Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Adulti, generale
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Maraini, Dacia
× Data 2021

Trovati 4 documenti.

Una rivoluzione gentile. Riflessioni su un Paese che cambia

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

Una rivoluzione gentile. Riflessioni su un Paese che cambia

RIZZOLI, 15/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Una rivoluzione gentile. Riflessioni su un Paese che cambia

Pubblicazione: RIZZOLI, 15/06/2021

EAN: 9788817158732

Data:15-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In quest'epoca di incertezza e di paura abbiamo bisogno di un antidoto all'odio. Ma si può lottare per la giustizia sociale e climatica, per il rispetto delle donne e in favore della solidarietà usando come arma, semplicemente, la gentilezza?È la sfida che Dacia Maraini lancia in questo libro che racchiude sette anni di riflessioni apparse sulla stampa nazionale. Accompagnandoci nel suo universo intellettuale e civile, la scrittrice ci rende partecipi del suo sguardo sul mondo.La lotta contro la violenza e i femminicidi, i rapporti delle donne con la Storia e il patriarcato, la maternità, la libertà di pensiero e le sue contraddizioni sono solo alcuni dei grandi temi del nostro tempo e delle questioni a lei più care. E ancora, l'ambiente come punto focale del nostro orizzonte, l'importanza della salvaguardia dell'acqua, delle piante, degli animali e le scelte in campo alimentare che fanno la differenza. Senza dimenticare la solidarietà tra le generazioni e tra classi sociali diverse, e il valore dei progetti universali.Perché solo una rivoluzione gentile può indicarci la strada per un futuro luminoso.

La vacanza

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

La vacanza

BUR, 26/10/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La vacanza

Pubblicazione: BUR, 26/10/2021

EAN: 9788817158664

Data:26-10-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Uscito nel 1962 e scritto in pieno boom economico, "La vacanza" è il primo romanzo di Dacia Maraini, una storia perturbante che racconta la scoperta della sensualità da parte di una ragazzina nell'estate del 1943. La voce narrante è quella di Anna, orfana di madre, che esce dal collegio per trascorrere le vacanze sul litorale laziale col padre e la matrigna. È ancora una bambina, ma è col corpo di una donna che Anna mette piede con incoscienza e curiosità nel mondo dei maschi adulti. E mentre il rombo degli aerei - il suono della guerra - rompe la quiete sonnacchiosa di giornate fatte di gite in pattino e appuntamenti ai bagni Savoia, Anna diventerà grande suo malgrado, scoprendo la propria femminilità di fronte all'ebete incredulità di uomini giovani e vecchi, in un contesto borghese e ipocrita che di lei sa solo approfittarsi. Un romanzo controverso e necessario, oggi più che mai contemporaneo, che in una lingua asciutta e vibrante ci consegna una protagonista che anticipa e racchiude in sé tutte le donne di Dacia Maraini.

Writing like breathing. Sessant'anni di letteratura

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

Writing like breathing. Sessant'anni di letteratura

Gruppo Albatros Il Filo, 31/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Writing like breathing. Sessant'anni di letteratura

Pubblicazione: Gruppo Albatros Il Filo, 31/01/2021

EAN: 9788830632219

Data:31-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Writing Like Breathing, a cura di Michelangelo La Luna – che ne realizza anche la pregevolissima introduzione, è una raccolta che comprende scritti di Dacia Maraini inediti ed editi, per alcuni dei quali sono state introdotte delle varianti rispetto alle precedenti edizioni a stampa. Diviso in tre sezioni – Racconti, Romanzo e Poesie – è un viaggio lirico nei sessant'anni di carriera dell'autrice, un modo per conoscerla attraverso delicati scorci sulla sua produzione e le vivide sensazioni che ancora, con forza, emergono dalle pagine. Un'opportunità per riscoprire un'attualità senza tempo, una riflessione sull'agire umano – e sui suoi pensieri – che attraversa i luoghi, la cultura, e le epoche, per ritrovare il familiare anche nello sconosciuto.Dacia Maraini, scrittrice, poetessa, drammaturga, giornalista, sceneggiatrice e saggista, è autrice di molti romanzi di successo come L'età del malessere (1963), Memoria di una ladra (1972), Donna in guerra (1975), Il treno per Helsinki (1984), La lunga vita di Marianna Ucrìa (1990), Voci (1994), Buio (1999), L'amore rubato, (2012), Chiara d'Assisi (2013), La bambina e il sognatore (2015), Corpo felice (2018) e Trio (2020). Ha vinto i premi Campiello, Strega, Alabarda d'oro, Cimitile, Pinuccio Tatarella, Fregene, e Viareggio.

La scuola ci salverà

eBook / testo digitale

Maraini, Dacia

La scuola ci salverà

Solferino, 08/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La scuola ci salverà

Pubblicazione: Solferino, 08/04/2021

EAN: 9788828206385

Data:08-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cosa è successo alla scuola? Come pos­siamo risollevare le sorti dell'istituzione più importante per il futuro del Paese dopo una fase difficile come quella che sta af­frontando? Dovremmo partire dagli insegnati motivati e capaci che la sorreggono nonostante i molti ostacoli e dal serbatoio di vitalità degli studenti. E poi naturalmen­te occorre ridare all'istruzione le risorse e la centralità che merita.La scuola può fare la differenza, soprattut­to in momenti di crisi. Dacia Maraini ne è convinta e lo testimonia con il suo impegno in difesa dell'insegnamento come negli in­terventi scritti nel tempo e in alcuni intensi racconti raccolti in questo libro: L'esame, Il bambino vestito di scuro e Berah di Ki­bawa. Da sempre l'autrice si dedica al dia­logo con gli studenti e con i loro docenti approfondendo modelli di apprendimento e impugnando questioni di diritti e di rifor­ma e in queste pagine racconta una scuola come dovrebbe e potrebbe essere, filtra­ta dagli occhi di scrittrice, di intellettuale civilmente impegnata e anche di docente.Storie, idee, battaglie e ricordi di una vita intera, dalle lezioni al Liceo di Palermo all'insegnamento nel carcere di Rebibbia. Un viaggio tra i banchi, anche attraverso la forza dell'immaginazione, da cui emerge l'urgenza di garantire ai nostri ragazzi un'i­struzione migliore per ridare all'Italia una concreta speranza nell'avvenire.