Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Amendola, Claudio
× Livello Monografia

Trovati 28 documenti.

Ma non dovevate andà a Londra? Un viaggio nella mia vita

eBook / testo digitale

Amendola, Claudio

Ma non dovevate andà a Londra? Un viaggio nella mia vita

SPERLING & KUPFER, 12/11/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Ma non dovevate andà a Londra? Un viaggio nella mia vita

Pubblicazione: SPERLING & KUPFER, 12/11/2024

EAN: 9788820080853

Data:12-11-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Roma, estate 1974. La scuola è appena finita e Claudio già pregusta i mesi di svago che lo attendono - sulle spiagge di Fregene, o forse in Inghilterra -, ma mamma Rita ha in serbo un programma ben diverso: quest'anno si parte in auto alla volta dell'Est Europa, si va Oltrecortina alla scoperta delle virtù del socialismo reale. Claudio è perplesso, non sembra capire granché, e anche i suoi parenti reagiscono alla notizia rivolgendo a Rita la medesima, laconica domanda: "Ma non dovevate andà a Londra?" Nonostante lo scetticismo di molti, quel viaggio si farà. E sarà un'esperienza tragicomica che vedrà i sogni di Rita infrangersi contro la dura realtà, mentre la comitiva si trascinerà senza entusiasmo lungo strade deserte e paesaggi monotoni, tra mugugni e lamentele crescenti. Eppure Claudio, appena undicenne, ancora non sa che quell'esperienza è destinata a imprimersi in modo indelebile nella sua mente, assumendo negli anni un senso sempre più profondo. E non è un caso, allora, che in queste pagine il racconto di quel bizzarro viaggio verso il "sol dell'avvenire" diventi per lui l'occasione per ripercorrere gli snodi di una vita intera, dall'infanzia nel quartiere della Balduina ai tumulti giovanili, dagli insegnamenti di papà Ferruccio agli esordi nel cinema, fino agli incontri più importanti di una carriera sorprendente. Con questo libro, Claudio Amendola ci porta nel cuore della sua storia, donandoci un memoir al contempo ironico e commovente che è anche il resoconto appassionato di un'educazione sentimentale, di un tempo che fu. Un omaggio all'importanza dei sogni e degli ideali, un atto d'amore nei confronti di ciò che è stato e che, in un modo o nell'altro, continua a essere.

Melissa P.

Videoregistrazioni: DVD

Melissa P. [Bildtonträger] : Mit geschlossenen Augen / una coproduzione italo-spagnola ; prodotta da Bess Movie e Pentagrama Films ; diretto da Luca Guadagnino ; sceneggiatura: Barbara Alberti, Cristiana Farina, Luca Guadagnino ; soggetto di Luca Guadagnino, Cristiana Farina ; liberamente ispirato all'opera Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire, di Melissa P. ; prodotto da Francesca Neri, Claudio Amendola, José Ibáñez

Italien : Bess Movie ; Spagna : Pentagrama Films, 2005 ; Deutschland : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Titolo e contributi: Melissa P. [Bildtonträger] : Mit geschlossenen Augen / una coproduzione italo-spagnola ; prodotta da Bess Movie e Pentagrama Films ; diretto da Luca Guadagnino ; sceneggiatura: Barbara Alberti, Cristiana Farina, Luca Guadagnino ; soggetto di Luca Guadagnino, Cristiana Farina ; liberamente ispirato all'opera Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire, di Melissa P. ; prodotto da Francesca Neri, Claudio Amendola, José Ibáñez

Pubblicazione: Italien : Bess Movie ; Spagna : Pentagrama Films, 2005 ; Deutschland : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (94') : Farbe (PAL), Tonfilm ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Melissa P.
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Französisch, Italienisch, Türkisch
  • Untertitel: Deutsch, Englisch, Englisch für Hörgeschädigte, Arabisch, Bulgarisch, Dänisch, Finnisch, Französisch, Griechisch, Hebräisch, Hindi, Holländisch, Isländisch, Kroatisch, Norwegisch, Polnisch, Rumänissch, Schwedisch, Slovenisch, Tschechisch, Türkisch, Ungarisch
  • Mit Spezial-Inhalten
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • DVD Zone 2
Condividi il titolo

Abstract: Melissa ist 16 Jahre alt, sehr süss und sehr allein. Als sie für sich Freunden des Sexlebens entdeckt, tut sie das ganz anders und wesentlich intensiver als andere Mädchen ihres Alters und erfährt dabei Verachtung und Brutalität..

