Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
× Nomi Ariès, Philippe
× Data 2013

Trovati 1 documenti.

Storia della morte in Occidente

eBook / testo digitale

Ariès, Philippe

Storia della morte in Occidente

BUR, 24/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia della morte in Occidente

Pubblicazione: BUR, 24/07/2013

EAN: 9788817112239

Data:24-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La morte fa paura perché non possiamo evitarla, perché non la conosciamo, perché siamo soli di fronte ad essa e perché in fondo non riusciamo ad accettare l'impossibilità dell'immortalità. A un esame superficiale, l'atteggiamento di fronte alla morte nella storia della civiltà cristiana occidentale sembrerebbe quasi immutato nel corso dei secoli, ma esso ha in realtà subito un'evoluzione profonda. Attraverso lo studio di testi letterari, documenti, iscrizioni tombali e testamenti, Ariès inizia la propria analisi dal Medioevo, quando la vita intera era vista come una lunga preparazione alla morte, così da poter arrivare a una fine serena e, per quanto riesca difficile crederlo, non temuta. L'autore ripercorre poi l'età barocca e la rivoluzione industriale, e soffermandosi sulle trasformazioni dei comportamenti individuali e collettivi davanti alla morte, mostra come essa sia diventata proprio nella nostra società tecnologica un tabù che si preferisce allontanare e non affrontare.