Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Albertazzi, Giorgio

Trovati 30 documenti.

Un perdente di successo. La biografia del Maestro del teatro italiano

eBook / testo digitale

Albertazzi, Giorgio - Pia, Tolomei di Lippa

Un perdente di successo. La biografia del Maestro del teatro italiano

BUR, 21/02/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Un perdente di successo. La biografia del Maestro del teatro italiano

Pubblicazione: BUR, 21/02/2023

EAN: 9788817178570

Data:21-02-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Albertazzi è stato un uomo dalle mille sfaccettature: spirito ribelle, anticonformista - tanto che Dario Fo lo chiamava "l'anarchico" -, un attore indimenticabile nel panorama teatrale italiano. Le luci, il successo, ciò che lo ha reso celebre presso un grandissimo pubblico sono gli innumerevoli ruoli interpretati magistralmente da Shakespeare a Sofocle, da D'Annunzio a Pirandello, la vocazione totale verso il teatro che ha sempre preferito al cinema, i personaggi memorabili come l'imperatore Adriano tratto dal romanzo di Marguerite Yourcenar, l'autentico divo della televisione italiana negli anni Sessanta. L'Albertazzi "perdente" è invece più difficile da inquadrare, ma coinvolge molti aspetti della sua vita privata e delle sue scelte personali, come il passato da repubblichino mai rinnegato e gli anni di carcere fatti proprio per questa ragione. Personaggio di spicco indiscusso della cultura italiana, un attore nato per stare sul palcoscenico, una storia da leggere e riscoprire nel centenario della sua nascita: nelle sue memorie, affidate a questa preziosa autobiografia, ci restituisce il ritratto di un uomo, e di un attore, contraddistinto dalla libertà intellettuale, dall'intensità delle sue passioni e dal suo talento.

Ragazzi terribili raccontano senza inibizioni 60 anni di vita d'Italia

eBook / testo digitale

Albertazzi, Giorgio - Asti, Adriana - Mauri, Glauco - Poli, Paolo - Villaggio, Paolo

Ragazzi terribili raccontano senza inibizioni 60 anni di vita d'Italia

Rizzoli, 14/01/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Ragazzi terribili raccontano senza inibizioni 60 anni di vita d'Italia

Pubblicazione: Rizzoli, 14/01/2011

EAN: 9788817042826

Data:14-01-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Immaginiamo che in un pomeriggio qualunque cinque fra i più grandi attori d'Italia - Giorgio Albertazzi, Adriana Asti, Glauco Mauri, Paolo Poli e Paolo Villaggio - si ritrovino in teatro per una prova e, nell'attesa del regista che ha avuto un contrattempo, si mettano a chiacchierare un po' di tutto, attingendo all'incommensurabile tesoro di ricordi, conoscenze, esperienze accumulato in tanti anni. Così, in quella sala che profuma di teatro, ovvero di legno e umanità, scaturiscono rifl essioni illuminanti sul nostro passato. Per permetterci di seguirle, coglierne le sfumature e i contrasti, Magda Poli le ha montate per temi, dalla Chiesa (Poli:"Per me è stata un'alternativa al Fascismo e ai Balilla") al Dopoguerra (Villaggio: "L'Italia era distrutta, ma era fi nita la dittatura di quel pelato che però non aveva la tinta e la finta crescita di questo"), dalle Donne (Asti: "Non mi piacciono se sono tutte uguali") ai Comunisti (Albertazzi: "Non ne ho mai visto uno ridere né sorridere"), passando per la Lingua italiana (Mauri: "Compassione, una delle parole più belle perché siamo tutti nella stessa barca"), le Letture (Poli: "Brani dell'Ariosto, brani del Tasso, tutto sbranato"), i Giornalisti (Asti, ragazza terribile: "Una volta ho mandato a un giornalista un pacco di cacca di cavallo") e l'Omosessualità (Villaggio: "Al Liceo Doria c'era solo un ragazzo che aveva avuto il coraggio di dire: 'Sono omosessuale'.

Don Giovanni

Videoregistrazioni: DVD

Molière

Don Giovanni [Videoregistrazione] / di Molière ; versione di Cesare Vico Lodovici ; regia di Vittorio Cottafavi

Italia : Istituto geografico De Agostini ; Italia : Videorai, c1993

Teatro [DeAgostini] ; 4

Titolo e contributi: Don Giovanni [Videoregistrazione] / di Molière ; versione di Cesare Vico Lodovici ; regia di Vittorio Cottafavi

Pubblicazione: Italia : Istituto geografico De Agostini ; Italia : Videorai, c1993

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 124' : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Teatro [DeAgostini] ; 4

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Teatro
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Registrazione effettuata nel 1967
  • Videocassetta integrativa, non vendibile singolarmente
  • Suppl. a: Teatro
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Adriano

Libro

Launay, Jean

Adriano : ritratto di una voce / adattamento di Jean Launay ; dal romanzo Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar ; a cura di Marica Stocchi ; con testi di Giorgio Albertazzi, Dario Fo e Maurizio Scaparro

Roma : Minimum fax, 2007

Fa parte di: Memorie di Adriano

Titolo e contributi: Adriano : ritratto di una voce / adattamento di Jean Launay ; dal romanzo Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar ; a cura di Marica Stocchi ; con testi di Giorgio Albertazzi, Dario Fo e Maurizio Scaparro

Pubblicazione: Roma : Minimum fax, 2007

Descrizione fisica: 69 p., [16] c. di tav. : ill. ; 19 cm

ISBN: 9788875211486

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Memorie di Adriano
Nota:
  • 998015228208896 - Memorie di Adriano -
Condividi il titolo
Memorie di Adriano

Multimedia (kit)

Memorie di Adriano : la voce dell'imperatore / Giorgio Albertazzi ; dal romanzo di Marguerite Yourcenar

Roma : Minimum fax, 2007

Titolo e contributi: Memorie di Adriano : la voce dell'imperatore / Giorgio Albertazzi ; dal romanzo di Marguerite Yourcenar

Pubblicazione: Roma : Minimum fax, 2007

Descrizione fisica: 1 kit (1 v., 1 DVD) ; in contenitore, 20x14x3 cm

ISBN: 9788875211486

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Memorie di Adriano
Nota:
  • Dati dal contenitore
Condividi il titolo
Jekyll

Videoregistrazioni: DVD

Jekyll [Videoregistrazione] / regia: Giorgio Albertazzi ; soggetto: Ghigo De Chiara, Paolo Levi, Giorgio Albertazzi ; tratto dal romanzo di Robert Louis Stevenson

Italia : RAI Radiotelevisione Italiana ; Italia : RAI Radiotelevisione Italiana [distributore] : Rai Trade [distributore] : Rai Teche [distributore], c2007

Capolavori della letteratura inglese. I grandi sceneggiati

Titolo e contributi: Jekyll [Videoregistrazione] / regia: Giorgio Albertazzi ; soggetto: Ghigo De Chiara, Paolo Levi, Giorgio Albertazzi ; tratto dal romanzo di Robert Louis Stevenson

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione Italiana ; Italia : RAI Radiotelevisione Italiana [distributore] : Rai Trade [distributore] : Rai Teche [distributore], c2007

Descrizione fisica: 2 DVD (286') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori della letteratura inglese. I grandi sceneggiati

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Jekyll
Nota:
  • Sceneggiato televisivo prodotto nel 1969
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il dottor Henry Jekyll è uno scienziato che durante i suoi studi sulla psiche umana, riesce, miscelando particolari ingredienti chimici, a mettere a punto una pozione che può separare le due nature dell'animo umano, quella buona e quella malvagia. La sua personalità diventa così scissa in due metà speculari che, alternativamente, bevendo la pozione o l'antidoto, prendono possesso del suo corpo, trasfigurandone anche l'aspetto. Ma le due identità sono contrapposte sia nel modo di apparire che in quello di essere: il dottor Jekyll infatti è rispettabile, educato e di principi morali, con le mani "pulite", alto; Hyde al contrario è malvagio, basso, con le braccia corte e le mani pelose e tozze ;ha tutte le sembianze di un uomo primitivo, ma soprattutto non si sente vincolato a nessuna regola civile.. (wikipedia)

Poeti europei del '900

CD

Poeti europei del '900 [Audioregistrazione] / lettura di Giorgio Albertazzi .. [et al.]

Milano : Nuova Fonit Cetra, 1996

Antologia sonora. Letture ; 21

Titolo e contributi: Poeti europei del '900 [Audioregistrazione] / lettura di Giorgio Albertazzi .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Nuova Fonit Cetra, 1996

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (16') : ADD, mono ; 12 cm. +1 opusc.

