Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale Set
Includi: tutti i seguenti filtri
× Tutti i campi Ponte alle Grazie

Trovati 1777 documenti.

Manipolazione? No grazie

Libro

Thalmann, Yves-Alexandre

Manipolazione? No grazie : manuale espresso per una comunicazione franca e rispettosa / Yves-Alexandre Thalmann ; traduzione di Laura De Tomasi ; [con un contributo di Giorgio Nardone]

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2013

Titolo e contributi: Manipolazione? No grazie : manuale espresso per una comunicazione franca e rispettosa / Yves-Alexandre Thalmann ; traduzione di Laura De Tomasi ; [con un contributo di Giorgio Nardone]

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2013

Descrizione fisica: 123 p. ; 19 cm

ISBN: 9788862205566

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le décodeur de la manipulation -
Nota:
  • Nome dell'A. aggiunto dalla cop
Condividi il titolo

Abstract: A tutti sarà capitato di avere a che fare con qualcuno che ha cercato di convincerci o manipolarci, in modo più o meno esplicito, più o meno in malafede: il proprio partner, un collega o un nostro superiore, un venditore particolarmente ostinato, un familiare. Ma tra convincere e manipolare c'è una differenza sostanziale: mentre la persuasione fa leva su argomentazioni esplicite e ha come obiettivo un accordo fra le parti in gioco, il manipolatore utilizza tutti gli artifici retorici a sua disposizione per condizionare il nostro comportamento o costringerci a cambiare idea.. (ibs.it)

Occhio alle orecchie

Libro

Campogrande, Nicola

Occhio alle orecchie : come ascoltare musica classica e vivere felici / Nicola Campogrande

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2015

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Occhio alle orecchie : come ascoltare musica classica e vivere felici / Nicola Campogrande

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2015

Descrizione fisica: 139 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788868333430

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Ma che cosa è mai la musica classica? Sappiamo darne una definizione? In che cosa è diversa dalla musica tout court? Se pensate che in questo libro troverete le risposte a queste domande, ecco, vi state sbagliando. L'autore non ha queste certezze, non dà definizioni: il suo mestiere è quello di scrivere musica (classica) e dunque in un certo senso lavorare per le nostre orecchie. Così in questo Nicola Campogrande ci regala una riflessione contemporanea e appassionata sulla dimensione dell'ascolto.. (ibs.it)

Il ponte del Corno d'oro

Libro

Özdamar Emine Sevgi

Il ponte del Corno d'oro / Emine Sevgi Özdamar ; traduzione di Umberto Gandini

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2010

Titolo e contributi: Il ponte del Corno d'oro / Emine Sevgi Özdamar ; traduzione di Umberto Gandini

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2010

Descrizione fisica: 291 p. ; 22 cm

ISBN: 9788862200424

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Brücke vom goldenen Horn -
Condividi il titolo

Abstract: Questo è il viaggio coraggioso di una viandante fra due mondi, una giovane turca che vuol fare l'attrice e non trova altro modo, per pagarsi la scuola di recitazione, che emigrare in Germania. È vergine, sprovveduta, non sa una parola di tedesco, ma è curiosa, caparbia, intelligente e decisa a farcela. La sua storia, intensa, dolcissima, divertente, è l'arguto racconto di una ragazza che rifiuta di mettere la testa a posto, della sua passione per il teatro, il cinema, la poesia, la politica, di un periodo incredibile vissuto tra Berlino e Istanbul alla fine degli anni sessanta. Attingendo a una grammatica tutta interiore, che scardina le regole per dar vita a un idioma speciale, potentemente suggestivo e cadenzato, Emine Sevgi Özdamar compone nella sua nuova lingua madre, il tedesco, un vero e proprio inno alla tolleranza. Costruendo quel ponte ideale che unisce culture tra loro distanti, quella occidentale e quella orientale, l'autrice sottolinea il privilegio di poter contare su due lingue e due paesi, perché "due lingue sono due persone". (ibs.it)

Il ponte degli assassini

Libro

Pérez-Reverte, Arturo

Il ponte degli assassini / Arturo Pérez-Reverte ; traduzione di Eleonora Mogavero e Giuliano Carraro

Milano : Tropea, 2012

I trofei [Tropea]

Titolo e contributi: Il ponte degli assassini / Arturo Pérez-Reverte ; traduzione di Eleonora Mogavero e Giuliano Carraro

Pubblicazione: Milano : Tropea, 2012

Descrizione fisica: 267 p. ; 22 cm

Serie: I trofei [Tropea]

ISBN: 9788855802123

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • El puente de les assessinas -
Condividi il titolo

Abstract: La Napoli barocca del 1627, principale baluardo del re Filippo IV nel Mediterraneo, è un vero e proprio paradiso degli spagnoli: di stanza in Italia, il capitano Alatriste e il giovane Iñigo Balboa ne godono delizie e piaceri, ritemprando la salute e lo spirito. Ma un misterioso funzionario vestito di nero si presenta al capitano con una convocazione ufficiale, che non preannuncia nulla di buono. Sarà il poeta Francisco de Quevedo a illustrare al disilluso soldato la sua nuova missione, così rischiosa e difficile da apparire quasi un suicidio annunciato. Dopo alcuni abboccamenti a Roma e a Milano, un pugno di uomini dovrà raggiungere Venezia e assassinare il doge Giovanni Corner durante la messa di Natale, imponendo con la forza un nuovo governo, favorevole alla corona spagnola. Dalla parte di Alatriste, oltre ai compagni di sempre - il veterano Sebastián Copons e il pericoloso moro Gurriato - ci sarà altra gente di spada e di silenzio: soldati in grado di affrontare le imprese più rischiose e di tenere la bocca chiusa anche sul cavalletto di tortura; una cortigiana bellissima e spietata, che sa di uomini e di mondo e che lo conquisterà con le sue grazie; e un compagno d'avventura del tutto inaspettato (e sgradito): l'antico nemico Gualterio Malatesta, lo spietato assassino siciliano, con il quale il capitano dovrà stipulare una tregua (ovviamente temporanea) per scampare alle ombre della città lagunare. .(ibs.it)

L'educazione emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze

eBook / testo digitale

Pellai, Alberto

L'educazione emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze

BUR, 20/02/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: L'educazione emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze

Pubblicazione: BUR, 20/02/2018

EAN: 9788817098496

Data:20-02-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sarò un bravo genitore? È la domanda che tutti ci poniamo sin dal primo istante di vita dei nostri figli, pieni di speranze, timori, aspettative. Riusciremo a infondere loro serenità ed equilibrio? Sapremo aiutarli a crescere liberi e felici? Le nostre emozioni contrastanti ci fanno sentire quasi sempre inadeguati, eppure, per "allenare" un bambino alla vita, non occorrono competenze speciali, basta la volontà di sintonizzarsi con lui e mettersi in gioco. Non esistono infatti ricette preconfezionate per gestire le emozioni fondamentali - rabbia e paura, tristezza e disgusto, sorpresa e felicità - che alimentano la mente del bambino e talvolta innescano disagi e conflitti. Ma alle sfide di ogni giorno possiamo rispondere accogliendo il suo stato emotivo, facendolo sentire compreso, offrendogli strumenti via via più complessi per interpretare ciò che prova e attribuirgli un senso. In queste pagine, Alberto Pellai - forte della sua esperienza professionale e soprattutto di genitore - ci aiuta a riconoscere le dinamiche psicologiche che regolano il rapporto con i figli e ci propone consigli concreti per esserne sempre i migliori alleati. Perché se è vero che i bambini imparano quello che vivono, educarli significa aiutarli, con amore e creatività, a coltivare il desiderio di diventare ciò che sono, gettando un solido ponte tra presente e futuro.

Il delitto di Ponte Pietra

eBook / testo digitale

Tomasich, Lia

Il delitto di Ponte Pietra

Delos Digital, 05/05/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il delitto di Ponte Pietra

Pubblicazione: Delos Digital, 05/05/2015

Data:05-05-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: STORICO - Verona, 1278. Costanza, badessa dell'ordine delle Clarisse, alle prese con una storia di intrighi, amori e vendette.Iacopa, quattordici anni: un misterioso rapimento e un duplice contratto di matrimonio. Che cosa nasconde questa ragazza, fragile e riservata? Due nobili famiglie se la contendono e pare che non sia bastato un processo per fare piena luce sull'accaduto. Il Pontefice Niccolò III è deciso a dirimere la controversia, una volta per tutte. Incaricata dal vescovo, sarà Costanza, badessa del monastero di Santa Maria delle Vergini, a dover scoprire la verità. Ma a questo suo compito per nulla facile si affiancherà l'indagine su un caso di omicidio, assegnato al notaio Vincenzo Nogarola: un atroce delitto commesso contro un membro del Consiglio Maggiore. Costanza si troverà coinvolta, suo malgrado, in un'intricata vicenda di passioni e rancori, che la porterà, grazie alla sua conoscenza dell'animo umano, a smascherare l'assassino. Traduttrice di professione, Lia Tomasich ha iniziato a scrivere racconti nel 2011. Per Delos Books, ha pubblicato sulla rivista "Writers Magazine Italia", sulla rivista di fantascienza "Robot", nelle antologie "365 Storie d'amore", "365 Racconti di Natale", "365 Racconti d'estate", "Il magazzino dei Mondi 2". Altre pubblicazioni: antologia "NASF 7" e "Altrisogni 6", rivista digitale di narrativa fantastica edita da DBooks.it. Nel 2013 è finalista ai premi per la narrativa Horror John W. Polidori e F. M. Crawford, e segnalata al Premio Algernon Blackwood. È presente nell'antologia "Ore nere" di Altrisogni Presenta, DBooks.it. Prima classificata al 31° Premio WMI, il racconto appare sul numero 38 della rivista. Autrice di "Family Reunion" e di "Rescue Team", episodi della serie "The Tube Exposed", e coautrice di "Scacco alla Regina", secondo capitolo di "The Tube 2". Terza classificata al Premio GialloLatino 2014 per Segretissimo.

Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici

eBook / testo digitale

Campogrande, Nicola

Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici

Ponte alle Grazie, 03/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 03/09/2015

EAN: 9788868333430

Data:03-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Un modo nuovo di ascoltare la musica classica."Roberto AbbadoMa che cosa è mai la musica classica? Sappiamo darne una definizione? In che cosa è diversa dalla musica tout court? Se pensate che in questo libro troverete le risposte a queste domande, ecco, vi state sbagliando. L'autore non ha queste certezze, non dà definizioni: il suo mestiere è quello di scrivere musica (classica) e dunque in un certo senso lavorare per le nostre orecchie. Così in questo libro elegante, profondo e sobrio Nicola Campogrande ci regala una riflessione contemporanea e appassionata sulla dimensione dell' ascolto e del silenzio, sui concerti e i loro luoghi, sulle esecuzioni e sugli esecutori. Ma soprattutto sulle nostre - e le sue - emozioni di ascoltatori, attenti e innamorati, distratti o svogliati, colti o impreparati ma in ogni caso felicemente avvolti e travolti dalla magia della musica.

Come un oleandro sul ponte di Genova

eBook / testo digitale

De Seta, Elena

Come un oleandro sul ponte di Genova

Gruppo Albatros Il Filo, 15/11/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Come un oleandro sul ponte di Genova

Pubblicazione: Gruppo Albatros Il Filo, 15/11/2023

EAN: 9788830687073

Data:15-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Fragilità e inquietudine sono due stati d'animo che non per forza devono essere associati a sensazioni negative: a volte, infatti, sono semplicemente la testimonianza di qualcosa che fa assaporare veramente la vita, la cosa più sconvolgente che ci possa mai capitare prima di abbandonare questo mondo. Come un oleandro può crescere sul cemento anche se privato della terra, così anche Anna, Marica, Beatrice e le altre protagoniste dei racconti presenti nel volume sperimentano quanto di buono è insito nella precarietà della loro quotidianità, provando a trasformare i momenti di sconforto in nuove opportunità di rinascita. In un continuo rincorrersi di atmosfere ordinarie e straordinarie, in bilico tra la distopia dell'onirico mondo interiore e le scelte difficili, le lotte interiori fatte di conflitti efferati tra le proprie paure, debolezze e i residui di istinti animali, queste donne assaporano la vita riuscendo a intuirne l'irresistibile e disarmante magia.Elena De Seta nasce il 22 marzo del 1979 in provincia di Napoli, nella popolosa cittadina di Castellammare di Stabia, alle pendici del Vesuvio.Trascorre a Castellammare la sua infanzia e la prima giovinezza.Si laurea in chimica farmaceutica all'Università di Napoli "Federico II", dopo cinque anni di pendolarismo tra i laboratori di chimica della facoltà di Farmacia ai Camaldoli e le spiagge della costiera sorrentina. Gli anni di frequentazione dei vagoni del treno, spostandosi tra Napoli e Castellammare, sono stati per lei una finestra sul mondo, sulle miserie e sulle ricchezze umane e un lungo viaggio attraverso le mille sfumature dell'animo degli uomini, tra orrori e amore compassionevole.Dopo la laurea, lascia le radici italiane per spostarsi in Inghilterra dove, mantenendosi grazie a lavoretti saltuari, sperimenta la prima vita adulta.Si trasferisce successivamente in Svezia, nella città universitaria di Lund, dove svolge attività di ricerca in ambito chimico.Torna poi a Roma per completare un master in Management Aziendale e continuare con la sua carriera in un'azienda biomedicale. Infine si stabilisce a Rieti, tra le verdeggianti campagne umbre e sabine, dove a tutt'oggi lavora in un'azienda chimico-farmaceutica.All'età di 38 anni diventa mamma.

Come funzionano i servizi segreti. Dalla tradizione dello spionaggio alle guerre non convenzionali del prossimo futuro

eBook / testo digitale

Giannuli, Aldo

Come funzionano i servizi segreti. Dalla tradizione dello spionaggio alle guerre non convenzionali del prossimo futuro

Ponte alle Grazie, 11/07/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Come funzionano i servizi segreti. Dalla tradizione dello spionaggio alle guerre non convenzionali del prossimo futuro

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 11/07/2013

EAN: 9788862208703

Data:11-07-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "I servizi non sono più segreti. "Il Venerdì di Repubblica"Una guida indispensabile piena di inquietanti rivelazioni. "Carlo Lucarelli Nessun libro come quello che avete in mano fornisce un'introduzione completa, appassionante, progressiva e persino, sotto molti aspetti, pratica all'intelligence moderna. Attingendo a esempi tratti dalle attività dei servizi italiani, statunitensi, israeliani, inglesi, francesi, tedeschi, cinesi, vaticani ecc. Aldo Giannuli, fra i nostri maggiori esperti, conduce il lettore in una strabiliante rassegna delle "missioni": dall'ABC della manipolazione informativa e delle veline ai giornali, passando per l'omicidio e il rapimento, fino ai ben più complessi e inquietanti scenari della lotta al terrorismo, dei progetti eversivi, della guerra finanziaria, psicologica, culturale e delle altre guerre non convenzionali. Ma Giannuli fa anche di più: ci fa scoprire i tanti modi in cui i servizi già oggi praticano "guerre a bassa intensità": guerre invisibili e distruttive in cui nessun governo può fare a meno di investire risorse crescenti. Dunque nel cuore di ogni Stato, per democratico che sia, esiste chi non agisce in base alle leggi ma gode di una licenza al "tutto per tutto", spesso servendo gli interessi di fazioni politiche, grandi imprese, poteri forti. Fatto sta che, come dimostra Giannuli, i servizi "sono ormai un gorgo che risucchia sempre nuovi ambiti: la cultura, la comunicazione, la scienza, l'economia, la finanza, il commercio, l'immigrazione, la dimensione cognitiva". Siamo già al Grande Fratello? E cosa si può fare per impedirlo?

