Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Ragazzi, età 11-15
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bachmann, Ingeborg

Trovati 96 documenti.

Malina

eBook / testo digitale

Bachmann, Ingeborg

Malina

Adelphi, 29/05/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Malina

Pubblicazione: Adelphi, 29/05/2018

EAN: 9788845918148

Data:29-05-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Malina" si presenta come la storia di un abnorme triangolo amoroso e di un abnorme assassinio. Due vertici del triangolo sono qui, di fatto, la stessa persona: ciascuna è il Doppio dell'altra; quanto all'assassinio, non lascia nessuna traccia e avviene in circostanze che nessun romanzo poliziesco ammetterà mai. La scena è a Vienna, oggi: rapide deviazioni nel tempo e nello spazio ci mostrano le ultime reliquie della squisita Austria aristocratica o i foschi sfondi della Vienna del dopoguerra, dedita a un mercato nero generalizzato, alla pratica della "prostituzione universale". Della narratrice si sa, indirettamente, che scrive; l'uomo che è il suo Doppio, Malina, e che vive silenziosamente con lei, è anch'egli scrittore, ma, "per potersi mimetizzare", lavora al Museo dell'Esercito, il luogo che condensa la passata gloria dell'Impero; Ivan, l'altro uomo, è invece impiegato in un "istituto per affari di estrema necessità": beffardo verso ogni pretesa intellettuale, è oggetto per la narratrice di una passione di là da ogni ragione, che non potrà mai essere ricambiata. La narrazione ci conduce, da una prima parte che sembra volerci raccontare l'amore felice fra la narratrice e Ivan, attraverso la seconda, che ci getta in una sequenza di sogni dominati dalla presenza ossessiva di un Padre – che, innanzitutto, è la misteriosa Potenza che uccide, che violenta ciò che esiste –, sino alla parte finale, dove assistiamo alla disintegrazione dell'io della narratrice, stretta in un confronto mortale col suo Doppio, Malina, la cui figura oscura e lucida si staglia sempre più netta in dialoghi estenuanti "sulle cose ultime".Composto come una partitura, leggibile sui più diversi piani, immediato e insieme carico di riferimenti nascosti, agilissimo e quasi temerario nel toccare anche l'attualità più intrattabile o la più proibita realtà dei sentimenti, scritto in uno stile capace di estendersi da una fluida liricità alla cruda registrazione dell'accadere, questo romanzo dell'ultima "nipote" di Hofmannsthal e di Musil riesce in ciò che molti hanno provato e che rare volte non è fallito: narrare una storia che ha la massima concretezza, dove tutto è controllabile come in una cronaca di fatti, facendola però coincidere con un delirio segreto, che appartiene a un'altra realtà, con una favola nera che nessun mondo visibile potrebbe ospitare. Finché da ultimo i due livelli sembrano saldarsi, e solo un impercettibile scarto è la spia di quella terribile compressione di eventi visibili e invisibili a cui il romanzo ci ha fatto assistere. Questo libro, che si era avviato quasi come un romanzo d'amore, si rivela alla fine innanzitutto come la dimostrazione di una morte – e apre un grande ciclo romanzesco, cui la Bachmann lavorò per molti anni e rimase incompiuto: "Cause di morte"."Malina" è apparso per la prima volta nel 1971.

Invocazione all'Orsa Maggiore

eBook / testo digitale

Bachmann, Ingeborg

Invocazione all'Orsa Maggiore

Adelphi, 20/10/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Invocazione all'Orsa Maggiore

