Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
× Data 2016
× Tutti i campi Ponte alle Grazie

Trovati 38 documenti.

Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi

eBook / testo digitale

De Pascale, Gaia

Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi

Ponte alle Grazie, 11/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 11/02/2016

EAN: 9788868333447

Data:11-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un romanzo dalla scrittura diramata e tutta scheggiata da punte di luce, attenta ai particolari più minuti, resi significativi, smaglianti, con la grazia di una Katherine Mansfield o di una Alice Munro. Giuseppe ConteMolto è già stato detto su Antonia Pozzi, ragazza "imperdonabile" che, nonostante la sua breve vita, ha lasciato più di trecento poesie, numerose lettere, pagine di diari e circa tremila fotografie, e la cui figura è oggetto di una straordinaria riscoperta tanto di pubblico quanto di critica. Eppure c'e sempre, quando si parla di lei, l'impressione di qualcosa di incompiuto. Come se la "troppa vita" che le scorreva nel sangue non si sia mai voluta lasciare decifrare fino in fondo. Come se ci fosse sempre troppo da dire, e nello stesso tempo un'urgenza di silenzio avesse costantemente attraversato lei e le persone che le stavano accanto. Per raccontare questo personaggio complesso, profondo e a tratti enigmatico, che ha attraversato gli anni Trenta con intelligenza e passione, sofferenza e determinazione, Gaia De Pascale ha scelto la via del romanzo. Il libro dà la parola alla stessa Antonia, scavando nell'animo della protagonista e restituendo le persone, i luoghi e le atmosfere di un tempo cruciale sotto ogni punto di vista per la storia del nostro Paese. In bilico tra realtà e finzione, Come le vene vivono del sangue usa il verosimile come unico mezzo possibile per accedere al fondo segreto dell'esistenza di Antonia Pozzi, e rende omaggio a una indimenticabile figura femminile che ha saputo attraversare con la stessa profondità tanto la vita quanto la morte.

Nero. Storia di un colore

eBook / testo digitale

Pastoureau, Michel

Nero. Storia di un colore

Ponte alle Grazie, 28/01/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Nero. Storia di un colore

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 28/01/2016

EAN: 9788868334390

Data:28-01-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per secoli, nella storia dell'Occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All'inizio dell'epoca moderna, grazie all'invenzione della stampa e alla diffusione dell'incisione e della riforma protestante, si è addirittura guadagnato uno statuto particolare, accanto al suo antipode, il bianco. Qualche decennio più tardi, però, la scoperta dello spettro cromatico da parte di Newton ha introdotto una nuova gerarchia dei colori, dalla quale erano esclusi sia l'uno sia l'altro. Giunti infine al XX secolo, grazie all'arte prima, al costume e infine alla scienza, il nero ha riconquistato finalmente il suo status originario. A questa lunga e affascinante storia del nero nelle società europee è dedicato questo libro di Michel Pastoureau. Esso mette l'accento sia sulle pratiche sociali legate al colore (linguaggio, tintura, abbigliamento, emblemi), sia sui suoi aspetti propriamente artistici. Un'attenzione particolare viene accordata alla simbologia ambivalente del nero, che può essere considerato in modo positivo (fertilità, umiltà, dignità, autorità) o negativo (tristezza, lutto, peccato, inferno, morte). E poiché non è possibile parlare di un colore isolandolo dagli altri, questa storia culturale del nero è anche, in parte, quella del bianco, del grigio, del marrone, del viola e anche del blu.

Primo non nuocere. Storie di vita, morte e neurochirurgia

eBook / testo digitale

Marsh, Henry

Primo non nuocere. Storie di vita, morte e neurochirurgia

Ponte alle Grazie, 28/01/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Primo non nuocere. Storie di vita, morte e neurochirurgia

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 28/01/2016

EAN: 9788868334376

Data:28-01-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Non so se Henry Marsh abbia mai letto Il sistema periodico di Primo Levi ma nella mia biblioteca è quello che più assomiglia a questo Primo, non nuocere: lì la chimica, qui la neurochirurgia, come racconto della vita di un uomo, del suo tempo e del suo stare al mondo."Paolo Cognetti"Un libro di narrativa pura, originale, spudorato e molto bello."Sette Corriere della Sera - Antonio D'Orrico"Quando un libro inizia con 'spesso sono costretto a tagliare il cervello ed è una cosa che detesto fare'... Non puoi metterlo via, devi continuare a leggere, no?"Karl Ove Knausgård"Dolorosamente sincero... Un risultato superbo."Ian Mcewan"Il racconto intimo, molto umano e talvolta persino inquietante di una vocazione."The New York Times - Michico Kakutani"Scavi nel vecchio neurochirurgo e trovi un giovane medico di corsia, scavi nel medico di corsia e trovi un ragazzo confuso. Quando sei dentro il ragazzo, nel buio pesto della sua fibra umana, eccoti abbagliato dalla luce di questo libro."Mauro Covacich"Sorprendentemente suggestivo: una riflessione di incredibile onestà."Bill Bryson"DOLOROSAMENTE SINCERO... UN RISULTATO SUPERBO". IAN MCEWAN"SCAVI NEL VECCHIO NEUROCHIRURGO E TROVI UN GIOVANE MEDICO DI CORSIA, SCAVI NEL MEDICO DI CORSIA E TROVI UN RAGAZZO CONFUSO. QUANDO SEI DENTRO IL RAGAZZO, NEL BUIO PESTO DELLA SUA FIBRA UMANA, ECCOTI ABBAGLIATO DALLA LUCE DI QUESTO LIBRO". MAURO COVACICH"NON SO SE HENRY MARSH ABBIA MAI LETTO 'IL SISTEMA PERIODICO' DI PRIMO LEVI MA NELLA MIA BIBLIOTECA È QUELLO CHE PIÙ ASSOMIGLIA A QUESTO 'PRIMO NON NUOCERE': LÌ LA CHIMICA, QUI LA NEUROCHIRURGIA, COME RACCONTO DELLA VITA DI UN UOMO, DEL SUO TEMPO E DEL SUO STARE AL MONDO". PAOLO COGNETTI"QUANDO UN LIBRO INIZIA CON 'SPESSO SONO COSTRETTO A TAGLIARE IL CERVELLO ED È UNA COSA CHE DETESTO FARE'... NON PUOI METTERLO VIA, DEVI CONTINUARE A LEGGERE, NO?" KARL OVE KNAUSGÅRD"IL RACCONTO INTIMO, MOLTO UMANO E TALVOLTA PERSINO INQUIETANTE DI UNA VOCAZIONE". MICHICO KAKUTANI, THE NEW YORK TIMESCosa significa essere un neurochirurgo? Come ci si sente ad avere in mano le sorti di una persona, mentre ci si apre un varco tra la materia grigia che ne genera i pensieri, i sentimenti e le emozioni? E, se qualcosa va storto, come si convive con le conseguenze? È ciò che scopriremo attraverso le pagine di questo libro, la confessione sincera e intensa di un famoso neurochirurgo inglese che, alla luce dell'esperienza quarantennale, rievoca le vittorie nelle battaglie combattute al fianco dei pazienti, ma anche le inevitabili sconfitte, gli errori e i fallimenti.Primo non nuocere è la narrazione di una professione eroica, chiamata a confrontarsi ogni giorno con i momenti di maggiore fragilità dell'essere umano – la scoperta della malattia, la speranza di una cura –, a prendere decisioni cruciali che, in un modo o nell'altro, cambieranno il destino dei pazienti, ma anche del medico stesso che porterà sempre con sé le storie di gioia o di dolore delle persone che hanno confidato all'abilità delle sue mani e alla generosità del suo cuore le loro vite in pericolo.

L'amico ebreo

eBook / testo digitale

Bona, Gian Piero

L'amico ebreo

Ponte alle Grazie, 21/01/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: L'amico ebreo

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 21/01/2016

EAN: 9788868334383

Data:21-01-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La storia vera di un miracoloso salvataggio dall'Olocausto. Un impareggiabile romanzo di formazione, d'amore e d'amicizia."Chi salva una vita, salva il mondo intero". Questa massima del Talmud si presta perfettamente a descrivere la vicenda miracolosa svoltasi dal 1942 al 1945, a Carignano, paese in provincia di Torino, che Gian Piero Bona rivela in questo avvincente romanzo autobiografico. La famiglia Bona accoglie in casa propria Sergej, ebreo quindicenne di origine russa, coetaneo e compagno di conservatorio di Gian Piero, proteggendolo dai rastrellamenti che già colpiscono parenti e amici. Sergej viene fatto figurare come un lontano parente, stratagemma che lo pone al riparo dalle insistenti attenzioni del comandante locale delle SS, Richtel, personaggio grottesco e imprevedibile che dopo l'8 settembre ha deciso di installarsi proprio nella villa dei Bona. Il contatto quotidiano con l'aguzzino e il pericolo cui sono costantemente esposti gli abitanti della villa favoriscono l'instaurarsi di un profondo senso di comunanza tra Sergej e Gian Piero, ulteriormente rinsaldato dalla passione per la musica e la poesia, dall'implacabile crudeltà degli occupanti tedeschi, e soprattutto dagli orrori – già in parte noti – della Shoah. Ma l'intervento di forze misteriose sembra avere ragione della terribile minaccia che grava sul destino del giovane latitante e della coraggiosa famiglia che lo ospita... L'amico ebreo si annuncia insieme come il testamento e il capolavoro di un grande scrittore italiano che, dall'alto dei suoi novant'anni, ci offre una testimonianza storica e umana di impareggiabile valore letterario ed etico.

I colori dei nostri ricordi. Diario cromatico lungo più di mezzo secolo

eBook / testo digitale

Pastoureau, Michel

I colori dei nostri ricordi. Diario cromatico lungo più di mezzo secolo

Ponte alle Grazie, 04/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: I colori dei nostri ricordi. Diario cromatico lungo più di mezzo secolo

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 04/02/2016

EAN: 9788862203401

Data:04-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Qual è il primo colore che ricordiamo? C'è un'immagine della nostra infanzia che ci è rimasta impressa per quella particolare sfumatura? Comincia rispondendo in prima persona a questa domanda il libro più personale e intimo di Michel Pastoureau, il maggiore esperto al mondo di storia dei colori. E continua ripercorrendo le tappe cromatiche fondamentali della sua vita – la prima bicicletta, un'odiata giacca di un brutto blu, la divisa della squadra di calcio del liceo, gli "scandalosi" pantaloni rossi di due compagne di scuola. La sua narrazione, come sempre erudita e arguta, ricca di curiosità e di aneddoti supportati da anni di scrupolose e documentatissime ricerche storiche, bella da leggere come una raccolta di godibilissimi racconti, si apre gradualmente dalla dimensione individuale a quella collettiva, trasformandosi nel diario cromatico dei nostri ultimi cinquant'anni, tra moda e sport, arte e costume, linguaggio e letteratura, filosofia e scienza. E la scoperta più bella tra tutte quelle a cui ci guida questo straordinario e – come emerge da queste pagine – spiritosissimo studioso, è che i colori sono l'ennesima conferma di quanto la nostra vita sia fatta sì di realtà concrete, misurabili, oggettive, evidenti, per così dire "o bianche o nere"; ciò che la rende davvero memorabile, però, sono le sfumature personali: quelle inafferrabili, indescrivibili e forse mai esistite che tingono i ricordi, le emozioni, i sogni.

Pensare l'Islam

eBook / testo digitale

Onfray, Michel - Kouar, Asma

Pensare l'Islam

Ponte alle Grazie, 04/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Pensare l'Islam

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 04/02/2016

EAN: 9788868335038

Data:04-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il ciclone Michel Onfray continua a scuotere il mondo della cultura francese."La Repubblica"Michel Onfray, spirito libero e libertario, uno dei maggiori filosofi contemporanei francesi, è al centro di una polemica a 360 gradi, nel mirino (come sempre) anche della sinistra "ufficiale"."La StampaDopo i fatti di Charlie Hebdo, una nuova e più sanguinosa strage jihadista fa vacillare i valori fondamentali della Repubblica francese rischiando di innescare una deriva autoritaria in tutta l'Europa; questo mentre la coalizione contro l'ISIS si allarga pericolosamente facendo emergere complicità per troppo tempo ignorate e acuendo le tensioni tra gli Stati coinvolti nella crisi siriana. Nel Corano si predica la pace o al contrario si inneggia alla guerra? Ha senso ritenere che l'Islam, in quanto tale, sia incompatibile con la cosiddetta civiltà occidentale? Ciò a cui stiamo assistendo non è forse il prodotto di un conflitto planetario scatenato più di un decennio fa in nome del profitto, un conflitto che ha armato la mano di coloro che oggi minacciano la nostra incolumità e che quasi ogni giorno seminano terrore e morte in tutto il mondo arabo? Michel Onfray, partigiano del libero pensiero che non ammette compromessi, cerca di rispondere a queste domande cruciali affidandosi alle armi della critica e all'analisi delle fonti, in un libro "vietato" in Francia, dove il dibattito pubblico si sta progressivamente omologando alla narrazione imposta dalle autorità e alle semplificazioni dei media. Per questo, il libro che qui presentiamo costituisce la prima edizione mondiale. Mantenere la lucidità, avere il coraggio di analizzare i fatti per quello che sono, senza infingimenti e ipocrisie, permette di tracciare una via di uscita da una catastrofe annunciata che nessuno sembra avere intenzione di scongiurare. Pensare l'Islam vuole contribuire al risveglio della razionalità in un mondo sempre più assediato dai demoni della follia, prima che sia troppo tardi.

Parigi è un desiderio

eBook / testo digitale

Inglese, Andrea

Parigi è un desiderio

Ponte alle Grazie, 16/06/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Parigi è un desiderio

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 16/06/2016

EAN: 9788862208284

Data:16-06-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Parigi, la letteratura, l'amore: un grande mito letterariorivive nelle "gesta qualunque" di un indimenticabile autore-antieroeFin da quando era molto giovane, Andy ha sognato Parigi: il luogo in cui le "abitudini", tiranne implacabili nella sua Milano, possono finalmente essere sconfitte; il luogo in cui la letteratura è qualcosa di concreto, che si incontra nei salotti o fra i tavolini di un bar; e il luogo, certamente, dove vivono le parigine. Ma i miti giovanili sono per loro natura destinati a crollare, e forse è proprio nel conseguente spaesamento che si può arrivare a una specie di "maturità", all'accettazione dello spaesamento stesso, alla costruzione di rapporti reali, quindi incerti, coi luoghi, con le persone. Il narratore di questo eccezionale romanzo si mette impietosamente in scena in prima persona, e il suo costante, inquieto rimuginare su sé stesso, sulla sua relazione con una città, sulle storie d'amore che nascono, finiscono o semplicemente si immaginano, queste riflessioni al tempo stesso lucidissime e stralunate arrivano a toccare, con grande leggerezza, le corde più profonde dell'esistenza, quelle legate agli affetti fondamentali e alle nostre più intime aspirazioni alla felicità. Con una scrittura stupefacente, perennemente tesa, percussiva e raziocinante, capace di alternare con incredibile coerenza avventure picaresche e ragionamenti incisivi, sempre venati dell'ironia di chi sta constatando la comica insensatezza delle cose e la natura mai del tutto chiara, mai del tutto autentica dell'essere umano. "Questo romanzo debordante, confessionale, scorticato, incazzoso, dolorosissimo e comico, merita davvero la Medaglia Bianciardi. Che cos'è la Medaglia Bianciardi? Leggetelo e lo saprete".Antonio Moresco "L'educazione sentimentale di un post-punk". Nanni Balestrini | "La Parigi di Andrea Inglese è la somma di tutte le Parigi: inattesa, impietosa, appassionante". Roberto Saviano"Scrivere ancora di Parigi è da pazzi. O da poeti. Come Andrea Inglese, il migliore della mia generazione". Gianni Biondillo

Guerra all'ISIS. Gli errori che abbiamo fatto, perché rischiamo di perderla, che cosa fare per vincerla

eBook / testo digitale

Giannuli, Aldo

Guerra all'ISIS. Gli errori che abbiamo fatto, perché rischiamo di perderla, che cosa fare per vincerla

Ponte alle Grazie, 17/03/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Guerra all'ISIS. Gli errori che abbiamo fatto, perché rischiamo di perderla, che cosa fare per vincerla

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 17/03/2016

EAN: 9788868335090

Data:17-03-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Aldo Giannuli, tra i maggiori esperti italiani di intelligence e geostrategia, si cimenta in un'inchiesta sull'ISIS: un "mostro" che tutti dicono di voler combattere, alcuni cercano di pilotare a proprio vantaggio (finanziandolo o contrastandolo timidamente) e, soprattutto, pochi dimostrano di aver compreso a fondo. Dopo quindici anni di guerre e centinaia di migliaia di morti, la "coalizione dei volenterosi", guidata dagli USA a partire dal 2001, ha ottenuto il paradossale risultato di rafforzare o addirittura trapiantare lo jihadismo in tutti i teatri in cui, a vario titolo, è intervenuta. Ne è derivata una centrale del terrorismo internazionale che sembra essere stata partorita dalla mente di un romanziere eccentrico. Un soggetto "liquido" in grado di passare dalla clandestinità al governo di uno Stato nel volgere di pochi anni; di rompere gli steccati operanti fra le nazioni per fare proseliti ovunque, persino nei Paesi occidentali; di promuovere una sofisticata guerra psicologica fatta di atrocità reali e suggestioni simboliche; e di inserirsi a pieno titolo nel "gioco dei troni" che contrappone potenze maggiori e minori nello scacchiere mediorientale. Capire l'effettiva natura di Daesh, i suoi obiettivi strategici di fondo come i suoi ripiegamenti tattici, significa fare fronte al rischio, sempre più tangibile, di una sua catastrofica vittoria. Questo volume vuole suggerire il necessario cambio di rotta in una lotta che interessa tutti, dall'uomo comune al decisore politico; una lotta in cui, se oggi è troppo presto, domani sarà troppo tardi.

I conti con le donne. Come gli economisti hanno dimenticato l'altra metà del mondo

eBook / testo digitale

Marçal, Katrine - Storti, Alessandro

I conti con le donne. Come gli economisti hanno dimenticato l'altra metà del mondo

Ponte alle Grazie, 03/03/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: I conti con le donne. Come gli economisti hanno dimenticato l'altra metà del mondo

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 03/03/2016

EAN: 9788868334444

Data:03-03-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "POLEMICO E APPASSIONANTE, UN GRAN BEL LIBRO" THE OBSERVER"AVVINCENTE E SPIETATO, FINALMENTE UN LIBRO CHE DISSACRA L'ECONOMIA. KATRINE MARÇAL HA IL CORAGGIO DI DIRE CHE SONO LE DONNE, L'AMORE, LA CURA A MANDARE AVANTI IL MONDO" RITANNA ARMENI"Non è certo dalla benevolenza del macellaio, del birraio o del fornaio che ci aspettiamo il nostro pranzo, ma dal fatto che essi hanno cura del proprio interesse". Così scriveva nel 1776 Adam Smith, il padre dell'economia moderna. Da allora ci sentiamo ripetere che è l'egoismo a muovere il mondo; tutto – oggetti, persone, idee – è misurato sulla base di un unico metro, il mercato, ma le conseguenze estreme di questa fede cieca nell'Homo œconomicus sono ormai da tempo sotto gli occhi di tutti.C'era però qualcuno che lavorava per Adam Smith, e non per egoismo: sua madre. Per l'economia il suo lavoro, come quello che le donne hanno sempre svolto dentro le case, in famiglia e nelle proprie comunità, non è mai esistito. Il lavoro femminile non viene calcolato nel Pil; eppure è difficile immaginare cosa sarebbe dello sviluppo, della crescita, del benessere e del Pil senza di esso. In questo libro provocatorio e irriverente, aggressivo e ironico, Katrine Marçal attacca la base stessa del più tenace mito del nostro tempo, quello della "mano invisibile" dell'economia, mettendo finalmente nella giusta luce l'importanza del "sesso invisibile".

Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo

eBook / testo digitale

Garfield, Simon

Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo

Ponte alle Grazie, 12/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Sulle mappe. Il mondo come lo disegniamo

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 12/05/2016

EAN: 9788868334277

Data:12-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Affascinante e coinviolgente. Una guida alle guide". Dayly Mail"Un'allegra perlustrazione della storia delle mappe, colma di curiosità e scritta con grande brio".Indipendent on Sunday Le mappe, è indiscutibile, non sono solo indispensabili ma hanno gran fascino. Ci permettono di orientarci, e questo non è poco, ma ci restituiscono anche una visione del mondo, la visione di chi le ha ideate. Infatti non sono il mondo, bensì una sua rappresentazione, quindi possono solo descrivere, in modo semplificato, lo spazio. Per capire fino in fondo la loro utilità, bisogna fare lo sforzo di immaginarsi cosa doveva essere viaggiare o progettare un viaggio quando non esistevano: dell'estensione del mondo e della sua forma non vi era alcuna idea, ogni passo era fatto verso l'ignoto. E i luoghi raggiunti non avevano un nome. Questo libro, corredato di un ricco apparato iconografico, ricostruisce la storia delle mappe: quando sono nate e perché, come si sono evolute, come sono state disegnate. Dai Greci fino a Google Maps passando per il navigatore satellitare, un libro pieno di storie che vi lasceranno incantati: esploratori, disegnatori, viaggiatori, cartografi, monaci, mercanti, inventori e filosofi che hanno creato una rappresentazione del mondo perché noi potessimo amarlo e conoscerlo, per poi desiderare di percorrerlo. O anche solo immaginarlo dalla poltrona del nostro salotto. Le mappe, è indiscutibile, non sono solo indispensabili ma hanno gran fascino. Ci permettono di orientarci, e questo non è poco, ma ci restituiscono anche una visione del mondo, la visione di chi le ha ideate. Infatti non sono il mondo, bensì una sua rappresentazione, quindi possono solo descrivere, in modo semplificato, lo spazio. Per capire fino in fondo la loro utilità, bisogna fare lo sforzo di immaginarsi cosa doveva essere viaggiare o progettare un viaggio quando non esistevano: dell'estensione del mondo e della sua forma non vi era alcuna idea, ogni passo era fatto verso l'ignoto. E i luoghi raggiunti non avevano un nome. Questo libro, corredato di un ricco apparato iconografico, ricostruisce la storia delle mappe: quando sono nate e perché, come si sono evolute, come sono state disegnate. Dai Greci fino a Google Maps passando per il navigatore satellitare, un libro pieno di storie che vi lasceranno incantati: esploratori, disegnatori, viaggiatori, cartografi, monaci, mercanti, inventori e filosofi che hanno creato una rappresentazione del mondo perché noi potessimo amarlo e conoscerlo, per poi desiderare di percorrerlo. O anche solo di immaginarlo dalla poltrona del nostro salotto.

La nuova lotta di classe. Rifugiati, terrorismo e altri problemi coi vicini

eBook / testo digitale

Zizek, Slavoj

La nuova lotta di classe. Rifugiati, terrorismo e altri problemi coi vicini

Ponte alle Grazie, 05/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: La nuova lotta di classe. Rifugiati, terrorismo e altri problemi coi vicini

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 05/05/2016

EAN: 9788868335175

Data:05-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "POCHI PENSATORI ILLUSTRANO LE CONTRADDIZIONI DEL CAPITALISMO CONTEMPORANEO MEGLIO DI SLAVOJ ŽIŽEK... UNO DEGLI INTELLETTUALI PIU' CONOSCIUTI AL MONDO". New York Review of Books "ŽIŽEK E' COME SOCRATE SOTTO STEROIDI... UN'INTELLIGENZA CHE TOGLE IL FIATO". Terry Eagleton "L'ICONA PUNK DELLA FILOSOFIA EUROPEA, CHE RIEMPIE AUDITORI IN TUTTO IL MONDO". New Statesman Alle porte del nostro castello di declinante benessere bussano le miserie del mondo; i suoi conflitti esplodono nelle nostre città. Come leggere questa nuova emergenza continua, il Nuovo Disordine Mondiale? Slavoj Žižek scandaglia qui con il suo stile spietato e diretto i vari fronti che si contrappongono a livello globale: da un lato i conservatori anti-immigrati, dall'altro l'ISIS e la sua barbarie, e nel bel mezzo i progressisti che si fanno promotori del peggio del politicamente corretto e di irrealistiche soluzioni di spalancamento dei confini. Denunciando parecchi tabù della sinistra, Žižek inserisce le questioni dei rifugiati e del terrorismo in un più ampio quadro, collegandole alle responsabilità militari ed economiche dell'Occidente, alle nuove schiavitù e alle nuove apartheid necessarie all'odierno capitalismo globale, ai fanatismi interni ed esterni all'Occidente. Se c'è una soluzione a tutto questo, che – avverte Žižek – può sembrare utopica ma è l'unica realistica, è connettere i vari antagonismi interni al sistema capitalistico, matrice responsabile degli attuali conflitti su scala globale, e dare l'avvio a una nuova, rivoluzionaria lotta di classe.

L'angelo rosso

eBook / testo digitale

Gürsel, Nedim

L'angelo rosso

Ponte alle Grazie, 26/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: L'angelo rosso

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 26/05/2016

EAN: 9788868331429

Data:26-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "NEDIM GÜRSEL RACCONTA L'ESILIO DEL POETA COMUNISTA HIKMET IN EUROPA DELL'EST. SONO QUESTI RESTI – DI UN'ESISTENZA, DI UNA CITTÀ, DI UN'EPOCA – CHE GÜRSEL ESPLORA CON UN MISTO DI DISPERAZIONE E VORACITÀ. ANCORA UNA VOLTA RIESCE A RICHIAMARE IN VITA I FANTASMI DI UN'EUROPA SCOMPARSA". LE MONDE"UNA RIFLESSIONE SULL'IMPEGNO E GLI INEVITABILI COMPROMESSI DI TRE GENERAZIONI". LibérationIl biografo turco di Hikmet si reca a Berlino dove un misterioso personaggio gli ha dato appuntamento per consegnargli importanti documenti che riguardano il poeta. Leggendoli, capisce che si tratta dei materiali della polizia relativi alla vita privata e all'impegno politico di Hikmet, allora rifugiato in Europa dell'Est dopo esser stato imprigionato nel suo paese. Il misterioso personaggio che ha passato i documenti, chiamato l'Angelo, non è altri che un vecchio agente della Stasi. In una lunga evocazione di Berlino prima e dopo la caduta del Muro, il biografo si interroga su questo personaggio ambiguo e sulle tragedie del ventesimo secolo. E ricorda il suo grande amore, una cantante di cabaret che ora lavora in un sordido bordello. Costruito su tre scenari europei – Istanbul, Mosca e Berlino – questo romanzo intimista e politico al tempo stesso, porta con sé tutti temi dell'opera di Gürsel: la passione per le tre città e la loro letteratura, per la Turchia e la sua storia, per l'erranza e la poesia.

Acqua da tutte le parti. Viaggio in 102 paesi e città dell'Italia che fiorisce o sparisce

eBook / testo digitale

Caporale, Antonello

Acqua da tutte le parti. Viaggio in 102 paesi e città dell'Italia che fiorisce o sparisce

Ponte alle Grazie, 30/06/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Acqua da tutte le parti. Viaggio in 102 paesi e città dell'Italia che fiorisce o sparisce

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 30/06/2016

EAN: 9788868334659

Data:30-06-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da una delle penne più felici del nostro giornalismo, un nuovo straordinario Viaggio in Italia: da Avegno a Favare, da Cassacco a Decollatura, da Petrosino a Fossombrone, quasi quindicimila chilometri alla scoperta delle meraviglie e delle disgrazie di un Paese che fa "acqua da tutte le parti" ma continua miracolosamente a galleggiare. L'Italia è lunga e stretta. Se sei sull'Aurelia e scendi verso sud, il mare ti accompagna a destra; se invece guidi lungo l'Adriatico, l'acqua occhieggia da sinistra. Ma per guardare l'Italia bisogna dare quasi sempre le spalle al mare e rivolgersi verso l'interno. Per tre anni, ogni giorno ho riversato nel taccuino le tracce di ogni viaggio, dettagli anche minuscoli. Il bottino che stipavo era tutto ciò che non aveva possibilità di comparire sul mio giornale, una montagna di informazioni minute, secondarie, accessorie, o di storie che lasciavo ai margini delle inchieste nell'attesa che, dopo tanta semina, un giorno potessero germogliare e insieme costituire l'anima di un altro racconto, di un nuovo viaggio. Così è nato questo resoconto sull'eternità di certi luoghi e certi paesaggi italiani dove il passato non finisce mai e il futuro stenta ad arrivare. Ci sono paesi che si raggiungono solo a piedi, come Topolò al confine con la Slovenia, e paesi senza tempo dove si fabbricano orologi, come Uscio in Liguria; paesi dove la terra finisce, come Depressa nel Salento, e paesi abitati da capre, come Craco in Lucania. Soprattutto, ci siamo noi italiani in questo libro: una sequenza di carità e di imbrogli, di anime morte e di anime belle, di volti sorridenti e di predoni da strada. Una volta messi in fila non si sa se abbracciarli tutti oppure darsi alla fuga il più rapidamente possibile. (Antonello Caporale)

Morte di un presidente

eBook / testo digitale

Cucchiarelli, Paolo

Morte di un presidente

Ponte alle Grazie, 09/06/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Morte di un presidente

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 09/06/2016

EAN: 9788862200127

Data:09-06-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: UN'INCHIESTA RIVOLUZIONARIACHE RISCRIVE IL CASO MORO"Perché la verità, cari amici, è più grande di qualsiasi tornaconto. Datemi da una parte milioni di voti e toglietemi dall'altra parte un atomo di verità ed io sarò comunque perdente".Aldo Moro"L'Italia è un Paese senza verità. Bisogna rifondare la verità se si vuole rifondare lo stato. Senza la verità su Moro, siamo davvero perduti".Leonardo SciasciaQuesta inchiesta si propone di dissolvere le ombre che avvolgono il più importante omicidio politico della storia repubblicana, l'assassinio di Aldo Moro. Per cogliere quell'"evidenza invisibile" segnalata da Leonardo Sciascia già nell'agosto del 1978, Paolo Cucchiarelli ci offre una ricostruzione inedita del caso Moro, fondata sull'analisi dei tanti indizi materiali che raccontano un'altra storia rispetto a quella narrata dai protagonisti della vicenda: le BR, innanzitutto, ma anche i rappresentanti dello Stato, a tutti i livelli e di ogni fazione politica. Pochi e apparentemente insignificanti granelli di sabbia depositati sui vestiti che lo statista indossava il giorno della sua morte conducono il lettore verso la definizione di una trama complessa, ma in grado di demolire il castello di bugie e contraddizioni che negli anni ha reso impossibile l'accertamento della verità, fuori e dentro le aule dei tribunali. Ciò che fino a oggi sembrava incomprensibile o caotico – le allusioni delle lettere di Moro dalla "prigione del popolo", il comportamento paradossale dei suoi carcerieri, le oscillazioni dei politici, il coinvolgimento del Vaticano, della malavita organizzata, di Gladio, della P2, dei servizi segreti statunitensi, e soprattutto l'identità di chi uccise il presidente della DC – appare finalmente chiaro e dotato di saldatura logica. Morte di un Presidente è un libro destinato a far discutere perché svela quel "segreto" del caso Moro che in troppi, a quasi quarant'anni dai fatti, hanno ancora interesse a difendere.

Il romanzo del cuore e del corpo

eBook / testo digitale

Claudel, Philippe

Il romanzo del cuore e del corpo

Ponte alle Grazie, 09/06/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Il romanzo del cuore e del corpo

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 09/06/2016

EAN: 9788868335021

Data:09-06-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "UNA GRANDE STORIA DI AMICIZIA MASCHILE". LE FIGARO LITTERAIRE "UNO DEI MIGLIORI ROMANZIERI DELLA SUA GENERAZIONE". LA REPUBBLICA Che cosa significa essere vivi e quando possiamo dire di esserlo davvero? Qual è, se esiste, il modo più giusto di vivere una vita? Un regista, nel mezzo dell'esistenza e della carriera, viene bruscamente messo di fronte alla malattia del migliore amico. Un presente imprevisto lo obbliga a interrogarsi su di sé, muovendo incontro ai fantasmi del passato e del futuro. E se già il corpo mostra i segni dell'età che avanza, il cuore ancora riesce ad animarlo di curiosità e di desiderio. "Sta' con i vivi" gli viene suggerito e questo gli toccherà fare, in un andirivieni di ricordi, sensazioni, immagini, facendosi guidare dagli affetti consueti e da una nuova passione amorosa. Il progetto di un film di fantascienza si intreccia così alle impressioni lasciate da un viaggio in terre lontane, alle memorie di esperienze condivise, a dialoghi rimasti interrotti, al giovane corpo di una donna, al richiamo dell'infanzia e del tempo trascorso, all'ingombrante pensiero della morte. Philippe Claudel ci conduce alla scoperta di quella impalpabile sostanza di cui siamo fatti e di quel sottile filo che invisibilmente lega gli individui, che prima sono solo estranei e poi finiscono per donarsi reciprocamente senso. Tutto assume allora un significato inedito, sbocciato all'improvviso, e si può guardare avanti un'altra volta.

Sensi di viaggio. Con dodici nuovi racconti e un pensiero di Francesco Guccini

eBook / testo digitale

Aime, Marco

Sensi di viaggio. Con dodici nuovi racconti e un pensiero di Francesco Guccini

Ponte alle Grazie, 16/06/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Sensi di viaggio. Con dodici nuovi racconti e un pensiero di Francesco Guccini

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 16/06/2016

EAN: 9788868335106

Data:16-06-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Viaggiare, un mito dei nostri tempi, un modo per entrare in contatto con la realtà e con noi stessi. Ma anche un genere di consumo, un piatto pronto cucinato con emozioni preconfezioante. Questo libro vuol far tabula rasa del consumismo, per pensare e raccontare il viaggio come se fosse un'esperienza sempre nuova, senza pregiudizi, mode, atteggiamenti, bagaglio culturale a carico o chissà quanti altri vizi e abitudini. Perché il viaggio ritorni a essere un'esperienza autentica e unica, è necessario passare attraverso il proprio corpo, ascoltarne i messaggi, decifrarne i cambiamenti, imparare ad esporlo alle sollecitazioni che provengono dall'esterno senza averne paura. E allora riscopriamo i sensi e la corporeità:; il piacere di sudare, di rabbrividire, di rimanere abbagliati dal sole o di sentire la sabbia sulla pelle, o lo sgomento di ascoltare l'urlo assordante delle cascate Vittoria. Dalla Scozia al Marocco, dall'Ecuador a Jaipur, dal Mali al Benin, Marco Aime, antropologo e viaggiatore, racconta con occhio limpido paesaggi, atmosfere, persone sensazioni, emozioni: parla di sé e parla di noi, umanità in viaggio.

La terapia degli attacchi di panico

eBook / testo digitale

Nardone, Giorgio

La terapia degli attacchi di panico

Ponte alle Grazie, 23/06/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: La terapia degli attacchi di panico

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 23/06/2016

EAN: 9788868334772

Data:23-06-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Può capitare di sentirsi terrorizzati in mezzo alla gente, in spazi chiusi o aperti: si tratta di agorafobia e claustrofobia. Succede di non riuscire a prendere un volo o salire sulle scale mobili, o di non poter vedere un gatto senza rabbrividire. Sono fobie che possono dar luogo al disturbo da attacchi di panico: il battito cardiaco accelera, il respiro si fa affannoso, si ha la sensazione di perdere il controllo, si cerca rifugio nell'evitamento dei supposti rischi. La paura è però un'emozione fondamentale e ragionevole, dal momento che innesca i meccanismi di attacco o di fuga quando ci troviamo in pericolo. Può dunque salvarci la vita, mentre ciò che può rovinarcela è la paura della paura, il timore preventivo delle reazioni psicofisiologiche che il nostro organismo può avere di fronte a ciò che percepiamo come una minaccia. Occorre allora rimettere nella giusta prospettiva questa emozione per tornarne padroni. Ma qual è la via d'uscita dal circolo vizioso della fobia che si autogenera? Non serve una lunga psicoterapia, secondo Giorgio Nardone, quanto invece una strategia paradossale che ci guidi a fronteggiare la paura, anzi ad accrescerla sino al punto di annullarla. Per guarire dagli attacchi di panico basta infatti una terapia breve mirata, fondata sul linguaggio logico e insieme suggestivo del terapeuta, su inconsueti compiti che il paziente deve svolgere alla lettera, sull'idea che bisogna "spegnere il fuoco aggiungendo la legna". Grazie al resoconto di alcuni casi di dialogo terapeutico, in questo libro si dimostra che è più semplice e rapido di quanto si possa immaginare emanciparsi dal panico. L'importante è farsi aiutare da chi sa come fare.

Si fa presto a dire Dio. Riflessioni sul multiculturalismo religioso

eBook / testo digitale

Scarpi, Paolo

Si fa presto a dire Dio. Riflessioni sul multiculturalismo religioso

Ponte alle Grazie, 14/07/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Si fa presto a dire Dio. Riflessioni sul multiculturalismo religioso

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 14/07/2016

EAN: 9788862201209

Data:14-07-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Chi sono Yahweh, Dio, Allah, e le altre divinità del pantheon induista, o di quello greco, egizio? "Dio" sembra essere una presenza costante e nient'affatto monolitica, anzi multiforme e ricchissima di sfumature, nella vita dell'uomo. Cosa sono quindi le "religioni"? Cosa significa tracciarne una storia oggi, agli albori del secondo millennio? Quali sono le radici profonde del fondamentalismo, così prepotentemente attuale oggi, e dell'universalismo religioso? Che sfide devono affrontare le grandi religioni di massa nell'epoca della globalizzazione? Sono domande cui Paolo Scarpi tenta di fornire una risposta, offrendo un'ampia panoramica che intreccia passato e presente, e che suggerisce molteplici punti di vista su temi apparentemente "intoccabili". Ma ciò che più preme all'autore, ancor prima che fornire risposte, è formulare le domande giuste, restituendo alle parole il loro significato più autentico: è quindi necessario rivedere il nostro stesso concetto di "religione", stabilire il peso dei filtri storici e sociali attraverso i quali osserviamo e viviamo il fenomeno religioso. Perché "si fa presto a dire Dio", basandoci su convinzioni e credenze tanto radicate da sembrare verità incontrovertibili e nient'affatto complesse. Al contrario, l'esercizio del dubbio e del pensiero critico si rivelano strumenti indispensabili anche per chi intende ricercare le tracce dell'eterno nella storia.

