Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Rinascimento -- Italia
× Data 2007

Trovati 3 documenti.

Nascita di una dinastia ; Lorenzo il Magnifico

Videoregistrazioni: DVD

Nascita di una dinastia ; Lorenzo il Magnifico [Videoregistrazione]

Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, c2007

Fa parte di: I Medici1

Titolo e contributi: Nascita di una dinastia ; Lorenzo il Magnifico [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nascita di una dinastia ; Lorenzo il Magnifico
Fa parte di: I Medici1
Nota:
  • 998026852308896 - I Medici - 1 -
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby digital Stereo 2.0
  • Lorenzo il Magnifico -
Condividi il titolo

Abstract: NASCITA DI UNA DINASTIA. Da piccoli banchieri a potenti signori di Firenze, i Medici cominciano la loro ascesa all'inizio del XV secolo. L'ambizione dei capostipiti di quella che, col tempo, divenne una vera e propria dinastia, portò innovazione, gloria, arte e sviluppo economico.. LORENZO IL MAGNIFICO. Lorenzo, nipote di Cosimo, divenne una delle principali figure del Rinascimento. Abile politico e generoso protettore delle arti, fu anche un poeta che, con i suoi versi, rese chiara testimonianza della rinascita culturale in atto nella Firenze quattrocentesca. Per lui lavorarono alcuni dei maggiori artisti dell'epoca come Botticelli, Leonardo e Michelangelo. Sul piano politico la situazione non era altrettanto rosea: i Pazzi, famiglia rivale dei Medici, ordinarono una congiura per uccidere Lorenzo e il fratello e conquistare il potere (dal contenitore)

I Medici

Videoregistrazioni: DVD

I Medici [Videoregistrazione] : Signori del Rinascimento

Milano : Cinehollywood : Digital adventure, c2007

Titolo e contributi: I Medici [Videoregistrazione] : Signori del Rinascimento

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood : Digital adventure, c2007

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (250') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I Medici
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby digital Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quattro splendidi filmati, raccolti in 2 dvd di lunga durata, disegnano un quadro ricco ed esauriente della dinastia dei Medici e del Rinascimento fiorentino (dal contenitore)

I papi medicei ; Il potere contro la verità

Videoregistrazioni: DVD

I papi medicei ; Il potere contro la verità [Videoregistrazione]

Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, c2007

Fa parte di: I Medici2

Titolo e contributi: I papi medicei ; Il potere contro la verità [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I papi medicei ; Il potere contro la verità
Fa parte di: I Medici2
Nota:
  • 998026852308896 - I Medici - 2 -
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby digital Stereo 2.0
  • Il potere contro la verità -
Condividi il titolo

Abstract: I PAPI MEDICEI. Nel 1512, Giovanni de' Medici, esiliato da Firenze, chiese l'appoggio del Papa per tornare nella sua città e riconquistarla con la forza. Alla morte del pontefice, Giovanni riuscì persino a farsi eleggere al soglio con il nome di Leone X. Gli seccesse il cugino, Giulio de' Medici, papa Clemente VII. Furono anni di lussi sfrenati e sprechi che spinsero Martin Lutero a dare inizio alla Riforma protestante. Eppure, in quello stesso periodo, il mecenatismo dei Medici legava per sempre il nome della famiglia ai grandi capolavori dell'arte rinascimentale. IL POTERE CONTRO LA VERITÀ. Dopo anni di caos e di lotte a Firenze, la città vide una svolta. Fu Cosimo I a rafforzare il il potere mediceo in modo tanto solido da garantire alla famiglia il governo sino all'esaurimento della dinastia per mancanza di eredi.. (dal contenitore)