Pubblicazione: Adelphi, 20/10/2023

EAN: 9788845938283

Data:20-10-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nell'agosto 1956, in vista della pubblicazione di questa raccolta poetica, destinata a diventare celebre, Ingeborg Bachmann scriveva al redattore che si stava occupando del volume: "Sarei grata se nel risvolto non si desse la possibilità ai critici di "inchiodarmi" a un'interpretazione anticipata o simili". Le preoccupazioni dell'autrice non erano infondate, e difatti non mancò chi cercò di ricondurre "Invocazione all'Orsa Maggiore" agli schemi della critica letteraria dell'epoca. Tentativi peregrini, perché davvero nessuna categoria poteva attagliarsi alla poesia di quella giovane austriaca che già con la precedente raccolta si era imposta, nelle parole dello "Spiegel", come "la più importante poetessa tedesca del dopoguerra". Una poesia multiforme, cangiante, dove classico e moderno si fondono in versi ora audaci e spigolosi ora di chiara musicalità, e lo sguardo della Bachmann si mostra attento a cogliere la violenza della realtà e il dolore, in particolare nei paesaggi italiani, luminosi e arcaici, feriti e vitali, lontanissimi dai cliché della tradizione classico-romantica: "Nel mio paese primogenito, nel sud / mi assalì la vipera / e nella luce l'orrore". Un dolore che dev'essere accettato, reso concreto, se vogliamo superare i confini che ci vengono imposti e tendere all'impossibile, all'irraggiungibile, "sia esso l'amore, la libertà o qualsiasi entità pura". Se vogliamo diventare "vedenti", sensibili al vero, il che implica smascherare le parole della frode, gli abusi di cui sono portatrici, affidandoci al linguaggio salvifico della poesia: "Vieni, grazia di suono e di fiato, / fortifica questa bocca, / quando la sua debolezza / ci atterrisce e frena. // Vieni e non ti negare, / poiché noi siamo in lotta con tanto male".

Kritische Schriften

Libro

Bachmann, Ingeborg

Kritische Schriften / Ingeborg Bachmann ; herausgegeben von Monika Albrecht und Dirk Göttsche

München : Piper, c2005

Titolo e contributi: Kritische Schriften / Ingeborg Bachmann ; herausgegeben von Monika Albrecht und Dirk Göttsche

Pubblicazione: München : Piper, c2005

Descrizione fisica: VI, 828 p. ; 22 cm

ISBN: 3492047076

Data:2005

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Das dreissigste Jahr

Libro

Bachmann, Ingeborg

Das dreissigste Jahr : Erzählungen / Ingeborg Bachmann

24.-28 Tsd

München : Piper, 1962

Titolo e contributi: Das dreissigste Jahr : Erzählungen / Ingeborg Bachmann

24.-28 Tsd

Pubblicazione: München : Piper, 1962

Descrizione fisica: 243, [1] p. ; 21 cm

Data:1962

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
"Male oscuro"

Libro

Bachmann, Ingeborg

"Male oscuro" : Aufzeichnungen aus der Zeit der Krankheit : Traumnotate, Briefe, Brief- und Redeentwürfe / Ingeborg Bachmann ; herausgegeben von Isolde Schiffermüller und Gabriella Pelloni

München [etc.] : Piper, 2020

Werke [Piper] ; 31636

Titolo e contributi: "Male oscuro" : Aufzeichnungen aus der Zeit der Krankheit : Traumnotate, Briefe, Brief- und Redeentwürfe / Ingeborg Bachmann ; herausgegeben von Isolde Schiffermüller und Gabriella Pelloni

Pubblicazione: München [etc.] : Piper, 2020

Descrizione fisica: 257 p. ; 21 cm

Serie: Werke [Piper] ; 31636

ISBN: 9783492316361

Data:2020

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
"Wir haben es nicht gut gemacht."

Libro

Bachmann, Ingeborg

"Wir haben es nicht gut gemacht." : der Briefwechsel : mit briefen von Verwandten, Freunden und Bekannten / Ingeborg Bachmann, Max Frisch ; herausgegeben von Hans Höller .. [et al.]

