Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Borgese, Giuseppe Antonio

Trovati 22 documenti.

Gabriele D'Annunzio

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Gabriele D'Annunzio : (da Primo Vere a Fedra) / G.A. Borgese

Milano : Bompiani, 1932

Libri scelti. Panorama del nostro tempo ; 7

Titolo e contributi: Gabriele D'Annunzio : (da Primo Vere a Fedra) / G.A. Borgese

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1932

Descrizione fisica: 215 p. ; 22 cm

Serie: Libri scelti. Panorama del nostro tempo ; 7

Data:1932

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Golia. Marcia del fascismo

eBook / testo digitale

Borgese, Giuseppe Antonio

Golia. Marcia del fascismo

La nave di Teseo, 21/10/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Golia. Marcia del fascismo

Pubblicazione: La nave di Teseo, 21/10/2022

EAN: 9788834612521

Data:21-10-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Sono gli italiani che in virtù della loro grandezza collettiva, acquistata attraverso i travagli e gli errori secolari, con i voli della fantasia, frutto di sette secoli di sogni, hanno creato questo incubo."L'incubo cui si riferisce Giuseppe Antonio Borgese in Golia è il fascismo di Benito Mussolini, un gigante la cui violenza l'autore ha provato in prima persona, costretto dall'affermazione del regime a un lungo e sofferto esilio oltreoceano.Se nell'antica Roma la tirannia continuò anche dopo l'assassinio di Cesare, questo avvenne perché "la tirannia non risiedeva in Cesare, ma nel cuore dei Romani". Seguendo questa intuizione, rileggendo le pagine di Dante e Machiavelli, studiando l'Italia medievale e il Risorgimento, questo saggio di Borgese, pubblicato nel 1937 negli Stati Uniti, resta a oggi attualissimo. Perché il fascismo è descritto come una peculiare "malattia italiana", diffusa in un paese pericolosamente incerto nel distinguere tra desiderio e realtà, e per questo affascinato da una guida carismatica a cui affidarsi.Torna in libreria, in una nuova edizione curata dalla Fondazione "G.A. Borgese", un testo necessario per capire il ventennio che ha segnato la storia del nostro Novecento, per comprendere i motivi dell'ascesa del fascismo e i pericoli che allora sono stati sottovalutati. La testimonianza di un autore e studioso, convinto antifascista, che si è opposto al regime quando ancora la fine di Golia era lontana, e che ha pagato per questa sua scelta di libertà.

Rubè

eBook / testo digitale

Borgese, Giuseppe Antonio

Rubè

Mondadori, 20/03/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Rubè

Pubblicazione: Mondadori, 20/03/2018

EAN: 9788804509851

Data:20-03-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovane siciliano laureato in legge, Filippo Rubè va a Roma per iniziare la pratica dell'avvocatura e darsi alla politica. Acceso interventista, allo scoppiare del primo conflitto mondiale decide di arruolarsi. Terrorizzato dall'idea di avere paura, disperatamente alla ricerca di eroica consacrazione, si getta nella mischia, riportandone ferite e gloria. Ma ciò non basterà a placare le sue confuse e mai sopite ambizioni. Altrettanto inquieta e incerta è anche la sua vita sentimentale, divisa fra l'aristocratica Mary, la giovane Eugenia e la bellissima Celestina. La sua esistenza procede così fra insicurezze economiche e fallimenti sentimentali, passioni politiche smodate e frustrazioni professionali, fino a un tragico epilogo segnato dalla follia. Ritratto di un uomo mancato che non riesce a realizzare né a soffocare le proprie aspirazioni, rimanendo in questo modo vittima della propria inettitudine, Rubè è l'emblema di quella crisi di valori generazionale, sullo sfondo di una crisi politica nazionale che accomuna i protagonisti della letteratura italiana degli anni Venti.

