Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Aramburu, Fernando
× Data 2023

Trovati 3 documenti.

Figli della favola

eBook / testo digitale

Aramburu, Fernando - Arpaia, Bruno

Figli della favola

Guanda, 16/05/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Figli della favola

Pubblicazione: Guanda, 16/05/2023

EAN: 9788823532984

Data:16-05-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Una storia divertente e demolitrice. Soprattutto demolitrice"ABC"È possibile avvicinarsi a un incubo con ironia? Aramburu ci è riuscito. Un romanzo che si divora."La Lectura – El Mundo"Il tempo ha confermato Fernando Aramburu come uno dei nostri narratori più potenti."Cultura/s de La Vanguardia"Un'opera felicemente riuscita… non solo dal punto di vista letterario, ma anche nel legame morale con l'indimenticabile Patria."Babelia – El País Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell'ETA. Fernando Aramburu torna al mondo di Patria e questa volta racconta, con umorismo caustico e irriverente, stile veloce e lampi di virtuosismo, l'addestramento alle armi di due ragazzi spediti nella parte basca della Francia, e più precisamente in una fattoria di allevatori di galline: Asier, rigido e disciplinato, e Joseba, timido e impacciato, si sottopongono con spirito all'inquadramento e attendono ordini, sospinti dalla forza cieca delle loro convinzioni. Proprio quando si sentono pronti all'azione (e sono maledettamente stufi di mangiare sempre pollo) l'ETA annuncia in tv la fine della lotta armata e lo scioglimento delle cellule. Che fare? Ventenni e sprovveduti, senza il becco di un quattrino e travolti da eventi più grandi di loro, i due decidono di fondare una nuova organizzazione di cui sono gli unici membri. Sotto una pioggia implacabile, tra furtarelli, sequestri, soldi sottratti impunemente e amicizie inaspettate, i due si trovano ad affrontare un'avventura rocambolesca tra il drammatico e il comico, mentre gli ideali si scontrano sempre più ferocemente con la nostalgia di casa…

Figli della favola

Libro

Aramburu, Fernando

Figli della favola / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia

Milano : Guanda, 2023

Narratori della fenice

Titolo e contributi: Figli della favola / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2023

Descrizione fisica: 314 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della fenice

ISBN: 9788823532984

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Hijos de la fabula -
Condividi il titolo

Abstract: Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell'ETA. Fernando Aramburu torna al mondo di "Patria" e questa volta racconta, con umorismo caustico e irriverente, stile veloce e lampi di virtuosismo, l'addestramento alle armi di due ragazzi spediti nella parte basca della Francia, e più precisamente in una fattoria di allevatori di galline: Asier, rigido e disciplinato, e Joseba, timido e impacciato, si sottopongono con spirito all'inquadramento e attendono ordini, sospinti dalla forza cieca delle loro convinzioni. Proprio quando si sentono pronti all'azione (e sono maledettamente stufi di mangiare sempre pollo) l'ETA annuncia in tv la fine della lotta armata e lo scioglimento delle cellule. Che fare?..

Hijos de la fábula

Libro

Aramburu, Fernando

Hijos de la fábula / Fernando Aramburu

Barcelona : Tusquets, 2023

Andanzas ; 1031

Titolo e contributi: Hijos de la fábula / Fernando Aramburu

Pubblicazione: Barcelona : Tusquets, 2023

Descrizione fisica: 312 p. ; 23 cm

Serie: Andanzas ; 1031

ISBN: 9788411072281

Data:2023

Lingua: Spagnolo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: sp

Condividi il titolo

Abstract: Dos jóvenes exaltados, Asier y Joseba, se marchan en 2011 al sur de Francia con la intención de convertirse en militantes de ETA. Esperan instrucciones en una granja de pollos, acogidos por una pareja francesa con la que apenas se entienden. Allí se enteran de que la banda ha anunciado el cese de la actividad armada. Abandonados a su suerte, sin dinero, sin experiencia ni armas, deciden continuar la lucha por su cuenta, fundando una organización propia, en la que uno asumirá el papel de jefe y disciplinado ideólogo, y el otro el de subalterno más relajado.