München : Piper ; Berlin : Suhrkamp, 2023

Titolo e contributi: "Wir haben es nicht gut gemacht." : der Briefwechsel : mit briefen von Verwandten, Freunden und Bekannten / Ingeborg Bachmann, Max Frisch ; herausgegeben von Hans Höller .. [et al.]

Pubblicazione: München : Piper ; Berlin : Suhrkamp, 2023

Descrizione fisica: 1039 p. ; 21 cm

ISBN: 9783518426180

Data:2023

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
Essays, Reden, Vermischte Schriften, Anhang

Libro

Bachmann, Ingeborg

Essays, Reden, Vermischte Schriften, Anhang / Ingeborg Bachmann

München ; Zürich : Piper, c1978

Fa parte di: Werke4

Titolo e contributi: Essays, Reden, Vermischte Schriften, Anhang / Ingeborg Bachmann

Pubblicazione: München ; Zürich : Piper, c1978

Descrizione fisica: 541 p. ; 21 cm

ISBN: 3492022863

Data:1978

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Fa parte di: Werke4
Note di contenuto:
  • In appendice: Ingeborg Bachmann in Ton-und Bildaufzeichnungen / Ellen Marga Schmidt
Nota:
  • 998014315508896 - Werke - 4 -
  • Ingeborg Bachmann in Ton- und Bildaufzeichnungen -
Condividi il titolo
Poesie

Libro

Bachmann, Ingeborg

Poesie / Ingeborg Bachmann ; a cura di Maria Teresa Mandalari

3. ed, Nuova ed. accresciuta

Parma : Guanda, 1988

Titolo e contributi: Poesie / Ingeborg Bachmann ; a cura di Maria Teresa Mandalari

3. ed, Nuova ed. accresciuta

Pubblicazione: Parma : Guanda, 1988

Descrizione fisica: 166 p. ; 20 cm

ISBN: 8877462515

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo originale a fronte
Condividi il titolo
Il dicibile e l'indicibile

Libro

Bachmann, Ingeborg

Il dicibile e l'indicibile : saggi radiofonici / Ingeborg Bachmann

Milano : Adelphi, 1998

Piccola biblioteca Adelphi ; 412

Titolo e contributi: Il dicibile e l'indicibile : saggi radiofonici / Ingeborg Bachmann

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1998

Descrizione fisica: 154 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 412

ISBN: 8845913902

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: L'uomo senza qualità (tit. orig. Der Mann ohne Eigenschaften) -- Il dicibile e l'indicibile : la filosofia di Ludwig Wittgenstein (tit. orig.: Sagbares und Unsagbares : die Philosophie Ludwig Wittgensteins) -- La sventura e l'amore di Dio : il cammino di Simone Weil (Das Unglueck und die Gottesliebe : der Weg Simone Weil ) -- Il mondo di Marcel Proust : sguardi in un pandemonio(tit. orig.: Die Welt Marcel Prousts : Einblicke in ein Pandaemonium)
Condividi il titolo
Troviamo le parole

Libro

Bachmann, Ingeborg

Troviamo le parole : lettere 1948-1973 / Ingeborg Bachmann, Paul Celan ; con i carteggi tra Paul Celan e Max Frisch e tra Ingeborg Bachmann e Gisèle Celan-Lestrange ; a cura di Bernard Badiou .. [et. al.] ; edizione italiana a cura di Francesco Maione

Roma : Nottetempo, 2010

Ritratti [Nottetempo]

Titolo e contributi: Troviamo le parole : lettere 1948-1973 / Ingeborg Bachmann, Paul Celan ; con i carteggi tra Paul Celan e Max Frisch e tra Ingeborg Bachmann e Gisèle Celan-Lestrange ; a cura di Bernard Badiou .. [et. al.] ; edizione italiana a cura di Francesco Maione

Pubblicazione: Roma : Nottetempo, 2010

Descrizione fisica: 331 p. : ill. ; 20 cm

Serie: Ritratti [Nottetempo]

