Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Alighieri, Dante
× Livello Monografia
× Data 2017

Trovati 5 documenti.

Il Convivio

eBook / testo digitale

Alighieri, Dante

Il Convivio

UTET, 12/05/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Convivio

Pubblicazione: UTET, 12/05/2017

Data:12-05-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritto nei primi anni dell'esilio, fra il 1304 e il 1307, Il Convivio segna il passaggio dalla fase "stilnovista" di Dante Alighieri a quella di un maggior impegno teorico e filosofico, che culminerà poi nella stesura della Commedia. Componimento misto di prosa e poesia, rimasto incompiuto, il trattato era destinato alla divulgazione della conoscenza "alta": per questo era scritto in volgare anziché in latino. Un "convivio" da destinare a chiunque volesse sedersi alla mensa del sapere, di cui Dante si faceva intermediario. L'edizione critica proposta da Utet, corredata da un puntale compendio di note e collegamenti ipertestuali a cura di Enrico Fenzi, restituisce tutto l'amore per la conoscenza del poeta, e il fascino immortale dei suoi versi.

La Divina Commedia

eBook / testo digitale

Alighieri, Dante

La Divina Commedia

Publi, 21/03/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: La Divina Commedia

Pubblicazione: Publi, 21/03/2017

Data:21-03-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La Comedìa, conosciuta soprattutto come Commedia o Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare fiorentina. Composta secondo i critici tra il 1304 e il 1321, anni del suo esilio in Lunigiana e Romagna, la Commedia è l'opera più celebre di Dante, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale; conosciuta e studiata in tutto il mondo, è ritenuta la più grande opera della letteratura di tutti i tempi.

Vita nuova

eBook / testo digitale

Alighieri, Dante

Vita nuova

Passerino Editore, 10/07/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Vita nuova

Pubblicazione: Passerino Editore, 10/07/2017

Data:10-07-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Tanto gentile e tanto onesta pare"(Vita nuova)La Vita nuova (Vita nova) è la prima opera di attribuzione certa di Dante Alighieri, scritta tra il 1293 ed il 1294. Si tratta di un prosimetro nel quale sono inserite 31 liriche (25 sonetti, 1 ballata, 5 canzoni) e 42 capitoli. Al centro dell'opera l'amore del poeta per Beatrice.Dante Alighieri, (Firenze, 1265 – Ravenna, settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano.  

La Commedia di Dante

Libro

Detti, Ermanno

La Commedia di Dante / Ermanno Detti

Firenze [etc.] : Giunti, 2017

Raccontami un classico [Giunti]

Titolo e contributi: La Commedia di Dante / Ermanno Detti

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, 2017

Descrizione fisica: 217 p. ; 22 cm

Serie: Raccontami un classico [Giunti]

ISBN: 9788809841642

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Riscritture moderne di testi classici, da parte di autori italiani e stranieri. Un invito rivolto ai ragazzi perché nasca in loro il desiderio di avvicinarsi agli originali. Adattamento per ragazzi della "Divina Commedia". L'originalità del testo sta nell'audace semplicità con la quale l'autore invita i giovani ad avvicinarsi all'originale, non risparmiando né fosche tinte né difficili passaggi. (ibs.it)

De vulgari eloquentia

Libro

Alighieri, Dante

De vulgari eloquentia / Dante Alighieri ; a cura di Mirko Tavoni

Milano : Mondadori, 2017

Oscar classici ; 85

Titolo e contributi: De vulgari eloquentia / Dante Alighieri ; a cura di Mirko Tavoni

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017

Descrizione fisica: XCVIII, 423 p. ; 20 cm

Serie: Oscar classici ; 85

ISBN: 9788804675860

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo