Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Educazione interculturale

Trovati 351 documenti.

Migration, Identität, Sprache und Bildungserfolg

Libro

Migration, Identität, Sprache und Bildungserfolg / herausgegeben von Cristina Allemann-Ghionda .. [et al.]

Weinheim [etc.] : Beltz, 2010

Zeitschrift für Pädagogik. Beiheft ; 55

Fa parte di: Zeitschrift für Pädagogik

Titolo e contributi: Migration, Identität, Sprache und Bildungserfolg / herausgegeben von Cristina Allemann-Ghionda .. [et al.]

Pubblicazione: Weinheim [etc.] : Beltz, 2010

Descrizione fisica: 186 p. : tab., diagr. ; 24 cm

Serie: Zeitschrift für Pädagogik. Beiheft ; 55

ISBN: 9783407411563

Data:2010

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Migration, Identität, Sprache und Bildungserfolg
Nota:
  • 998033515708896 - Zeitschrift für Pädagogik -
  • N. monogr. di: Zeitschrift für Pädagogik, H. 55 (2010)
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
Imparare dalla diversità

Libro

Tosi, Arturo

Imparare dalla diversità : educazione linguistica e relazioni interculturali nei grandi centri urbani / Arturo Tosi

Bruxelles : Commissione dell'Unione Europea e Eurocities, 1996

I quaderni di Eurydice [Commissione dell'Unione Europea e Eurocities] ; 13

Titolo e contributi: Imparare dalla diversità : educazione linguistica e relazioni interculturali nei grandi centri urbani / Arturo Tosi

Pubblicazione: Bruxelles : Commissione dell'Unione Europea e Eurocities, 1996

Descrizione fisica: 74 p. ; 24 cm

Serie: I quaderni di Eurydice [Commissione dell'Unione Europea e Eurocities] ; 13

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Didattica interculturale della geografia

Libro

Pitaro, Alessandra

Didattica interculturale della geografia / Alessandra Pitaro

Bologna : EMI, 1997

Quaderni dell'interculturalità [EMI] ; 2

Titolo e contributi: Didattica interculturale della geografia / Alessandra Pitaro

Pubblicazione: Bologna : EMI, 1997

Descrizione fisica: 112 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Quaderni dell'interculturalità [EMI] ; 2

ISBN: 8830706787

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il dialogo per la pace

Libro

Tussi, Laura

Il dialogo per la pace : pedagogia della Resistenza / contro ogni razzismo ; Laura Tussi, Fabrizio Cracolici

Sesto San Giovanni : Mimesis, stampa 2014

Titolo e contributi: Il dialogo per la pace : pedagogia della Resistenza / contro ogni razzismo ; Laura Tussi, Fabrizio Cracolici

Pubblicazione: Sesto San Giovanni : Mimesis, stampa 2014

Descrizione fisica: 107 p. ; 21 cm

ISBN: 9788857524979

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Il nostro contributo si focalizza su una innovativa "Pedagogia della Resistenza" ("Creare è resistere, resistere è creare", sempre Stéphane Hessel) che porti a riconoscere l'Essere Umano quale appartenente a un'unica razza: la razza umana.. (leggere.it)

Orthographie- und Schriftspracherwerb bei mehrsprachigen Kindern

Libro

Orthographie- und Schriftspracherwerb bei mehrsprachigen Kindern / Wilhelm Grießhaber, Zeynep Kalkavan (Hrsg.)

Stuttgart : Fillibach bei Klett, 2012

Titolo e contributi: Orthographie- und Schriftspracherwerb bei mehrsprachigen Kindern / Wilhelm Grießhaber, Zeynep Kalkavan (Hrsg.)

Pubblicazione: Stuttgart : Fillibach bei Klett, 2012

Descrizione fisica: 279 p. : graf. ; 21 cm

ISBN: 9783126880152

Data:2012

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Orthographie- und Schriftspracherwerb bei mehrsprachigen Kindern
Nota:
  • Scritti di vari
Condividi il titolo

Abstract: Bereits in den 1980er Jahren wurden Studien zu Orthographie- und Schriftspracherwerb durchgeführt. Trotz neuer Erkenntnisse auf dem Gebiet besteht jedoch weiterhin Forschungsbedarf. Es werden Studien zum Orthographie- und Schriftspracherwerb in der L2 vorgestellt, sowie das deutsche mit anderen Schrifsystemen verglichen und kontrastiv analysiert. (klett.de)

Orientamenti di educazione interculturale

Libro

Desinan, Claudio

Orientamenti di educazione interculturale / Claudio Desinan ; presentazione di Rosetta Finazzi Sartor

Milano : Angeli, c1997

I percorsi [Angeli] ; 1

Titolo e contributi: Orientamenti di educazione interculturale / Claudio Desinan ; presentazione di Rosetta Finazzi Sartor

Pubblicazione: Milano : Angeli, c1997

Descrizione fisica: 126 p. ; 22 cm

Serie: I percorsi [Angeli] ; 1

ISBN: 8846401565

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Identità multiple e pratiche interculturali

Libro

Identità multiple e pratiche interculturali / a cura di Giuseppe Ianni e Cosimo Scaglioso