ISBN: 9788874522293

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Herzzeit : Briefwechsel -
Condividi il titolo
Il trentesimo anno

Libro

Bachmann, Ingeborg

Il trentesimo anno / Ingeborg Bachmann

7. ed

Milano : Adelphi, 1993

Fabula [Adelphi] ; 2

Titolo e contributi: Il trentesimo anno / Ingeborg Bachmann

7. ed

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1993

Descrizione fisica: 195 p. ; 22 cm

Serie: Fabula [Adelphi] ; 2

ISBN: 8845906221

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Das dreißigste Jahr -
Condividi il titolo
Malina

Libro

Bachmann, Ingeborg

Malina / Ingeborg Bachmann

5. ed

Milano : Adelphi, 1992

Fabula [Adelphi] ; 13

Titolo e contributi: Malina / Ingeborg Bachmann

5. ed

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1992

Descrizione fisica: 297 p. ; 22 cm

Serie: Fabula [Adelphi] ; 13

ISBN: 8845902285

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Malina -
Condividi il titolo
Letzte, unveröffentlichte Gedichte, Entwürfe und Fassungen

Libro

Bachmann, Ingeborg

Letzte, unveröffentlichte Gedichte, Entwürfe und Fassungen / Ingeborg Bachmann ; Edition und Kommentar von Hans Höller

Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1998

Titolo e contributi: Letzte, unveröffentlichte Gedichte, Entwürfe und Fassungen / Ingeborg Bachmann ; Edition und Kommentar von Hans Höller

Pubblicazione: Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1998

Descrizione fisica: 165 p. : ill. ; 26 cm

ISBN: 3518409514

Data:1998

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
Gedichte & Prosa

CD

Bachmann, Ingeborg

Gedichte & Prosa [Audioregistrazione] : eine einzige Stunde frei sein! / Ingeborg Bachmann ; gesprochen von Doris Wolters ; Musik von Charlie Mariano und Dieter Ilg

Berlin : Deutsche Grammophon Literature : Universal Family Entertainment, 2006

Eloquence

Titolo e contributi: Gedichte & Prosa [Audioregistrazione] : eine einzige Stunde frei sein! / Ingeborg Bachmann ; gesprochen von Doris Wolters ; Musik von Charlie Mariano und Dieter Ilg

Pubblicazione: Berlin : Deutsche Grammophon Literature : Universal Family Entertainment, 2006

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Eloquence

ISBN: 3829116594

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
L'uomo senza qualità

Libro

Musil, Robert

L'uomo senza qualità / Robert Musil ; a cura di Ada Vigliani ; con uno scritto di Ingeborg Bachmann

Milano : Oscar Mondadori, 2013

Oscar classici moderni [Mondadori] ; 241

Titolo e contributi: L'uomo senza qualità / Robert Musil ; a cura di Ada Vigliani ; con uno scritto di Ingeborg Bachmann

Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, 2013

Descrizione fisica: XLVII, 1264 p. ; 24 cm

Serie: Oscar classici moderni [Mondadori] ; 241

ISBN: 9788804625551

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Der Mann ohne Eigenschaften -
Condividi il titolo

Abstract: Ulrich, l'uomo "senza qualità", di qualità ne ha tante e straordinarie, ma non riesce a indirizzarle verso uno scopo. Ha ormai passato i trent'anni e ha alle spalle una breve carriera di ufficiale, studi di ingegneria e matematica, accompagnati da vaste letture in tutti i campi del sapere, quando viene nominato segretario del comitato che organizza le celebrazioni per il settantesimo anniversario dell'ascesa al trono di Francesco Giuseppe, che cadrà nel dicembre 1918. Un'attività che prende il nome di Azione parallela perché si contrappone ai festeggiamenti che i "cugini tedeschi" stanno organizzando per i trent'anni di regno di Guglielmo II, nel giugno del medesimo anno.. (leggere.it)

