Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale Oggetti

Trovati 883476 documenti.

Principi di economia

eBook / testo digitale

Marshall, Alfred

Principi di economia

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Principi di economia

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'inglese Alfred Marshall (1842 - 1924) fu uno degli economisti più influenti del suo tempo. Il suo libro più famoso, Principi di economia, pubblicato nel 1890, gettò le basi dell'economia politica neoclassica e rimase a lungo un punto di riferimento. I Principi di Marshall oggi vengono riproposti da Utet in un'inedita veste digitale che mette in collegamento ipertestuale la traduzione italiana all'apparato di note.

Teatro del Quattrocento. Sacre rappresentazioni

eBook / testo digitale

Banfi, Luigi

Teatro del Quattrocento. Sacre rappresentazioni

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Teatro del Quattrocento. Sacre rappresentazioni

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Curati da Luigi Banfi, i testi inclusi in questa antologia, oggi edita da Utet in formato digitale, corrispondono a quelli raccolti nelle Sacre rappresentazioni dei secoli XIV, XV e XVI da Alessandro D'Ancona nel 1872 a Firenze. Il nuovo ebook Utet si distingue per la presenza di un valido compendio esegetico fruibile mediante ipertesto.

Poesie

eBook / testo digitale

Porta, Carlo

Poesie

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Poesie

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Carlo Porta (1775 - 1821) è considerato il maggior poeta dialettale milanese. La sua attività letteraria inizia nel 1812 con le Desgrazzi de Giovannin Bongee, e prosegue fino alla morte con una produzione costante e di altissima qualità, seguendo tre filoni tematici: la polemica contro le superstizioni e l'ipocrisia religiosa del tempo, la descrizione di vivissime figure di popolani milanesi, e la politica. Le sue poesie oggi si possono leggere in una versione digitale supportata da un accurato apparato critico accessibile in modo interattivo.

La Trinità

eBook / testo digitale

Ilario di Poitiers (sant')

La Trinità

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La Trinità

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ilario di Poitiers (315 circa - 367), vescovo, teologo, filosofo e scrittore, è stato un importante Dottore della Chiesa. La sua opera Sulla Trinità nasce da un approfondimento del pensiero dei Padri orientali, che viene rielaborato in modo originale per difendere l'idea della consustanzialità del Figlio con il Padre in opposizione all'arianesimo, e diventa uno dei testi fondamentali per la cristianità latina. Oggi Utet ne propone una versione digitale con un apparato critico fruibile grazie ai rimandi ipertestuali.

Opere

eBook / testo digitale

Cornelio Nepote

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Lo storico romano Cornelio Nepote (100 - 30 a.C.) fu una figura di intellettuale che sembrò disdegnare in tutta la sua vita l'impegno civile e politico, preferendo rifugiarsi nell'otium letterario che gli diede modo di scrivere parecchie opere che testimoniano il suo gusto spiccato per l'erudizione. L'opera con cui Cornelio Nepote raggiunse la maggiore notorietà fu il De virus illustribus, una galleria di ritratti in almeno sedici libri che comprendono una quindicina di categorie suddivise a loro volta in due libri: uno dedicato a personaggi greci o stranieri, l'altro a uomini di nazionalità romana, dando vita all'idea di contrapposizione greco/romano che sarà poi ripresa nel modo del tutto originale e con maggiore pregio artistico dallo scrittore greco Plutarco nel secondo secolo d.C. nelle sue Vite. Di quest'opera ci rimangono una parte esigua dal titolo De excellentibus ducibus exterarum gentium, che comprende biografie di diciannove personaggi greci e di due cartaginesi Amilcare e Annibale, e la sezione De historicis latinis di cui sono giunte a noi solo le biografie di T. Pomponio Attico e di Catone il Censore. Quel che resta di quest'opera, più i frammenti di altre opere perdute, come i Chronica, gli Exempla e i vari frammenti di incerta attribuzione, sono raccolti in questa versione digitale edita da UTET con un accurato compendio critico e l'originale latino integrato in forma ipertestuale.

Novelle del Quattrocento

eBook / testo digitale

Ferrero, Giuseppe Guido - Doglio, Maria Luisa

Novelle del Quattrocento

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Novelle del Quattrocento

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una significativa testimonianza letteraria di quella che è stata la storia del costume e della vita in società nel Quattrocento italiano. Una raccolta di novelle che dimostrano l'evoluzione delle strutture narrative nella tradizione novellistica e che Utet ripropone in un'inedita versione digitale. L'edizione e-Book comprende scritti di: Gentile Sermini, Sabbadino degli Arienti, Masuccio Salernitano e del Piovano Arlotto, e inoltre novelle scelte da Il Paradiso degli Alberti, La novella del grasso legnaiuolo e altre novelle anonime. In appendice, l'Historia de duobus amantibus e altri scritti di E.S. Piccolomini.

