Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Giovani, età 16-19
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1984
× Materiale DVD/Video

Trovati 51 documenti.

Stranger than Paradise

Videoregistrazioni: DVD

Stranger than Paradise [Videoregistrazione] : Più strano del paradiso / a film by Jim Jarmusch ; written and directed by Jim Jarnusch ; producer, production manager: Sara Driver ; from an idea by Jim Jarmusch and John Lurie ; production by Stephen Torton .. [et al.]

Stati Uniti d'America : Cinesthesia : Fortissimo Film, 1984 ; Italia : Dolmen Home Video, 2005?

Titolo e contributi: Stranger than Paradise [Videoregistrazione] : Più strano del paradiso / a film by Jim Jarmusch ; written and directed by Jim Jarnusch ; producer, production manager: Sara Driver ; from an idea by Jim Jarmusch and John Lurie ; production by Stephen Torton .. [et al.]

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Cinesthesia : Fortissimo Film, 1984 ; Italia : Dolmen Home Video, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD (85') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Stranger than paradise
Varianti del titolo:
  • Stranger than Paradise
Nota:
  • Lingue: inglese con sottotitoli in italiano
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Willie, un trentenne ex-ungherese ormai perfettamente integrato a New York, si vede arrivare a casa la cugina Eva Molnar, a lui sconosciuta, partita da Budapest con destinazione presso la vecchia zia Lotte a Cleveland. La zia essendo malata, la ragazza passerà una decina di giorni nella stanzuccia di Willie. Willie è grande amico di Eddie, che viene presentato ad Eva, la quale fa presto ad avere un panorama più che desolante della tanto sospirata America. Finalmente Eva raggiunge Lotte. Un anno dopo, Willie ed Eddie, avendo vinto al gioco (che costituisce con le scommesse alle corse la loro normale fonte di guadagno) decidono di andare a trovare la ragazza, che vive con la zia e fa la cameriera in un modesto "snack". Passati insieme alcuni giorni, tra cinema e partitelle casalinghe, i due amici pensano di recarsi in Florida a prendersi un po' di sole ed a puntare su qualche buon cavallo. Si portano via Eva, lieta dell'inaspettata vacanza. Ma in Florida fa freddo, il mare è grigio e per di piu' Willie, questa volta mal consigliato dall'amico, perde tutti i soldi alle corse dei cani. Eva, uscita dal "motel", viene per strada bizzarramente scambiata per un'altra ragazza (che funge da corriere in affari poco puliti) e si ritrova così in mano un bel mucchio di dollari. Lascia allora un biglietto e un po' di soldi ai due amici e va all'aeroporto dove c'è un aereo in partenza giusto per Budapest. Willie ed Eddie sono colpiti dalla partenza di Eva, ma tornano a scommettere (questa volta sui cavalli) e vincono. Willie si precipita all'aeroporto, acquista un biglietto per l'Ungheria, unicamente per poter salire a bordo dell'aereo e convincere Eva a restare in America. Ma Eva è discesa a terra pochi istanti prima: la sua decisione di tornare dai due amici l'ha presa liberamente. Sarà così Willie a partire inopinatamente per Budapest (Cinematografo)

C'era una volta in America

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta in America [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; tratto dal romanzo The hoods di Harry Grey ; sceneggiatura di Leonardo Benvenuti .. [et al.] ; prodotto da Arnold Milchan ; regia di Sergio Leone

Stati Uniti d'America : Warner Bros Pictures, 1984 ; Italia : BMG, 1995

Parade

Titolo e contributi: C'era una volta in America [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; tratto dal romanzo The hoods di Harry Grey ; sceneggiatura di Leonardo Benvenuti .. [et al.] ; prodotto da Arnold Milchan ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Warner Bros Pictures, 1984 ; Italia : BMG, 1995

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (220') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Parade

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Once upon a time in America
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Il quartiere ebraico della New York anni '20 costituisce il campo delle imprese di una piccola banda di ragazzini. Li capeggiano Max e Noodles. La strada è il loro regno in cui compiono scippi, furtarelli, ricatti al poliziotto di zona e così via. I ragazzi crescono e, nonostante sia l'epoca buia del proibizionismo, alla loro cassa comune, che hanno istituito in perfetto accordo, affluiscono numerosi proventi che vengono delle loro astute esercitazioni. Noodles è da sempre innamorato di Deborah, una graziosa ragazza ebrea figlia del proprietario di uno dei bar del quartiere, seria e tenace nel suo intento di studiare e di imparare a ballare, per diventare una autentica "star". La banda fa un salto di qualità quando un tizio la incarica, su commissione di un "boss" di un'altra città, di assaltare e rapinare un laboratorio di diamanti. Il colpo riesce. Noodles violenta sul posto una impiegata, Carol, che diventerà amante di Max. Ma, al momento della consegna dei preziosi, uno del gruppo fa fuori tutti i committenti. A questo punto cominciano le perplessità e le resistenze di Noodles, mentre Max si fa sempre più cinico e spietato. Il proibizionismo finisce, ma gli affari della banda continuano con successo e con una clientela sempre più larga. Il vecchio bar del padre di Deborah viene rilevato e trasformato in loro base e locale di lusso: il gruppo si trova sempre più coinvolto in affari loschi, tra gli altri l'appoggio, voluto da un partito, ad una delle parti di una grossa vicenda sindacale con conseguenti vincoli e sparatorie, in una "escalation" di cui Noodles avverte tutti i rischi.. (Cinematografo)

Il ciclo del petrolio

Videoregistrazioni: DVD

DSE

Il ciclo del petrolio [Videoregistrazione] / DSE

Roma : RAI ; S.l. : GEOLOGIA, 1984

Il ciclo delle rocce ; 3

Titolo e contributi: Il ciclo del petrolio [Videoregistrazione] / DSE

Pubblicazione: Roma : RAI ; S.l. : GEOLOGIA, 1984

Descrizione fisica: 1 videocassetta (30') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Il ciclo delle rocce ; 3

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Footloose

Videoregistrazioni: DVD

Footloose [Videoregistrazione] / a Daniel Melnick production ; a Herbert Ross film ; written by Dean Pitchford ; produced by Lewis J. Rachmil and Craig Zadan ; directed by Herbert Ross

Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, c1984 ; Italia : Paramount Home Entertainment : Mondadori, c20073

I film musicali di Donna Moderna

Titolo e contributi: Footloose [Videoregistrazione] / a Daniel Melnick production ; a Herbert Ross film ; written by Dean Pitchford ; produced by Lewis J. Rachmil and Craig Zadan ; directed by Herbert Ross

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, c1984 ; Italia : Paramount Home Entertainment : Mondadori, c20073

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I film musicali di Donna Moderna

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Footloose
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, arabo, bulgaro, croato, ceco, danese, finlandese, francese, ebraico, greco, inglese per non udenti, inglese, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, ungherese, turco
  • Per tutti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: "Io vado contro tutta la città e non solo contro tuo padre!". E' la frase-madre del film, gridata dal giovane Ren verso la giovanissima Ariel. Lui è appena giunto nella cittadina di Bomont. Per ragioni familiari ha lasciato Chicago, dove si scatenava con gli amici abbandonandosi alle acrobazie del rock. A Bomont invece quella "sana" terapia giovanile, il rock, è messa al bando da una legge comunale, difesa ad oltranza dal pastore della Chiesa locale, che ha perduto suo figlio in un incidente stradale, dopo una serata trascorsa a ballare. Ariel, la figlia del pastore, si innamora a prima vista di Ren, questi, a sua volta, ce la mette tutta per far tornare nella legalità il ballo e la musica rock nel paese, dominato paternalisticamente dal repressivo padre di lei. Dopo curiose avventurette con inevitabili screzi, scontri tra bande giovanili avverse, reciproche incomprensioni e prevedibili riconciliazioni, Ren e Ariel riescono a convincere il reverendo, e con lui il consiglio comunale, che "il diavolo non sta nel rock, ma altrove": tanto è vero che avranno l'autorizzazione di organizzare il ballo pubblico di fine anno scolastico per i giovani della cittadina. (Cinematografo)

The right stuff

Videoregistrazioni: DVD

The right stuff [Videoregistrazione] / directed by Philip Kaufman ; written for the screen by Philip Kaufman ; procuced by Irwin Winkler and Robert Cartoff ; based on the book by Tom Wolfe ; produced by Irwin Winkler and Robert Chartoff ; written for the screen and directed by Philip Kaufman ; a Philip Kaufman film ; a Robert Chartoff, Irwin Winkler production

The ladd company, 1984 ; Italia : Warner Home Video [distributore], c2005

Titolo e contributi: The right stuff [Videoregistrazione] / directed by Philip Kaufman ; written for the screen by Philip Kaufman ; procuced by Irwin Winkler and Robert Cartoff ; based on the book by Tom Wolfe ; produced by Irwin Winkler and Robert Chartoff ; written for the screen and directed by Philip Kaufman ; a Philip Kaufman film ; a Robert Chartoff, Irwin Winkler production

Pubblicazione: The ladd company, 1984 ; Italia : Warner Home Video [distributore], c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (153') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The right stuff
Varianti del titolo:
  • Uomini veri
Nota:
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Con inserti video
  • Lingue: inglese, spagnolo, italiano
  • Sottotitoli: inglese, tedesco, spagnolo, olandese, svedese, norvegese, danese, finlandese, portoghese, ebraico, polacco, greco, ceco, turco, ungherese, islandese, croato, francese, italiano, inglese per non udenti, italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La storia dei pilloti guerra che dal 1947 divennero i collaudatori dei nuovi jet /e in particolare di Chuck Yeager che il 14.10.1947 superò per primo la barriera del suono e che qui ha un piccolo ruolo di barista) e poi, fino al 1963, dei sette uomini che avevano la "giusta stoffa" per essere i primi esploratori nordamericani dello spazio nel programma astronautico Mercury della NASA. (Morandini)

A Nightmare on elm street

Videoregistrazioni: DVD

A Nightmare on elm street [Videoregistrazione] : Dal profondo della notte / a Robert Shaye production ; a Wes Craven film ; produced by Robert Shaye ; written and directed by Wes Craven

Stati Uniti d'America : New Line Productions, 1984 ; Italia : Eagle Pictures, c2004

Titolo e contributi: A Nightmare on elm street [Videoregistrazione] : Dal profondo della notte / a Robert Shaye production ; a Wes Craven film ; produced by Robert Shaye ; written and directed by Wes Craven

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : New Line Productions, 1984 ; Italia : Eagle Pictures, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (88') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A Nightmare on elm street
Varianti del titolo:
  • Nightmare
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • In custodia
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Siamo in America e un misterioso individuo si sta costruendo una terribile arma: un guanto speciale con le dita prolungate da acuminati artigli di acciaio. Tina, una giovanissima, dopo essersi persa in un intricato groviglio di stradine viene assalita dal mostro che tenta di ucciderla con la sua "mano" micidiale. Ma Tina si sveglia, si è trattato solo di un tremendo sogno (molto strano come sogno poiché effettivamente la sua camicia da notte è strappata) (Cinematografo)

Romancing the stone

Videoregistrazioni: DVD

Romancing the stone [Videoregistrazione] / a Michael Douglas production ; a Robert Zemeckis film ; written by Diane Thomas ; produced by Michael Douglas ; directed by Robert Zemeckis

Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox, c1984 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2001

Titolo e contributi: Romancing the stone [Videoregistrazione] / a Michael Douglas production ; a Robert Zemeckis film ; written by Diane Thomas ; produced by Michael Douglas ; directed by Robert Zemeckis

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox, c1984 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (101') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Romancing the stone
Varianti del titolo:
  • All'inseguimento della pietra verde
  • A la poursuite du diamant vert
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: olandese, inglese, francese, greco, italiano
  • Con contenuti speciali
  • Tit. paralleli dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Una scrittrice di romanzi rosa, Joan Wilder, si reca in Colombia alla ricerca della sorella e del cognato. Troverà un prezioso alleato ad aiutarla a districarsi nelle selvagge foreste colombiane. (FilmUp)

