Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Figli -- Rapporti con i genitori
× Nomi Gordon, Thomas
× Livello Monografia

Trovati 2 documenti.

Né con le buone né con le cattive

Libro

Gordon, Thomas

Né con le buone né con le cattive : bambini e disciplina / Thomas Gordon ; traduzione di Emanuela Fabretti

Molfetta : La meridiana, 2001

Partenze .. per educare alla pace

Titolo e contributi: Né con le buone né con le cattive : bambini e disciplina / Thomas Gordon ; traduzione di Emanuela Fabretti

Pubblicazione: Molfetta : La meridiana, 2001

Descrizione fisica: 181 p. ; 25 cm

Serie: Partenze .. per educare alla pace

ISBN: 8887507503

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Né con le buone né con le cattive

Libro

Gordon, Thomas

Né con le buone né con le cattive : bambini e disciplina / Thomas Gordon ; traduzione di Emanuela Fabretti

2. ed

Molfetta : La meridiana, stampa 2014

Partenze.. per educare alla pace [La meridiana]

Titolo e contributi: Né con le buone né con le cattive : bambini e disciplina / Thomas Gordon ; traduzione di Emanuela Fabretti

2. ed

Pubblicazione: Molfetta : La meridiana, stampa 2014

Descrizione fisica: 161 p. ; 25 cm

Serie: Partenze.. per educare alla pace [La meridiana]

ISBN: 9788861534230

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Discipline that works : promoting self-discipline in children -
Condividi il titolo

Abstract: Le cronache, purtroppo diffuse, di comportamenti distruttivi e violenti nei giovani si traduce regolarmente nella richiesta di un inasprimento delle regole e delle sanzioni. Eppure non è difficile dimostrare che l'imposizione della disciplina, col vecchio criterio fondato sulla punizione, spesso è causa piuttosto che rimedio di questi comportamenti indesiderati. Non è affatto casuale, infatti, che tutte le strategie solitamente impiegate per fronteggiare questi problemi si accaniscano sui ragazzi, ignorando che la radice del problema è nei modelli educativi interpretati dagli adulti.. (ibs.it)