Romanzi

eBook / testo digitale

Tozzi, Federigo

Romanzi

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Romanzi

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pochi ma degni di nota i romanzi dello scrittore senese Federigo Tozzi (1883 - 1920), pubblicati per lo più postumi e solo di recente rivalutati dalla critica come esempio di narrazioni psicologiche e vicine al simbolismo. Con gli occhi chiusi, Il podere e Tre croci sono le tre opere maggiori della sua produzione romanzesca, che oggi Utet rende disponibile in edizione digitale, corredata di un apparato di note accessibile mediante collegamenti ipertestuali.

La vita di Milarepa

eBook / testo digitale

Gtsang-Smyong, He-ru-ka

La vita di Milarepa

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La vita di Milarepa

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

EAN: 9788877508386

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Milarepa, vissuto fra il 1040 e il 1123, è il più famoso e amato yogi tibetano. Mago, poeta ed eremita, la sua vita è scandita da sentimenti a tinte forti, che lo spinsero a vendicare il padre ucciso, e da esperienze preziose come il cammino di purificazione che lo porterà alla redenzione e all'illuminazione. Il racconto della sua singolare vicenda biografica, scritto da Gtsang-Smyong He-ru-ka e tradotto da Carla Giannotti, esce per Utet sotto forma di ebook, completo di un puntuale compendio critico consultabile in modalità ipertestuale.

Scritti etico-religiosi

eBook / testo digitale

Locke, John

Scritti etico-religiosi

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Scritti etico-religiosi

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una raccolta di tutti gli scritti più importanti del filosofo britannico John Locke sull'etica e sulla religione rivelata, testimoni dello stretto legame tra riflessione teologica e riflessione filosofica che ha caratterizzato sempre il suo pensiero. Oggi Utet propone questi scritti in un inedito formato digitale, dotato di un impianto di note esegetiche fruibile in modalità ipertestuale.

Ricordanze e altri scritti

eBook / testo digitale

Settembrini, Luigi

Ricordanze e altri scritti

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Ricordanze e altri scritti

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'impegno di scrittore e patriota di Luigi Settembrini trova espressione narrativa nell'opera autobiografica intitolata Ricordanze della mia vita, che racchiude il periodo dal 1839 fino ai primi mesi del 1860 e viene editata postuma da Francesco De Sanctis nel 1879. Di chiaro interesse sono poi gli scritti che intendevano avere un'influenza attiva nel dibattito politico, la traduzione dei dialoghi di Luciano e un breve romanzo dal titolo I neoplatonici, ambientato nell'antica Grecia e incentrato sul tema erotico omosessuale. Le Ricordanze e una selezione antologica delle sue produzioni minori sono oggi riunite in unico ebook, completo di un compendio critico accessibile mediante collegamenti ipertestuali.

Poemetti del Duecento

eBook / testo digitale

Petronio, Giuseppe

Poemetti del Duecento

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Poemetti del Duecento

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il Tesoretto di Brunetto Latini, Il Fiore e L'intelligenza rappresentano una produzione quanto mai degna di nota della letteratura poetica del Duecento. Queste opere sono raccolte per Utet in un'edizione digitale, con l'importante curatela di Giuseppe Petronio. Una pubblicazione digitale di particolare pregio che unisce al testo letterario la possibilità di consultare in forma ipertestuale le note critiche a corredo.

Segnali di fumo

eBook / testo digitale

Camilleri, Andrea

Segnali di fumo

UTET, 06/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Segnali di fumo

Pubblicazione: UTET, 06/05/2014

EAN: 9788851122492

Data:06-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Confesso, con Neruda, che ho vissuto. Ma mi corre l'obbligo di confessare anche che, alla mia veneranda età, molte delle cose per le quali ho vissuto mi appaiono fatte da una persona che aveva il mio nome, le mie fattezze, ma che sostanzialmente non ero io." Inizia così questa specie di autobiografia, leggera come l'aria, fatta di frammenti di vita allegri e malinconici. Con pochi tocchi della sua inconfondibile scrittura, Andrea Camilleri allestisce una galleria di incontri, letture, ricordi ed emozioni, un'agrodolce cronaca dell'età che avanza. Perché "il tempo è una giostra sempre in funzione. Tu sali su un cavalluccio o un'automobilina, fai un bel po' di giri, poi, con le buone o con le cattive, ti fanno scendere".