Il cavaliere senza testa. Viaggio a piedi di un padre e delle sue figliole da Bologna alle creste d'Appennino

eBook / testo digitale

Brizzi, Enrico

Il cavaliere senza testa. Viaggio a piedi di un padre e delle sue figliole da Bologna alle creste d'Appennino

Ponte alle Grazie, 31/10/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Il cavaliere senza testa. Viaggio a piedi di un padre e delle sue figliole da Bologna alle creste d'Appennino

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 31/10/2018

EAN: 9788868336301

Data:31-10-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "L'origine è la meta". Questa famosa formula di Karl Kraus potrebbe riassumere, indicandolo, il significato più profondo del viaggio tra campagne, città e monti raccontato da Enrico Brizzi in questo libro. Un viaggio che si snoda su due percorsi: quello compiuto a piedi insieme alle sue giovanissime figlie, dodici tappe da Pieve di Cento al Lago Scaffaiolo, e quello evocato dalle memorie dei luoghi incontrati, nella storia di un territorio e di una famiglia attraverso i secoli. Enrico e le bambine camminano nei boschi, lungo i sentieri, attraversano fiumi e canali e salgono in cima alle montagne, e durante le soste e prima di addormentarsi rivivono nei ricordi storie di papi e imperatori, di contadini e soldati, di guerre, avventure, grandi amori e scherzi del destino; il paesaggio attraversato acquista più dimensioni, i luoghi e i loro nomi diventano anch'essi famigliari, come gli antenati, e un cavaliere senza testa appare tanto reale quanto zio Ulisse, che naturalmente è un viaggiatore instancabile. Viaggio alla volta delle origini, viaggio che ci porta via, viaggio che ci fa ritrovare: la meta è quest'albero genealogico, intimo e diffuso allo stesso tempo; lo stato d'animo è quello di un padre che accompagna le sue figlie nel mondo e, guardandole, prova una speranza che è già anche nostalgia.

La casa mangia le parole

Libro

Luccone, Leonardo Giovanni

La casa mangia le parole / Leonardo G. Luccone

Milano : Ponte alle Grazie, 2019

Scrittori [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: La casa mangia le parole / Leonardo G. Luccone

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2019

Descrizione fisica: 528 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788833311883

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: I De Stefano non hanno mai affrontato la crisi del loro matrimonio e la rottura arriva in un momento inaspettato: quando lui ha ottenuto l'incarico lavorativo che sognava e Emanuele, il figlio amatissimo, ha superato il trauma della dislessia. Per il mondo che li circonda i De Stefano sono una coppia ideale: belli, benestanti, di successo, e questa patina gli impedisce perfino di dire ai genitori di lei che è finita. I De Stefano passano il capodanno da loro, come separati in casa, a fingere sorrisi e futuro..

Una cosí breve distanza ci separa

Libro

Blackwood, Scott

Una cosí breve distanza ci separa / Scott Blackwood ; traduzione di Laura Berna

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2015

Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 32

Titolo e contributi: Una cosí breve distanza ci separa / Scott Blackwood ; traduzione di Laura Berna

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2015

Descrizione fisica: 219 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 32

ISBN: 9788868331917

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • See how small -
Condividi il titolo

Abstract: Austin, Texas, una sera d'autunno inoltrato. Zadie, Elizabeth e Meredith stanno chiudendo la gelateria in cui lavorano. Entrano due uomini. Pochi minuti dopo il locale è in fiamme, le tre ragazze sono sul pavimento, legate, nude. Uccise. Le indagini sono difficili: l'incendio e l'acqua hanno cancellato ogni traccia; gli assassini sono spariti nel nulla.. (leggere.it)

Vivere alla fine dei tempi

Libro

Žižek, Slavoj

Vivere alla fine dei tempi / Slavoj Žižek ; traduzione di Carlo Salzani

Milano : Ponte alle Grazie, 2011

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Vivere alla fine dei tempi / Slavoj Žižek ; traduzione di Carlo Salzani

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2011

Descrizione fisica: 619 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788862202770

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Living in the end times -
Condividi il titolo
Diario di Lo

Libro

Pera, Pia

Diario di Lo / Pia Pera ; introduzione di Emanuele Trevi

Milano : Ponte alle Grazie, 2018

Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 67

Titolo e contributi: Diario di Lo / Pia Pera ; introduzione di Emanuele Trevi

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2018

Descrizione fisica: 422 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori [Ponte alle Grazie] ; 67

ISBN: 9788868338459

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Ci sono personaggi, nei romanzi, che non parlano mai, sono raccontati da altri, visti dall'esterno. Succede a tutti di avere il desiderio di sentirne la voce per poter afferrare la storia anche dal loro punto di vista. Così è successo a Pia Pera che, agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso, ha tirato fuori dalle pagine di un capolavoro amatissimo la coprotagonista, la Lolita di Nabokov raccontata da Humbert Humbert, e l'ha messa sulla scena del suo primo, e unico, romanzo, facendola parlare in prima persona, mostrandoci la sua versione dei fatti. Che non è quella della vittima ma di un'adolescente in rivolta contro il mondo degli adulti, che lotta con ogni mezzo - lecito o illecito - per sopravvivere nella realtà cruda in cui si trova: e quindi è seduttrice e sedotta, matura e infantile, cinica e ingenua, ribelle e idealista.

Benvenuti in tempi interessanti

Libro

Žižek, Slavoj

Benvenuti in tempi interessanti / Slavoj Žižek ; traduzione di Carlo Salzani

Milano : Ponte alle Grazie, 2012

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Benvenuti in tempi interessanti / Slavoj Žižek ; traduzione di Carlo Salzani

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2012

Descrizione fisica: 137 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788862200813

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Welcome to interesting times! -
Condividi il titolo
L'arte del cambiamento

Libro

Nardone, Giorgio <1958- >

L'arte del cambiamento : la soluzione dei problemi psicologici personali e interpersonali in tempi brevi / G. Nardone, P. Watzlawick

Firenze : Ponte alle Grazie, 1996

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: L'arte del cambiamento : la soluzione dei problemi psicologici personali e interpersonali in tempi brevi / G. Nardone, P. Watzlawick

Pubblicazione: Firenze : Ponte alle Grazie, 1996

Descrizione fisica: 179 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 8879283367

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Un mondo di coincidenze

Libro

Peres, Ennio

Un mondo di coincidenze / Ennio Peres

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2010

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Un mondo di coincidenze / Ennio Peres

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2010

Descrizione fisica: 249 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788879289313

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il cervello infinito

Libro

Doidge, Norman

Il cervello infinito : alle frontiere della neuroscienza: storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello / Norman Doidge ; traduzione di Francesco Zago

Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2007

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Il cervello infinito : alle frontiere della neuroscienza: storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello / Norman Doidge ; traduzione di Francesco Zago

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, stampa 2007

Descrizione fisica: 410 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788879289030

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The brain that changes itself -
Nota:
  • Indicazione della serie dal sito della casa ed. (wwwponteallegrazie.it/collana)
Condividi il titolo

Abstract: Cheryl ha la costante sensazione di cadere a causa di un deficit del suo apparato vestibolare; Barbara ha un cervello asimmetrico ed è considerata "ritardata"; Michael è un chirurgo oculare che a quarantaquattro anni subisce un ictus invalidante. Queste sono solo alcune delle storie alle frontiere della neuroscienza narrate in questo saggio.. (leggere.it)

Mastermind

Libro

Konnikova, Maria

Mastermind : pensare come Sherlock Holmes / Maria Konnikova ; traduzione di Pietro Formenton

Milano : Ponte alle Grazie, 2013

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Mastermind : pensare come Sherlock Holmes / Maria Konnikova ; traduzione di Pietro Formenton

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2013

Descrizione fisica: 319 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 9788862208604

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Mastermind : how to think like Sherlock Holmes -
Condividi il titolo
Socrate al caffè

Libro

Sautet, Marc

Socrate al caffè : come la filosofia può insegnarci a capire il mondo d'oggi / Marc Sautet ; traduzione di Marina Lia

3. rist.

Milano : Ponte alle Grazie, 2000

Saggi [Ponte alle Grazie]

Titolo e contributi: Socrate al caffè : come la filosofia può insegnarci a capire il mondo d'oggi / Marc Sautet ; traduzione di Marina Lia

3. rist.

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2000

Descrizione fisica: 330 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Ponte alle Grazie]

ISBN: 8879284169

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Un café pour Socrate -
Condividi il titolo