La venexiana

Videoregistrazioni: DVD

La venexiana [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; sceneggiatura: Massimo Franciosa, Mauro Bolognini ; regia: Mauro Bolognini

Milano : Medusa Video, 2004

Titolo e contributi: La venexiana [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; sceneggiatura: Massimo Franciosa, Mauro Bolognini ; regia: Mauro Bolognini

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (83') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La venexiana
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data della pubbl. si ricava dal sito www.ibs/dvd
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1, 16:9 e 4:3 ; formato audio: Dolby digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Un gentiluomo forestiero (Jules) arriva a Venezia mentre si sta svolgendo la Festa del Ringraziamento. Bernardo il gondoliere porta in giro l'ospite, affascinato da tante meraviglie, il quale cade subito nel mirino sia della bella vedova Angela, tutta voglie e gramaglie, sia della giovane Valeria, il cui marito è partito per Firenze.. (cinematografo.it)

Il permesso

Videoregistrazioni: DVD

Il permesso [Videoregistrazione] : 48 ore fuori / un film di Claudio Amendola ; musica di Paolo Vivaldi ; fotografia di Maurizio Calvesi ; soggetto di Giancarlo De Cataldo ; scritto da Giancarlo De Cataldo, Roberto Jannone, Claudio Amendola

Italia : Eagle pictures [distributore], 2017

Titolo e contributi: Il permesso [Videoregistrazione] : 48 ore fuori / un film di Claudio Amendola ; musica di Paolo Vivaldi ; fotografia di Maurizio Calvesi ; soggetto di Giancarlo De Cataldo ; scritto da Giancarlo De Cataldo, Roberto Jannone, Claudio Amendola

Pubblicazione: Italia : Eagle pictures [distributore], 2017

Descrizione fisica: 1 DVD (90 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il permesso : 48 ore fuori
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Storia di quattro detenuti durante le loro 48 ore di permesso. Quattro personaggi di età ed estrazione sociale differenti, tre uomini e una donna: Luigi, Donato, Rossana e Angelo. Luigi, cinquantenne, condannato per duplice omicidio è stanco e cerca pace, troverà la forza di agire solo grazie al desiderio di dare a suo figlio una vita diversa. Donato, 35 anni, è un condannato innocente e sta scontando la pena per coprire il vero colpevole. Rossana, 25 anni, figlia di una diplomatica, arrestata per traffico internazionale di stupefacenti. Non si è mai adattata a una vita già disegnata. Angelo, circa 25 anni, è un ragazzo di borgata condannato per rapina, in carcere studia e tenta di costruirsi una nuova vita spinto dalla voglia di riconquistare la sua ex-fidanzata.

Domenica

Videoregistrazioni: DVD

Domenica [Videoregistrazione] / un film di Wilma Labate ; prodotto da Maurizio Tini ; soggetto: Sandro Petraglia ; liberamente tratto dal romanzo Ronda del Guinardo di Juan Marsé ; sceneggiatura: Sandro Petraglia, Wilma Labate ; con la collaborazione di Bruno Roberti

Italia : 01 Distribution, 2004

Titolo e contributi: Domenica [Videoregistrazione] / un film di Wilma Labate ; prodotto da Maurizio Tini ; soggetto: Sandro Petraglia ; liberamente tratto dal romanzo Ronda del Guinardo di Juan Marsé ; sceneggiatura: Sandro Petraglia, Wilma Labate ; con la collaborazione di Bruno Roberti

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Domenica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Sciarra, poliziotto con una crisi d'identità e Domenica, una bambina orfana che vorrebbe sapere qualcosa su sua madre, passano una giornata tra le vie di Napoli. Lui, al suo ultimo giorno di lavoro, ha l'incarico di condurla all'obitorio per riconoscere un suicida che potrebbe essere il suo stupratore Tra i due si stabilisce un forte legame. Per Domenica il commissario è il padre mai avuto e per Sciarra, la piccola rappresenta la figlia mancata (Cinematografo)

