Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Carlotti, Giancarlo
× Data 2019
× Materiale CD-ROM & DVD-ROM

Trovati 8 documenti.

Come si muore oggi

eBook / testo digitale

Willeford, Charles - Carlotti, Giancarlo

Come si muore oggi

Feltrinelli Editore, 23/05/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Come si muore oggi

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 23/05/2019

EAN: 9788807033544

Data:23-05-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quando il detective della Squadra Omicidi di Miami Hoke Moseley riceve l'ordine di farsi crescere la barba, non dà grande importanza alla cosa. Ha già troppi casini a casa, con le due figlie teenager e l'ex collega cubana e il suo neonato, soprattutto da quando uno psicopatico, che aveva messo al fresco una decina di anni prima, ha preso in affitto una villetta di fronte alla sua. Ma il suo capo ha un preciso progetto: assegnargli una missione sotto copertura, a molti chilometri di distanza, senza distintivo né pistola e fuori dalla sua giurisdizione. Deve infiltrarsi in un'organizzazione sospettata di sfruttare e assassinare immigrati clandestini in un ranch nelle Everglades, tra umidità soffocante e branchi di alligatori affamati.

Il segno dei quattro

eBook / testo digitale

Doyle, Arthur Conan - Carlotti, Giancarlo

Il segno dei quattro

Feltrinelli Editore, 02/03/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il segno dei quattro

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 02/03/2019

EAN: 9788807902567

Data:02-03-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il segno dei quattro", secondo romanzo di Arthur Conan Doyle sulle inchieste del più famoso detective di tutti i tempi, rappresenta il momento in cui la saga più fortunata e immarcescibile della letteratura popolare raggiunge la sua maturità, un importante passaggio verso l'evoluzione di Holmes a icona culturale planetaria (è in queste pagine che troviamo l'enunciazione della sua memorabile regola "Quando hai escluso l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità"). La trama, comprensiva di un antesignano del delitto in una camera chiusa, procede ingegnosa e spedita sino all'ultimo capitolo, senza le lunghe pause dedicate agli antefatti tipiche della letteratura poliziesca dell'epoca; il personaggio di Sherlock Holmes diventa sempre più sfaccettato e umano tra crisi maniaco-depressive e dipendenza dalla cocaina in soluzione al 7 per cento; e anche il dottor Watson esce dal ruolo di semplice narratore per diventare protagonista a pieno titolo (è qui che conosce l'amata Mary). Per questo "Il segno dei quattro" è, assieme al "Mastino dei Baskerville", il romanzo su Sherlock Holmes più amato dai milioni di appassionati del detective di Baker Street, una legione che si rinnova generazione dopo generazione grazie alla maestria narrativa di Doyle ma anche sulla scia delle infinite e sempre fortunate trasposizioni cinematografiche e televisive.

Utopia per realisti

eBook / testo digitale

Bregman, Rutger - Carlotti, Giancarlo

Utopia per realisti

Feltrinelli Editore, 31/08/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Utopia per realisti

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 31/08/2019

EAN: 9788807173257

Data:31-08-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Questo libro non è un tentativo di prevedere il futuro. È un tentativo di aprire le porte del futuro." E per aprire le porte del futuro, scrive Rutger Bregman, bisogna tornare alle utopie. Di fronte al rafforzarsi dei nazionalismi, al divario sempre più ampio tra ricchi e poveri e allo stress che il carico di lavoro porta ogni giorno nelle nostre vite, siamo costretti a riconoscere che le nostre aspettative sullo sviluppo liberale della società occidentale si sono drammaticamente consumate, lasciandoci di fronte alla dura verità: senza utopie, tutto quello che resta è un presente privo di orizzonti, il presente immobile e sterile della tecnocrazia.Ma quali sono le utopie di cui abbiamo bisogno per rilanciare la politica e trovare la strategia per una convivenza sostenibile? Secondo Bregman, è arrivato il tempo di ridurre consumi e ore di lavoro, di aprire i confini degli stati e combattere sul serio la povertà, di concedere a tutti un reddito di base, sottraendolo alle vuote retoriche populiste che si stanno impadronendo del dibattito mediatico in tutto il mondo democratico.Un pensiero utopico, che in Olanda ha dato vita a un movimento per il reddito universale di base, catturando l'attenzione dei media internazionali. D'altra parte, non si tratta di un'idea nuova né stravagante: "Porre i fini sopra i mezzi e preferire il buono all'utile", scriveva John Maynard Keynes nel 1930.Un saggio coraggioso, il punto di vista di un giovane studioso dal pensiero rivoluzionario, che dimostra quanto le utopie possano essere concrete.

Il giardino segreto

eBook / testo digitale

Burnett, Frances H. - Carlotti, Giancarlo

Il giardino segreto

Feltrinelli Editore, 31/08/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il giardino segreto

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 31/08/2019

EAN: 9788807902772

Data:31-08-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Apparso a puntate nel 1909, fin da subito "Il giardino segreto" incontrò uno straordinario successo, poi rinvigorito dai giovani fanti di lingua inglese durante la Prima guerra mondiale, che ne fecero uno dei loro libri preferiti in assoluto. Al centro della storia, la vicenda di una bambina orfana, Mary, affidata a uno zio indaffarato e sempre lontano da casa. La prima reazione della bambina, appena arrivata nella villa dello zio, è di rifiuto. Nulla le piace. È scontrosa, capricciosa, scontenta. Ma a poco a poco, grazie ai suggerimenti di Martha, una giovane cameriera di origine contadina, la bambina scopre la bellezza dei luoghi intorno alla casa, si avvicina alla natura e si addolcisce. Ed è sempre Martha a raccontarle una storia che come un dardo colpisce la sua immaginazione: esisteva un tempo un giardino, dove l'adorata moglie dello zio amava stare e che per una tragica fatalità – cadendo dall'altalena – è diventato anche luogo della sua morte...Un grande classico per l'infanzia, riscoperto a partire dagli anni settanta per il suo contenuto a suo modo spirituale e liberatorio, ripreso in diverse versioni cinematografiche.In appendice, "Il mio pettirosso", racconto inedito dell'autrice.

L'equilibrio dell'anima. Perché l'uguaglianza ci farebbe vivere meglio

eBook / testo digitale

Wilkinson, Richard - Pickett, Kate - Carlotti, Giancarlo

L'equilibrio dell'anima. Perché l'uguaglianza ci farebbe vivere meglio

Feltrinelli Editore, 14/02/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: L'equilibrio dell'anima. Perché l'uguaglianza ci farebbe vivere meglio

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 14/02/2019

EAN: 9788807173547

Data:14-02-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Perché le malattie mentali sono più diffuse in Gran Bretagna che in Germania? Perché gli americani tendono a sviluppare la dipendenza dal gioco tre volte più dei danesi? Perché il benessere infantile è inferiore in Nuova Zelanda rispetto al Giappone? Uno studio sconvolgente dimostra che la risposta a tutte queste domande è la disuguaglianza. Sono passati dieci anni dalla Misura dell'anima, la rivoluzionaria ricerca con cui Richard Wilkinson e Kate Pickett spiegarono che gli abitanti delle società con le più grosse sperequazioni dei redditi tra ricchi e poveri hanno maggiori probabilità di soffrire di problemi sanitari e sociali rispetto a quanti vivono nelle società più eque. Oggi il mondo è cambiato e gli effetti dell'iniquità sono sempre più profondi. La distanza che separa ricchi e poveri aumenta, la tendenza a valutare noi stessi e gli altri in termini di superiorità e inferiorità si diffonde. La condizione sociale è strettamente legata al livello di stress, all'ansia e alla depressione.L'equilibrio dell'anima si concentra sull'effetto che le condizioni materiali hanno su ciascuno di noi, sul modo in cui ci sentiamo e ci comportiamo, perché la disuguaglianza ha conseguenze psicologiche profonde. La disuguaglianza ci colpisce nell'anima.