Omicidio a luci rosse

Videoregistrazioni: DVD

De Palma, Brian

Omicidio a luci rosse [Videoregistrazione] : Non puoi credere a tutto ciò che vedi

S.l. : Columbia Pictures Industries ; S.l. : Columbia Tristar Home Video, 1984

Americana [VHS de l'Unità] ; 9

Titolo e contributi: Omicidio a luci rosse [Videoregistrazione] : Non puoi credere a tutto ciò che vedi

Pubblicazione: S.l. : Columbia Pictures Industries ; S.l. : Columbia Tristar Home Video, 1984

Descrizione fisica: 1 VHS (110') : Colore - Sonoro ; ½ in. +vietato ai minori di anni 18

Serie: Americana [VHS de l'Unità] ; 9

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Moj drug Ivan Lapsin

Videoregistrazioni: DVD

Moj drug Ivan Lapsin [Videoregistrazione] / rezisser-postanovscik: Aleksej German

Russia : Lenoil'm, 1984 ; Russia : Krupnyj plan, c2006

Fil'my Alekseja Germana

Titolo e contributi: Moj drug Ivan Lapsin [Videoregistrazione] / rezisser-postanovscik: Aleksej German

Pubblicazione: Russia : Lenoil'm, 1984 ; Russia : Krupnyj plan, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (95') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Fil'my Alekseja Germana

Data:1984

Lingua: Russo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Moj drug Ivan Lapsin
Nota:
  • Tit. e responsabilità traslitterate dal russo
  • Lingue: russo
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Per tutti
Condividi il titolo
Brazil

Videoregistrazioni: DVD

Brazil [Videoregistrazione] / a Terry Gilliam film ; directed by Terry Gilliam ; producer: Arnon Milchan ; screenplay by Terry Gilliam, Tom Stoppard, Charles McKeown

Stati Uniti d'America : Embassy International Pictures, 1984 : Twentieth Century Fox for Home Entertainment, c2003

Titolo e contributi: Brazil [Videoregistrazione] / a Terry Gilliam film ; directed by Terry Gilliam ; producer: Arnon Milchan ; screenplay by Terry Gilliam, Tom Stoppard, Charles McKeown

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Embassy International Pictures, 1984 : Twentieth Century Fox for Home Entertainment, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Brazil
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Lo scarafaggio che, passando sul computer di un ministero, fa sbagliare la lettera di un cognome, è all'origine di tutti guai che capitano al povero, stralunato funzionario Sam Lowry. (Morandini)

Peter Shaffer's Amadeus

Videoregistrazioni: DVD

Peter Shaffer's Amadeus [Videoregistrazione] : director's cut / a Milos Forman film ; original stage play and screenplay by Peter Shaffer ; produced by Saul Zaentz ; directed by Milos Forman

Stati Uniti d'America : Orion Pictures ; Nuova Zelanda : Saul Zaentz Company, 1984 ; Germania : Saul Zaentz Company : Warner Bros Pictures, c2001

Titolo e contributi: Peter Shaffer's Amadeus [Videoregistrazione] : director's cut / a Milos Forman film ; original stage play and screenplay by Peter Shaffer ; produced by Saul Zaentz ; directed by Milos Forman

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Orion Pictures ; Nuova Zelanda : Saul Zaentz Company, 1984 ; Germania : Saul Zaentz Company : Warner Bros Pictures, c2001

Descrizione fisica: 2 DVD (173') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Amadeus
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: tedesco, inglese, olandese, svedese,norvegese, danese, finalndese, islandese, italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nella Vienna di Giuseppe II, figlio di Maria Teresa d'Austria, arriva Wolfgang Amadeus Mozart. Lo presenta Salieri, musicista di corte, rispettato e apprezzato ovunque. In breve tempo Mozart, con il suo immenso talento suscita grandi entusiasmi, ma anche inimicizie e gelosie. Salieri, che conosce i limiti della propria professionalità musicale, comincia così a nutrire verso di lui un autentico odio. Ne ammira l'arte ma deplora il suo comportamento insolente e il suo linguaggio sboccato. Ma Mozart sembra trionfare anche nell'animo del Sovrano, mentre Salieri, roso dall'invidia, giura a se stesso che non avrà pace finché non vedrà il rivale morto. Nonostante i grandi successi, Mozart alla fine della sua breve vita si trova povero e abbandonato dalla moglie Costanza. Accetta di comporre un Requiem che detterà allo stesso Salieri perché troppo malato. Tutto questo viene raccontato dallo stesso Salieri chiuso in un cronicario, ormai vecchio e senza pace. (Cinematografo)

Don Chisciotte

Videoregistrazioni: DVD

Don Chisciotte [Videoregistrazione] / dal romanzo di Miguel de Cervantes ; prodotto da Vincenzo De Leo ; diretto da Maurizio Scaparro ; una produzione Teatro Popolare di Roma ; soggetto e sceneggiatura: Raphael Azcona, Tullio Kezich, Maurizio Scaparro ; regia: Maurizio Scaparro

Italia : Istituto Luce : Theatre des Italiens, 1984 ; Italia : Istituto Luce, c2005

Istituto Luce DVD

Titolo e contributi: Don Chisciotte [Videoregistrazione] / dal romanzo di Miguel de Cervantes ; prodotto da Vincenzo De Leo ; diretto da Maurizio Scaparro ; una produzione Teatro Popolare di Roma ; soggetto e sceneggiatura: Raphael Azcona, Tullio Kezich, Maurizio Scaparro ; regia: Maurizio Scaparro

Pubblicazione: Italia : Istituto Luce : Theatre des Italiens, 1984 ; Italia : Istituto Luce, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (85') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Istituto Luce DVD

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Don Chisciotte
Nota:
  • Note: Per consultare la traccia ROM è necessario avere un personal computer con Acrobat Reader
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tratto fuor di senno dal continuo leggere storie avventurose, Alonso, cavaliere della Mancia, si ribattezza Don Chisciotte, Cavaliere dalla triste Figura, riesuma una vecchia armatura arrugginita, si procura Ronzinante, un cavallo sfiancato e, convinto ben presto Sancho - un popolano sempliciotto e di cuore - a seguirio, s'incammina inventando con la sua febbrile immaginazione una dama del cuore, Dulcinea, giganti da combattere, schiavi da liberare, castelli ospitali, principesse da salvare, sfide e duelli con imbattibili cavalieri avversari, continuamente dileggiato e crudelmente beffato dai compaesani, il curato, il barbiere.. che pretendono di farlo rinsavire, prima bruciandogli i libri e poi prestandosi al gioco della sua fantasia malata e tramutandosi essi stessi in cavalieri erranti per sfidarlo a duello e umiliarlo con ripetuti pestaggi, disarcionate rovinose e amare delusioni, fino a riportarlo a casa ingabbiato, su un carro trascinato da buoi. Finchè, dopo l'ultima penosa sconfitta, la mente malata del Cavaliere dalla triste Figura ha qualche lampo di lucidità, che gli consente di cogliere la propria smisurata infelicità e di abbandonarsi, distrutto, alla morte, inutilmente confortato dal fedele Sancho. (Cinematografo)

The river

Videoregistrazioni: DVD

The river [Videoregistrazione] / Regie: Mark Rydell ; Produzent: Edward Lewis und Robert Cortes

Stati uniti d'America : Universal Studios, c1984 ; Germania : Columbia Tristar Home Entertainment, c2001

Titolo e contributi: The river [Videoregistrazione] / Regie: Mark Rydell ; Produzent: Edward Lewis und Robert Cortes

Pubblicazione: Stati uniti d'America : Universal Studios, c1984 ; Germania : Columbia Tristar Home Entertainment, c2001

Descrizione fisica: 1 DVD (119') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The river
Varianti del titolo:
  • Menschen am Fluss
Nota:
  • Menù interattivo e capitoli di scena
  • Lingue: italiano, spagnolo, inglese, francese, tedesco
  • Sottotitoli: inglese, francese, tedesco, bulgaro, ceco ..
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Die "Menschen am Fluss" haben ein großes Problem: Der Fluss an dem und von dem sie leben, überschwemmt bisweilen immer wieder ihre Felder und sorgt für verheerende Verwüstungen. So auch gerade wieder, als nicht nur der Maisfarmer Tom Garvey (Mel Gibson) seine gesamte Ernte verloren hat und nun einen Kredit aufnehmen muss, um seine eigentlich unrentable Farm wieder in Schuss zu bringen. Allerdings will die Bank ihm das Geld nicht geben, da er schon die laufenden Kredite nur zögerlich zurückzahlt - und auch seine Frau Mae (Sissy Spacek) bedrängt ihn, die Farm aufzugeben und in die Stadt zu ziehen .. Die Verweigerungshaltung der Bank hat allerdings noch andere Gründe: Joe Wade (Scott Glenn) versucht im Auftrag der "Leutz Corporation" möglichst viele Farmer zur Aufgabe zu bewegen - die Firma hat mit dem Land andere Pläne .. Allerdings ist Tom hier so tief verwurzelt, dass er gar nicht dran denkt. Als die Stahlarbeiter in der Stadt in den Streik treten und Hilfskräfte gesucht werden, die die Arbeit weiter machen, lässt er sich anheuern. Indes entdeckt Joe seine Gefühle für Mae wieder, die er jahrelang nur unterdrückte .. (Moviemaster)

Paris, Texas

Videoregistrazioni: DVD

Paris, Texas [Videoregistrazione] / una co-produzione franco-tedesca Argos films Parigi e Road movies Filmproduktion Berlino ; un film di Wim Wenders ; adattamento L.M. Kit Carson ; scritto da Sam Shepard ; diretto da Wim Wenders

S.l. : Reverse Angle library ; Francia : Argos Film ; Germania : Road Movies Filmproduktion, 1984 ; Italia : Ripley's home video, 2007

Ciak cult movie

Titolo e contributi: Paris, Texas [Videoregistrazione] / una co-produzione franco-tedesca Argos films Parigi e Road movies Filmproduktion Berlino ; un film di Wim Wenders ; adattamento L.M. Kit Carson ; scritto da Sam Shepard ; diretto da Wim Wenders

Pubblicazione: S.l. : Reverse Angle library ; Francia : Argos Film ; Germania : Road Movies Filmproduktion, 1984 ; Italia : Ripley's home video, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (139') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Ciak cult movie

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paris, Texas
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli:italiano, italiano per non udenti
  • All. a: Ciak, n. 9 (set. 2007)
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Perso l'amore della sua vita, Travis ha perso anche la parola, e vaga inebetito nel deserto. Riportato in famiglia dal fratello, ritrova il contatto col figlioletto e, assieme a lui, va alla ricerca della mamma. La trova in un peep-show: ma se ne riparte ancora una volta, dopo averle riconsegnato il figlio. (Mereghetti)

Paris, Texas

Videoregistrazioni: DVD

Paris, Texas [Videoaufzeichnug] / eine deutsche-französische Gemeinschaftsproduktion ; ein Film von Wim Wenders ; written by Sam Shepard ; produced by Don Guest ; directed by Wim Wenders

Deutschland : Road Movies Filmproduktion ; Frankreich : Argos Film, 1984 ; Deutschland : Kinowelt : Art Haus : Süddeutsche Zeitung, c2005

Süddeutsche Zeitung. Cinemathek ; 24

Titolo e contributi: Paris, Texas [Videoaufzeichnug] / eine deutsche-französische Gemeinschaftsproduktion ; ein Film von Wim Wenders ; written by Sam Shepard ; produced by Don Guest ; directed by Wim Wenders

Pubblicazione: Deutschland : Road Movies Filmproduktion ; Frankreich : Argos Film, 1984 ; Deutschland : Kinowelt : Art Haus : Süddeutsche Zeitung, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (139') : Farbe (PAL), Tonfilm ; 12 cm

Serie: Süddeutsche Zeitung. Cinemathek ; 24

Data:1984

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Paris, Texas
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Freigegeben ab 6 Jahren
  • DVD Zone 2
Condividi il titolo

Abstract: Travis, die Hauptfigur des Films, wandert verwahrlost und ziellos durch eine weite texanische Landschaft. Auf der Suche nach etwas Trinkbarem kehrt er in eine vereinsamte Bar ein, nimmt eine handvoll Eiswürfel zu sich und bricht zusammen. Anhand einer Visitenkarte gelingt es einem Arzt, seinen Bruder Walt ausfindig zu machen. Dieser macht sich auf den Weg von Los Angeles, um seinen seit vier Jahren vermissten Bruder abzuholen. (Wikipedia)

Ghostbusters

Videoregistrazioni: DVD

Ghostbusters [Videoregistrazione] / Bill Murray e Dan Aykroyd. regia di Ivan Reitman

S.l. : Columbia Tristar Home Video, 1984

La Repubblica Cinema

Titolo e contributi: Ghostbusters [Videoregistrazione] / Bill Murray e Dan Aykroyd. regia di Ivan Reitman

Pubblicazione: S.l. : Columbia Tristar Home Video, 1984

Descrizione fisica: 1 videocassetta (101') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: La Repubblica Cinema

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ghostbusters
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Broadway Danny Rose

Videoregistrazioni: DVD

Broadway Danny Rose [Videoregistrazione] / an Orion Pictures release ; a Jack Rollins and Charles H. Joffe production ; produced by Robert Greenhut ; written and directed by Woody Allen

Stati Uniti d'America : Orion Pictures, 1984 ; Gran Bretagna : Metro Goldwyn Mayer Home Entertainment, c2004

MGM DVD

Titolo e contributi: Broadway Danny Rose [Videoregistrazione] / an Orion Pictures release ; a Jack Rollins and Charles H. Joffe production ; produced by Robert Greenhut ; written and directed by Woody Allen

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Orion Pictures, 1984 ; Gran Bretagna : Metro Goldwyn Mayer Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (81') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: MGM DVD

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Broadway Danny Rose
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: francese, italiano, spagnolo, olandese, svedese, norvegese, danese, inglese per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Visione in presenza di un adulto
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Vita e imprese di agente teatrale considerato un santo (ebreo) degli impossibili. Suoi clienti: un ballerino senza una gamba, un ventriloquo balbuziente, uno xilofonista cieco. Appena hanno successo, lo piantano. (Morandini)

Omicidio a luci rosse

Videoregistrazioni: DVD

Omicidio a luci rosse [Videoregistrazione] / screenplay by Robert J. Avrech and Brian De Palma ; story by Brian De Palma ; produced and directed by Brian De Palma

Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, 1984 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, c1995

Titolo e contributi: Omicidio a luci rosse [Videoregistrazione] / screenplay by Robert J. Avrech and Brian De Palma ; story by Brian De Palma ; produced and directed by Brian De Palma

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, 1984 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, c1995

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (110') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Body double
Nota:
  • Vietato ai minori di anni 18
Condividi il titolo

Abstract: Un attore disoccupato accetta di occupare la casa di un collega durante la sua assenza. Dalla finestra osserva una splendida donna che, una notte, viene assassinata. Con l'aiuto di una pornostar cerca di risolvere il caso. (Morandini)

Terminator

Videoregistrazioni: DVD

Terminator [Videoregistrazione] / a Pacific Western production ; a James Cameron film ; written by James Cameron with Gale Anne Hurd ; produced by Gale Anne Hurd ; directed by James Cameron

Stati Uniti d'America : Orion Pictures : Pacific Western, 1984 ; Italia : Metro Goldwyn Mayer Home Entertainment, c2004

Titolo e contributi: Terminator [Videoregistrazione] / a Pacific Western production ; a James Cameron film ; written by James Cameron with Gale Anne Hurd ; produced by Gale Anne Hurd ; directed by James Cameron