[S.l. : s.n.], stampa 2000 ( : Grafiche Cappelli)

Titolo e contributi: Identità multiple e pratiche interculturali / a cura di Giuseppe Ianni e Cosimo Scaglioso

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], stampa 2000 ( : Grafiche Cappelli)

Descrizione fisica: 223 p. : ill. ; 24 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Identità multiple e pratiche interculturali
Condividi il titolo
Educare nella differenza

Libro

Educare nella differenza : paradigmi, scelte e strategie in mutamento / a cura di Giuseppe Ianni

[S.l. : s.n.], stampa 1999 ( : Grafiche Cappelli)

Titolo e contributi: Educare nella differenza : paradigmi, scelte e strategie in mutamento / a cura di Giuseppe Ianni

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], stampa 1999 ( : Grafiche Cappelli)

Descrizione fisica: 233 p. ; 24 cm

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Educare nella differenza
Nota:
  • Segue: Appendice
  • In calce al front.: Commissione Comunità Europea, IRRSAE Toscana, Ministero pubblica istruzione
Condividi il titolo
Die 50 besten Spiele zum interkulturellen Lernen

Libro

Osuji, Wilma

Die 50 besten Spiele zum interkulturellen Lernen / Wilma Osuji

5. Aufl

München : Don Bosco, 2017

MiniSpielothek [Don Bosco]

Titolo e contributi: Die 50 besten Spiele zum interkulturellen Lernen / Wilma Osuji

5. Aufl

Pubblicazione: München : Don Bosco, 2017

Descrizione fisica: 70 p. ; 16 cm

Serie: MiniSpielothek [Don Bosco]

ISBN: 9783769817966

Data:2017

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Die fünfzig besten Spiele zum interkulturellen Lernen
Condividi il titolo
Il futuro si chiama CLIL

Libro

Il futuro si chiama CLIL : una ricerca interregionale sull'insegnamento veicolare / a cura di Federica Ricci Garotti

Trento : Provincia autonoma di Trento : IPRASE, 2006

Studi e ricerche [IPRASE] ; 32

Titolo e contributi: Il futuro si chiama CLIL : una ricerca interregionale sull'insegnamento veicolare / a cura di Federica Ricci Garotti

Pubblicazione: Trento : Provincia autonoma di Trento : IPRASE, 2006

Descrizione fisica: 247 p. : tab., graf. ; 24 cm. +1 fasc. (XII p.)

Serie: Studi e ricerche [IPRASE] ; 32

ISBN: 887702142X

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il futuro si chiama CLIL
Condividi il titolo
Cittadini del mondo

Libro

Santerini, Milena

Cittadini del mondo : educazione alle relazioni interculturali / Milena Santerini

Brescia : La scuola, c1994

Pedagogia e scuola

Titolo e contributi: Cittadini del mondo : educazione alle relazioni interculturali / Milena Santerini

Pubblicazione: Brescia : La scuola, c1994

Descrizione fisica: 286 p. ; 20 cm

Serie: Pedagogia e scuola

ISBN: 8835089336

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Gli alfabeti dell'intercultura

Libro

Gli alfabeti dell'intercultura / a cura di Massimiliano Fiorucci, Franca Pinto Minerva, Agostino Portera

Pisa : ETS, 2017

Education ; 5

Titolo e contributi: Gli alfabeti dell'intercultura / a cura di Massimiliano Fiorucci, Franca Pinto Minerva, Agostino Portera

Pubblicazione: Pisa : ETS, 2017

Descrizione fisica: 618 p. ; 23 cm

Serie: Education ; 5

ISBN: 9788846749086

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli alfabeti dell'intercultura
Nota:
  • Riassunti in inglese
Condividi il titolo
Approdi 2011-12

Libro

Approdi 2011-12 : laboratori di fumetto nella didattica interculturale in Alto Adige = Landungen 2011-12 : Comic-Workshop der interculturellen Didaktik in Südtirol / pubblicazione a cura di Sandra Federici e Andrea Marchesini Reggiani

Sasso Marconi : Lai-momo, stampa 2012

Titolo e contributi: Approdi 2011-12 : laboratori di fumetto nella didattica interculturale in Alto Adige = Landungen 2011-12 : Comic-Workshop der interculturellen Didaktik in Südtirol / pubblicazione a cura di Sandra Federici e Andrea Marchesini Reggiani

Pubblicazione: Sasso Marconi : Lai-momo, stampa 2012

Descrizione fisica: 79 p. : in gran parte ill. ; 28 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Approdi 2011-12
Nota:
  • Testo a fumetto
  • In quarta di cop.: Africa e Mediterraneo
  • Indicazione di responsabilità dal colophon
Condividi il titolo

Abstract: Il progetto "Approdi. Percorsi generazionali a confronto", giunto alla quarta edizione, affronta i temi dell'integrazione socio-culturale nelle scuole italiane attraverso attività di animazione interculturale e di laboratorio espressivo atte a stimolare la creatività dei ragazzi.. (dalla 4. di cop.)

La mediazione educativa

Libro

Tarozzi, Massimilano

La mediazione educativa : mediatori culturali tra uguaglianza e differenza / Massimilano Tarozzi ; prefazione di Piero Bertolini

Bologna : CLUEB, stampa 1998

Heuresis [CLUEB] ; 15 - Heuresis [CLUEB]. Riforma dell'educazione ; 13

Titolo e contributi: La mediazione educativa : mediatori culturali tra uguaglianza e differenza / Massimilano Tarozzi ; prefazione di Piero Bertolini

Pubblicazione: Bologna : CLUEB, stampa 1998

Descrizione fisica: 230 p. ; 22 cm

Serie: Heuresis [CLUEB] ; 15 - Heuresis [CLUEB]. Riforma dell'educazione ; 13

ISBN: 8849111002

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Lo straniero

Libro

Grossi, Lina

Lo straniero : letteratura e intercultura / Lina Grossi, Rosa Rossi ; [a cura del] CRES, Centro ricerca educazione allo sviluppo

Roma : Lavoro, 1997

Crescendo [Lavoro]. Quaderni di innovazione didattica ; 6

Titolo e contributi: Lo straniero : letteratura e intercultura / Lina Grossi, Rosa Rossi ; [a cura del] CRES, Centro ricerca educazione allo sviluppo

Pubblicazione: Roma : Lavoro, 1997

Descrizione fisica: 158 p. ; 24 cm

Serie: Crescendo [Lavoro]. Quaderni di innovazione didattica ; 6

ISBN: 8879107348

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il Premio internazionale Alexander Langer alla Camera dei deputati 1997-2012

Libro

Il Premio internazionale Alexander Langer alla Camera dei deputati 1997-2012

Roma : Camera dei deputati, 2012

Convegni e conferenze / 161

Titolo e contributi: Il Premio internazionale Alexander Langer alla Camera dei deputati 1997-2012

Pubblicazione: Roma : Camera dei deputati, 2012

Descrizione fisica: 306 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Convegni e conferenze / 161

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Premio internazionale Alexander Langer alla Camera dei deputati 1997-2012
Condividi il titolo
Capre, flauti e re

Libro

Facci, Serena

Capre, flauti e re : musica e confronto culturale a scuola / Serena Facci ; in collaborazione con Annarita Colaianni, Erasmo Treglia

Torino : EDT, 1997

Biblioteca di cultura musicale. Educazione musicale ; 3

Titolo e contributi: Capre, flauti e re : musica e confronto culturale a scuola / Serena Facci ; in collaborazione con Annarita Colaianni, Erasmo Treglia

Pubblicazione: Torino : EDT, 1997

Descrizione fisica: XII, 183 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Biblioteca di cultura musicale. Educazione musicale ; 3

ISBN: 8870632881

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Die Entstehung unserer Art, des Homo sapiens, oder, Adam und Eva haben wirklich gelebt

Libro

Crosina, Sergio

Die Entstehung unserer Art, des Homo sapiens, oder, Adam und Eva haben wirklich gelebt / von Sergio Crosina

Werl : Hellweg, c2016

Titolo e contributi: Die Entstehung unserer Art, des Homo sapiens, oder, Adam und Eva haben wirklich gelebt / von Sergio Crosina

Pubblicazione: Werl : Hellweg, c2016

Descrizione fisica: 51 p. : ill. ; 30 cm

Data:2016

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Testi in tedesco, inglese e arabo
Condividi il titolo
Nur e Chen entrano in classe

Libro

Bodda, Anna

Nur e Chen entrano in classe : dall'oralità alla scrittura : la scuola multietnica / Anna Bodda

Roma : Carocci Faber, 2004

Scuolafacendo [Carocci Faber]. Tascabili ; 6

Titolo e contributi: Nur e Chen entrano in classe : dall'oralità alla scrittura : la scuola multietnica / Anna Bodda

Pubblicazione: Roma : Carocci Faber, 2004

Descrizione fisica: 142 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Scuolafacendo [Carocci Faber]. Tascabili ; 6

ISBN: 8874661231

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Le competenze interculturali nel lavoro educativo

Libro

Le competenze interculturali nel lavoro educativo / a cura di Piergiorgio Reggio e Milena Santerini

Roma : Carocci, 2014

Biblioteca di testi e studi [Carocci] ; 924.^Scienze dell'educazione

Titolo e contributi: Le competenze interculturali nel lavoro educativo / a cura di Piergiorgio Reggio e Milena Santerini

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2014

Descrizione fisica: 174 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca di testi e studi [Carocci] ; 924.^Scienze dell'educazione

ISBN: 9788843069385

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le competenze interculturali nel lavoro educativo
Nota:
  • Nuovo Soggettario BNI Firenze Educazione interculturale Classificazione Dewey
Condividi il titolo

Abstract: Il contatto quotidiano con bambini e giovani di provenienza migrante consente a insegnanti e operatori socioeducativi di sviluppare, a partire dalla pratica, specifiche competenze interculturali: in questo modo costoro possono apprendere anzitutto ad interpretare le culture, al fine di riconoscere le diversità anche individuali.. (leggere.it)