Il buon Dio di Manhattan

Libro

Bachmann, Ingeborg

Il buon Dio di Manhattan : radiocommedia / Ingeborg Bachmann ; traduzione di Sergio Molinari

Milano : Il saggiatore, 1961

Biblioteca delle Silerchie ; 59

Titolo e contributi: Il buon Dio di Manhattan : radiocommedia / Ingeborg Bachmann ; traduzione di Sergio Molinari

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, 1961

Descrizione fisica: 64 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca delle Silerchie ; 59

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Der gute Gott von Manhattan -
Condividi il titolo
Essays, Reden, vermischte Schriften, Anhang

Libro

Bachmann, Ingeborg

Essays, Reden, vermischte Schriften, Anhang / Ingeborg Bachmann ; herausgegeben von Christine Koschel, Inge von Weidenbaum, Clemens Münster

Serie Piper ; 1704

Fa parte di: Werke4

Titolo e contributi: Essays, Reden, vermischte Schriften, Anhang / Ingeborg Bachmann ; herausgegeben von Christine Koschel, Inge von Weidenbaum, Clemens Münster

Descrizione fisica: 441 p. ; 19 cm

Serie: Serie Piper ; 1704

ISBN: 349211704X

Data:2uuu

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Fa parte di: Werke4
Nota:
  • 998037444808896 - Werke - 4 -
Condividi il titolo
Malina

Libro

Bachmann, Ingeborg

Malina : Roman / Ingeborg Bachmann

Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1997

Suhrkamp Taschenbuch ; 2700

Titolo e contributi: Malina : Roman / Ingeborg Bachmann

Pubblicazione: Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1997

Descrizione fisica: 355, [1] p. ; 19 cm

Serie: Suhrkamp Taschenbuch ; 2700

ISBN: 351839200X

Data:1997

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
Il libro Franza

Libro

Bachmann, Ingeborg

Il libro Franza / Ingeborg Bachmann ; testo critico tedesco stabilito da Monika Albrecht e Dirk Göttsche ; sotto la direzione scientifica di Robert Pichl ; edizione italiana a cura di Luigi Reitani ; traduzione di Magda Olivetti e Luigi Reitani

Milano : Adelphi, 2024

Gli Adelphi ; 684

Titolo e contributi: Il libro Franza / Ingeborg Bachmann ; testo critico tedesco stabilito da Monika Albrecht e Dirk Göttsche ; sotto la direzione scientifica di Robert Pichl ; edizione italiana a cura di Luigi Reitani ; traduzione di Magda Olivetti e Luigi Reitani

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2024

Descrizione fisica: 377 p. ; 20 cm

Serie: Gli Adelphi ; 684

ISBN: 9788845938702

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Wustenbuch -
  • Das Buch Franza -
Condividi il titolo

Abstract: Cause di morte, tra queste rientrano anche i delitti. Questo è un libro che parla di un delitto. Esso tenta di far conoscere, di ricercare qualcosa che non è scomparso dal mondo. Oggi è soltanto infinitamente più difficile commettere delitti, ecco perché questi delitti sono tanto sublimi che quasi non riusciamo ad accorgercene e a comprenderli, benché vengano commessi ogni giorno nel nostro ambiente, tra i nostri vicini di casa"..

Das dreissigste Jahr

CD

Bachmann, Ingeborg

Das dreissigste Jahr [Audioregistrazione] / Ingeborg Bachmann ; mit Gert Westpahl und Oswald Döpke

Berlin : Der Audio Verlag, c2001

Titolo e contributi: Das dreissigste Jahr [Audioregistrazione] / Ingeborg Bachmann ; mit Gert Westpahl und Oswald Döpke

Pubblicazione: Berlin : Der Audio Verlag, c2001

Descrizione fisica: 79' : Stereo ; 1 disco sonoro (CD) ; 12 cm. +1 opusc. (12 p. : ill. ; 12 cm)

ISBN: 389813153X

Data:2001

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo