Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
× Nomi Asor Rosa, Alberto
× Data 2013

Trovati 2 documenti.

Racconti dell'errore

eBook / testo digitale

Asor Rosa, Alberto

Racconti dell'errore

Einaudi, 07/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Racconti dell'errore

Pubblicazione: Einaudi, 07/05/2013

EAN: 9788806216320

Data:07-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Esiste una vita che si può definire impenetrabile alle influenze esterne? Forse sí. Basta cercarla in quelle esistenze fondate sull'errore, inteso come allontanamento sistematico dalle regole della società o della natura. Aristide pensa di dover morire in ogni istante della sua vita, e ha pianificato la sua intera esistenza intorno a uno di questi potenziali momenti fatali. Tonino invece non crede che invecchierà mai, fino a che un incontro casuale gli restituisce il peso di tutti gli anni che ha sulle spalle. Tommaso non immaginava che l'amore esistesse al di fuori dei libri: la poesia greca sarà lo strumento per recitare in pubblico i suoi sentimenti... Anche le vite tenute in scacco dalla paura, o rese incolori da un'indifferenza che sembra inestirpabile, all'improvviso possono venire illuminate dalla piú elementare - eppure piú difficile - delle epifanie: scoprire che si può o si deve morire aumenta la carica degli affetti, li rende assoluti. Sei ritratti di "uomini non illustri" che sono, da un lato, apologhi sui grandi e piccoli addii che costellano le nostre esistenze e, dall'altro, struggenti storie d'amore. Con una scrittura elegante e ironica - e uno sguardo sempre vigile sui destini dei suoi personaggi - Alberto Asor Rosa compone un prezioso apprendistato all'arte del congedo.

L'alba di un mondo nuovo

eBook / testo digitale

Asor Rosa, Alberto

L'alba di un mondo nuovo

Einaudi, 14/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: L'alba di un mondo nuovo

Pubblicazione: Einaudi, 14/05/2013

EAN: 9788806239565

Data:14-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Con questo suo primo libro di narrativa, Alberto Asor Rosa rimette in gioco la sua scrittura immergendola nei grovigli della memoria. Ci troviamo a leggere cosí la storia di un bambino che inizia ad andare a scuola verso la fine degli anni Trenta ed è ormai un ragazzino quando il libro finisce, nel maggio del '45. E leggiamo la storia dell'Italia che in quel giro di anni vive avvenimenti politici decisivi: l'entrata in guerra, i primi bombardamenti, i militari sbandati dopo l'8 settembre del '43, le Fosse Ardeatine. E poi le avvisaglie di un mutamento antropologico che sarà rapidissimo nel dopoguerra; le ultime istantanee di un'Italia di campagna fatta di lampade a petrolio e spostamenti a dorso d'asino. Ma sotto il racconto, cosí apparentemente razionalizzato, si sente il ribollire dei frammenti di vita inappagati dalla trascrizione, si sentono le infinite possibilità scartate. Ed è questo che fa del libro, al di là del valore etico di testimonianza, un avvincente viaggio nella memoria.