Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Giovani, età 16-19
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Enzensberger, Hans Magnus
× Data 2017

Trovati 4 documenti.

Mausoleum. Trentasette ballate tratte dalla storia del progresso

eBook / testo digitale

Enzensberger, Hans Magnus - Alliata, Vittoria

Mausoleum. Trentasette ballate tratte dalla storia del progresso

Einaudi, 14/03/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Mausoleum. Trentasette ballate tratte dalla storia del progresso

Pubblicazione: Einaudi, 14/03/2017

EAN: 9788806175740

Data:14-03-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Enzensberger è autore poliedrico: saggista, pamphlettista, romanziere, scrittore per l'infanzia, memorialista. Però forse i suoi libri entrati piú vigorosamente fra i classici del Novecento sono quelli di poesia. E Mausoleum, uscito in Germania nel 1975, è una pietra miliare del suo itinerario poetico. È un libro costituito da trentasette ballate dedicate ad altrettanti personaggi che hanno fatto, come dice il sottotitolo, "la storia del progresso ": da Giovanni de' Dondi che nel Trecento costruí l'orologio di Padova a un altro italiano, Ugo Cerletti, che sei secoli dopo inventò l'elettroshock. In mezzo: Campanella, Leibnitz, Linneo e tanti altri pensatori e scienziati. Se già Leopardi diffidava delle "magnifiche sorti e progressive" del mondo, Enzensberger ha uno sguardo ancora piú perplesso sulla modernità. Per lui l'aspirazione al dominio totale della natura ha creato un modello destinato a portare l'umanità al disastro. E a volte ha forgiato un tipo di scienziato squilibrato, sadico, dai deliri onnipotenti, come quello della ballata dedicata a Lazzaro Spallanzani che si eccitava compiendo mostruosità sugli animali "a fini di studio".

Parli sempre di soldi!

eBook / testo digitale

Enzensberger, Hans Magnus - Amico Di Meane, Isabella

Parli sempre di soldi!

Einaudi, 17/10/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Parli sempre di soldi!

Pubblicazione: Einaudi, 17/10/2017

EAN: 9788806229306

Data:17-10-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Enzensberger possiede il raro dono di saper spiegare in modo semplice anche argomenti complicati. Il suo Mago dei numeri ha fatto amare la matematica persino a chi l'ha sempre detestata. E in questo nuovo romanzo, impreziosito dalle illustrazioni di Riccardo Guasco, ci mostra l'economia sotto una nuova luce: raccontando storie che non vorremmo mai smettere di leggere. Ogni volta che zia Fé arriva in visita a Monaco, la tranquilla quotidianità dei Federmann finisce bruscamente. È molto anziana, anche se nessuno sa con precisione quanti anni abbia; vive ufficialmente in una grande villa sul lago di Ginevra, ma in realtà è sempre in giro per il mondo; e infine, considerando la vita che conduce, deve anche essere molto ricca. A Monaco ad esempio alloggia al Vier Jahreszeiten, l'albergo piú elegante e costoso della città. Ed è qui che i suoi tre nipoti - Felicitas, Fabian e Fanny - vanno a trovarla, affascinati, a seconda dell'età, ora dal suo stile di vita e dai misteri che la circondano, ora dalle meravigliose coppe di gelato e da altre leccornie che come per prodigio appaiono nella camera. Il che naturalmente fa riflettere i tre ragazzi, visto che i Federmann - i genitori peraltro non sono mai invitati - non navigano proprio nell'oro. E cosí iniziano a fare domande: da dove vengono i soldi, i soldi in generale, non quelli della zia? Perché non bastano mai, anche se in giro ci sono fantastiliardi di banconote? Chi li ha inventati e chi li stampa? E perché esistono l'inflazione, i fallimenti, il mercato nero, il lavoro nero, i pagamenti in nero, la divisione del lavoro, la svalutazione, i cartelli, la congiuntura (tutte cose, sostiene la stravagante zia, piú importanti di quelle che vengono insegnate a scuola)? E cosa significano quelle strane parole che usa sempre il mondo della finanza: private equity, hedge fund, global player e chi piú ne ha piú ne metta? E per quale motivo, infine, il denaro, l'essenza del materialismo, è qualcosa in cui in ultima analisi bisogna credere? Tutti interrogativi ai quali zia Fé, pescando dal vasto repertorio della sua lunga e avventurosa esistenza, fornisce le adeguate e il piú delle volte non scontate risposte. Dopo avere reso, con il celeberrimo Mago dei numeri, piú appetibile la matematica, materia incubo per tanti studenti, in questo nuovo romanzo Hans Magnus Enzensberger affronta, con tono ingenuo, ironico e acuto, un argomento assai piú inquietante e decisamente piú difficile da capire: il denaro.

Parli sempre di soldi!

Libro

Enzensberger, Hans Magnus

Parli sempre di soldi! : breve romanzo economico / Hans Magnus Enzensberger ; traduzione di Isabella Amico di Meane ; illustrazioni di Riccardo Guasco

Torino : Einaudi, 2017

Titolo e contributi: Parli sempre di soldi! : breve romanzo economico / Hans Magnus Enzensberger ; traduzione di Isabella Amico di Meane ; illustrazioni di Riccardo Guasco

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2017

Descrizione fisica: 181 p. : ill. ; 23 cm

ISBN: 9788806229306

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Immer das Geld! : Ein kleiner Wirtschaftsroman -
Condividi il titolo

Abstract: Ogni volta che zia Fé arriva in visita a Monaco, la tranquilla quotidianità dei Federmann finisce bruscamente. È molto anziana, anche se nessuno sa con precisione quanti anni abbia; vive ufficialmente in una grande villa sul lago di Ginevra, ma in realtà è sempre in giro per il mondo; e infine, considerando la vita che conduce, deve anche essere molto ricca. A Monaco ad esempio alloggia al Vier Jahreszeiten, l'albergo più elegante e costoso della città. Ed è qui che i suoi tre nipoti - Felicitas, Fabian e Fanny - vanno a trovarla, affascinati, a seconda dell'età, ora dal suo stile di vita e dai misteri che la circondano, ora dalle meravigliose coppe di gelato e da altre leccornie che come per prodigio appaiono nella camera. Il che naturalmente fa riflettere i tre ragazzi, visto che i Federmann - i genitori peraltro non sono mai invitati - non navigano proprio nell'oro. E così iniziano a fare domande: da dove vengono i soldi, i soldi in generale, non quelli della zia? Perché non bastano mai, anche se in giro ci sono fantastiliardi di banconote? [leggere.it]

Mausoleum

Libro

Enzensberger, Hans Magnus

Mausoleum : trentasette ballate tratte dalla storia del progresso / Hans Magnus Enzensberger ; traduzione di Vittoria Alliata

Torino : Einaudi, 2017

Collezione di poesia [Einaudi] ; 444

Titolo e contributi: Mausoleum : trentasette ballate tratte dalla storia del progresso / Hans Magnus Enzensberger ; traduzione di Vittoria Alliata

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2017

Descrizione fisica: [4], 282 p. ; 19 cm

Serie: Collezione di poesia [Einaudi] ; 444

ISBN: 9788806175740

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Mausoleum : siebenunddreißig Balladen aus der Geschichte des Fortschritts -
Nota:
  • Testo origt. a fronte
Condividi il titolo