Grande guerra, piccoli generali. Una cronaca feroce della prima guerra mondiale

eBook / testo digitale

Del Boca, Lorenzo

Grande guerra, piccoli generali. Una cronaca feroce della prima guerra mondiale

UTET, 02/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Grande guerra, piccoli generali. Una cronaca feroce della prima guerra mondiale

Pubblicazione: UTET, 02/02/2014

EAN: 9788851125295

Data:02-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Alla vigilia dello scoppio della prima guerra mondiale, i più immorali pensavano soltanto di ricavare dei guadagni per potersi adeguatamente arricchire. Gli idealisti, invece, credevano di offrire all'Italia l'opportunità di conquistare peso e prestigio internazionale, in modo da restituirle quel ruolo che vagheggiavano ma che, dopo i fasti della Roma dei Cesari, era rimasto incartato nei libri della storia classica. Negli ultimi dieci anni, prima di quel 1914, i soldati erano cresciuti alle direttive del generale Paolo Spingardi, ottimo oratore parlamentare, e del generale Alberto Pollio, ottimo scrittore. L'uno e l'altro - con tutto lo stato maggiore - coltivavano il mito di Napoleone del quale leggevano con avidità biografie, recensioni, commenti strategici e valutazioni tattiche. Anche culturalmente, gli ufficiali erano rimasti con i piedi e con la testa nelle pastoie del secolo precedente. Come se il tempo fosse trascorso senza lasciare traccia. Al momento dell'entrata in guerra, l'esercito italiano venne affidato a Luigi Cadorna che, se avesse ottenuto risultati proporzionali alla sua presunzione, avrebbe conquistato il globo terracqueo. I guai maggiori di chi combatteva per l'Italia vennero dagli stessi italiani che dimostrarono di non aver maturato alcuna idea e che, tuttavia, a quel nulla, si aggrapparono con convinzioni incrollabili. Si armarono di ordini assurdi. Pretesero di mandare le truppe all'assalto anche quando ogni logica l'avrebbe sconsigliato. Insistettero nello sfidare le leggi della fisica per fortificare posizioni insostenibili. Per ottenere un'obbedienza supina, fucilarono quelli che apparvero più riottosi o anche solo meno pronti a sacrificarsi. Instaurarono un regime di oppressione che sarebbe risultato odioso per una qualunque dittatura, pur spietata. E provocarono la morte di un numero imprecisato di loro uomini, piazzando le mitragliatrici dei carabinieri dietro le file destinate all'assalto con la disposizione di aprire il fuoco alla schiena dei soldati, se avessero appena ritardato a lanciarsi fuori dalle trincee.

I rimedi dell'amore. Con le Massime consolanti sull'amore di Charles Baudelaire

eBook / testo digitale

Ovidio, P. Nasone - Baudelaire, Charles

I rimedi dell'amore. Con le Massime consolanti sull'amore di Charles Baudelaire

UTET, 20/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: I rimedi dell'amore. Con le Massime consolanti sull'amore di Charles Baudelaire

Pubblicazione: UTET, 20/05/2014

EAN: 9788851122232

Data:20-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a volte, leggere poco sia il modo migliore per leggere bene. Per perdersi meglio, tra pagine e trame. Per leggere ancora. "Io ho amato in continuazione e, se mi chiedi che cosa faccio ancora oggi, ardo d'amore." Difficile immaginare una dichiarazione di intenti, esistenziali e poetici, piu¿ affascinante di questi pochi versi posti da Publio Ovidio Nasone (Sulmona, 43 a.C. - Tomi, 18 d.C.) all'inizio dei suoi Remedia amoris poemetto in distici elegiaci pensato come contraltare e antidoto agli insegnamenti proposti nell'Ars amatoria, il suo celeberrimo manuale d'amore. Una dichiarazione splendida, e un autoritratto estremamente adeguato, per un poeta come Ovidio che all'amore dedico¿ gran parte della sua produzione. Se con l'Ars amatoria, l'opera che nell'8 d.C. costo¿ a Ovidio l'esilio in una piccola e inospitale localita¿ sul mar Nero (per decreto dell'imperatore Augusto che non ne apprezzo¿ i contenuti licenziosi), Ovidio aveva insegnato, per l'appunto, l'arte di amare, con i Remedia vuole offrire una medicina efficace per chi abbia subito gli effetti collaterali della sua stessa lezione d'amore. I rimedi sono di ogni genere e senza tempo: Ovidio maestro d'amore - e di disamore - consiglia i lunghi viaggi, svaghi e distrazioni (comprese le altre donne: il poeta caldamente esorta ad amarne sempre due per volta, almeno), i soggiorni rinvigorenti in campagna ma anche il super-lavoro (perché Venere è amante dell'ozio), fino ad arrivare alla classica lista dei difetti dell'amata crudele, al vino lenitivo (ma solo in quantita¿ smodate, per evitare rischiose malinconie) e a molti altri trucchi per guarire dalle ferite d'amore. Infine, il consiglio piu¿ importante di tutti: non prestare mai fede ai poeti... Neppure allo stesso Ovidio, tantomeno al sagace e poetico autore delle Massime consolanti sull'amore qui in appendice raccolte: Charles Baudelaire.

