Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bruni, Francesco

Trovati 76 documenti.

La seconda volta

Videoregistrazioni: DVD

La seconda volta [Videoregistrazione] / un film di Mimmo Calopresti ; soggetto e sceneggiatura: Heidrun Schleef, Francesco Bruni, Mimmo Calopresti ; una coproduzione: Sacher Film, Banfilm, La Sept Cinema ; con la collaborazione: Rai Uno e Canal+ ; prodotto da Nanni Moretti, Angelo Barbagallo per la Sacher Film ; regia: Mimmo Caloprestri

Italia : Warner Homen Video : Warner Bros Entertainment, c2008

Titolo e contributi: La seconda volta [Videoregistrazione] / un film di Mimmo Calopresti ; soggetto e sceneggiatura: Heidrun Schleef, Francesco Bruni, Mimmo Calopresti ; una coproduzione: Sacher Film, Banfilm, La Sept Cinema ; con la collaborazione: Rai Uno e Canal+ ; prodotto da Nanni Moretti, Angelo Barbagallo per la Sacher Film ; regia: Mimmo Caloprestri

Pubblicazione: Italia : Warner Homen Video : Warner Bros Entertainment, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (77') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La seconda volta
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 1.78:1 ; formato audio: 2S L/R Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Alberto Sajevo, un professore universitario torinese separato dalla moglie, vive con la sorella minore Francesca, che tenta invano di trovargli una compagna nella disponibile Raffaella. Ma Alberto sembra assorbito dalle sue lezioni e dalla sua solitudine finché casualmente ha modo di scorgere dal tram una giovane che segue fino a vederla rientrare in carcere: è Lisa Venturi, la terrorista che gli ha sparato 12 anni prima lasciandogli il proiettile nel cranio, e che per questo doveva scontare 30 anni.. (cinematografo.it)

La forma dell'acqua

Videoregistrazioni: DVD

La forma dell'acqua [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 3

Titolo e contributi: La forma dell'acqua [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 3

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La forma dell'acqua
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nella mánnara due netturbini ritrovano il cadavere dell'ingegner Luparello all'interno della sua auto. Principale indiziata dell'omicidio è la svedese Ingrid Sjostrom: con la sua collaborazione, il commissario scopre che il vero colpevole è quello che sta cercando di incastrarla. (it.wikipedia.org)

La piramide di fango

Videoregistrazioni: DVD

La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: È notte fonda e piove a dirotto. Un uomo, in mutande e canottiera, gravemente ferito, sanguinante, corre disperatamente su una bicicletta, fino a entrare in un cantiere che ormai è tutto un pantano. Con le ultime forze che gli restano, va a infilarsi in una grossa tubatura della condotta idrica in costruzione. E là che viene trovato cadavere, la mattina seguente. E' stato ucciso con un colpo di arma da fuoco. Montalbano capisce che quell’uomo deve essere stato sorpreso nella notte, mentre dormiva, l’assassino gli ha sparato, lui ha cercato di fuggire con la bicicletta, si è nascosto in quella tubatura, ma la ferita era troppo grave ed è morto. Quindi doveva vivere nelle vicinanze del cantiere.

Tutto quello che vuoi

Videoregistrazioni: DVD

Tutto quello che vuoi [Videoregistrazione] / un film di Francesco Bruni ; soggetto e sceneggiatura Francesco Bruni ; liberamente ispirato a Poco più di niente di Cosimo Calamini ; fotografia Arnaldo Catinari ; musica Carlo Virzì

Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution, 2017

Titolo e contributi: Tutto quello che vuoi [Videoregistrazione] / un film di Francesco Bruni ; soggetto e sceneggiatura Francesco Bruni ; liberamente ispirato a Poco più di niente di Cosimo Calamini ; fotografia Arnaldo Catinari ; musica Carlo Virzì

Pubblicazione: Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution, 2017

Descrizione fisica: 1 DVD (101 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tutto quello che vuoi
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16/9, 2.39:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Alessandro ha 22 anni, ed è un trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio di anni ne ha 85 ed è un poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l'uno dall'altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro accetta suo malgrado un lavoro come accompagnatore di quell'elegante signore in passeggiate pomeridiane. Col passare dei giorni dalla mente un po' smarrita dell'anziano poeta e dai suoi versi, affiora progressivamente un ricordo del suo passato più lontano: tracce per una vera e propria caccia al tesoro.

Il 7 e l’8

Videoregistrazioni: DVD

Il 7 e l’8 [Videoregistrazione] / regia di Giambattista Avellino ; da un’idea di Ficarra e Picone ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Bruni … [et al.] ; prodotto da Beppe Caschetto per ITC Movie

Italia : ITC Movie ; Italia : Medusa Video, 2007?

Titolo e contributi: Il 7 e l’8 [Videoregistrazione] / regia di Giambattista Avellino ; da un’idea di Ficarra e Picone ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Bruni … [et al.] ; prodotto da Beppe Caschetto per ITC Movie

Pubblicazione: Italia : ITC Movie ; Italia : Medusa Video, 2007?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il 7 e l’8
Varianti del titolo:
  • Il sette e l’otto
Nota:
  • Film prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: schermo panoramico 1.85:1, ottimizzato per TV 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le esistenze di Tommaso e Daniele, due giovani dal temperamento e livello sociale completamente differenti, si incrociano per caso. Dal momento del loro incontro i due sembrano destinati a non lasciarsi più e il motivo, per una serie di coincidenze, diventa ben presto chiaro: sono stati separati alla nascita dalle rispettive famiglie per uno scambio di culle. Tommaso e Daniele decidono di andare alla ricerca ognuno della propria identità, fino alla scoperta di un antico segreto.. (Cinematografo)

Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 7

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 7

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario indaga sulla morte di Enea Piccolomini, un signore cieco, morto per la somministrazione di una dose eccessiva del medicinale che prendeva. La vicenda ha risvolti imprevisti. Con la sua Livia e Orlando, il grosso cane del Piccolomini, Montalbano va sull'isola di Levanza ufficialmente per godersi un paio di giorni di riposo, in realtà per parlare con la sorella del Piccolomini che gestisce una locanda sul posto, e la vacanza diventa presto l'opportunità per approfondire le ricerche. Scoprirà che l'ente benefico per gli anziani e disabili che accudiva il Piccolomini era solo una copertura per il trasporto clandestino della droga.. (it.wikipedia.org)

My name is Tanino

Videoregistrazioni: DVD

My name is Tanino [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì

Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori, 2003 ; Italia : Cecchi Gori home video, 2004

I grandi film

Titolo e contributi: My name is Tanino [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì

Pubblicazione: Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori, 2003 ; Italia : Cecchi Gori home video, 2004

Descrizione fisica: 1 DVD (108') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I grandi film

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
My name is Tanino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video 2,35:1 anamorfico ; audio: italiano, dolby digital 5.1, dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ingenuo e ignorante, lo studente universitario Giuseppe lascia la natia Castelluzzo, in Sicilia, e va negli Stati Uniti, credendo di farsi ospitare da Sally, con cui ha flirtato durante l'estate. Si ritroverà in balia di compaesani un pò mafiosi, che vogliono fargli sposare la grassa figlia di un politico locale. Ma a New York incontrerà il suo mito, lo scassatissimo regista Chinawsky. (Mereghetti)

L'italiano nelle regioni

Libro

L'italiano nelle regioni / a cura di Francesco Bruni

Torino : UTET, 1992-1994

La nostra lingua : biblioteca storica di linguistica italiana

Titolo e contributi: L'italiano nelle regioni / a cura di Francesco Bruni

Pubblicazione: Torino : UTET, 1992-1994

Descrizione fisica: 2 v. ; 31 cm

Serie: La nostra lingua : biblioteca storica di linguistica italiana

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'italiano nelle regioni
Nota:
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
Il ladro di merendine

Videoregistrazioni: DVD

Il ladro di merendine [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 2

Titolo e contributi: Il ladro di merendine [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 105' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 2

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ladro di merendine
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1999
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-068-5
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Montalbano indaga sull'omicidio di un certo La Pecora, titolare di una compagnia di import-export. La vedova sospetta che il marito sia stato assassinato dalla sua amante Karima, una giovane tunisina scomparsa misteriosamente lo stesso giorno dell'omicidio di La Pecora. Montalbano trova il figlio di Karima, François, un bimbo di 5 anni che era sopravvissuto, dopo la scomparsa della madre, rubando le merendine ai coetanei. Il bambino racconta a Montalbano che la madre è stata costretta con la forza a salire su una macchina e non ha piú fatto ritorno da lui. Montalbano scopre, durante le indagini, che Karima è la sorella del terrorista tunisino Ahmed Moussa, anch'egli morto in circostanze misteriose lo steso giorno in cui è morto La Pecora. Montalbano capisce che i due eventi sono collegati e che Ahmed si è servito della sorella per convincere il vecchio La Pecora a fornire - attraverso la sua compagnia- una copertura al gruppo terroristico tunisino (Internet Book Shop).

Il giro di Boa

Videoregistrazioni: DVD

Il giro di Boa [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 11

Titolo e contributi: Il giro di Boa [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 100' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 11

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il giro di Boa
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-011-1
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un brutto giorno a Montalbano capita, durante una delle sue solite nuotate in mare, di guardare in faccia la morte: un cadavere in avanzato stato di decomposizione si mette sulla sua strada Durante le indagini per dare un volto e un nome a quel cadavere, Montalbano si ritrova a collaborare con alcuni colleghi di Montelusa per seguire le operazioni di sbarco di un gruppo di clandestini Tra questi, attira la sua attenzione un bambino nordafricano che scappa come un disperato Montalbano lo rincorre e lo convince a tornare da sua madre Qualche giorno dopo Montalbano apprende che quel bambino è stato ritrovato morto, ucciso da un'auto pirata Montalbano si sente tremendamente in colpa: forse quella donna non era la madre del bambino, forse lui stava fuggendo da quel destino di morte e Montalbano, senza volerlo, l'ha ricacciato indietro Proseguendo le sue indagini Montalbano capirà che proprio dando un nome e una storia a quel cadavere trovato in mare potrà scoprire la triste fine a cui era destinato quel bambino E l'orrore di questa scoperta sarà molto più forte di quello provato in mare all'inizio di quest'avventura, e lo spingerà a fare qualcosa che non ha mai fatto prima (dal contenitore).

La gita a Tindari

Videoregistrazioni: DVD

La gita a Tindari [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 6

Titolo e contributi: La gita a Tindari [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 115' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 6

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gita a Tindari
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-063-4
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nenè Sanfilippo, un picciotto di 21 anni, è stato freddato da un colpo di pistola mentre apriva il portone di casa. Qualche ora dopo si presenta in commissariato Davide Griffo, preoccupato perché non ha piú notizie dei suoi genitori. Vuole l'autorizzazione a forzare la porta del loro appartamento. Con grande sorpresa il commissario Montalbano scopre che i coniugi Griffo abitano nello stesso stabile del ragazzo ucciso. Quando entrano nell'appartamento dei Griffo, lo trovano vuoto e in ordine. Montalbano scopre che i Griffo hanno partecipato ad una gita organizzata a Tindari con altri anziani. Una foto scattata sul pullman ritrae i Griffo seduti nell'ultima fila, mentre il signor Griffo è girato a guardare attraverso il lunotto posteriore. Una Punto sembra seguire il pullman. E' leggibile la targa: la macchina è di Nenè Sanfilippo, il ragazzo ucciso (Internet Book Shop)

Tocco d'artista

Videoregistrazioni: DVD

Tocco d'artista [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 5

Titolo e contributi: Tocco d'artista [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 95' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 5

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tocco d'artista
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2001
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-062-6
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il famoso orafo Alberto Larussa viene trovato morto sulla sedia a rotelle con il corpo completamente carbonizzato. Tutti gli indizi fanno pensare che si tratti di suicidio. La stessa notte a Vigata un elettricista è stato ucciso a colpi di pistola. Ad indagare è il vice di Montalbano, Mimi Agello Montalbano, però, non è completamente convinto della tesi di suicidio. I suoi dubbi aumentano quando un vicino di casa di Larussa sostiene che un'auto è uscita a tutta velocità dalla villetta proprio la notte del 'suicidio' (Internet Book Shop).

Gatto e cardellino

Videoregistrazioni: DVD

Gatto e cardellino [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 10

Titolo e contributi: Gatto e cardellino [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 94' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 10

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gatto e cardellino
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-067-7
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Vigata si susseguono una serie di scippi dalle modalità a dir poco anomale. Lo scippatore si ferma davanti alle sue vittime, vecchiette in procinto di recarsi a messa, e, pistola alla mano, si fa consegnare la borsetta, per poi sparare mancandole. Intanto Ignazio Coglitore, uomo fanatico e integralista, ha quasi distrutto il pronto soccorso dell'ospedale di Vigata, dopo che un infermiere gli ha comunicato che sua figlia Mariuccia è incinta. Uno stimato ginecologo di Vigata, il dott. Landolina è scomparso, dopo essere andato a pescare al molo di Vigata: è finito in acqua? Si è suicidato? E' stato ammazzato? Toccherà a Montalbano scoprirlo (Internet Book Shop)

Il gioco delle tre carte

Videoregistrazioni: DVD

Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 14

Titolo e contributi: Il gioco delle tre carte [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 14

