa University Press Srl, 18/03/2014

EAN: 9788867412204

Data:18-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La dimensione conflittuale caratterizza sempre più le società multiculturali. Quelli di natura culturale o religiosa si moltiplicano e assumono contorni di grandezze inaspettate, talvolta paragonabili ai conflitti fra Stati. I tradizionali strumenti teorici e applicativi con cui vengono affrontati si dimostrano largamente inefficaci. Primo fra tutti il ricorso alla guerra: una forma di violenza strutturale che complica i conflitti e suggerisce un vero e proprio cambiamento di paradigma a favore della nonviolenza.La prevenzione dell'uso della violenza si presenta perciò come lo scopo principale di chi si trovi a vivere in conflitto, a prescindere dalla sua grandezza. Le scienze sociali ne hanno peraltro condiviso la natura fisiologica, intendendolo come una situazione naturale, che perciò non va necessariamente evitata, quanto saputa gestire. Il focus si sposta quindi dalle ragioni del conflitto alle prassi mediative applicate per evitare che si arrivi ad aggredire per vincere l'altra parte esercitando la forza della violenza.Il fallimento delle cornici multiculturaliste in questo ambito è ormai sotto gli occhi di tutti. Le dinamiche interculturali sembrano invece fornire strumenti più adatti per intervenire. Mentre le scienze sociali hanno già cominciato ad approfondire i contenuti concettuali e le possibilità applicative dell'intercultura, il diritto sembra muovere ancora in primi passi in questa direzione, che tuttavia già si rivela ricca di opportunità.Questo libro guida il lettore, anche quello non particolarmente esperto, alla comprensione degli aspetti concettuali della teoria dei conflitti, specialmente di quelli identitari – culturali o religiosi. Espone e discute alcuni metodi applicativi di mediazione, ed infine introduce alle potenzialità del diritto interculturale.

La difesa della patria

Libro

Consorti, Pierluigi

La difesa della patria : con e senza armi / Pierluigi Consorti, Francesco Dal Canto

Milano : Angeli, c2010

Diritto e società [Angeli] ; 52

Titolo e contributi: La difesa della patria : con e senza armi / Pierluigi Consorti, Francesco Dal Canto

Pubblicazione: Milano : Angeli, c2010

Descrizione fisica: 191 p. ; 23 cm

Serie: Diritto e società [Angeli] ; 52

ISBN: 9788856817768

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Diritto del terzo settore

Libro

Consorti, Pierluigi

Diritto del terzo settore / Pierluigi Consorti, Luca Gori, Emanuele Rossi

Bologna : Il mulino, 2018

Itinerari. Diritto

Titolo e contributi: Diritto del terzo settore / Pierluigi Consorti, Luca Gori, Emanuele Rossi

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2018

Descrizione fisica: 211 p. ; 22 cm

Serie: Itinerari. Diritto

ISBN: 9788815279026

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Conflitti, mediazione e diritto interculturale

Libro

Consorti, Pierluigi

Conflitti, mediazione e diritto interculturale / Pierluigi Consorti

Pisa : Pisa University Press, 2013

Scienze per la pace ; 36

Titolo e contributi: Conflitti, mediazione e diritto interculturale / Pierluigi Consorti

Pubblicazione: Pisa : Pisa University Press, 2013

Descrizione fisica: 247 p. ; 21 cm

Serie: Scienze per la pace ; 36

ISBN: 9788867412204

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Diritto del terzo settore

Libro

Consorti, Pierluigi

Diritto del terzo settore / Pierluigi Consorti, Luca Gori, Emanuele Rossi

2. ed

Bologna : Il mulino, 2021

Itinerari [Il mulino]. Diritto

Titolo e contributi: Diritto del terzo settore / Pierluigi Consorti, Luca Gori, Emanuele Rossi

2. ed

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2021

Descrizione fisica: 263 p. ; 22 cm

Serie: Itinerari [Il mulino]. Diritto

ISBN: 9788815293770

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In cop.: Edizione digitale su Pandora campus
Condividi il titolo
Diritto e religione

Libro

Consorti, Pierluigi

Diritto e religione : basi e prospettive / Pierluigi Consorti

Bari [etc.] : Laterza, 2020

Manuali Laterza ; 368

Titolo e contributi: Diritto e religione : basi e prospettive / Pierluigi Consorti

Pubblicazione: Bari [etc.] : Laterza, 2020

Descrizione fisica: [6], 409 p. ; 21 cm

Serie: Manuali Laterza ; 368

ISBN: 9788859300588

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Fede religiosa e fede laica in dialogo

Libro

Fede religiosa e fede laica in dialogo / a cura di Pietro Scoppola e Pierluigi Consorti

Milano : Guerini e associati, 2007

Titolo e contributi: Fede religiosa e fede laica in dialogo / a cura di Pietro Scoppola e Pierluigi Consorti

Pubblicazione: Milano : Guerini e associati, 2007

Descrizione fisica: 142 p. ; 21 cm

ISBN: 9788883359095

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fede religiosa e fede laica in dialogo
Nota:
  • Scritti di vari
Condividi il titolo