La seconda guerra mondiale. Una breve storia

eBook / testo digitale

Stone, Norman - Carlotti, Giancarlo

La seconda guerra mondiale. Una breve storia

Feltrinelli Editore, 29/08/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La seconda guerra mondiale. Una breve storia

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 29/08/2019

EAN: 9788807892752

Data:29-08-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Seconda guerra mondiale è un incubo che tuttora si staglia al centro dell'età contemporanea: in quanto confutazione totale di ogni nozione di progresso umano e in quanto conflitto la cui eredità ancora ci perseguita a settant'anni di distanza. L'avvincente libro di Norman Stone, che si propone di narrare la guerra nel modo più sintetico possibile, rende incredibilmente nuova una vicenda che nei suoi lineamenti fondamentali è familiare ai più. Questo resoconto tanto completo quanto incisivo della storia della Seconda guerra mondiale è l'espressione di una voce originale e autorevole e il frutto di una competenza accumulata in una vita di studi.

Shock politics. L'incubo Trump e il futuro della democrazia

eBook / testo digitale

Klein, Naomi - Carlotti, Giancarlo

Shock politics. L'incubo Trump e il futuro della democrazia

Feltrinelli Editore, 19/09/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Shock politics. L'incubo Trump e il futuro della democrazia

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 19/09/2019

EAN: 9788807892714

Data:19-09-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Lo stato di shock subentra quando si spalanca un baratro tra i fatti e la nostra capacità iniziale di spiegarli. Tantissimi di noi, quando si trovano in una situazione del genere, diventano vulnerabili alle autorità o alle figure autoritarie." L'elezione di Donald Trump segna una pericolosa crescita di tensione in un mondo sempre più afflitto dalla crisi della politica. Secondo Naomi Klein, sbaglia chi considera un caso soltanto americano il programma del nuovo presidente. Trump rappresenta un fenomeno globale, una tendenza già presente in tutte le democrazie occidentali. Una visione distorta della politica che ha la potenza di un brand. E che sarà ben presto all'origine di una catena di crisi in economia, nella sicurezza nazionale e per l'ambiente. Il fenomeno Trump non è un'aberrazione, quanto la logica estensione degli orientamenti politici ed economici più pericolosi dell'ultimo mezzo secolo.

Il mondo in fiamme. Contro il capitalismo per salvare il clima

eBook / testo digitale

Klein, Naomi - Carlotti, Giancarlo

Il mondo in fiamme. Contro il capitalismo per salvare il clima

Feltrinelli Editore, 19/09/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il mondo in fiamme. Contro il capitalismo per salvare il clima

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 19/09/2019

EAN: 9788807173653

Data:19-09-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da più di vent'anni Naomi Klein è la più importante reporter della guerra economica che le grandi multinazionali hanno condotto a spese delle persone e del pianeta. Non ha mai smesso di combattere per la giustizia sociale e per la salvezza dell'ambiente, documentando le catastrofi in corso e raccogliendo dati, spesso scomodi.Questo libro svela le verità che non conosciamo e mostra le conseguenze di quelle che non vogliamo vedere, portandoci sui fronti dei disastri naturali contemporanei, dalla Grande barriera corallina ai cieli anneriti dal fumo nel Pacifico nordoccidentale, fino ai danni provocati in Porto Rico dall'uragano Maria. Quelli di Naomi Klein sono interventi tragicamente premonitori, perché ci mettono in guardia sui disastri ecologici che ci aspettano se perdiamo l'ultima occasione per agire e cambiare la direzione del nostro futuro.Per combattere la crisi climatica dobbiamo essere capaci di rinunciare alla cultura consumistica, schiacciata sull'ipocrisia di un eterno presente, e anche alla costruzione dei muri che dividono i popoli e alimentano le disuguaglianze. Dobbiamo lasciarci alle spalle l'illusione di poter dimenticare i danni che la nostra civiltà procura al pianeta. Questa catastrofe globale non è solo un problema politico: ha a che fare con la nostra immaginazione e con il coraggio di affrontare la sfida di un cambiamento radicale nel nostro stile di vita. Per superare la crisi del clima, dobbiamo cambiare il sistema che l'ha prodotta.