Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Giovani, età 16-19
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Milani, Mino
× Nomi Faeti, Antonio

Trovati 5 documenti.

L'uomo venuto dal nulla

Libro

Milani, Mino

L'uomo venuto dal nulla / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, 2000

I delfini [Fabbri]

Titolo e contributi: L'uomo venuto dal nulla / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Pubblicazione: Milano : Fabbri, 2000

Descrizione fisica: 140, [5] p. ; 20 cm

Serie: I delfini [Fabbri]

ISBN: 8845120996

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Debora è in apprensione per l'arrivo di uno zio sconosciuto e misterioso, ma poi, coinvolgendo anche il suo gruppo di amici, riesce a instaurare con lui un rapporto franco e profondo. (Liber)

Crespi Jacopo

Libro

Milani, Mino

Crespi Jacopo / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, 2001

I delfini [Fabbri]

Titolo e contributi: Crespi Jacopo / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Pubblicazione: Milano : Fabbri, 2001

Descrizione fisica: 172 p. ; 24 cm

Serie: I delfini [Fabbri]

ISBN: 8845125556

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: All'improvviso, da una vita troppo protetta e senza amici, Jacopo si trova solo, catapultato sul fiume, in barca, ultimo di una bizzarra compagnia guidata dal Caporale. Deve lavorare, e per lui è la prima volta. Tra agguati di briganti, tuffi in acqua, notti sotto le stelle, l'avventura cambierà il destino di Jacopo. E non solo il suo. (leggere.it)

Seduto nell'erba al buio

Libro

Milani, Mino

Seduto nell'erba al buio / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Rizzoli, 2010

BUR [Rizzoli]. Ragazzi ; 23

Titolo e contributi: Seduto nell'erba al buio / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2010

Descrizione fisica: 140 p. ; 19 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Ragazzi ; 23

ISBN: 9788817040259

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: "Il diario di Nino sembra aprirsi ad un orizzonte più vasto di quelli a cui ci hanno abituato le testimonianze vere o i romanzi creati su quegli anni. Nino sa che è tutto più complicato, intricato, dubbioso di come altri lo hanno raccontato. E, nel perdere Matilde, ribadisce l'amicizia con Franz, perché la guerra, l'amore, i nemici, la morte e la vita sono così complessi che si smette perfino di tenere un diario." (A. Faeti)

Aka Hor

Libro

Milani, Mino

Aka Hor / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, 2002

I delfini [Fabbri]. Avventura ; 185

Titolo e contributi: Aka Hor / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Pubblicazione: Milano : Fabbri, 2002

Descrizione fisica: 181, [7] p. ; 20 cm

Serie: I delfini [Fabbri]. Avventura ; 185

ISBN: 8845129462

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Genova. Il giovane conte avventuriero Martelli, ex ufficiale di Garibaldi, riconosce in un clandestino colpito da amnesia il suo attendente Dick, creduto morto come tutti gli altri in una spedizione militare in Africa, al di là del monte Swampopo.. (dalla 4. di cop.)

L'uomo venuto dal nulla

Libro

Milani, Mino

L'uomo venuto dal nulla / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : BUR, 2013

BUR [Rizzoli]. Ragazzi ; 68

Titolo e contributi: L'uomo venuto dal nulla / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Pubblicazione: Milano : BUR, 2013

Descrizione fisica: 140, [4] p. ; 20 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Ragazzi ; 68

ISBN: 9788817064927

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Luca, terza media, è costretto a pagare un tributo a due bulli che lo aspettano tutte le mattine sulla strada verso la scuola. Non ha il coraggio per ribellarsi né per denunciarli, e si confida solo con la sua amica Deba. Ad aiutarlo non sarà suo padre, un uomo violento e distratto, né i compagni impotenti, né gli insegnanti disorientati. Ci riuscirà invece, con le parole e con i fatti, Davide, lo zio di Deba arrivato dall'Africa.. (leggere.it)