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Orion Pictures : Pacific Western, 1984 ; Italia : Metro Goldwyn Mayer Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 2 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Terminator
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tra saette e boati minacciosi, plana su Los Angeles un cyborg, organismo cibernetico, un mostro-robot destinato dal futuro a cercare ed uccidere Sarah Connor, un ragazza la cui vita è preziosa per gli anni che verranno. Appunto per questo scende sulla terra anche Kyle Reese, un giovane guerriero che deve proteggerla. Cominciano così gli agguati e le lotte fra i due. Il cyborg Terminator là dove passa, lascia cadaveri: egli uccide due donne, prima di aver individuato la vera Sarah Connor. Bloccatala, infine, in un locale affollatissimo, il gigantesco Terminator è però affrontato da Reese. Questi e Sarah fuggono tra mille peripezie, ma il mostro, guidato dai suoi sofisticati congegni, è sulle loro tracce. In una pausa, il guerriero spiega alla ragazza che essa darà un giorno alla luce John, destinato a guidare gli esseri umani, sopravvissuti ad una guerra nucleare, contro una armata di macchine controllate da un computer. In uno scontro a fuoco, i due vengono catturati dalla Polizia, la quale non presta fede alle farneticazioni e profezie di Reese, finché Terminator, sempre allo scopo di eliminare lui e la ragazza, non penetra dentro l'edificio e vi commette una sanguinosa strage. Ma Sarah e Reese, ormai innamorati, riescono una volta di più a fuggire in auto. Inseguiti da Terminator, Reese lancia contro di questi cariche di esplosivi, rimettendoci la vita. Nel rogo di un enorme articolato in cui era a bordo, brucia la veste corporea del mostro, ma il suo scheletro metallico insegue ancora minaccioso e crudele Sarah, rifugiatasi nei capannoni di una enorme centrale. E sarà lei che riuscirà ad incastrare Terminator sotto una poderosa pressa idraulica e a stritolarlo. A suo tempo, Sarah chiamerà John il figlio che Reese le ha lasciato in grembo e che è destinato a salvare il mondo da macchine impazzite (Cinematografo)

Body double

Videoregistrazioni: DVD

Body double [Videoregistrazione] / screenplay by Robert J. Avrech and Brian De Palma ; story by Brian De Palma ; produced and directed by Brian De Palma

Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, 1984 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, 2004

Titolo e contributi: Body double [Videoregistrazione] / screenplay by Robert J. Avrech and Brian De Palma ; story by Brian De Palma ; produced and directed by Brian De Palma

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, 1984 ; Italia : Columbia Tristar Home Entertainment, 2004

Descrizione fisica: 1 DVD (110') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Body double
Varianti del titolo:
  • Der Tod kommt zweimal
  • Omicidio a luci rosse
  • Doble cuerpo
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, inglese, ceco, danese, ebraico, finlandese, greco, francese, hindi, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghesde, spagnolo, svedese, tedesco, turco, ungherese
  • Con contenuti speciali
  • I tit. paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Fra i molti attori che lavorano a Los Angeles vi è anche Jake Scully, un simpatico giovanotto che un giorno viene sul set licenziato dal suo ruolo (di vampiro), perché soffre di claustrofobia. Disoccupato ed in attesa di un'altra parte, egli accoglie l'offerta di Sam, un collega, che lo installa nella stupenda casa di un altro attore, in viaggio per il mondo. La casa, che è su di un'altura, si trova in una posizione straordinaria e di lassù, grazie ad un potente telescopio, Scully per di più può ammirare tutte le sere una bellissima donna che, nel proprio appartamento, si spoglia, si profuma e si ingioiella, per abbandonarsi ai piaceri "personalissimi". Scully, incuriosito, segue la donna per strada e in un grande albergo-magazzino, notando però che essa è pedinata da uno strano ceffo; la segue ancora fin sulla spiaggia, dove invano tenta di lottare con lo sconosciuto, che deruba Gloria della tessera magnetica di accesso all'appartamento. Dopo di che, una sera, Gloria viene barbaramente assassinata dallo stesso individuo (la cui faccia è trasformata da una maschera di plastica) e così Scully, grazie al telescopio, diviene, involontariamente, testimone di un crimine.. (Cinematografo)