Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Ragazzi, età 11-15
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Hesse, Hermann
× Data 2021

Trovati 3 documenti.

Giorni di luglio

eBook / testo digitale

Hesse, Hermann

Giorni di luglio

Guanda, 03/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Giorni di luglio

Pubblicazione: Guanda, 03/06/2021

EAN: 9788823528741

Data:03-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il titolo originale del racconto che qui presentiamo, Heumond, è una parola in disuso, formata dai sostantivi Heu (fieno) e Mond (luna), quest'ultimo nella sua accezione di mese, e sta praticamente per ­luglio, l'epoca della fienagione. Proprio ­durante alcuni giorni d'estate si sviluppa infatti il breve, tormentato itinerario spirituale di Paul ­Abderegg, che Hermann ­Hesse colloca sullo sfondo tangibile di una natura a un tempo scenario fisico e metafora della vita interiore. In vacanza nella villa paterna, il giovane Paul è strappato alle sue appassionate letture di adolescente dalla visita di due donne, sua coetanea l'una, più matura l'altra; in un rapporto fatto di parole non dette, sguardi, moti dell'animo, avrà inizio la sua educazione sentimentale.Più che nell'azione o nella trama, il pregio evidente di questo libro risiede nello stile denso di sensibilità psicologica con cui Hesse cala il lettore in un mondo dove anima e natura sono l'una il riflesso dell'altra. Nella descrizione del primo turbamento amoroso di un adolescente, Giorni di luglio restituisce l'esperienza della vita con una finezza poetica che uguaglia la vivida rappresentazione della realtà.

Le stagioni. Prose e poesie per tutto l'anno

eBook / testo digitale

Hesse, Hermann

Le stagioni. Prose e poesie per tutto l'anno

Guanda, 08/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Le stagioni. Prose e poesie per tutto l'anno

Pubblicazione: Guanda, 08/07/2021

EAN: 9788823528673

Data:08-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una breve raccolta di prose e poesie per seguire l'avvicendarsi delle stagioni in compagnia di Herman Hesse; per spiare con lui lo sbocciare dei fiori in primavera, la luce che una giornata estiva proietta sulle cose del mondo, il trascolorare dei colori in autunno, i nitidi contorni che l'inverno dipinge. Ma la contemplazione della natura, come sempre in Hesse, si arricchisce di profondità meditativa: la gioia degli incontri, l'amore per la letteratura, le riflessioni sul corso della vita fanno di queste Stagioni un singolare e prezioso breviario spirituale.

Romanzi giovanili: Peter Camenzind-Sotto la ruota-Gertrud-Rosshalde

eBook / testo digitale

Hesse, Hermann - Pocar, Ervino - Mandalari, Maria Teresa - Gini, Enza - Magliano, Lydia

Romanzi giovanili: Peter Camenzind-Sotto la ruota-Gertrud-Rosshalde

Mondadori, 20/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Romanzi giovanili: Peter Camenzind-Sotto la ruota-Gertrud-Rosshalde

Pubblicazione: Mondadori, 20/04/2021

EAN: 9788804739500

Data:20-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Composti e pubblicati nel decennio che precede lo scoppio della Grande Guerra, tra 1904 e 1914, i quattro romanzi compresi in questo volume corrispondono alla fase giovanile, romantica, della produzione di Hermann Hesse, che ancora non ha scoperto la psicoanalisi junghiana, ma già rivela i temi che lo accompagneranno per tutta la vita. Di forte ispirazione autobiografica, Peter Camenzind e Sotto la ruota si iscrivono nella tradizione germanica del Bildungsroman; simili per sensibilità appaiono i due protagonisti, spiriti raffinati che trovano appagamento nell'immergersi nella natura, ma destinati a sorti opposte. Lo stretto rapporto tra vita, amore e arte, in particolare la musica, è invece al centro di Gertrud e Rosshalde, con i quali si conclude la fase estetica della produzione letteraria di Hermann Hesse. D'ora in poi la scrittura sarà maggiormente al servizio della vita, ma a farle da guida sarà sempre quella consapevolezza che "la vera vocazione di ciascuno è una sola, quella di arrivare a se stesso", come scriverà in Demian. Una consapevolezza che fin dalle pagine del suo primo romanzo appare chiara e irrevocabile.