Opere

eBook / testo digitale

Cellini, Benvenuto

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Benvenuto Cellini (1500 - 1571) fu un artista poliedrico, scultore, orafo e scrittore. La sua produzione letteraria si distingue per uno stile piano e diretto, e trova la sua migliore espressione ne La Vita, l'autobiografia scritta tra il 1558 e il 1566. Con rara spontaneità e vivacità narrativa, il testo documenta la storia dell'autore e tratteggia episodi che dipingono a tinte forti l'epoca in cui visse. Insieme a quest'opera, nell'ebook edito da Utet si trovano anche il Trattato dell'Oreficeria e il Trattato della Scultura, accompagnati dall'apparato critico di riferimento.

Dialoghi politici e lettere

eBook / testo digitale

Adorno, Francesco

Dialoghi politici e lettere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi politici e lettere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La filosofia di Platone (428 o 427 a.C. - 348 o 347 a.C.) ha rappresentato il punto di riferimento di una lunghissima tradizione, costituendo le basi del pensiero occidentale. La parte più importante della sua opera è costituita dai dialoghi, che hanno dato molto da fare alla critica moderna, per quanto riguarda l'ordinamento cronologico e l'esclusione dei dialoghi non autentici. Oggi Utet ripropone i dialoghi platonici, divisi per ambito tematico, in forma di edizione digitale, comprensiva di un valido apparato critico collegato alla traduzione italiana via ipertesto. In questo eBook si trovano La Repubblica, il Timeo, Il Crizia, il Politico, Le leggi, l'Epinomide, il Minosse, il Clitofonte, il Menesseno e il corpus delle Lettere.

L'amicizia

eBook / testo digitale

Cicerone, Marco Tullio

L'amicizia

UTET, 22/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: L'amicizia

Pubblicazione: UTET, 22/04/2014

Data:22-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Coronamento di una serie di riflessioni sul tema dell'amicizia elaborate in molti decenni, il dialogo Laelius de amicitia (44 a.C.) è una testimonianza importante dello spiccato interesse di Cicerone per la filosofia e della sua vasta cultura. Il tema gli stava particolarmente a cuore: già nel De natura deorum aveva trattato della benevolenza umana come fondata su quella divina, in polemica con la concezione epicurea che, negando ogni interesse degli dei verso gli uomini, aveva eliminato anche l'autentico fondamento dell'amicizia umana, lasciando spazio soltanto a una concezione utilitaristica dei rapporti interpersonali. Tematiche e polemiche che ritornano in questo dialogo sull'amicizia, dove sono messe maggiormente a fuoco e ricevono una più ampia e specifica trattazione. L'attenzione specifica per questo argomento, unita all'esplicito invito di Attico ("Spesso mi sollecitavi a scrivere qualcosa sull'amicizia"), indussero Cicerone alla composizione del dialogo, nel quale, accanto ad elementi tratti dai filosofi greci, ve ne sono altri che manifestamente derivano dalla personale esperienza di amicizia di Cicerone con lo stesso Attico. Possiamo ritenere che l'amicizia tra Lelio e Scipione, che è il fulcro del dialogo, sia immagine di quella tra Cicerone e il suo amico di sempre, dalla giovinezza alla morte, Tito Pomponio Attico, a cui l'opera è dedicata.

Narratori settentrionali dell'Ottocento

eBook / testo digitale

Portinari, Folco

Narratori settentrionali dell'Ottocento

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Narratori settentrionali dell'Ottocento

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una sistemazione della narrativa italiana post-manzoniana, dalle opere di Emilio Praga a quelle di Arrigo e Camillo Boito, passando per diversi altri autori che hanno dato il loro contributo all'evoluzione del genere dopo il romanzo storico del Manzoni. In questo sforzo antologico, oggi disponibile in un'inedita veste digitale, ogni testo si completa di un adeguato compendio critico consultabile in modalità ipertestuale.

Opere

eBook / testo digitale

Epicuro

Opere

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Opere

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La dottrina di Epicuro, fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, si è diffusa a partire dal IV secolo a.C. fino al II d.C. Di lui ci restano tre lettere dottrinali integre e varie raccolte di frammenti, per lo più citazioni e aforismi. Di questo lascito oggi Utet rende disponibile una versione ebook, il cui impianto interattivo consente di accedere facilmente all'accurato apparato esegetico.

Canone buddhista

eBook / testo digitale

Aa. Vv.

Canone buddhista

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Canone buddhista

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I testi sacri del Buddhismo sono raccolti in tre canoni: il Canone p¿li, quello cinese e quello tibetano, così denominati in base alla lingua in cui sono stati scritti. Di essi oggi Utet mette a disposizione un'edizione critica digitale, che integra ipertestualmente la traduzione italiana alle note esegetiche.