Serie: Antologia sonora. Letture ; 21

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Poeti europei del '900
Condividi il titolo
Philo Vance

Videoregistrazioni: DVD

Philo Vance [Videoregistrazione] : la fine dei Greene / regia di Marco Leto ; dal romanzo The Greene murder case di S.S. Van Dine ; sceneggiatura e dialoghi si Biagio Proietti e Belisario Randone

Milano : Fabbri, c2009

Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Titolo e contributi: Philo Vance [Videoregistrazione] : la fine dei Greene / regia di Marco Leto ; dal romanzo The Greene murder case di S.S. Van Dine ; sceneggiatura e dialoghi si Biagio Proietti e Belisario Randone

Pubblicazione: Milano : Fabbri, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Philo Vance
Note di contenuto:
  • Contiene: puntate 1, 2
Nota:
  • Sceneggiato televisivo trasmesso nel 1974
  • Lingue: italiano
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Philo Vance è un personaggio immaginario, protagonista di dodici romanzi gialli scritti da S. S. Van Dine (pseudonimo di Willard Huntington Wright) e pubblicati negli anni venti e anni trenta. A quell'epoca il personaggio di Vance divenne estremamente popolare, venendo ripreso in libri, film e trasmissioni radiofoniche. È ritratto come un dandy molto attento alla moda, tanto da sembrare quasi vanesio. La fine dei Greene: la casa dei Greene è secondo una definizione dei newyorkesi una reliquia dell'ancien regimee tale è destinata a rimanere secondo le disposizioni testamentarie del vecchio Tobias Greene, il fondatore, morto diversi anni fa. Il patrimonio è amministrato dalla sua vedova, bloccata a letto da un male misterioso, e alla sua morte sarà diviso in parti uguali.. (dal contenitore)

Mark il poliziotto

Videoregistrazioni: DVD

Mark il poliziotto [Videoregistrazione] / un film di Stelvio Massi ; sceneggiatura: Stelvio Massi .. [et al.] ; regia: Stelvio Massi

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2010

Titolo e contributi: Mark il poliziotto [Videoregistrazione] / un film di Stelvio Massi ; sceneggiatura: Stelvio Massi .. [et al.] ; regia: Stelvio Massi

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mark il poliziotto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Terzi della Squadra Narcotici di Milano è convinto che un rispettabile industriale sia il capo di un'organizzazione di trafficanti d'eroina. (Wikipedia.it)

Il teatro in Italia

Videoregistrazioni: DVD

Il teatro in Italia [Videoregistrazione] / Giorgio Albertazzi e Dario Fo raccontano ; un programma di Felice Cappa e Silvana Castelli

Roma : L'Unità ; Roma : Raidue Palcoscenico, 2005

Titolo e contributi: Il teatro in Italia [Videoregistrazione] / Giorgio Albertazzi e Dario Fo raccontano ; un programma di Felice Cappa e Silvana Castelli

Pubblicazione: Roma : L'Unità ; Roma : Raidue Palcoscenico, 2005

Descrizione fisica: [10?] DVD : Colore - Sonoro ; ½ in

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il teatro in Italia
Nota:
  • Manca il DVD n. 1 ; supplementi al quotidiano "L'Unità"
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Maria Stuarda

Videoregistrazioni: DVD

Maria Stuarda [Videoregistrazione] / Edmo Fenoglio

S.l. : RAI ; Novara : Istituto geografico De Agostini, 1994

Le grandi pieces del teatro classico moderno

Titolo e contributi: Maria Stuarda [Videoregistrazione] / Edmo Fenoglio

Pubblicazione: S.l. : RAI ; Novara : Istituto geografico De Agostini, 1994

Descrizione fisica: VHS 158' : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Le grandi pieces del teatro classico moderno

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Maria Stuarda
Nota:
  • Piece teatrale da: Friedrich Schiller
  • In lingua italiana
  • Registrazione del 1968.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Canti di Giacomo Leopardi Vol.II

CD

Canti di Giacomo Leopardi Vol.II [Audioregistrazione] / Arnoldo Foá [] ; Vittorio Gassman [] ; Alberto Lupo [] ; Giorgio Albertazzi []

Roma : Fonit Cetra, 1995

Letture ; 6

Titolo e contributi: Canti di Giacomo Leopardi Vol.II [Audioregistrazione] / Arnoldo Foá [] ; Vittorio Gassman [] ; Alberto Lupo [] ; Giorgio Albertazzi []

Pubblicazione: Roma : Fonit Cetra, 1995

Descrizione fisica: 1 CD

Serie: Letture ; 6

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Canti di Giacomo Leopardi Vol.II
Condividi il titolo
Ti ho sposato per allegria

Videoregistrazioni: DVD

Ti ho sposato per allegria [Videoregistrazione] / regia di Luciano Salce ; soggetto Natalia Ginzburg ; sceneggiatura Sandro Continenza, Luciano Salce, Natalia Ginzburg ; fotografia Carlo Di Palma ; musiche Piero Piccioni

Italia : Cecchi Gori home video, c2010

Titolo e contributi: Ti ho sposato per allegria [Videoregistrazione] / regia di Luciano Salce ; soggetto Natalia Ginzburg ; sceneggiatura Sandro Continenza, Luciano Salce, Natalia Ginzburg ; fotografia Carlo Di Palma ; musiche Piero Piccioni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video, c2010

Descrizione fisica: 1 DVD (97 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ti ho sposato per allegria
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Pietro, un giovane avvocato di estrazione borghese, ha sposato Giuliana, una ragazza svitata e con un passato abbastanza turbolento, dopo averla conosciuta in una festa d'artisti. Nonostante le premesse e l'assoluta incapacità di Giuliana d'essere una buona casalinga (tutt'altro che aiutata in questo ruolo da una sprovvedutissima cameriera), il matrimonio tra i due sembra andare nel migliore dei modi. L'ostacolo più importante da superare per Giuliana e Pietro è la visita nella loro casa della madre di quest'ultimo.. [cinematografo.it]

Il diavolo con le zinne

Videoregistrazioni: DVD

Il diavolo con le zinne [Videoregistrazione] / Dario Fo

S.l. : RCS libri ; Italia : Fabbri ; Italia : Videoerre ; Italia : RAI Radiotelevisione italiana ; Italia : RAi Sat ; Italia : Sacha Film Company, c2006

Tutto il teatro di Dario Fo e Franca Rame

Titolo e contributi: Il diavolo con le zinne [Videoregistrazione] / Dario Fo

Pubblicazione: S.l. : RCS libri ; Italia : Fabbri ; Italia : Videoerre ; Italia : RAI Radiotelevisione italiana ; Italia : RAi Sat ; Italia : Sacha Film Company, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 117' : Colore (PAL) - Sonoro1 v. (183 p. : ill. ; 19 cm)

Serie: Tutto il teatro di Dario Fo e Franca Rame

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il diavolo con le zinne
Note di contenuto:
  • Tutto il teatro di Dario Fo e Franca Rame
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Spettacolo registrato da RAI Radiotelevisione italiana, RAI SAT e Sacha Film Company a Roma nel 1997
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2
  • Suppl. a: Tutto il teatro di Dario Fo e Franca Rame
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un giudice laico e incorruttibile, operante in una cinquecentesca città padana, viene preso di mira da due diavoli che vorrebbero possederlo per corromperlo. Ma per un intreccio di errori, invece di entrare nel corpo del giudice, uno di loro si introduce, seguendo il classico e poco igienico percorso di una supposta, in quello della sua vecchia e segaligna serva Pizzocca, facendole spuntare seni e glutei da imprevedibile maggiorata. Costretto a cambiare programma, il demonio tenterà di corrompere il diavolo attraverso di lei.. (dal contenitore)

L' anno scorso a Marienbad

Videoregistrazioni: DVD

L' anno scorso a Marienbad [Videoregistrazione] / un film prodotto da Pierre Courau, Raymond Froment ; sceneggiatura e dialoghi: Alain Robbe-Grillet ; regia: Alain Resnais ; una co-produzione italo-francese Cineriz, Terra Film, Società Nouvelle des Films Cormoran, Como Films, Argos Films, Les Films Tamara Cinetel, Silver Films

Milano : Medusa Video, 2000

Titolo e contributi: L' anno scorso a Marienbad [Videoregistrazione] / un film prodotto da Pierre Courau, Raymond Froment ; sceneggiatura e dialoghi: Alain Robbe-Grillet ; regia: Alain Resnais ; una co-produzione italo-francese Cineriz, Terra Film, Società Nouvelle des Films Cormoran, Como Films, Argos Films, Les Films Tamara Cinetel, Silver Films

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96')videocassetta VHS : b/n, son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'année dernière à Marienbadin italiano
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: In un sontuoso albergo (in origine, una principesca villa di campagna) durante una serata teatrale, un uomo incontra una donna e si sforza di persuaderla a ricordare un'antica promessa: un anno prima, a Marienbad, ella s'era riproposta di partire insieme con lui. Nei saloni dell'albergo, nel parco, nella stessa camera della donna, l'uomo sarà sempre presente, persuasivo, inquietante. Il film si snoda ora al presente, ora al passato, ora al futuro, ricorrendo insistentemente al tema della protagonista che lotta contro un ricordo di cui non è sicura, o che cerca di respingere, o che desidera. Un altro uomo - il marito o l'amante - cerca di trattenerla un istante: ma senza aver dato una risposta definitiva, la donna si dilegua nel labirinto del vasto giardino all'italiana, dove lo stesso corteggiatore non è sicuro di ritrovarla. (Cinematografo)

Un perdente di successo

Libro

Albertazzi, Giorgio

Un perdente di successo / Giorgio Albertazzi

Milano : Rizzoli, 1988

Titolo e contributi: Un perdente di successo / Giorgio Albertazzi

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1988

Descrizione fisica: 310 p. ; 23 cm

ISBN: 881753014X

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Canti, vol. 2

CD

Leopardi, Giacomo <1798-1937>

Canti, vol. 2 [Audioregistrazione] / Giacomo Leopardi ; lettura di Giorgio Albertazzi .. [et al.]