Rubè

eBook / testo digitale

Borgese, Giuseppe Antonio - Daniele, Antonio Rosario

Rubè

BUR, 10/10/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Rubè

Pubblicazione: BUR, 10/10/2023

EAN: 9788817179805

Data:10-10-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Filippo Rubè non fa che passare da una crisi all'altra: arrivato a Roma per diventare avvocato e intraprendere la carriera politica, viene travolto e stravolto dalle vicende della Storia, privata e collettiva, vede nella guerra un'espansione di sé, resta bloccato in un matrimonio senza amore, e in un mondo lavorativo borghese che non accetta. Attorno a lui, intanto, soffiano i venti turbolenti d'inizio secolo: l'interventismo e la Grande Guerra, i tormentati anni post bellici, la nascita del fascismo, e poi gli echi della rivoluzione bolscevica. Rubè è un uomo mancato, invischiato nel mondo, affetto da "inettitudine alla felicità", ritratto di una nazione allo sbando. Più apprezzato all'estero che in patria per la lucidità con cui seppe ritrarre il profilo culturale - oltre che politico - dell'Italia del suo tempo, Borgese coglie appieno l'impreparazione del Paese a confrontarsi con una vita in balia delle contraddizioni come quella di Filippo Rubè. Un personaggio che ancora oggi, a cent'anni dalla sua nascita, sa parlarci e raccontarci con il respiro della contemporaneità, senza smettere di vestire i panni di antieroe del Novecento. Edizione con lettere e materiali inediti. In collaborazione con l'Associazione degli Italianisti.

Romanzi e racconti

eBook / testo digitale

Borgese, Giuseppe Antonio

Romanzi e racconti

La nave di Teseo, 24/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Romanzi e racconti

Pubblicazione: La nave di Teseo, 24/11/2023

EAN: 9788834615263

Data:24-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A fianco della sua estesa carriera di critico, saggista, poeta e drammaturgo, l'opera narrativa di Giuseppe Antonio Borgese si concentra in poco più di un decennio folgorante, dal 1921 al 1933, ma realizza esiti così sorprendenti da segnare in modo indelebile la storia letteraria del Novecento. Artefice della rinascita del romanzo – contro le prose eleganti dei circoli contemporanei, raccolti attorno alle riviste "La Voce" e "La Ronda" – Borgese narratore guarda al magistero di Verga e Tozzi ma dialoga già con Pirandello e D'Annunzio: nel suo romanzo d'esordio, Rubè, sovverte la figura dell'eroe in una vicenda che aiuta a comprendere, anche a distanza di anni, l'eterno fascismo italiano di cui parla Carlo Levi. I suoi personaggi preludono agli inetti e agli indifferenti che prenderanno forma, di lì a pochi anni, nelle pagine di Svevo, Moravia, Brancati e Piovene, e raccontano con precisione l'Italia tra le due guerre, sotto il giogo del ventennio che si afferma. Nei suoi racconti e novelle, Borgese prosegue l'implacabile ritratto di una nazione: sono "storie affollate da uomini e donne che appartengono alla borghesia, gelosi delle loro manie, prigionieri delle loro vite grigie tediose, desiderose di un lampo risolutorio, di una svolta decisiva... a un tratto però accade qualcosa, in queste esistenze si apre improvvisamente un varco: potrebbe cambiare tutto ma poi ogni cosa ritorna al suo posto". Per la prima volta raccolti in un unico volume, i romanzi e i racconti di Giuseppe Antonio Borgese sono la mappa letteraria per esplorare una delle figure più poliedriche del Novecento italiano, un intellettuale non allineato e una voce libera che continua a parlare al nostro tempo.