Una ciotola piena di pioggia

eBook / testo digitale

Haddad, Hubert - Bruno, Francesco

Una ciotola piena di pioggia

Ponte alle Grazie, 29/09/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Una ciotola piena di pioggia

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 29/09/2016

EAN: 9788868335304

Data:29-09-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: UN PELLEGRINAGGIO, UNA STORIA D'AMORE, HAIKU E VULCANI"Hubert Haddad, uno degli scrittori più originali, più profondi, più prolifici". L'Obs"Questo romanzo, elogio della lentezza, si assapora come una grande opera poetica". La vie"Un viaggio immaginario in un Giappone mitico e mitologico. Ma anche una storia d'amore nella quale si troverà materia su cui filosofare, meditare, camminare o ubriacarsi."TransfugeL'andare a piedi porta in paradiso. Così si apre Una ciotola piena di pioggia, racconto intenso e onirico di una ricerca, quella dell'ingenuo Shōichi che viaggia con il fardello del ricordo di Saori, una donna incontrata in un bar vent'anni prima, e con la quale aveva vissuto un amore incandescente, interrotto dalla morte per annegamento della sua amata. Da allora, Shōichi cammina, per non morire a sua volta. Ha una bisaccia, un manoscritto che ha ricevuto in eredità da Saori – la biografia di Santōka, un poeta di haiku divenuto monaco pellegrino di cui ripercorre i viaggi in tutto il Giappone. Camminare, dormire all'aperto, dissetarsi con la pioggia raccolta nella ciotola, contemplare la Natura superba e umile, seguendo le tracce di quei sassolini luminosi che sono gli haiku: ecco un modo per sfuggire al dolore della vita, al lutto, all'abbandono, e riscoprire con le gambe del vagabondo la bellezza dell'esistere. Sui sentieri di una scrittura palpitante e poetica, varcando montagne, foreste e stagioni, anche noi lettori compiamo un pellegrinaggio verso il distacco, la pienezza dell'istante, l'illuminazione dell'attimo.Hubert Haddad è nato a Tunisi e nel 1950 è emigrato con i genitori a Parigi. Ha scritto romanzi, poesie, saggi. Vincitore di numerosi premi, è autore molto amato dalla critica e dai lettori. Ponte alle Grazie ha pubblicato Il pittore di ventagli (2014).

Aristofane a Scampia. Come far amare i classici agli adolescenti con la non-scuola

eBook / testo digitale

Martinelli, Marco

Aristofane a Scampia. Come far amare i classici agli adolescenti con la non-scuola

Ponte alle Grazie, 01/09/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Aristofane a Scampia. Come far amare i classici agli adolescenti con la non-scuola

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 01/09/2016

EAN: 9788868335731

Data:01-09-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il lavoro del Teatro delle Albe si apre a un'idea di comunità che attinge alle origini del teatro in Occidente. Una comunità in cui i più giovani sono chiamati a partecipare in prima persona, attraverso una non-scuola di formazione permanente alla vita e all'arte. Ma il lavoro di questa compagnia straordinaria è prima di tutto un inno alla vita e alla luce!Sonia Bergamasco e Fabrizio GifuniMartinelli mi fa sentire che le lezioni di Danilo Dolci, Lorenzo Milani e Gianni Rodari servono ancora. Lui è uno di quei buoni maestri che possono cambiare la vita di un adolescente, come raccontava Pasolini. Marco PaoliniMarco Martinelli è un regista abilissimo e geniale che riesce ad essere fedele al testo e a tradirlo come solo le rappresentazioni teatrali ben riuscite riescono a fare. Roberto SavianoSul piano pedagogico e sociale l'impresa delle Albe è di eccezionale rilievo ed esemplarità. E io sono convinto che lo è anche sul piano artistico.Goffredo FofiUn modello di fare cultura (e teatro) che ha funzionato e funziona ancora molto bene. Nicola LagioiaLa non-scuola privilegia l'energia e la forza fisica della parola incarnata da una moltitudine di corpi, coro anarchico di bambini pieni di grazia e adolescenti sgraziati in bilico tra l'età dell'oro e l'età del grigio. Corriere della SeraImmaginateveli, si, i vostri figli o alunni come se fossero degli asinelli, perché asini lo sono davvero – so bene che su questo punto siete d'accodo con me – ma immaginateli come asini turbolenti, pieni di paure e ombre, ma anche di desideri inconfessati, di passioni inespresse, affamati di vita, di ignoto, di sogni. Spesso a voi insegnanti e genitori nascondono questi sogni, se li tengono per loro, vi si rifugiano dentro come le talpe nelle loro gallerie sotterranee: è la loro tattica di sopravvivenza, non si palesano quasi mai davanti ai vostri occhi come realmente sono. Dall'altra parte immaginate i testi antichi del teatro, i classici polverosi dai nomi impronunciabili: da Eschilo all'Aristofane che campeggia nel titolo di questo libro, da Plauto a Moliere a Shakespeare, fino ad Alfred Jarry, fino a Bertolt Brecht. Guardateli insieme, gli asini e i classici, i barbari e la biblioteca: niente di più lontano, dite voi? Avete ragione: un adolescente di oggi conosce tutti i tipi di iPhone, e sa smanettare su ogni tastiera elettronica; che hanno a che fare con lui quei busti da museo, quelle barbe intimorenti e quella noia annunciata? Nulla. Gli asinelli e i classici sono legni che appartengono ad alberi lontanissimi tra loro, ai confini opposti della foresta, destinati a non incontrarsi. Ma se qualcuno fosse in grado di avvicinarli? Se avvicinandoli scoprisse che si possono sfregare insieme, fino a raggiungere una temperatura altissima, fino a far nascere, da quello sfregamento, una scintilla? Il miracolo del fuoco? Non e possibile, pensate voi. E possibile, vi rispondo io. E lo sto sperimentando da venticinque anni, questo sfregamento. Nel libro proverò a raccontarvelo.Marco Martinelli