Mery per sempre

Videoregistrazioni: DVD

Mery per sempre [Videoregistrazione] / un film di Marco Risi ; soggetto: Aurelio Grimaldi tratto dal romanzo Mery per sempre ; sceneggiatura e dialoghi: Sandro Pretraglia [i. e. Petraglia] e Stefano Rulli ; una produzione Numero Uno International ; prodotto da Carlo Bonivento

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2007

Titolo e contributi: Mery per sempre [Videoregistrazione] / un film di Marco Risi ; soggetto: Aurelio Grimaldi tratto dal romanzo Mery per sempre ; sceneggiatura e dialoghi: Sandro Pretraglia [i. e. Petraglia] e Stefano Rulli ; una produzione Numero Uno International ; prodotto da Carlo Bonivento

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mery per sempre
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • I credits si ricavano anche dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.66:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In attesa di una sistemazione definitiva presso un liceo siciliano, il professor Marco Terzi, trasferito dal Nord, accetta l'incarico di insegnare nel carcere minorile "Malaspina" di Palermo. Spesso osteggiato dalla direzione e inviso alle guardie, Terzi tenta di impartire le sue lezioni ad un gruppo di ragazzi turbolenti, tra i quali spiccano Pietro, analfabeta e scippatore; Natale, il più violento del gruppo con il coltello sempre alla mano; Mery, un travestito diciassettenne rifiutato dalla sua famiglia che si trova al "Malaspina" per aver gravemente ferito un cliente occasionale.. (cinematografo.it)

Mery per sempre

Videoregistrazioni: DVD

Mery per sempre [Videoregistrazione] / un film diretto da Marco Risi ; tratto dal romanzo Meri per sempre [a cura di Aurelio Grimaldi] ; soggetto di Aurelio Grimaldi ; sceneggiatura e dialoghi Sandro Pretraglia e Stefano Rulli ; musiche originali di Giancarlo Bigazzi

Italia : Cecchi Gori home video, 2003

Titolo e contributi: Mery per sempre [Videoregistrazione] / un film diretto da Marco Risi ; tratto dal romanzo Meri per sempre [a cura di Aurelio Grimaldi] ; soggetto di Aurelio Grimaldi ; sceneggiatura e dialoghi Sandro Pretraglia e Stefano Rulli ; musiche originali di Giancarlo Bigazzi

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (110 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mery per sempre
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 0; formato video: 1.66:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un professore di lettere in attesa di sistemazione definitiva accetta un incarico annuale nel carcere minorile di Palermo. Il film racconta la vita quotidiana, le lezioni, i rapporti tutt'altro che sereni con l'autorità del carcere dell'insegnante che riesce comunque a costruire un rapporto positivo con i suoi allievi. Non mancano comunque delusioni, incomprensioni e sconfitte. [Internet Bookshop]

Sottovento!

Videoregistrazioni: DVD

Sottovento! [Videoregistrazione] / una produzione A.M.A. Film, Rai Cinema ; soggetto di Stefano Vicario ; sceneggiatura di Giovanna Koch, Stefano Vicario ; prodotto da Gianni Minervini ; regia: Stefano Vicario

Italia : A.M.A. Film : Rai Cinema, 2001 ; Italia : 01 distribution, 2005

Titolo e contributi: Sottovento! [Videoregistrazione] / una produzione A.M.A. Film, Rai Cinema ; soggetto di Stefano Vicario ; sceneggiatura di Giovanna Koch, Stefano Vicario ; prodotto da Gianni Minervini ; regia: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : A.M.A. Film : Rai Cinema, 2001 ; Italia : 01 distribution, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (91') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sottovento!
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: E' la storia della navigazione di una barca, il Capricorn, all'interno della quale la vita di Paolo, ex skipper di successo, si intreccia con quella di un gruppo di sette ragazzi disadattati. Paolo, quarantanni passati e tanta voglia di libertà, ha solo sei mesi di tempo perchè una ragazza depressa, una drogata, un mitomane, un violento, una cleptomane imparino ad assumersi le loro responsabilità. Il premio per Paolo è la barca stessa. Tutto è organizzato da un professore che scommette sulla riuscita di questa terapia e da Francesca, il suo avvocato. (Cinematografo)

Lampedusa

Videoregistrazioni: DVD

Lampedusa [Videoregistrazione] : dall'orizzonte in poi / soggetto: Andrea Purgatori ; sceneggiatura: Andrea Purgatori e Laura Ippoliti ; prodotto da Nicola e Marco De Angelis ; regia: Marco Pontecorvo

Roma : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Titolo e contributi: Lampedusa [Videoregistrazione] : dall'orizzonte in poi / soggetto: Andrea Purgatori ; sceneggiatura: Andrea Purgatori e Laura Ippoliti ; prodotto da Nicola e Marco De Angelis ; regia: Marco Pontecorvo

Pubblicazione: Roma : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (192') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lampedusa : dall'orizzonte in poi
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In custodia
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La fiction, tratta dell'accoglienza e dell'aiuto dei migranti che in seguito agli sbarchi quotidiani nell'isola fuggono da guerre, povertà e persecuzioni. Il protagonista, è il Maresciallo Serra che dopo una tragedia personale, si è trasferito a Lampedusa per ispezionare la costa tra Italia e Libia. Il lavoro del Maresciallo Serra è assistito da una propria équipe, insieme a Viola che gestisce il centro d'accoglienza dell'Isola ed ogni giorno lavora con gruppi di migranti in condizioni poco favorevoli.

Cha cha cha

Videoregistrazioni: DVD

Cha cha cha [Videoregistrazione] / un film di Marco Risi ; soggetto e sceneggiatura Jim Carrington, Andrea Purgatori, Marco Risi ; musica Franco Piersanti ; fotografia Marco Onorato

Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution [distributore], 2013

Titolo e contributi: Cha cha cha [Videoregistrazione] / un film di Marco Risi ; soggetto e sceneggiatura Jim Carrington, Andrea Purgatori, Marco Risi ; musica Franco Piersanti ; fotografia Marco Onorato

Pubblicazione: Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution [distributore], 2013

Descrizione fisica: 1 DVD (86 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cha cha cha
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.351, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Roma. La bionda e affascinante Michelle chiede all'investigatore Corso - suo vecchio amico di lunga data, con cui ha avuto una relazione in passato - di farsi carico di un'indagine che porterà alla luce molte sorprese: persone che non sono quel che sembrano, rivelazioni sconvolgenti e all'orizzonte il mondo melmoso degli affari e dell'alta finanza nella capitale. [cinematografo.it]

Viaggio in Italia

Videoregistrazioni: DVD

Viaggio in Italia [Videoregistrazione] : (una favola vera) / un film di Paolo Genovese e Luca Miniero ; soggetto e sceneggiatura: Paolo Genovese, Luca Miniero ; prodotto da Marco Belardi ; regia di Paolo Genovese e Luca Miniero

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2009

Titolo e contributi: Viaggio in Italia [Videoregistrazione] : (una favola vera) / un film di Paolo Genovese e Luca Miniero ; soggetto e sceneggiatura: Paolo Genovese, Luca Miniero ; prodotto da Marco Belardi ; regia di Paolo Genovese e Luca Miniero

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (83') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Viaggio in Italia
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Piero e Chiara sono stati sposati ma, a causa di differenze inconciliabili tra di loro, si sono separati da tanto tempo e non hanno più alcun tipo di rapporto. Quando la loro figlia, Margherita, sta per sposarsi chiede ai genitori come regalo di nozze di presenziare insieme al matrimonio, sperando che i due possano diventare amici. Così, Piero e Chiara partono insieme da Milano diretti a Stromboli. Sono due persone completamente diverse.. (cinematografo.it)

Pasolini

Videoregistrazioni: DVD

Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : C.G.G. Tiger Cin.ca : C.G.G. Leopard : Numero Cinque ; Francia : Flach Film, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 8

Titolo e contributi: Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : C.G.G. Tiger Cin.ca : C.G.G. Leopard : Numero Cinque ; Francia : Flach Film, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 8

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pasolini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il 2 novembre 1975, su di uno sterro ad Ostia vicino al mare, viene assassinato lo scrittore omosessuale Pier Paolo Pasolini. Poco prima della morte aveva invitato a salire sulla sua automobile un giovane balordo Pino Pelosi - incontrato alla stazione Termini di Roma, come afferma questi presto arrestato. Dalle prime, convulse indagini e sulla base delle dichiarazioni di Pelosi, sembrò chiaro che l'assassino era solo: Pasolini fu ucciso per i numerosi colpi infertigli con una rudimentale tavoletta raccolta sulla sabbia dello squallido luogo. Impadronitosi dell'automobile del morto, Pelosi passò sul corpo di questi fuggendo a Roma. In seguito, sulla versione sorsero non pochi dubbi: a parte l'eccesso di reazione da parte del giovane (richiesto di una prestazione particolare, a suo dire subito rifiutata), e l'arma usata (un legno sconnesso e fradicio), alcuni dettagli poco chiari o addirittura disattesi dagli inquirenti, fecero emergere gradualmente l'ipotesi che l'assassino non fosse affatto solo. L'ispettore Pigna indagò su amici (altri balordi di borgata): vennero interrogate le famiglie interessate (la cugina del poeta, Graziella Chiarcossi, e i genitori di Pino, i coniugi Rosa ed Antonio Pelosi), mentre si pensò pure al criminale intervento di estremisti violenti e alla eventualità di mandanti politici, poichè Pasolini si era fatto molti nemici e, forse, poteva essere diventato un individuo scomodo. In realtà nei suoi scritti più recenti aveva affermato che, pur non essendo in possesso di prove, "sapeva molte cose" nel campo della politica e del Potere.. (Cinematografo)

La scorta

Videoregistrazioni: DVD

La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto e sceneggiatura di Graziano Diana e Simona Izzo ; fotografia Alessio Gelsini ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone

Italia : Warner Home Video Italia [distributore], c2012

Titolo e contributi: La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto e sceneggiatura di Graziano Diana e Simona Izzo ; fotografia Alessio Gelsini ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Warner Home Video Italia [distributore], c2012

Descrizione fisica: 1 DVD (91 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La scorta
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In seguito all'uccisione del sostituto procuratore Rizzo e del maresciallo Virzì, giunge a Trapani il magistrato Michele de Francesco. La sua scorta si compone di Angelo, originario del luogo, amico del maresciallo ucciso e deciso a far giustizia; di Andrea, capo scorta trapanese; di Fabio, un romano che mal accetta il rischioso incarico, ed i due autisti, Raffaele e Nicola. Ben presto il magistrato, indagando sull'approvvigionamento idrico della città e sulla costruzione di una grande diga, scopre pericolose collusioni tra mafia, politica e forze dell'ordine, nelle persone dell'onorevole Nestore Bonura, del Vice Prefetto Scavone e del boss Mazzaria..[cinematografo.it]

Noi e la Giulia

Videoregistrazioni: DVD

Noi e la Giulia [Videoregistrazione] / un film di Edoardo Leo ; soggetto Fabio Bartolomei ; sceneggiatura Edoardo Leo, Marco Bonini ; tratto da Giulia 1300 e altri miracoli di Edoardo Leo ; fotografia Alessandro Pesci

Italia : Warner Bros entertainment Italia [distributore], c2015

Titolo e contributi: Noi e la Giulia [Videoregistrazione] / un film di Edoardo Leo ; soggetto Fabio Bartolomei ; sceneggiatura Edoardo Leo, Marco Bonini ; tratto da Giulia 1300 e altri miracoli di Edoardo Leo ; fotografia Alessandro Pesci

Pubblicazione: Italia : Warner Bros entertainment Italia [distributore], c2015

Descrizione fisica: 1 DVD (111 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Noi e la Giulia
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage; Scene eliminate
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 2.40:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby digital
Condividi il titolo

Abstract: Diego, Fausto e Claudio sono tre quarantenni insoddisfatti e in fuga dalla città e dalle proprie vite, che da perfetti sconosciuti si ritrovano uniti nell'impresa di aprire un agriturismo. A loro si unirà Sergio, un cinquantenne invasato e fuori tempo massimo, ed Elisa, una giovane donna incinta decisamente fuori di testa. A ostacolare il loro sogno arriverà Vito, un curioso camorrista venuto a chiedere il pizzo alla guida di una vecchia Giulia 1300. Questa minaccia li costringerà a ribellarsi a un sopruso in maniera rocambolesca e lo faranno dando vita a un'imprevista, sconclusionata e tragicomica avventura. [cinematografo.it]

Pasolini

Videoregistrazioni: DVD

Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Italia : CGE Elettronica Home Video, c2005

Capolavori

Titolo e contributi: Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / una produzione di Claudio Bonivento e Rita Cecchi Gori ; in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana ; soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Marco Tullio Giordana ; ispirato al libro di Enzo Siciliano Vita di Pasolini ; una coproduzione italo-francese C.G.G. Tiger Cin.ca, C.G.G. Leopard, Numero Cinque, Flach Film ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori e Claudio Bonivento ; diretto da Marco Tullio Giordana

Pubblicazione: Italia : CGE Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (111') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pasolini
Nota:
  • Film prodotto nel 1995
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il 2 novembre 1975, su di uno sterro ad Ostia vicino al mare, viene assassinato lo scrittore omosessuale Pier Paolo Pasolini. Poco prima della morte aveva invitato a salire sulla sua automobile un giovane balordo Pino Pelosi - incontrato alla stazione Termini di Roma, come afferma questi presto arrestato. Dalle prime, convulse indagini e sulla base delle dichiarazioni di Pelosi, sembrò chiaro che l'assassino era solo: Pasolini fu ucciso per i numerosi colpi infertigli con una rudimentale tavoletta raccolta sulla sabbia dello squallido luogo.. (Cinematografo)

Suburra

Videoregistrazioni: DVD

Suburra [Videoregistrazione] / un film di Stefano Sollima ; soggetto Giancarlo De Cataldo .. [et al.] ; sceneggiatura Sandro Petraglia .. [et al.] ; tratto dal romanzo Suburra di Giancarlo De Cataldo ; fotografia Paolo Carnera

Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution, 2016

Titolo e contributi: Suburra [Videoregistrazione] / un film di Stefano Sollima ; soggetto Giancarlo De Cataldo .. [et al.] ; sceneggiatura Sandro Petraglia .. [et al.] ; tratto dal romanzo Suburra di Giancarlo De Cataldo ; fotografia Paolo Carnera

Pubblicazione: Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution, 2016

Descrizione fisica: 1 DVD (130 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Suburra
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Introduzione; Origini; Volti della Suburra; Trasformazioni; Microcosmi a confronto; Bruciare Ricostruire Bruciare; Manda l'acqua!; Incontri fatali; Disfarsi delle prove; Salire sulla scacchiera; Fughe e inseguimenti; Un gancio e un cross; Vendette; Layers tracking rigging; Gocce cinesi; Tracciare le linee; Finale
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, MPEG-2, 720x576, 16:9-25p ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Storia di una grande speculazione edilizia, il Water-front, che trasformerà il litorale romano in una nuova Las Vegas. Per realizzarla servirà l'appoggio di Filippo Malgradi, politico corrotto e invischiato fino al collo con la malavita, di Numero 8, capo di una potentissima famiglia che gestisce il territorio e, soprattutto, di Samurai, il più temuto rappresentate della criminalità romana e ultimo componente della Banda della Magliana. Ma a generare un inarrestabile effetto domino capace di inceppare definitivamente questo meccanismo saranno in realtà dei personaggi che vivono ai margini dei giochi di potere come Sebastiano, un PR viscido e senza scrupoli, Sabrina un'avvenente escort, Viola la fidanzata tossicodipendente di Numero 8 e Manfredi il capoclan di una pericolosa famiglia di zingari. [cinematografo.it]

L'attentatuni

Videoregistrazioni: DVD

L'attentatuni [Videoregistrazione] : il grande attentato / liberamente ispirato al libro L'attentatuni, storia di sbirri e di mafiosi di Giovanni Bianconi e Gaetano Savatteri ; sceneggiatura: Jim Carrington, Andrea Purgatori ; produttore Fabrizio Zappi ; regia: Claudio Bonivento

Roma : RAI Radiotelevisione Italiana, c2011

Titolo e contributi: L'attentatuni [Videoregistrazione] : il grande attentato / liberamente ispirato al libro L'attentatuni, storia di sbirri e di mafiosi di Giovanni Bianconi e Gaetano Savatteri ; sceneggiatura: Jim Carrington, Andrea Purgatori ; produttore Fabrizio Zappi ; regia: Claudio Bonivento