Milano : Nuova Fonit Cetra, 1995

Antologia sonora. Letture ; 6

Titolo e contributi: Canti, vol. 2 [Audioregistrazione] / Giacomo Leopardi ; lettura di Giorgio Albertazzi .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : Nuova Fonit Cetra, 1995

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (42') : ADD, mono ; 12 cm. +1 opusc

Serie: Antologia sonora. Letture ; 6

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Memorie di Adriano

Videoregistrazioni: DVD

Memorie di Adriano [Videoregistrazione] : la voce dell'imperatore / regia Matteo Raffaelli ; dal romanzo di Marguerite Yourcenar ; fotografia Duccio Cimatti ; musica Roberto Procaccini

Roma : Minimum fax, c2007

Fa parte di: Memorie di Adriano

Titolo e contributi: Memorie di Adriano [Videoregistrazione] : la voce dell'imperatore / regia Matteo Raffaelli ; dal romanzo di Marguerite Yourcenar ; fotografia Duccio Cimatti ; musica Roberto Procaccini

Pubblicazione: Roma : Minimum fax, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (52 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Memorie di Adriano
Fa parte di: Memorie di Adriano
Nota:
  • 998015228208896 - Memorie di Adriano -
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Contiene anche: Documentario: Tivoli e le acque Albule ; Finale integrale dello spettacolo
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nella suggestiva sede di Villa Adriana a Tivoli, un allestimento liberamente ispirato allo spettacolo teatrale di Maurizio Scaparro sulla vita dell'imperatore Adriano.

Philo Vance

Videoregistrazioni: DVD

Philo Vance [Videoregistrazione] : la canarina assassinata / regia di Marco Leto ; dal romanzo The canary murder case di S.S. Van Dine ; sceneggiatura e dialoghi si Biagio Proietti e Belisario Randone

Milano : Fabbri, c2009

Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Titolo e contributi: Philo Vance [Videoregistrazione] : la canarina assassinata / regia di Marco Leto ; dal romanzo The canary murder case di S.S. Van Dine ; sceneggiatura e dialoghi si Biagio Proietti e Belisario Randone

Pubblicazione: Milano : Fabbri, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Gli sceneggiati Rai. Giallo & mistero

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Philo Vance
Note di contenuto:
  • Contiene: puntate 1, 2
Nota:
  • Sceneggiato televisivo trasmesso nel 1974
  • Lingue: italiano
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Philo Vance è un personaggio immaginario, protagonista di dodici romanzi gialli scritti da S. S. Van Dine (pseudonimo di Willard Huntington Wright) e pubblicati negli anni venti e anni trenta. A quell'epoca il personaggio di Vance divenne estremamente popolare, venendo ripreso in libri, film e trasmissioni radiofoniche. È ritratto come un dandy molto attento alla moda, tanto da sembrare quasi vanesio. La canarina assassinata narra dell'omicidio di una stella di Broadway, Margaret Odell, trovata strangolata nel suo appartamento una domenica mattina. La cameriera al servizio della Odell, una volta rinvenuto il cadavere, si mette subito in contatto con la polizia. Tra gli investigatori accorrono il Procuratore Distrettuale Markham e il sergente della polizia Heat, che una volta sul posto capiscono subito di avere di fronte un caso spinoso e non un semplice omicidio come molti predicavano. (it.wikipedia.org)

Uomo e sottosuolo

Libro

Albertazzi, Giorgio

Uomo e sottosuolo / di Giorgio Albertazzi (da Dostojewskij e Cernysewskij)

[S.l. : s.n.], 1976? ( : Graf)

Titolo e contributi: Uomo e sottosuolo / di Giorgio Albertazzi (da Dostojewskij e Cernysewskij)

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 1976? ( : Graf)

Descrizione fisica: [16] c. : ill. ; 24 cm

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati dalla cop
Condividi il titolo

Abstract: In testa alla cop.: Teatro di Roma