I dolori del giovane Werther

eBook / testo digitale

Goethe, Johann Wolfgang - Borgese, Giuseppe Antonio

I dolori del giovane Werther

Mondadori, 07/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: I dolori del giovane Werther

Pubblicazione: Mondadori, 07/10/2010

EAN: 9788804506652

Data:07-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1878 Goethe pubblic&ograve una seconda stesura del romanzo, destinata a diventare un classico della letteratura tedesca mondiale. Ai nostri giorni, passate le mode e i furori wertheriani, e di l&agrave dalla sua importanza storica come primo grande testo del romanticismo, l'opera conserva un fascino profondo, una sua inconfondibile originalit&agrave che si dispiega nell'adesione della frase ai successivi stati emozionali del personaggio, ora rapito nell'osservare la bellezza estasiante di un frammento di natura, ora rinchiuso in se stesso, mentre nel suo cuore si agitano tempestose passioni.

Rubè

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Rubè / G. A. Borgese ; con uno scritto di Leonardo Sciascia

Milano : Mondadori, 1994

Oscar classici moderni ; 86

Titolo e contributi: Rubè / G. A. Borgese ; con uno scritto di Leonardo Sciascia

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1994

Serie: Oscar classici moderni ; 86

ISBN: 9788804509851

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La città sconosciuta

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

La città sconosciuta / Giuseppe Antonio Borgese

Palermo : Sellerio, 1986

La memoria ; 123

Titolo e contributi: La città sconosciuta / Giuseppe Antonio Borgese

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 1986

Descrizione fisica: 145 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 123

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
I dolori del giovane Werther

Libro

Goethe, Johann Wolfgang <von>

I dolori del giovane Werther / Johann Wolfgang Goethe ; traduzione di Giuseppe Antonio Borgese ; introduzione di Roberto Fertonani

Milano : Mondadori, 2000

Oscar classici [Mondadori] ; 145

Titolo e contributi: I dolori del giovane Werther / Johann Wolfgang Goethe ; traduzione di Giuseppe Antonio Borgese ; introduzione di Roberto Fertonani

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2000

Descrizione fisica: 146, [1] p. ; 19 cm

Serie: Oscar classici [Mondadori] ; 145

ISBN: 8804319712

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Leiden des jungen Werther -
Condividi il titolo

Abstract: I dolori del giovane Werther è il più famoso romanzo d'amore della letteratura tedesca. In forma epistolare rispecchia la storia vera dell'innamoramento del giovane Goethe per Lotte Buff, riplasmata nell'amore impossibile e infelice tra Werther e Carlotta, che diventerà moglie fedele di Alberto.. (leggere.it)

L' Alto Adige contro l'Italia. A. Borgese

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

L' Alto Adige contro l'Italia. A. Borgese : quattro lettere da Bolzano con aggiunti quattro programmi di Alto Adige autonomo, una nota e una carta / G

Milano : Fratelli Treves editori, 1921

Titolo e contributi: L' Alto Adige contro l'Italia. A. Borgese : quattro lettere da Bolzano con aggiunti quattro programmi di Alto Adige autonomo, una nota e una carta / G

Pubblicazione: Milano : Fratelli Treves editori, 1921

Descrizione fisica: X, 111 p., [1] c. di tav. : c. geogr. ; 19 cm

Data:1921

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Italia e Germania

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Italia e Germania / G. A. Borgese

Milano : Treves, 1919

Titolo e contributi: Italia e Germania / G. A. Borgese

Pubblicazione: Milano : Treves, 1919

Descrizione fisica: XLIV, 343 p. ; 19 cm

Data:1919

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sul front.: Nuova impressione, 3. e 4. migliaio
Condividi il titolo
La città assoluta e altri scritti

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

La città assoluta e altri scritti / G.A. Borgese ; a cura di Mario Robertazzi

Milano : Mondadori, 1962

Titolo e contributi: La città assoluta e altri scritti / G.A. Borgese ; a cura di Mario Robertazzi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1962

Descrizione fisica: 338 p. ; 23 cm

Data:1962

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il sole non è tramontato

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Il sole non è tramontato / Giuseppe Antonio Borgese ; a cura di Gian Paolo Giudicetti

Cuneo : Nerosubianco, stampa 2009

Le drizze ; 4

Titolo e contributi: Il sole non è tramontato / Giuseppe Antonio Borgese ; a cura di Gian Paolo Giudicetti

Pubblicazione: Cuneo : Nerosubianco, stampa 2009

Descrizione fisica: 127 p. ; 21 cm

Serie: Le drizze ; 4

ISBN: 9788889056370

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Le belle

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Le belle / Giuseppe Antonio Borgese ; con una nota di Leonardo Sciascia

Palermo : Sellerio, 1983

La memoria [Sellerio]

Titolo e contributi: Le belle / Giuseppe Antonio Borgese ; con una nota di Leonardo Sciascia

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 1983

Descrizione fisica: 176 p. ; 17 cm

Serie: La memoria [Sellerio]

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'Alto Adige contro l'Italia

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

L'Alto Adige contro l'Italia : quattro lettere da Bolzano con aggiunti quattro programmi di Alto Adige autonomo, una nota e una carta / G. A. Borgese

Milano : Treves, 1921

Titolo e contributi: L'Alto Adige contro l'Italia : quattro lettere da Bolzano con aggiunti quattro programmi di Alto Adige autonomo, una nota e una carta / G. A. Borgese

Pubblicazione: Milano : Treves, 1921

Descrizione fisica: X, 111 p. ; 20 cm

Data:1921

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Atlante americano

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Atlante americano / Giuseppe Antonio Borgese ; a cura di Ambra Meda

Firenze : Vallecchi, 2007

Off the road

Titolo e contributi: Atlante americano / Giuseppe Antonio Borgese ; a cura di Ambra Meda

Pubblicazione: Firenze : Vallecchi, 2007

Descrizione fisica: 269 p. ; 16 cm

Serie: Off the road

ISBN: 9788884271891

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Le belle

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Le belle / Giuseppe Antonio Borgese ; con una nota di Leonardo Sciascia

2. ed.

Palermo : Sellerio, 1986

La memoria [Sellerio] ; 66

Titolo e contributi: Le belle / Giuseppe Antonio Borgese ; con una nota di Leonardo Sciascia

2. ed.

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 1986

Descrizione fisica: 176 p. ; 17 cm

Serie: La memoria [Sellerio] ; 66

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Romanzi e racconti

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Romanzi e racconti / Giuseppe Antonio Borgese ; a cura di Gandolfo Librizzi ; prefazione di Salvatore Ferlita

Milano : La nave di Teseo, 2023

Le isole [La nave di Teseo] ; 9

Titolo e contributi: Romanzi e racconti / Giuseppe Antonio Borgese ; a cura di Gandolfo Librizzi ; prefazione di Salvatore Ferlita

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2023

Descrizione fisica: LXX, 1016 p. ; 22 cm

Serie: Le isole [La nave di Teseo] ; 9

ISBN: 978883461526 3

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Per la prima volta raccolti in un unico volume, i romanzi e i racconti di Giuseppe Antonio Borgese sono la mappa letteraria per esplorare una delle figure più poliedriche del Novecento italiano, un intellettuale non allineato e una voce libera che continua a parlare al nostro tempo

Rubè

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Rubè / G. A. Borgese ; in appendice uno scritto di Guido Piovene

Milano : Mondadori, 1994

Oscar classici moderni ; 86

Titolo e contributi: Rubè / G. A. Borgese ; in appendice uno scritto di Guido Piovene

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1994

Descrizione fisica: XIII, 401 p. ; 20 cm

Serie: Oscar classici moderni ; 86

ISBN: 8804380055

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Le poesie di G. A. Borgese

Libro

Borgese, Giuseppe Antonio

Le poesie di G. A. Borgese

Milano : Mondadori, c1922

Titolo e contributi: Le poesie di G. A. Borgese

Pubblicazione: Milano : Mondadori, c1922

Descrizione fisica: 207 p. ; 20 cm

Data:1922

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Ed. speciale numerata a mano, 2. migliaio.
Condividi il titolo