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gioco delle tre carte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Girolamo Cascio, noto costruttore edile di Vigata, legato alla famiglia mafiosa dei Riolo, viene trovato morto sul ciglio di una strada. Ciccio Monaco, il ragioniere di Cascio, è convinto che l'uomo non sia vittima di un pirata della strada ma che sia stato ucciso e svela a Montalbano i suoi sospetti riferendogli anche che, pochi giorni prima della morte, Cascio era rimasto molto turbato da alcune telefonate. Nel corso delle indagini viene riaperto un caso di vent'anni prima in cui un uomo veniva accusato di aver ucciso il marito della sua amante. (Internet Bookshop)

L'odore della notte

Videoregistrazioni: DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: L'odore della notte [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da L'odore della notte di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'odore della notte
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Il commissario Montalbano, quello vero; Un lembo di barocco siciliano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il rag. Emanuele Gargano, mago della finanza, tornato da Milano nella sua terra natia per promuovere il risveglio economico della sua terra, è scomparso con i risparmi di centinaia di vecchietti e picciotti della provincia di Montelusa. Le indagini di Augello e dell'esperto in truffe della Mobile di Montelusa non hanno portato a niente. Montalbano riprende ad indagare (ibs.it)

Gli arancini di Montalbano

Videoregistrazioni: DVD

Gli arancini di Montalbano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratta da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: Gli arancini di Montalbano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratta da Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri ; prodotta da Carlo Degli Esposti ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli arancini di Montalbano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, anamorfico widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: I corpi del commendatore Pagnozzi e della sua giovane moglie vengono trovati senza vita nella loro auto finita in una scarpata. Tutto lascia pensare ad un normale incidente. Ma ci sono dei particolari che non tornano. Stefania è la seconda moglie del commendatore Pagnozzi, costruttore edile colluso con la mafia. La donna, molto piú giovane e assai attraente, lo ha sposato per i soldi.. (ibs.it)

La gita a Tindari

Videoregistrazioni: DVD

La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 5

Titolo e contributi: La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 5

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gita a Tindari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Arriva dal commissario un signore disperato perché non ha più notizie dei suoi anziani genitori. L'ultima volta erano stati visti un pullman durante la gita che avevano fatto a Tindari, durante la quale avevano mostrato dei comportamenti strani. Nello stesso condominio dove vivevano le vittime viene ritrovato il cadavere di un informatico. Montalbano scopre che la terza vittima aveva noleggiato un villino isolato di proprietà dei coniugi morti e lo utilizzava per aiutare il traffico di organi. Grazie a un romanzo scritto in chiave fantascientifica, Montalbano scopre che l'informatico aveva una relazione con la moglie del medico che faceva i trapianti. (it.wikipedia.org)

Gatto e cardellino

Videoregistrazioni: DVD

Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 10

Titolo e contributi: Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (94') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 10

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gatto e cardellino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: A Vigàta nell'arco di pochi giorni tre vecchiette vengono assalite da un ladro su una moto con il casco, che spara ma non riesce mai ad uccidere. Il commissario scoprirà che sparava a salve solo per creare dei precedenti per uccidere poi veramente una ricca signora. Questa signora teneva molto a cuore il suo gatto e il cardellino, grazie ai quali il commissario scopre come sono in realtà andate le cose.. (it.wikipedia.org)

Il giro di boa

Videoregistrazioni: DVD

Il giro di boa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 11

Titolo e contributi: Il giro di boa [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 11

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il giro di boa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario non passa un bel momento disturbato dalle notizie che provengono da Genova, pensa addirittura alle dimissioni dalla polizia. Intanto partecipa alla arrivo di una barca di clandestini tra i quali c'è un bambino che tanto gli ricorda François. Pochi giorni dopo scopre che quel bambino ha perso la vita, e lui poteva certamente evitargli questa fine, visto che aveva notato la resistenza che il bambino provava verso la madre.. (it.wikipedia.org)

La pazienza del ragno

Libro

La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 13

Titolo e contributi: La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 13

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La pazienza del ragno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Su una strada fuori Vigata viene trovato lo scooter abbandonato di una ragazza, Susanna Mistretta, che in quel periodo sta passando un momento difficile per la depressione della madre, ormai in fin di vita. Il Commissario trova nel suo fidanzato Francesco un valido aiuto per diradare le ombre su quello che sembra subito uno strano rapimento. Dopo che i rapitori mandano una foto della ragazza prigioniera, grazie all'ingrandimento di questa e alle testimonianze di una donna costretta a prostituirsi per pagare le cure al marito disabile, Montalbano scopre che il rapimento è stato solo una messinscena architettata dalla ragazza stessa e dal di lei zio.. (it.wikipedia.org)