Pubblicazione: Roma : RAI Radiotelevisione Italiana, c2011

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (193') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'attentatuni
Nota:
  • Lingue: italiano
  • In custodia
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il 23 maggio 1992 muore in un tremendo attentato il giudice Falcone, insieme alla moglie e tre uomini della scorta. Il questore Cardine, d'accordo con il procuratore Borsellino, mette insieme una squadra di pochi uomini, guidata dai suoi collaboratori Branca e Granata, che si mette sulle tracce degli assassini di Falcone. La squadra si trasferisce in Sicilia e dopo turni di lavoro massacranti spesi in pedinamenti e intercettazioni telefoniche, viene scoperto il nascondiglio di due possibili appartnenenti al commando omicida, Noè e Guarnera. Ma i due mafiosi riescono a svanire nel nulla, mentre anche Borsellino perisce in un attentato.. (cinematografo.it)

Pasolini

Videoregistrazioni: DVD

Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / un film di Marco Tullio Giordana ; soggetto e sceneggiatura di Marco Tullio Giordana, Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori, Claudio Bonivento, Rita Cecchi Gori ; regia di Marco Tullio Giordana

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Pasolini [Videoregistrazione] : un delitto italiano / un film di Marco Tullio Giordana ; soggetto e sceneggiatura di Marco Tullio Giordana, Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori, Claudio Bonivento, Rita Cecchi Gori ; regia di Marco Tullio Giordana

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pasolini, un delitto italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, letterbox ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il 2 novembre 1975, su di uno sterro ad Ostia vicino al mare, viene assassinato lo scrittore omosessuale Pier Paolo Pasolini. Poco prima della morte aveva invitato a salire sulla sua automobile un giovane balordo Pino Pelosi - incontrato alla stazione Termini di Roma, come afferma questi presto arrestato. Dalle prime, convulse indagini e sulla base delle dichiarazioni di Pelosi, sembrò chiaro che l'assassino era solo: Pasolini fu ucciso per i numerosi colpi infertigli con una rudimentale tavoletta raccolta sulla sabbia dello squallido luogo. Impadronitosi dell'automobile del morto, Pelosi passò sul corpo di questi fuggendo a Roma.. (cinematografo.it)

Caterina va in città

Videoregistrazioni: DVD

Caterina va in città [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto e sceneggiatura di Fancesco Bruni e Paolo Virzì ; una produzione Rai Cinema e Cattleya ; in collaborazione con Sky ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; diretto da Paolo Virzì

S.l. : FILM ; Italia : Rai cinema ; Italia : Cattleya ; Italia : Sky ; Italia : 01 Home Entertainment [distributore] ; Italia : Eagle Pictures [distributore], 2004

Titolo e contributi: Caterina va in città [Videoregistrazione] / un film di Paolo Virzì ; soggetto e sceneggiatura di Fancesco Bruni e Paolo Virzì ; una produzione Rai Cinema e Cattleya ; in collaborazione con Sky ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; diretto da Paolo Virzì

Pubblicazione: S.l. : FILM ; Italia : Rai cinema ; Italia : Cattleya ; Italia : Sky ; Italia : 01 Home Entertainment [distributore] ; Italia : Eagle Pictures [distributore], 2004

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 105' : Colore (PAL) - Sonoro ; ½ in

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caterina va in città
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2003
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Caterina è una ragazzina di tredici anni costretta a lasciare Montalto di Castro, dove è nata, per trasferirsi con i genitori a Roma. Ambientarsi nella grande città per lei non sarà facile, pressata dall'ambizione del padre che la spinge a frequentare le compagne di scuola appartenenti a famiglie facoltose e il senso di asclusione che ne deriva. (Cinematografo)

Cefalonia

Videoregistrazioni: DVD

Cefalonia [Videoregistrazione] / regia di Riccardo Milani ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 8

Titolo e contributi: Cefalonia [Videoregistrazione] / regia di Riccardo Milani ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD) (101', 109') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 8

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cefalonia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 1.66:1, 4/3, letterbox ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo